Pro Loco Chiusi

Pro Loco Chiusi Pagina ufficiale dell'associazione Pro Loco di Chiusi

24/04/2025
📅25 APRILE 2025 Ingresso gratuito al Museo Nazionale Etrusco di Chiusi
24/04/2025

📅25 APRILE 2025
Ingresso gratuito al Museo Nazionale Etrusco di Chiusi

📆 Il 3 e il 4 MAGGIO grande festa a chiusi!🎉📍Ecco 5 motivi (e non sono gli unici) per ve**re a Chiusi il finesettimana d...
24/04/2025

📆 Il 3 e il 4 MAGGIO grande festa a chiusi!🎉

📍Ecco 5 motivi (e non sono gli unici) per ve**re a Chiusi il finesettimana del 3 Maggio:
- Una grande festa in tutto il centro storico della Città
- ⁠Tante attività e laboratori per grandi e bambini
- Un’offerta ancora più ricca di artigianato, sapori e servizi
- ⁠Una cornice di storia, arte e cultura
- ⁠Sconti e offerte per festeggiare le nuove aperture

🎉Partecipa alla festa dell’innaugurazione di pop up chiusi !✅



Visit Chiusi Comune della Città di Chiusi

23/04/2025

𝟮𝟱 𝗔𝗣𝗥𝗜𝗟𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝟴𝟬° 𝗮𝗻𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮
Questi gli appuntamenti nel nostro Comune di venerdì 25 Aprile, organizzati con ANPI Chiusi - Sezione "Tiradritti" e Filarmonica Città Di Chiusi
𝗗𝗲𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗿𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗶 𝗖𝗮𝗱𝘂𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲
9.00 Montallese
9.30 Macciano
10.15 Rione Carducci
11.00 Chiusi Scalo, Piazza Garibaldi e Piazza Dante
12.00 Cimitero Chiusi Città
12.30 Chiusi centro storico, Loc. Il Prato e Largo Cacioli

🟢 Iscriviti al canale whatsapp del Comune di Chiusi per restare sempre aggiornato
https://whatsapp.com/channel/0029Vak8DEAL2ATzX5rYWl3y

Il Comune della Città di Chiusi ha il piacere di invitarVi all'inaugurazione ufficiale del progetto "Pop Up", un’iniziat...
21/04/2025

Il Comune della Città di Chiusi ha il piacere di invitarVi all'inaugurazione ufficiale del progetto "Pop Up", un’iniziativa volta al rilancio dei centri urbani attraverso la riapertura di fondi sfitti e l'animazione territoriale.

L’evento di inaugurazione si terrà nel finesettimana del 3-4 maggio 2025 con avvio alle ore 15:30 di sabato 3 con il taglio del nastro in via Porsenna. Passeggiando poi per le vie del centro potrete trovare degustazioni di prodotti tipici, servizi fotografici professionali, mostre d’arte, laboratori interattivi e creativi per grandi e piccini. E ancora musica, shooting vintage e performance artigianali.

Sarà un'occasione unica per scoprire un centro storico pieno di vita, storie e nuove energie, che proseguiranno con tantissime iniziative per tutta la durata dei 5 mesi del progetto e che potrete seguire e scoprire su https://visitchiusi.it/popup/

Vi aspettiamo sabato 3 dalle 15:30 per partecipare a questa festa che ci darà l'opportunità di condividere la nostra visione per il rilancio del commercio e del turismo, possibile soltanto grazie alla partecipazione attiva di tutta la nostra comunità.

Comune della Città di Chiusi Visit Chiusi

19/04/2025

𝗪𝗲𝗲𝗸𝗲𝗻𝗱 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗣𝗼𝗽 𝗨𝗽 𝗖𝗵𝗶𝘂𝘀𝗶 / 𝟯 𝗲 𝟰 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, 𝗖𝗵𝗶𝘂𝘀𝗶

🆕Sabato 3 e domenica 4 maggio il centro storico di Chiusi si accende per la festa di lancio dei nuovi fondi Pop Up. L'ambizioso progetto di rigenerazione abbracciato dalla cittadina etrusca prende ufficialmente il via con l'apertura delle nuove attività artigianali, commerciali e culturali. Un weekend tutto da vivere tra arte, artigianato, musica e sapori.

👉 Si parte sabato alle 15.30 con il taglio del nastro in Via Porsenna, accompagnato dagli Sbandieratori dei Terzieri, per un'apertura solenne e spettacolare. Passeggiando per le vie del centro troverete degustazioni di prodotti tipici, servizi fotografici professionali, mostre d’arte e laboratori interattivi e creativi per grandi e piccini. E ancora DJ set, shooting vintage e performance artigianali.
Un'occasione unica per scoprire un centro storico pieno di vita, storie e nuove energie.

ℹPer maggiori info sul weekend di apertura e sul progetto Pop Up ➡ Visit Chiusi

Comune della Città di Chiusi

19/04/2025
19/04/2025

📅Giovedì 24 Aprile alle ore 16:00 si terrà in Biblioteca un importante incontro grazie alla collaborazione con il Museo Nazionale Etrusco e il gruppo archeologico "Città di Chiusi".
🎟Ingresso libero.
✨Vi aspettiamo!

18/04/2025
17/04/2025
17/04/2025
15/04/2025

𝗖𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗮 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗿𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗮𝗴𝗻𝗶 🎭
Sabato si è conclusa la stagione teatrale invernale del Teatro Mascagni, una stagione intensa e partecipata, firmata dalla Fondazione Orizzonti d'Arte, da Fondazione Toscana Spettacolo e il nostro Comune, che ha saputo regalarci emozioni forti e riflessioni profonde.
Un cartellone ricco, variegato, che ha portato sul palco il meglio della produzione italiana, tra testi classici e nuove drammaturgie: da Goldoni alle melodie senza tempo di Caruso, con grandi nomi come Federico Buffa, Drusilla Foer, Paolo Calabresi.

La chiusura è stata con "Chiusi in bottiglia contro il prosciugamento identitario", spettacolo di fine modulo del laboratorio percorsi dei Teatri di Stagione Adulti, messo in scena da I Macchiati, che ha visto salire sul palco gli allievi del nostro territorio.

👏 Grazie a chi ha lavorato dietro le quinte, a chi è salito sul palco, e a ogni spettatore che ha scelto di vivere il teatro con noi.

🟢 Iscriviti al canale whatsapp del Comune di Chiusi per restare sempre aggiornato
https://whatsapp.com/channel/0029Vak8DEAL2ATzX5rYWl3y

12/04/2025

🟡 Secondo appuntamento con il nostro gruppo di lettura!

📚 ADOLESCENTI: MANUALE D’ISTRUZIONI (Spoiler: non esiste)

Un incontro dedicato agli adulti curiosi di scoprire (o approfondire) la letteratura per ragazzi e ragazze. Un’occasione per confrontarsi, condividere letture e punti di vista su un mondo complesso e affascinante: quello degli adolescenti.

📅 Lunedì 14 aprile 2025
🕣 Ore 20:45 - 21:45
📍 Culsans - Spazio Giovani, Chiusi (SI)
🎟 Ingresso libero – scrivici se vuoi partecipare!

📩 [email protected]
📞 0578 223663
📸 .chiusi

09/04/2025

𝗜𝗹 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗵𝗶𝘂𝘀𝗶 𝗮𝗱𝗲𝗿𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗹𝗮 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻 𝗙𝗼𝗼𝗱 𝗪𝗲𝗲𝗸 𝟮𝟬𝟮𝟱

🌍 Attenta all'impatto che l'alimentazione ha sull'ambiente e sulla salute, il Comune di Chiusi, con la propria mensa scolastica a servizio dei plessi d'istruzione e in collaborazione con la commissione mensa composta da genitori e insegnanti, partecipa anche quest'anno alla Green Food Week, in programma dal 7 all'11 aprile e promossa da Foodinsider, per incentivare le mense italiane a proporre menù più sostenibili e rispettosi del pianeta 🥗🌎.

🌡️ Un'iniziativa che punta a ridurre concretamente l’impatto dell’alimentazione sul clima, poiché – come dimostrano gli studi scientifici – il sistema alimentare è responsabile di oltre un quarto delle emissioni globali di gas serra.

La Green Food Week rappresenta un'opportunità per riscoprire la tradizione e la dieta mediterranea 🍅🍞, valorizzando i legumi 🌰 come protagonisti del pasto, scegliendo cibi stagionali e locali 🥦🍊, coltivati con metodi che preservano la fertilità del suolo, come il biologico 🌾, per garantire una maggiore qualità e sostenibilità alimentare.

📆 Nei menù proposti nella settimana green viene privilegiato il consumo di prodotti locali, biologici e alimenti a basso impatto ambientale. La nostra proposta per la Green Food Week consiste in un menù simbolico ad hoc per la giornata del 10 aprile che verrà distribuito in tutti i refettori scolastici 🍽️.

Il menù, elaborato con CIRFOOD, azienda che si occupa della nostra mensa 🧑‍🍳, prevede piatti a basso impatto ambientale basati su cereali, legumi e verdura di stagione 🍚🫘🥕. Il nostro menù ordinario già segue le linee guida di questo progetto e, per il 10 aprile, si proporrà di sperimentare piatti speciali come il “risotto magico” al cavolo viola e lo sformato di ceci e zucca con fiocchi di mais 🎃🌽.

🍽️ L’ampia adesione alla Green Food Week, che lo scorso anno ha coinvolto più di 500.000 pasti in tutta Italia, dimostra come stia aumentando la sensibilità verso un’alimentazione a basso impatto ambientale, da parte di tutti: Comuni, scuole, università, aziende.

La nostra realtà vuole contribuire attivamente nel promuovere i valori di sostenibilità e lo fa anche attraverso la ristorazione scolastica che coinvolge 5 plessi scolastici con circa 350 pasti giornalieri 🧒👦🍴.

“Abbiamo scelto di aderire anche quest’anno alla Green Food Week perché crediamo profondamente nell’importanza di educare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente a partire dai gesti quotidiani, come quello di mangiare – dichiara l’Assessora alla Scuola e Infanzia Maura Talozzi –.
La mensa scolastica è un luogo educativo a tutti gli effetti 📖: attraverso la proposta di menù sostenibili, stagionali e bilanciati vogliamo promuovere un’alimentazione sana che tenga conto non solo della salute dei bambini , ma anche di quella del pianeta.
Un ringraziamento va alla commissione mensa, agli insegnanti e alle famiglie per la collaborazione continua, e a CIRFOOD per l’impegno nella realizzazione di piatti buoni, nutrienti e a basso impatto ambientale.
La Green Food Week è un’occasione preziosa per riflettere insieme sulle nostre scelte alimentari, con l’entusiasmo e la consapevolezza che piccoli gesti possono fare la differenza”.

📽️ Guarda la video ricetta al seguente link e prova anche tu a preparare il risotto magico!

👉 https://youtube.com/shorts/B6mliVQATh8?feature=share

Indirizzo

Via Porsenna, 79
Chiusi
53043

Orario di apertura

Martedì 09:30 - 12:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
Giovedì 09:30 - 12:30
Venerdì 09:30 - 12:30
Sabato 09:30 - 12:30
Domenica 09:30 - 12:30

Telefono

+390578227667

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro Loco Chiusi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pro Loco Chiusi:

Condividi