DESTINAZIONE...BRESAOLA!
DESTINAZIONE...BRESAOLA!
Torna "Valtellina Nascosta", la quarta edizione di "Destinazione Bresaola", la campagna promossa dal Consorzio di tutela Bresaola della Valtellina, Bresaola della Valtellina IGP che vedrà nuovamente protagonista il nostro territorio.
Vi aspettiamo in Valchiavenna e Valtellina per farvi assaporare gli aperitivi pensati per voi e scoprire 15 luoghi pieni di fascino che, tra borghi, boschi incantati e gallerie nelle profondità della montagna, raccontano l’anima più autentica della Valle, fatta di storie, tradizioni, sapori ed emozioni.
Tuitti i luoghi aderent all'iniziativa al link: www.valtellinanascosta.it
.
.
#valchiavenna #valtellina #inLombardia #touristinfopoint #infopoint #DestinazioneBresaola #ValtellinaNascosta Crotto Belvedere - Val Chiavenna
TORNA BEERFORT, L'APPUNTAMENTO CON LA BIRRA!
TORNA BEERFORT, L'APPUNTAMENTO CON LA BIRRA!
Dal 26 al 28 luglio vi aspettiamo tutti a Belfòrt per l'evento dell'anno dedicato alle birre artigianali!
Musica, degustazioni e molto altro durante la due giorni!
Alcune curiosità sulla birra:
- le prime testimonianze storiche della produzione di birra risalgono a circa 7.000 anni fa;
- il nome “birra” deriva dall’antico sassone bere che significa orzo, oppure dal latino biber, che significa bevanda;
- la Cenosillicafobia è la pauradi rimanere con il bicchiere vuoto che può causare a chi ne soffre ansia e attacchi di panico quando vedono il fondo del boccale.
.
.
#valchiavenna #valtellina #inLombardia #touristinfopoint #infopoint #Birra #birrabuona #birrificio #birrificioitaliano #birrificioartigianale
Domeniche senza auto con Spluga da Capogiro: le domeniche dal 21 luglio al 25 agosto chiusura al transito veicolare del tratto Campodolcino-Pianazzo dalle 8 alle 12.
.
Gli appassionati delle escursioni a piedi o in bicicletta, anche quest'anno potranno cimentarsi lungo i tornanti della strada progettata due secoli fa da Carlo Donegani.
COME RESISTERE?
COME RESISTERE?
Ecco gli ingredienti che fanno dei Biscottini di Prosto uno dei dolci valchiavennaschi più apprezzati.
Una ricetta secolare e una sapiente lavorazione, permettono la nascita di questi deliziosi dolcetti!
.
.
#valchiavenna #valtellina #inLombardia #touristinfopoint #infopoint #dolci #biscottinidiprosto #dolcitipici
LA PIETRA DAL CUORE TENERO
LA PIETRA DAL CUORE TENERO
Una storia di 2000 anni è quella che lega la pietra ollàre alla Valchiavenna.
Morbida, resistente al calore e di facile lavorazione, queste sono le sue caratteristiche.
Già in epoca romana veniva infatti estratta a Chiavenna e lavorata per ottenere i laveggi, pentole molto apprezzate per la cottura delle carni e anche per la conservazione degli alimenti.
Pensare che ancora oggi esiste un'artigiano che porta avanti la tradizione della lavorazione di questo materiale, con mezzi diversi sicuramente, ma con la stessa tecnica di due millenni fa, è davvero straordinario!
www.pietraollare.com
.
.
#valchiavenna #valtellina #inLombardia #touristinfopoint #infopoint #pietraollare
LA DIMORA DEGLI DÈI
LA DIMORA DEGLI DÈI
Palazzo Veremate Franchi è talmente bello da lasciare tutti senza fiato.
Giove, Mercurio, Giunone, Venere ormai vi "abitano" insieme alle altre divinità da quasi 500 anni, tra i racconti delle loro avventure, soffitti in legno, boiserie, rigogliosi giardini e fontane.
www.palazzovertemate.it
.
.
#valchiavenna #valtellina #inLombardia #touristinfopoint #infopoint #palazzovertematefranchi #rinascimento #affreschi #mitologia inLOMBARDIA
CASTAGNE NON SOLO IN AUTUNNO!
CASTAGNE NON SOLO IN AUTUNNO!
A differenza di come spesso si pensa, le castagne non venivano tutte consumate in autunno, ma spesso venivano fatte essiccare per conservarle fino ad inverno inoltrato.
I più benestanti le facevano macinare per ottenere la farina con cui produrre, nel caso di Villa di Chiavenna, i famosi "Tajadin". Gli altri le cuocevano, per poi schiacciarle e avere così un impasto usato sempre per produrre la famosa pasta.
Altro modalità per gustare le castagne era semplicemente accompagnarle con della panna fresca.
.
.
#valchiavenna #valtellina #inLombardia #touristinfopoint #infopoint #castagne #ricetta #inverno