09/04/2025
𝗜𝗹 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗵𝗶𝘂𝘀𝗶 𝗮𝗱𝗲𝗿𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗹𝗮 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻 𝗙𝗼𝗼𝗱 𝗪𝗲𝗲𝗸 𝟮𝟬𝟮𝟱
🌍 Attenta all'impatto che l'alimentazione ha sull'ambiente e sulla salute, il Comune di Chiusi, con la propria mensa scolastica a servizio dei plessi d'istruzione e in collaborazione con la commissione mensa composta da genitori e insegnanti, partecipa anche quest'anno alla Green Food Week, in programma dal 7 all'11 aprile e promossa da Foodinsider, per incentivare le mense italiane a proporre menù più sostenibili e rispettosi del pianeta 🥗🌎.
🌡️ Un'iniziativa che punta a ridurre concretamente l’impatto dell’alimentazione sul clima, poiché – come dimostrano gli studi scientifici – il sistema alimentare è responsabile di oltre un quarto delle emissioni globali di gas serra.
La Green Food Week rappresenta un'opportunità per riscoprire la tradizione e la dieta mediterranea 🍅🍞, valorizzando i legumi 🌰 come protagonisti del pasto, scegliendo cibi stagionali e locali 🥦🍊, coltivati con metodi che preservano la fertilità del suolo, come il biologico 🌾, per garantire una maggiore qualità e sostenibilità alimentare.
📆 Nei menù proposti nella settimana green viene privilegiato il consumo di prodotti locali, biologici e alimenti a basso impatto ambientale. La nostra proposta per la Green Food Week consiste in un menù simbolico ad hoc per la giornata del 10 aprile che verrà distribuito in tutti i refettori scolastici 🍽️.
Il menù, elaborato con CIRFOOD, azienda che si occupa della nostra mensa 🧑🍳, prevede piatti a basso impatto ambientale basati su cereali, legumi e verdura di stagione 🍚🫘🥕. Il nostro menù ordinario già segue le linee guida di questo progetto e, per il 10 aprile, si proporrà di sperimentare piatti speciali come il “risotto magico” al cavolo viola e lo sformato di ceci e zucca con fiocchi di mais 🎃🌽.
🍽️ L’ampia adesione alla Green Food Week, che lo scorso anno ha coinvolto più di 500.000 pasti in tutta Italia, dimostra come stia aumentando la sensibilità verso un’alimentazione a basso impatto ambientale, da parte di tutti: Comuni, scuole, università, aziende.
La nostra realtà vuole contribuire attivamente nel promuovere i valori di sostenibilità e lo fa anche attraverso la ristorazione scolastica che coinvolge 5 plessi scolastici con circa 350 pasti giornalieri 🧒👦🍴.
“Abbiamo scelto di aderire anche quest’anno alla Green Food Week perché crediamo profondamente nell’importanza di educare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente a partire dai gesti quotidiani, come quello di mangiare – dichiara l’Assessora alla Scuola e Infanzia Maura Talozzi –.
La mensa scolastica è un luogo educativo a tutti gli effetti 📖: attraverso la proposta di menù sostenibili, stagionali e bilanciati vogliamo promuovere un’alimentazione sana che tenga conto non solo della salute dei bambini , ma anche di quella del pianeta.
Un ringraziamento va alla commissione mensa, agli insegnanti e alle famiglie per la collaborazione continua, e a CIRFOOD per l’impegno nella realizzazione di piatti buoni, nutrienti e a basso impatto ambientale.
La Green Food Week è un’occasione preziosa per riflettere insieme sulle nostre scelte alimentari, con l’entusiasmo e la consapevolezza che piccoli gesti possono fare la differenza”.
📽️ Guarda la video ricetta al seguente link e prova anche tu a preparare il risotto magico!
👉 https://youtube.com/shorts/B6mliVQATh8?feature=share