Casa Vacanza I Gelsomini

Casa Vacanza I Gelsomini Dalla passione del recupero e del restyling è nata la mia casa vacanza

CIR: 042014-LOC-00001
CIN: IT042014C2UE3FPM8G

CIR 042014 LOC 00001
CIN IT042014C2UE3FPM8G

Ieri sembrava primavera, e allora via al mare 🦀 per una passeggiata in spiaggia.🐚
28/01/2025

Ieri sembrava primavera, e allora via al mare 🦀 per una passeggiata in spiaggia.
🐚

Le Marche viste da un turista emiliano 🤩😅
16/01/2025

Le Marche viste da un turista emiliano 🤩😅

Cosa avviene quando un viaggiatore emiliano scopre le Marche? Potrebbe capitare che scriva un post divertente e lusinghiero come quello che ha scritto Simone Poletti da Reggio Emilia, in vacanza per la prima volta nell'entroterra marchigiano che, oltre a rischiare di essere "porchettato", direi che si è decisamente innamorato delle nostre terre. Vi metto il post tutto intero; divertitevi.
--‐---‐-----------------‐-
Sono stato in vacanza nelle Marche e ho imparato un sacco di cose 🙂

Come forse sapete (o forse no), quando posso prendo un aereo e di solito mi dirigo a nord, nelle isole britanniche. Mi piacciono l'accento, la birra e i posti non troppo frequentati.

Quest'estate invece sono andato nelle Marche, vicino a Cingoli. Non è la prima volta che faccio le mie vacanze in centro Italia, sono già stato più volte in Umbria, Lazio, Toscana, ecc... ma non ero mai stato nelle Marche, se non per brevissimi periodi.

Beh, ci sono andato e ho imparato un sacco di cose 😎

1. Le Marche sono un posto bellissimo, soprattutto se vi allontanate dal mare (che è bellissimo pure lui, ma d'estate molto affollato).

2. Le Marche sono molti posti bellissimi: ci sono città fantastiche e ostili (poi vi spiego) come Ascoli e città fantastiche e più amichevoli come Jesi, Fabriano, Macerata e tante altre. Ma ci sono anche piccoli paesini sperduti da vedere e godere.

3. Nelle Marche puoi trovare cose incredibili come la Grotte di Frasassi. C'ero stato da bambino e a cinquant'anni le ho trovate ancora più 🤩🤩🤩

4. Nelle Marche ti può capitare, quasi per sbaglio, l'Abbazia di Sant'Urbano, un posto bellissimo in totale autogestione. Ti apri da solo la porta, la luce si accende con una fotocellula e ti puoi girare tutta l'Abbazia, comprese le cripte, senza limitazioni e senza guardiani. Quando esci chiudi la porta e la luce si spegne. È un posto fantastico e pulitissimo che restituisce tanta bellezza e un po' di fiducia nel prossimo. Grazie ❤

5. Passiamo alle cose serie: nelle Marche porchettano.
Nelle Marche porchettano tutto: la porchetta (e mi pare giusto) ma anche il coniglio. Porchettano pure il tonno e la frutta e i dolci 😮
Nelle Marche, se non stai attento, ti porchettano pure a te 😂
quindi, se vai nelle Marche, goditi la porchetta, ma occhio... se iniziano a guardarti con gli occhi dolci, corri!

6. Nelle Marche, grazie a Zay che ci ha studiato, ho visitato un posto che si chiama Camerino.
Camerino è una cittadina bellissima, che ospita una delle università più antiche del mondo (1336) e che è stata completamente devastata dal terremoto nel 2016.
Girare per le vie di quella che è stata "la zona rossa" (oggi in gran parte aperta) riempie di meraviglia per ciò che era e di sgomento per ciò che rimane 😐
E cammini fra i palazzi imbragati, le gru e gli operai che cercano di ricostruire ciò che è possibile.
Con rispetto, in silenzio e con un groppo in gola che torna anche adesso.

7. Nelle Marche ci sono i marchigiani, che hanno un accento strano, un sacco di accenti strani e diversi. E sono spettacolari. Fino a quando non ti porchettano 🤣

8. Nelle Marche ci sono posti come "La Crescia", un ristorante semplice, quasi spartano, alla fine di una carraia di due km fatta di buche e sabbia.
"La Crescia" è uno di quei posti dove sanno farti stare bene (e bisogna dire che non hanno mai tentato di "porchettarci" 🙂).
Mangi cose semplici, bevi un litro di vino della casa, seduto su panche di legno e con la tovaglia di carta. Tira un filo d'aria anche quando ci sono 38° e ti danno da mangiare sempre, dalle 10 alle 22.
"La Crescia" meriterebbe la creazione di una stella Michelin speciale ⭐️, da dare ai posti del cuore, quelli dove sai che troverai sempre un sorriso, una grigliata mista e un litro di bianco fermo freddo ❤

9. Nelle Marche c'è Ascoli che è bella ma ostile.
Ad Ascoli puoi vedere tante cose fantastiche e bere uno Spritz col Select in Piazza del Popolo... fino a quando non vieni aggredito dai piccioni ostili di Ascoli 😨

10. Nelle Marche ho imparato, una volta ancora, che in Italia (soprattutto al centro-sud) basta fare qualche chilometro e allontanarsi un po' dalle mete turistiche più instagrammabili, per trovarsi in posti bellissimi, riempirsi gli occhi di meraviglia e godere come dei porchetti 😁😁😁
Nelle Marche, come in questo post, ho detto "bellissimo" molto spesso.

BONUS: in questo post non ho citato, fra i luoghi da vedere e su cui avrei cose da raccontare:
- Le Lame Rosse (wow!)
- Pioraco e il sentiero "Li Vurgacci"
- Il Mare di Senigallia
- Fabriano
- Il Museo della Carta di Fabriano (figata!)
- La Pinacoteca di Fabriano
e tanti altri...

BONUS 2: nelle Marche ho capito anche che a me e a Zaira piace il Verdicchio di Matelica (sapido e minerale). Salute!

Mi piace fare piccoli doni, sopratutto i cuscini con la lavanda, la stessa che gli ospiti trovano negli armadi e nei cas...
12/01/2025

Mi piace fare piccoli doni, sopratutto i cuscini con la lavanda, la stessa che gli ospiti trovano negli armadi e nei cassetti.
Un ricordo legato a "Casa Vacanze I Gelsomini"

In attesa di nuovi ospiti e della pioggia 😅.... sperando che rinfreschi un pò
03/08/2024

In attesa di nuovi ospiti e della pioggia 😅.... sperando che rinfreschi un pò

07/06/2024

Ancona cosa vedere. Dalla Piazza del Papa alla Mole Vanvitelliana, da Ancona Jazz alla Festa del Mare. Ecco le informazioni utili e gli itinerari

Eventi belli ne abbiamo??? 🤩  2024
06/06/2024

Eventi belli ne abbiamo??? 🤩
2024

Mare 💙
04/05/2024

Mare 💙

03/05/2024

LA CITTA’ SOTTERRANEA PIU’ BELLA DELLE MARCHE!. La città sotterranea di Camerano, appena a sud di Ancona, a ridosso del Monte Conero. Al di sotto dell’attuale borgo di Camerano si cela una vera e propria altra città, una città sotterranea, resa fruibile da diversi anni. Un complesso ipogeo artificiale tra i più importanti d’Italia, realizzato a partire dal quattordicesimo secolo in poi, con sale spesso circolari con coperture a volta. In alcuni casi si trovano anche elementi decorativi (a carattere ornamentale oppure religioso), che possono far supporre un utilizzo anche liturgico-cultuale. Davvero notevole la grotta Ricotti, che in qualche modo rappresenta il marchio distintivo della nostra collana editoriale essendo stata, ed essendo tutt’ora, la copertina di alcune delle nostre pubblicazioni. Luoghi talmente affascinanti da averli inseriti in alcune delle nostre guide.
Buone Grotte di Camerano a tutti.

Grandi pulizie prima della stagione estiva...gli aiutanti non mancano 😅
07/04/2024

Grandi pulizie prima della stagione estiva...
gli aiutanti non mancano 😅

27/02/2024

NEL CUORE DELLE MARCHE UNA MERAVIGLIA DI IPOGEO!. Non lontano da Fano (in provincia di Pesaro Urbino), troviamo il piccolo borgo di Piagge, nel comune di Terre Roveresche. Al di sotto del centro storico è presente un ipogeo davvero unico nel suo genere.
Buon Ipogeo di Piagge a tutti!

Stupisce sempre la Natura 🍁🍂...rispettarla e amarla dovrebbe diventare una priorità del genere umano
26/11/2023

Stupisce sempre la Natura 🍁🍂...rispettarla e amarla dovrebbe diventare una priorità del genere umano

Buongiorno da Portonovo 🤩
30/09/2023

Buongiorno da Portonovo 🤩

🥰 oggi si conclude la  stagione estiva della mia casa vacanze.Gli ultimi ospiti una giovanissima coppia. Educatissimi e ...
12/09/2023

🥰 oggi si conclude la stagione estiva della mia casa vacanze.
Gli ultimi ospiti una giovanissima coppia.
Educatissimi e rispettosi ....che, vi assicuro non è così scontato...
Buona vita a loro ❤️

I fuochi d'artificio ad Ancona 🤩 3 settembre 2023Festa del MareFoto di Fabio Alessandrelli
04/09/2023

I fuochi d'artificio ad Ancona 🤩
3 settembre 2023
Festa del Mare

Foto di Fabio Alessandrelli

Porto di AnconaArco di TraianoIn alto Duomo di San CiriacoFoto di Fabio Alessandrelli
30/08/2023

Porto di Ancona
Arco di Traiano
In alto Duomo di San Ciriaco
Foto di Fabio Alessandrelli

Sperando che l'estate  non sia ancora finita 🩵
30/08/2023

Sperando che l'estate non sia ancora finita 🩵

Squadra vincente non si cambia...😁
13/08/2023

Squadra vincente non si cambia...
😁

Indirizzo

Via Del Molino 8
Chiaravalle

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa Vacanza I Gelsomini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Casa Vacanza I Gelsomini:

Condividi