AbruzzoinGiro

AbruzzoinGiro La pagina dell'Abruzzo che gira e si fa girare...

20/07/2023

𝐈 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚!!!💪 E noi li ringraziamo infinitamente☺.

Tutti presenti nelle giornate del 𝟒/𝟓/𝟔 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 per tutto il percorso di

Tinamaria Marongiu, l’artista Sarda che ha inventato l’Arte Compatta in esposizione dal 28 maggio all’11 giugno 2023 a V...
05/06/2023

Tinamaria Marongiu, l’artista Sarda che ha inventato l’Arte Compatta
in esposizione dal 28 maggio all’11 giugno 2023 a Vasto (Ch)

Arriva dalla Sardegna per esporre a Vasto, nelle sale Bontempo di Palazzo d’Avalos, per iniziativa dell’ACM -Associazione delle Competenze Multidisciplinari, Tinamaria Marongiu creatrice dell’Arte Compatta.

Interpretare l’arte non è semplice, richiede impegno, osservazione, meditazione.
È necessario avere sete di scoperta. L’arte che si trasforma e diventa tangibile, assume aspetti diversi, è camaleontica, cambia pelle. Saperla riconoscere e coglierne il senso può essere difficile, seppur eccitante, determinante l’esperienza interattiva e rivelatrice con l’autore, tanto da far amare quel qualcosa che all’inizio poteva sembrare non chiaro, ingarbugliato.
Incipit necessario per giungere al tema, decisamente innovativo, di un certo tipo di espressione artistica come quella di Tinamaria Marongiu.
L’artista è giunta ad una personale forma espressiva che è un tappa della sua vita, non un traguardo ma un’evoluzione partita dalla musica.
Un percorso interessante che l’ha portata ad essere interprete di musica leggera, cantautrice, counselling e mediatrice artistica, influenze che contaminano le sue opere e guidano, avvolgono, attraggono l’osservatore.
Arte Compatta, è questa la definizione, il nome che ha dato alla sua creatura, una espressione artistica che insegna a parlare in modo diverso, quello delle forme, della compattezza e della plasticità poste all’interno dell’ecosistema, della storia, della società, della vita.
Alla base cinque parole che cominciano per U ne racchiudono il senso: Unicità, Universalità, Unione, Umanità, Uguaglianza.
Un magazzino ricco di materiali organici e inorganici, da riciclo e non, oggetti, metallo, piante, fiori, ortaggi, la pinna di un pesce, un piccolo libro, un paio di occhiali, scarpe e altro ancora. Forme apparentemente senza vita che all’improvviso vengono rianimate e tornano a vivere sotto altra foggia. Quando arriva la magia Tinamaria Marongiu prende a comporre istintivamente, poi analizza e comprende quale impeto l’ha spinta a creare, ed ecco che la composizione diventa compatta, si fonde, descrive uno stato d’animo, lancia un messaggio, riempie uno spazio delimitato e trasparente.
Le scatole limpide di Tinamaria sono il gioco del bimbo che si diverte a togliere e mettere, immaginare, creare, senza limitazione alcuna, di getto, con continua meraviglia. Raccontano del sociale, di cose belle e meno belle, di emozioni, di chi resta, di ciò che resiste, di temi importanti e vita. Terra, cielo, acqua, ambiente ed esseri viventi si incontrano e coesistono senza forzature, con eleganza e armonia, come le note di una canzone.

Maria Zaccagnini

ACM Vasto Tinamaria Marongiu Città del Vasto Palazzo d'Avalos - Meraviglia d'Abruzzo MariaZac Carlo Viggiano

06/05/2023

Indirizzo

Via Padre Utca Frasca
Chieti
66100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AbruzzoinGiro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi