Borghi Etruschi

Borghi Etruschi Scopri gli Etruschi con gli ITINERARI nei BORGHI Etruschi. Esperienze enogastronomiche, Outdoor all'aria aperta e Archeo-Trekking nei siti culturali.
(1)

Terme, benessere, oleoturismo, enoturismo, cammini e il giubileo. Siamo una D.M.O. di Regione Lazio Siamo un gruppo di professionisti del viaggio e dell'accoglienza. Il nostro motto è "APPASSIONATEVI" ciò a significare che il viaggio è una esperienza completa ed unica. Proponiamo visite guidate e Tour nel territorio dell'Etruria. I nostri Percorsi Etruschi sono all'insegna della scoperta culturale

di questo popolo incredibile, una immersione nell'antico splendore Etrusco. Abbiamo una agenzia di viaggi interna e realizziamo pacchetti per gruppi e studenti. Abbiamo proposte ricercate che abbinano al turismo enogastronomico e sportivo, quello culturale ed archeologico. I tour possono essere personalizzati e gli amici a 4 zampe sono i benvenuti.

23/01/2025

Gli itinerari creano vere con i nostri personaggi narranti, gli . Tra questi Arnth
chi era, dove ha vissuto, l' la nostra fonte storica, per voi:

>

da un'idea di per promuovere Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia
APPASSIONATEVI 🤗

CANINO, Arte & Cultura Siamo stati a   ed abbiamo trovato incredibile il piccolo Museo della Ricerca Archeologica di Vul...
22/01/2025

CANINO, Arte & Cultura
Siamo stati a ed abbiamo trovato incredibile il piccolo Museo della Ricerca Archeologica di Vulci, qui insieme a tante belle opere etrusche ritrovate nella campagna di è stato allestito recentemente questo piccolo scrigno della cultura.
Gli qui sono considerati veri e propri antenati !
E potrete ammirare qualcosa di unico e speciale, la riproduzione fedele dei magnifici affreschi della Tomba Francois entrando come se fosse quella vera ... > è uno dei più importanti monumenti etruschi (340 – 330 a.C.), Il sepolcro, con i suoi affreschi, contrappone temi a temi di eroica vulcente all’interno di un contesto volutamente antiromano.
Seguiteci per altre belle curiosità storiche e culturali - potete invitare i vostri amici a mettere mi piace alla nostra pagina
Oggi la campagna di Canino è produttore di un ottimo
PS 1: il Museo è davvero particolare si trova infatti all'interno dell'Ex convento di San Francesco
PS 2: La maggior parte delle pitture originali vennero distaccate dalla sede originaria nel 1863 dai principi Torlonia, e fanno attualmente parte della Collezione Torlonia, conservate a Villa Albani in Roma.

Borghi Etruschi DMO ALLA SCOPERTA DEI BORGHI ETRUSCHI – Experience per scoprire l’Etruria più Vera C I nostri Travel Experience, ecosostenibili e sociali, sono un’esperienza che unisce la scoperta di bellezze culturali, storiche e artistiche con la partecipazione a progetti di solidarietà e ...

La bellezza di Roma durante il     ❤️
22/01/2025

La bellezza di Roma durante il ❤️

Appassionati 🤗 per i boschi di Comune Vitorchiano
19/01/2025

Appassionati 🤗 per i boschi di Comune Vitorchiano

  il nome forse dal Tempio etrusco dedicato alla dea Orchia   , oggi famoso per essere il borgo sospeso della          F...
18/01/2025

il nome forse dal Tempio etrusco dedicato alla dea Orchia , oggi famoso per essere il borgo sospeso della

Foto dal sito web Comune Vitorchiano

Scopri gli   è finalmente un   di    esperienziale fantastico che già ha avuto successo lo scorso novembre. Conoscere la...
18/01/2025

Scopri gli è finalmente un di esperienziale fantastico che già ha avuto successo lo scorso novembre. Conoscere la civiltà etrusca attraverso grandi , con la visita di Tarquinia, Vulci, Canino Blera e Cerveteri. Ideato da con la direzione tecnica di idea Etruria tour AdV . Nel link tutta la descrizione del tour e informazioni e € APPASSIONATEVI 🤗


🇬🇧 Discover the is finally a fantastic experiential travel . Learn about the Etruscan civilization through great , with a visit to , Canino Blera and . Designed by .
Linking for full description of the tour and information and
GET PASSIONATE 🤗

Scopri gli Etruschi TRAVEL – Minimo 6 persone Conoscere l’affascinante civiltà etrusca, al termine del tour sarete veri esperti etruscologi. Il tour è un itinerario storico – culturale adatto a curiosi e famiglie per la bellezza dei luoghi e la diversità tra i siti, punto di forza le nostre...

    La ceramica nera dell'EtruriaPer la lingua, i costumi e la raffinatezza culturale, gli etruschi non assomigliavano a...
17/01/2025


La ceramica nera dell'Etruria

Per la lingua, i costumi e la raffinatezza culturale, gli etruschi non assomigliavano a nessun altro popolo della pen*sola italica. Una delle loro manifestazioni artistiche più rilevanti fu la ceramica.
Buona parte della loro produzione, di grande qualità e molto apprezzata nei mercati di tutto il Mediterraneo, imitava i modelli greci.

Un elemento caratteristico di questa civiltà fu il bucchero, un tipo di ceramica risalente al VII secolo a.C. Si tratta di un’evoluzione della ceramica d’impasto (argilla non depurata) tipica della cultura villanoviana e si caratterizza per la decorazione sui brillanti toni del nero. "Si preparava con argilla finemente tritata e cotta al forno con un minimo di ossigeno. L’intenso colore nero si otteneva grazie alla reazione chimica del carbone tritato o di sostanze organiche impastate nell’argilla.

Si distinguono due categorie di bucchero: quella “sottile”, con pareti più delicate, una brillantezza metallica e decorazione intagliata e incisa, e quella “pesante”, più spessa e meno brillante, e decorata con rilievi e forme barocche."
Nella foto: "Testa di guerriero
Vaso di bucchero proveniente da Cerveteri, oggi lo si può ammirare presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Roma.
La ceramica venne preparata a Cerveteri, uno dei grandi centri di produzione di questi pezzi, ed imita la forma di un guerriero che porta un elmo di tipo corinzio."

Un saluto dalla piccola Gerusalemme Pitigliano
16/01/2025

Un saluto dalla piccola Gerusalemme
Pitigliano

Proposta per sabato 18 gen😄 📌 A Tuscania (VT) vi aspetta una  visita tematica organizzata dal Museo Archeologico Alle or...
16/01/2025

Proposta per sabato 18 gen😄
📌 A Tuscania (VT) vi aspetta una visita tematica organizzata dal Museo Archeologico
Alle ore 11:00 sarà possibile partecipare a: “Tuscania etrusca: la sua storia nelle collezioni del Museo” a cura di Elena Brizi.
Prenotatevi allo 0761 436209 o direttamente in sede.
Appuntamento presso l’accoglienza del museo 10 minuti prima della visita, non si paga il biglietto di ingresso al Museo 🤩
Vi aspettiamo! Appassionatevi 🤗
Con Museo Archeologico di Tuscania - Direzione Regionale Musei Lazio

Travel Experience   la nostra proposta per   la prossima domenica, 19 gennaio, in collaborazione con    ed i Luoghi Segr...
15/01/2025

Travel Experience la nostra proposta per la prossima domenica, 19 gennaio, in collaborazione con ed i Luoghi Segreti a Due Passi da Roma.

Nel Comune Vitorchiano faremo un con Luigi Plos ed andremo a visitare il della che è un plus davvero , dopo il pranzeremo in un bar tavola calda locale. Staremo benissimo !
Info e prenotazioni : whatsapp 346 5250421 APPASSIONATEVI 🤗
con

Per scoprire qui un po' di e '

Vitorchiano: Il borgo sospeso della Tuscia Vitorchiano, un comune della provincia di Viterbo ai piedi dei Monti Cimini, incanta i visitatori con la sua bellezza senza tempo. Considerato uno dei borghi più belli d’Italia, si erge maestoso su uno sperone di roccia vulcanica, quasi a fondersi con es...

“Etruscan Girls” Antiche Giovinezze Series - Artificial Intelligence Images by Guido Sileoni painter.                   ...
13/01/2025

“Etruscan Girls” Antiche Giovinezze Series - Artificial Intelligence Images by Guido Sileoni painter.

12/01/2025

sorprende ad ogni angolo!
Ma non potete assolutamente perdere la visita alla parte sotterranea, una novità nata grazie all' impegno di Sergio e dei suoi ragazzi come Cristiano, che oggi ci ha raccontato una storia meno conosciuta ma affascinante.


🇬🇧 surprises at every corner! But you absolutely cannot miss the visit to the underground part, a novelty born thanks to the commitment of Sergio and his boys like Cristiano, who today told us a less known but fascinating story.

Viterbo Sotterranea è composta da un reticolo di gallerie che si estendono sotto il centro storico di

Il nostro viaggio continua nelle meraviglie della Tuscia. Le   della   racchiudono   a tema per scoprire la terra degli ...
11/01/2025

Il nostro viaggio continua nelle meraviglie della Tuscia.

Le della racchiudono a tema per scoprire la terra degli

A Viterbo troviamo la Necropoli di castel d'asso del IV sec. a.C., i cui i reperti sono conservati presso il museo civico di Santa Maria della verità; presso il museo nazionale della Rocca Albornoz, nel centro storico, è possibile avere una panoramica completa degli insediamenti Etruschi viterbesi, qui, infatti , sono visibili gli straordinari esempi dell'architettura civile di Acquarossa, sede di un importante insediamento arcaico, oltre ad una serie di vestigia provenienti dalle Necropoli di Norchia, San Giovenale e Bisenzio. Nel museo è conservato, inoltre, il gruppo scultoreo di età Augustea proveniente dal teatro di Ferento, le cui rovine del terzo secolo sono visitabili insieme ai resti delle terme romane.
Tutto nel centro e nei pressi di Viterbo, ore da dedicare a voi stessi, per nutrire l'anima di raffinata cultura, nel centro storico vi è una scelta di ottimi ristoranti , bracerie e osterie, tutte raccomandabili ☺️

✅ museo civico
✅ Museo Rocca Albornoz
✅ Necropoli di Castel d'Asso
✅ Sito Archeologico di Ferento




🇮🇹 Visita Cerveteri, con i nostri itinerari che trovi sul sito web e il nostro Albergo Diffuso contribuisce a preservare...
10/01/2025

🇮🇹 Visita Cerveteri, con i nostri itinerari che trovi sul sito web e il nostro Albergo Diffuso contribuisce a preservare l’architettura storica e a sostenere l’economia locale. Cerveteri, conosciuta anche per la sua necropoli etrusca, patrimonio dell’UNESCO, offre così una combinazione perfetta di bellezza, storia e ospitalità innovativa.


🇬🇧 Visit Cerveteri, with our itineraries that you find on the website and our locale hospitality and preserving the historical architecture and supporting the local economy. Cerveteri, also known for its Etruscan necropolis, a UNESCO heritage site, thus offers a perfect combination of beauty, history and innovative hospitality.

Albergo Diffuso 3 Cerveteri, una città ricca di storia e cultura situata nella regione del Lazio in Italia, offre un’esperienza di soggiorno unica attraverso il concetto di “Albergo Diffuso“. Questo modello di ospitalità, nato in Italia, permette ai visitatori di alloggiare in abitazioni dis...

🌟 Il Tempio dello Scasato a Falerii Veteres: tra mito e archeologia 🌟Nel territorio dell’antica Falerii Veteres, l’odier...
09/01/2025

🌟 Il Tempio dello Scasato a Falerii Veteres: tra mito e archeologia 🌟

Nel territorio dell’antica Falerii Veteres, l’odierna Civita Castellana, sorge il Tempio dello Scasato, uno dei più importanti luoghi sacri dei Falisci, popolazione affine agli Etruschi. Dedicato ad Apollo Soranus, divinità solare connessa alla guarigione e alla luce, questo tempio venne costruito verso la fine del IV sec. a.C., in un periodo di grandi cambiamenti culturali e religiosi.

I resti del tempio testimoniano un'architettura raffinata, con colonne e decorazioni in terracotta che richiamano lo stile etrusco-italico. Probabilmente sorgeva su un podio, come era tipico per i templi di quest'epoca, con una struttura che dominava il paesaggio circostante. Le offerte votive rinvenute nell’area, come frammenti di ceramica e oggetti di bronzo, ci raccontano di una devozione intensa e profonda da parte della comunità falisca.

Questo luogo sacro era strategicamente posizionato all’interno della città, in un’area che simboleggiava il cuore spirituale di Falerii. La scelta di dedicarlo ad Apollo Soranus riflette l’influenza culturale etrusca e romana, evidenziando il legame tra cielo, terra e il divino.

💡 Lo sapevi? I Falisci, pur culturalmente vicini agli Etruschi, mantennero una loro identità distinta, visibile proprio nei loro templi e nelle particolari forme di culto.

📍 Oggi, il Tempio dello Scasato è un prezioso tassello del patrimonio archeologico italiano, che attende di essere riscoperto e valorizzato.

I suoi reperti li trovi conserva@museoetruscovillagiulia a Roma.

Indirizzo

Via Della Necropoli
Cerveteri
00052

Telefono

+393662519951

Sito Web

https://www.youtube.com/@BorghiEtruschiDMO

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Borghi Etruschi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Borghi Etruschi:

Video

Condividi