Meet Marche

Meet Marche Multi Experiential Empathic Tourism

🌳✨ Benvenuti a Fonte del Piano, un angolo magico tra le colline di Cingoli che racconta storie di un passato ricco di em...
17/01/2025

🌳✨ Benvenuti a Fonte del Piano, un angolo magico tra le colline di Cingoli che racconta storie di un passato ricco di emozioni, con una vista panoramica mozzafiato, che invita a perdersi tra le sfumature verdi di un paesaggio che sembra dipinto da un artista.
🎨🌄

In questa piccola località, che porta nel nome la sua Fonte, un punto di riferimento è la chiesetta, il cui campanile fu realizzato con l’ogiva di una bomba della Seconda Guerra Mondiale.
E poi tra le querce secolari, si erge la “Quercia del tedesco”, un Albero Monumentale Italiano, che racconta le gesta eroiche dei partigiani.
Sotto le sue fronde, le storie di coraggio e determinazione continuano a vivere, ricordandoci l’importanza della libertà. Simboli che narrano la resilienza di questa comunità e il suo legame con la storia, passata e presente in un abbraccio di speranza e rinascita.✨

Ma non solo storia, “L’edicola votiva di San Floriano”, vicino al piccolo lavandeto, ci racconta la leggenda che narra della sfida tra il giovane soldato romano, Floriano, e il signore del male, l’eterna sfida tra bene e male.

Fonte del Piano è una realtà che ricorda le antiche “località contadine”, dove il tempo scorre lento e ogni angolo emana un profumo di autenticità. È il luogo ideale per riscoprire il valore delle tradizioni e della comunità.

Unisciti a noi in questo viaggio tra storia,leggende, natura e bellezza! Vuoi scoprire di più sulle piccole località dei paesini? CONTATTACI! 🌍💬


🌿 Oggi vi presentiamo Alessandra e Andrea, i calorosi titolari di Amor di Lavanda B&B a Cingoli e di Amor di Salento a S...
14/01/2025

🌿 Oggi vi presentiamo Alessandra e Andrea, i calorosi titolari di Amor di Lavanda B&B a Cingoli e di Amor di Salento a San Foca (LE). Questa coppia socievole e innamorata della loro terra ha deciso di aprire le porte della loro casa, accogliendo non solo amici e parenti, ma chiunque desideri scoprire le meraviglie di Cingoli, così come per il Salento hanno deciso di condividere la loro passione per la terra salentina.

Alessandra ha una passione speciale per la lavanda, che caratterizza ogni angolo del B&B. Gli ospiti possono immergersi in un’atmosfera unica, circondati da piante profumate e dettagli che riflettono l’amore per questa meravigliosa pianta. Ogni mattina, il profumo della lavanda avvolge gli ospiti, creando un’esperienza sensoriale indimenticabile.

Ma non è tutto! Oltre a Cingoli, Alessandra e Andrea hanno un altro posto nel cuore: il Salento, precisamente San Foca, dove gestiscono un’altra struttura ricettiva, Amor di Salento. Qui, gli ospiti possono godere della bellezza del mare e della calda ospitalità tipica del sud Italia.

👉 Situati tra le dolci colline marchigiane e le splendide spiagge salentine, le loro strutture ricettive sono il luogo ideale per chi cerca relax, autenticità e un contatto diretto con la natura. Alessandra e Andrea sono sempre pronti a condividere storie, suggerimenti e segreti su Cingoli e San Foca, rendendo ogni soggiorno un’avventura da ricordare.

Tre parole per descrivere Alessandra, Andrea e le loro strutture:
🌸 Accogliente – Ogni ospite è ricevuto come un amico di lunga data, in un’atmosfera calda e familiare.
💜 Profumato – La lavanda pervade ogni spazio a Cingoli, mentre il mare e il sole riscaldano l’atmosfera a San Foca.
🌄 Autentico – le loro strutture celebrano la bellezza e la cultura marchigiana e salentina, offrendo un legame profondo con i territori.

Contattaci per vivere un’esperienza indimenticabile a Cingoli e San Foca, dove ogni soggiorno si trasforma in un abbraccio di profumi, bellezze naturali e calore umano. 🌼✨

🌿✨ Il venerdì è un appuntamento fisso alla scoperta del territorio! Oggi vi portiamo ad Avenale,  frazione affascinante ...
10/01/2025

🌿✨ Il venerdì è un appuntamento fisso alla scoperta del territorio! Oggi vi portiamo ad Avenale, frazione affascinante di Cingoli, dove la tradizione e l’amore per l’equitazione si intrecciano in un’atmosfera di festa e competizione!

Il suo vivace Concorso Ippico, che si tiene ogni estate, attira fantini esperti e giovani talenti, un’occasione imperdibile per gli amanti degli sport equestri e della natura. 🎉🏇
Prove di salto ostacoli e dressage in un ambiente che esalta l’abilità e la passione per i cavalli.

E chi di voi conosce lo “Speed down”?
Sport “green”, che consiste nella discesa libera su strada, con veicoli senza motore, che richiede ai piloti – singoli o in coppia – velocità e abilità tecnica per sfidare sé stessi e la gravità, unico propellente di questi veicoli, in alcuni casi artigianali.
Fino a qualche anno fa, Avenale ospitava la così detta“corsa dei carrioli”, come era chiamata localmente, che si svolgeva su un percorso emozionante, adrenalinico e panoramico, che sfruttava le discese e le pendenze.
Anche se la competizione di speed down non si tiene più, gli abitanti e i visitatori, sperano in un grande ritorno. 🏞️💨

Non solo eventi sportivi. Avenale offre anche paesaggi incantevoli e un’atmosfera tranquilla, ideale per passeggiate nella natura e momenti di relax.

Il suo patrimonio storico e culturale, unito alla bellezza dei dintorni, la rende un luogo perfetto per una gita alla scoperta di questa splendida frazione.
Vieni a scoprire Avenale insieme a noi e lasciati avvolgere dall’incanto che la caratterizza! ✨



Un grazie a Monica e Maurizio per le foto ❤️

✨ Oggi vi presentiamo Chiara, la calorosa proprietaria della struttura “Come a Casa”, parte della grande famiglia di Mee...
07/01/2025

✨ Oggi vi presentiamo Chiara, la calorosa proprietaria della struttura “Come a Casa”, parte della grande famiglia di Meet Marche.
Chiara è una donna gentile e amorevole, che ha scelto di abbracciare la bellezza di questo luogo con uno sguardo sempre stupito.

“Come a Casa” non è solo un alloggio, ma un rifugio dove gli ospiti possono sentirsi davvero a casa. Ogni angolo della struttura riflette la passione di Chiara per l’ospitalità e il suo impegno nel rendere ogni soggiorno un’esperienza unica e memorabile. Con stanze curate nei minimi dettagli e un’accoglienza calorosa, Chiara fa in modo che ogni visitatore si senta parte della sua famiglia.

👉 Situata tra le meravigliose colline marchigiane, “Come a Casa” offre una vista mozzafiato e un’atmosfera serena, ideale per chi cerca relax e autenticità. Gli ospiti possono godere di una splendida piscina, condivisa con gli altri appartamenti del comprensorio, perfetta per rinfrescarsi durante le calde giornate estive.
Chiara è sempre disponibile a condividere consigli e suggerimenti sui tesori nascosti della zona, rendendo ogni soggiorno un’avventura indimenticabile.

Tre parole per descrivere Chiara e la sua struttura:
🏡 Accogliente – Ogni ospite è accolto con un sorriso e un calore che fa sentire a casa.
💖 Amorevole – Chiara mette il cuore in tutto ciò che fa, creando un’atmosfera familiare e conviviale.
🌳 Incantevole – La posizione di “Come a Casa” permette di esplorare le meraviglie delle Marche, immersi nella natura.

Siamo orgogliosi di avere Chiara nella nostra rete di Meet Marche!
Contattaci per organizzare un’esperienza unica a Cingoli, dove ogni soggiorno si trasforma in un ricordo prezioso. 🍃✨

🌟 Oggi vi portiamo ad Apiro, un angolo incantato delle Marche che aspetta di essere scoperto! 🌿Immerso tra le dolci coll...
03/01/2025

🌟 Oggi vi portiamo ad Apiro, un angolo incantato delle Marche che aspetta di essere scoperto! 🌿

Immerso tra le dolci colline marchigiane, questo borgo affascinante è un vero e proprio scrigno di tradizioni, dove la cultura prende vita, grazie anche alla ricorrenza annuale del celebre Festival del Folklore Terranostra, durante il quale, danze, musiche e costumi tradizionali si intrecciano in un abbraccio festoso, portando in scena le storie e le leggende di un passato ricco di fascino, dall’Italia e da tutto il mondo.

Un’altra gemma da non perdere è l’Abbazia di Sant’Urbano, un antico monastero risalente al IX secolo, immerso in un’atmosfera di serenità e bellezza naturale. La sua storia è intrisa di leggende e offre uno sguardo affascinante sul passato spirituale della zona.

Non possiamo dimenticare il Teatro Mestica, un gioiello culturale che pulsa di vita sin dal XIX secolo. Con la sua acustica magica e l’atmosfera intima, questo teatro accoglie spettacoli che animano le serate di Apiro, portando insieme la comunità in un abbraccio di arte e emozioni. 🎭❤️

E per concludere in bellezza, lasciati tentare dai sapori autentici del territorio, come il rinomato vino Verdicchio, testimone dell’amore per la terra e delle tradizioni culinarie locali.

Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta di Apiro, dove ogni passo è un invito a vivere esperienze uniche e indimenticabili! Sei curioso di sapere di più? CONTATTACI! 🌍💬

🌟 Oggi vi presentiamo Antonella e Silvana, le anime del ristorante Il Biroccio  di Apiro, un luogo dove la tradizione co...
31/12/2024

🌟 Oggi vi presentiamo Antonella e Silvana, le anime del ristorante Il Biroccio di Apiro, un luogo dove la tradizione contadina si fonde con l’arte culinaria in un’atmosfera davvero unica.

Il Biroccio è molto più di un semplice ristorante; è un vero e proprio viaggio nel tempo, un museo della cultura rurale marchigiana. Le pareti sono adornate con arnesi agricoli d’epoca, offrendo uno sguardo affascinante sulla vita di un tempo e sull’importanza della terra. Qui, ogni dettaglio racconta una storia, e gli ospiti possono immergersi in un contesto autentico e suggestivo.

Antonella e Silvana sono dedicate a portare in tavola piatti preparati con ingredienti freschi e di qualità, rispettando le tradizioni culinarie della zona. Tra le loro specialità, i bucatini alla forma si distinguono per il loro sapore unico, mentre la polenta rappresenta un vero e proprio omaggio alla cucina marchigiana, preparata con cura e passione.

👉 Un’eccellenza nel panorama di Meet Marche, Antonella e Silvana incarnano il calore e l’ospitalità marchigiana, rendendo Il Biroccio una meta imperdibile per chi cerca un’esperienza gastronomica autentica e ricca di storie.

Tre parole per descrivere Antonella, Silvana e il loro ristorante:
🌾 Autentico – Il Biroccio è un luogo che celebra la vita contadina, offrendo un legame profondo con le tradizioni.
🍽️ Delizioso – Ogni piatto è realizzato con ingredienti freschi, esaltando i sapori tipici della zona per deliziare i palati.
🤗 Accogliente – L’atmosfera familiare e calorosa fa sentire ogni ospite come a casa, rendendo ogni pasto un momento di convivialità.

Contattaci per un’esperienza gastronomica indimenticabile, dove il gusto e la tradizione si incontrano per raccontare le meraviglie delle Marche. 🍽️✨

✨Oggi siamo entusiasti di presentarvi un’altra figura straordinaria di Meet Marche: Lina, una delle anime dell’albergo r...
23/12/2024

✨Oggi siamo entusiasti di presentarvi un’altra figura straordinaria di Meet Marche: Lina, una delle anime dell’albergo ristorante La Pineta di Cingoli, dove l’accoglienza e la tradizione si fondono in un abbraccio caloroso.

Lina, insieme alla sua famiglia, non è solo una custode delle tradizioni gastronomiche marchigiane, ma anche una vera e propria narratrice di esperienze uniche. Ogni piatto servito nel ristorante è una celebrazione dei sapori autentici del territorio, preparato con ingredienti freschi e a km zero, provenienti dalle fattorie locali.

La Pineta non è solo un luogo dove mangiare, ma un rifugio che invita a rilassarsi immersi nella natura. Gli ospiti possono godere di una vista mozzafiato sulle colline marchigiane, mentre gustano specialità culinarie che raccontano la storia e la passione di Lina e della sua famiglia.

👉Un’eccellenza che arricchisce Meet Marche con la sua autenticità, Lina è un’ambasciatrice del calore marchigiano e della cucina tradizionale, rendendo La Pineta una meta imperdibile per chi cerca un’esperienza genuina.

Tre parole per descrivere Lina e il suo ristorante:
🌲 Accogliente – La Pineta offre un’atmosfera familiare, dove ogni ospite si sente a casa.
🍽️ Tradizionale – Ogni piatto racconta una storia, radicata nelle tradizioni culinarie della nostra terra.
🌼 Familiare – Immersi nella bellezza del paesaggio marchigiano, gli ospiti possono vivere un’esperienza calorosa e conviviale, tipica della vera ospitalità marchigiana.

Contattaci per organizzare la tua esperienza gastronomica indimenticabile, dove ogni dettaglio è curato con amore e passione, per farti scoprire le meraviglie delle Marche. 🍽️✨

📸Oggi vi presentiamo Lucia, una talentuosa fotografa che ha scelto di catturare i momenti più belli della vita attravers...
17/12/2024

📸Oggi vi presentiamo Lucia, una talentuosa fotografa che ha scelto di catturare i momenti più belli della vita attraverso il suo obiettivo.

Con un occhio attento e la passione per la fotografia, Lucia riesce a trasformare istanti quotidiani in ricordi indelebili, creando immagini che raccontano storie uniche.

Specializzata in servizi fotografici di famiglia, Lucia sa come mettere a proprio agio i suoi soggetti, creando un’atmosfera naturale e autentica. Ogni scatto è il risultato di un attento lavoro di preparazione e di un profondo rispetto per i legami familiari, che riesce a immortalare con delicatezza e stile.

Ciò che rende speciale Lucia è la sua capacità di vedere la bellezza nei piccoli dettagli e di cogliere le emozioni più genuine. Ogni servizio fotografico diventa un viaggio emozionante, dove le famiglie possono rivivere la loro storia attraverso le immagini che Lucia crea.

👉 Lucia porta un valore aggiunto a MeetMarche: con la sua professionalità e il suo approccio empatico, offre esperienze fotografiche che vanno oltre il semplice ritratto, regalando ricordi che dureranno nel tempo.

Tre parole per descrivere Lucia e il suo lavoro:
📸 Creativa – Realizza scatti originali che raccontano storie uniche.
💖 Empatica – Crea un legame speciale con i suoi soggetti, mettendoli a loro agio.
🌟 Professionale – Ogni servizio è curato nei minimi dettagli, per risultati straordinari.

Non perdere l’opportunità di scoprire il talento di Lucia e vivere un’esperienza fotografica unica, arricchita dalla sua passione e dalla capacità di catturare l’essenza dei momenti più preziosi. Contattaci per organizzare il tuo servizio su misura!”

🌿✨ Il venerdì è un appuntamento fisso alla scoperta del territorio e oggi sarà anche un po’ un viaggio nel tempo! Andiam...
13/12/2024

🌿✨ Il venerdì è un appuntamento fisso alla scoperta del territorio e oggi sarà anche un po’ un viaggio nel tempo! Andiamo a Tremoline, una località affascinante nel comune di Cingoli, dove storia e natura si intrecciano in un racconto tutto da esplorare. 🌄

Il nome “Tremoline” ha radici antiche, risalenti a un’epoca in cui qui sorgevano tre mulini per la macina del grano, situati vicino al fosso Forrone. Oggi, due di questi mulini sono ancora in piedi, testimoni silenziosi di un passato che racconta storie di lavoro e tradizione. Purtroppo, il terzo mulino è andato perduto, ma la sua memoria vive nel cuore di questo luogo. 🏞️

Ma Tremoline non è solo storia dei mulini. Alla fine del 1800, questa località ha conosciuto un’importante fase di sviluppo con l’apertura di miniere di zolfo, conosciute come la Miniera di Capo del Rio. Una delle miniere è ancora oggi attiva, e nelle giornate di pioggia, passeggiando nei dintorni, è possibile percepire l’odore acre dello zolfo che si diffonde nell’aria, un richiamo del passato che rende l’atmosfera davvero unica. 🏔️💨

Camminando tra boschi e sentieri di Tremoline, puoi immergerti nella bellezza della natura marchigiana, scoprendo panorami incantevoli e la tranquillità che solo questi luoghi sanno offrire. È un’occasione perfetta per riflettere, riempire i polmoni di aria fresca e lasciarsi avvolgere dalla magia di questo territorio. 🌼

Non perdere l’opportunità di visitare Tremoline e lasciati incantare da un luogo dove la storia e la natura si fondono in un abbraccio perfetto. ✨

🌿🐝Oggi vi presentiamo Cristina, l’anima de  , un rifugio incantevole che unisce la passione per le api e l’amore per la ...
10/12/2024

🌿🐝Oggi vi presentiamo Cristina, l’anima de , un rifugio incantevole che unisce la passione per le api e l’amore per la natura. Situata nel cuore delle Colline Cingolane, nella valle del Fosso Forrone, la sua struttura è circondata da un verde rigoglioso, api laboriose e la vivace azienda agricola biologica di famiglia .

Cristina non è solo un’accogliente padrona di casa, ma anche un’apicoltrice che si dedica con entusiasmo alla cura delle sue api. La sua casa è un luogo dove gli ospiti possono immergersi in un ambiente naturale, scoprendo il mondo affascinante delle api e l’importanza della biodiversità. Ogni soggiorno al B&B La Valle delle Api è un’opportunità per conoscere da vicino la vita delle api e gustare i prodotti biologici della sua azienda.

Ciò che rende speciale Cristina è la sua capacità di condividere le sue passioni con gli ospiti, creando un’esperienza autentica e educativa. La Valle delle Api non è solo un luogo dove pernottare, ma un viaggio nel mondo della natura e della sostenibilità.

👉 Cristina rappresenta un valore aggiunto per MeetMarche: con la sua esperienza e il suo amore per la natura, offre esperienze uniche che arricchiscono il soggiorno di ogni visitatore, rendendo il legame con il territorio ancora più profondo.

Tre parole per descrivere Cristina e il B&B La Valle delle Api:
🐝 Entusiasta – Con passione condivide il suo amore per le api e la natura con tutti gli ospiti.
🌼 Accogliente – Crea un’atmosfera calda e familiare, facendo sentire ogni visitatore a casa.
🌿 Sostenibile – Promuove pratiche ecologiche e biologiche, educando gli ospiti sull’importanza della tutela dell’ambiente.

Non perdere l’opportunità di scoprire il B&B La Valle delle Api e vivere un’esperienza unica, arricchita dalla passione e dalla cultura che Cristina trasmette in ogni dettaglio.
📍Contattaci per organizzare la tua esperienza-soggiorno tailor-made!”

🌿✨ Con Meet Marche il venerdì è un appuntamento fisso alla scoperta del territorio! Oggi vi portiamo alla Cervara, un an...
06/12/2024

🌿✨ Con Meet Marche il venerdì è un appuntamento fisso alla scoperta del territorio!
Oggi vi portiamo alla Cervara, un angolo incantato nel cuore delle Marche, dove la bellezza della natura incontra la storia e la cultura locale. 🌄

Situata lungo le sponde del fiume Musone e sotto l’ombra del lago di Cingoli, la Cervara è un vero e proprio gioiello che si svela tra dolci colline e panorami mozzafiato. Questo luogo magico è caratterizzato da un tratto pianeggiante unico, un’oasi di tranquillità dove il tempo sembra essersi fermato. Qui, la macchia mediterranea abbraccia le colline circostanti, creando un paesaggio incantevole che invita alla contemplazione e alla scoperta. 🏞️

La Cervara non è solo un luogo da visitare, ma un’esperienza da vivere. È il rifugio perfetto per gli amanti della natura, con sentieri che si snodano tra boschi e prati fioriti, offrendo l’opportunità di avvistare una vasta gamma di fauna selvatica. La zona è famosa per la sua biodiversità, e potresti avere la fortuna di incontrare cervi, volpi e una varietà di uccelli che popolano questo angolo di paradiso. 🦌🌼

Ma non è solo la natura a rendere la Cervara speciale. La presenza di antiche case coloniche racconta storie di un passato contadino, dove la vita era strettamente legata al ritmo delle stagioni e alle tradizioni locali. Passeggiando per queste terre, puoi quasi sentire l’eco di una vita semplice e autentica, che continua a vivere nei sapori e nei profumi dei piatti tipici della zona. 🍇🍷

Vieni a scoprire le meraviglie delle Marche con noi, lasciati ispirare dalla magia della Cervara e immergiti in un’esperienza che risveglierà i tuoi sensi!
✨ Non dimenticare di portare con te la fotocamera: ogni angolo di questo luogo merita di essere immortalato!
📍Che aspetti? Prenota la tua esperienza tailor-made creata da Meet Marche per te!

🌾Oggi siamo lieti di presentarvi un altro volto di Meet Marche, una delle giovani del gruppo, che dimostra quanto le tra...
03/12/2024

🌾Oggi siamo lieti di presentarvi un altro volto di Meet Marche, una delle giovani del gruppo, che dimostra quanto le tradizioni ci stiano a cuore.

Jessica, l’ultima generazione della famiglia Bravi, non è solo una custode del passato, ma anche un’ innovatrice che unisce il meglio delle antiche tradizioni agricole con la modernità del turismo responsabile.

Ogni visita al è un viaggio nel tempo: si rivivono i gesti lenti e sapienti dei contadini di una volta, si respirano i profumi di farine fresche e di prodotti autentici, e si riscopre il valore delle cose fatte con cura e pazienza.
Jessica, il babbo Andrea e la loro famiglia, hanno fatto del mulino non solo un centro di produzione, ma anche un luogo di scoperta, dove si celebra la bellezza del territorio marchigiano e delle sue antiche tradizioni.

👉Un’eccellenza che arricchisce MeetMarche con la sua unicità, Jessica è ambasciatrice di un patrimonio culturale e gastronomico che fa del Mulino Bravi una tappa imperdibile per chi cerca esperienze autentiche.

Tre parole per descrivere Jessica e il suo Mulino :
🌾 Autentica – Jessica, nel racconto di ogni prodotto e di ogni esperienza, trasmette la purezza delle tradizioni di un tempo.
🏡 Passionale – Jessica dedica anima e corpo a custodire e valorizzare il mulino e il territorio.
🍞 Esperienziale – Ogni visita al Mulino Bravi è un viaggio sensoriale attraverso secoli di storia contadina.

Contattaci per organizzare con noi un’esperienza enogastronomica unica, indimenticabile e su misura per te, dove ogni dettaglio racconta la bellezza e la ricchezza delle Marche . 🍞✨

Una giornata memorabile!L'onore di essere tra le start up innovative! MeetMarche pronta a nuove collaborazioni!E tu vuoi...
30/11/2024

Una giornata memorabile!
L'onore di essere tra le start up innovative! MeetMarche pronta a nuove collaborazioni!
E tu vuoi fare parte dei CAMBIAMENTI?

Premio Cambiamenti 2024, finale interregionale Marche Umbria stamane a Pesaro.
In foto il gruppo delle imprese maceratesi premiate

Condividete la nostra voglia di fare turismo in modo differente!!!info@meetmarche.com3338505467
29/11/2024

Condividete la nostra voglia di fare turismo in modo differente!!!
[email protected]
3338505467

🌍Il venerdi vi portiamo alla scoperta del territorio, delle origini, delle storie e leggende che vi faranno innamorare d...
29/11/2024

🌍Il venerdi vi portiamo alla scoperta del territorio, delle origini, delle storie e leggende che vi faranno innamorare delle nostre Marche.

A pochi chilometri dal suggestivo “Balcone delle Marche”, Cingoli, si trova Colognola, una frazione ricca di storia e leggende. Il suo nome deriva da Colonia, a testimonianza delle origini agricole della zona. Ma il cuore storico di Colognola è il suo castello, costruito intorno al 1300 dalla famiglia Cima, signori di Cingoli.
Nato come presidio militare per proteggere la comunità dalle incursioni dei vicini di Staffolo, in particolare dal distrutto castello di Accola, il castello evolse nei decenni successivi in residenza estiva della famiglia Cima, fino alla loro estinzione nel tardo Quattrocento.
Con il passare dei secoli, il castello divenne un complesso abitativo per mezzadri e agricoltori. Un capitolo affascinante della sua storia riguarda una leggenda: si dice che intorno alla metà dell’Ottocento il parroco della parrocchia di Colognola fosse Luigi XVII, delfino di Francia, che sfuggì al patibolo per rifugiarsi prima a Napoli e poi nelle Marche. Qui avrebbe vissuto i suoi ultimi anni come istitutore.
Agli inizi del Novecento, un bastione del castello venne trasformato in una chiesa, chiusa dopo il terremoto del 1997 e riaperta grazie a un accurato restauro nel 2015. Oggi, Colognola conserva il fascino di un piccolo borgo intriso di storia e racconti, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.
Per scoprire Colognola e altri borghi nascosti delle Marche, affidati a MeetMarche, che crea esperienze personalizzate per esplorare la bellezza e le curiosità di questi tesori nascosti! 🏞️✨

🌿Oggi vi portiamo nel cuore delle Colline Cingolane, dove storia e tradizione si mescolano in un sorso di vino. Vi prese...
26/11/2024

🌿Oggi vi portiamo nel cuore delle Colline Cingolane, dove storia e tradizione si mescolano in un sorso di vino. Vi presentiamo Valerio, giovane erede della , un luogo dove ogni bottiglia racconta una storia unica.

Valerio non è solo un appassionato di vino, ma anche di storia e nobiltà, che si riflettono nei nomi dei suoi vini. Ogni etichetta è frutto di ricerca e passione per il passato del territorio. Ogni vino richiama tradizioni, luoghi e persone che hanno costruito il patrimonio culturale delle Colline Cingolane.

Ciò che rende speciale Valerio e la sua cantina, è la magia che sa creare attorno alla sua attività. Ogni visita alla Cantina Bacelli è un’immersione in un’atmosfera di fascino e cultura, dove il passato e le tradizioni locali si intrecciano con la passione di un giovane che rinnova un mestiere antico con nuove idee.
La Cantina Bacelli non è solo una tappa enogastronomica, ma un’esperienza sensoriale. La passione di Valerio per il vino e la storia rende ogni visita unica. Il suo approccio giovane e dinamico offre un viaggio indimenticabile nel tempo, tra tradizioni raccontate attraverso il vino.

👉 Valerio è un valore aggiunto per MeetMarche: con la sua conoscenza e passione trasmette la bellezza del territorio e le sue peculiarità, regalando esperienze autentiche e magiche.

Tre parole per descrivere Valerio e la Cantina Bacelli:
🍇 Storico – Ogni bottiglia racconta la storia di un territorio ricco di tradizioni.
🏰 Appassionato – Valerio dedica impegno e cura ai suoi vini e alla valorizzazione del territorio.
✨ Magico – Ogni visita è un viaggio tra passato e presente, tra usanze antiche e innovazione.

Non perdere l’opportunità di scoprire la Cantina Bacelli e vivere un’esperienza enologica unica, arricchita dalla passione e dalla cultura che Valerio trasmette in ogni dettaglio. Contattaci per organizzare la tua esperienza tailor-made! 🍷

Un modo nuovo di fare turismo! Vi invitiamo a condividere i nostri post e a visitate la nostra pagina!🌍🌎🌏
24/11/2024

Un modo nuovo di fare turismo! Vi invitiamo a condividere i nostri post e a visitate la nostra pagina!🌍🌎🌏

🍃Oggi vi vogliamo parlare del territorio, punto di forza del turismo esperienziale, che Meet Marche promuove.🗻Tra le col...
22/11/2024

🍃Oggi vi vogliamo parlare del territorio, punto di forza del turismo esperienziale, che Meet Marche promuove.

🗻Tra le colline che dividono Cingoli da Apiro si estende il Lago di Castreccioni, il bacino artificiale più grande del centro Italia. Ma pochi sanno che il suo nome deriva dall’antico Castello di Castreccioni, un fortilizio medievale che un tempo dominava questa zona.

🏰Oggi del castello restano solo tracce, ma la sua storia è intrisa di fascino e mistero.

🍃Il Lago di Castreccioni non conserva solo leggende, ma anche un’Oasi Faunistica che rappresenta un vero paradiso per gli amanti della natura.

🪺Tra le sue sponde e le acque calme, trovano rifugio aironi cenerini, folaghe e il coloratissimo martin pescatore. All’alba o al tramonto, il lago si anima di suoni e colori che sembrano trasportare i visitatori in un altro tempo.

Eppure, questo bacino custodisce un altro segreto: sotto le sue acque pare riposino i resti di un borgo rurale sommerso prima della creazione del bacino. Gli anziani del luogo raccontano che, nelle notti più serene, si possa ancora udire il suono lontano di una campana, un richiamo del passato che aggiunge un tocco di magia a questo luogo già incantevole.

🌄Tra le passeggiate lungo i suoi sentieri e i tramonti che tingono l’acqua di colori infuocati, il Lago di Cingoli è una meta ideale per chi cerca pace, storia e bellezza. Qui, ogni dettaglio parla di un territorio unico, fatto di natura incontaminata, antiche tradizioni e leggende da scoprire.

👉 Vieni a esplorare con noi il Lago di Cingoli e lasciati incantare dai suoi misteri! Contattaci per organizzare il tuo tour tailor-made!

Indirizzo

Cingoli
62011

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Meet Marche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Meet Marche:

Video

Condividi