Visit Città Sant'Angelo

Visit Città Sant'Angelo Fan Page of Città Sant'Angelo, Abruzzo, Italy. One of the "I Borghi più belli d'Italia" https://visitcittasantangelo.it Posta a 325 metri sul l. m.

A soli cinque minuti dall’uscita autostradale Pescara Nord scoprirete la bella Città Sant’Angelo. Il centro storico di Città Sant’Angelo è una suggestiva parentesi del tempo, dove immergersi in un’atmosfera ricca di molteplici spunti. Dalle numerose manifestazioni culturali ed enogastronomiche che si svolgono nel corso di tutto l’anno, alla scoperta di beni architettonici di grande valore, fino al

la romantica passeggiata panoramica dove il mare a est e le montagne a ovest si affacciano imponenti allo sguardo, questo antico borgo accoglie il visitatore in una dimensione unica. Città Sant’Angelo stupisce per la sua vivacità, le sue sentite tradizioni, i prodotti tipici, l’incantevole paesaggio e una posizione davvero invidiabile. A soli 18 chilometri dalla città di Pescara, a 30 minuti dalla montagna e con il mare che lambisce il suo territorio, questo borgo collinare è il luogo perfetto per un soggiorno rilassante e stimolante nello stesso tempo. HISTORY
Located in the eastern portion of the Vestine region. Mentioned by Plinius as one of four Vestini cities, Angelus or Angulum, where today Città Sant’Angelo stands. It is cited from the 12th century as Castrum Sancti Angeli (Latin: "Castle of the Holy Angels"). It was a Guelph city destroyed in 1239 by Boemondo Pissono, executioner to Frederick II, Holy Roman Emperor of the Hohenstaufen dynasty, because the city was too loyal to his enemy, the Roman Catholic Church. Reconstruction began in 1240 and the city took the shape of a fortified nucleus in a semicircle. It gradually became one of several feudal possession, between the Carafa and the Piccolomini. The arrival of the monastic orders in the first half of the 14th century generated widening interest and finally a monastery was established. By 1528 it obtained the current name of the city. Gradually an agrarian bourgeoisie firmly established itself through to the 17th century. At the turn of the 20th century, many people left the region and joined the mass migration to the Americas. Today, it is known for its historical architecture and as a tourist location that offers its own variety of wine and cuisine. http://it.wikipedia.org/wiki/Citt%C3%A0_Sant'Angelo

Buona domenica da Città Sant’Angelo. Foto di .matarazzo
19/01/2025

Buona domenica da Città Sant’Angelo.
Foto di .matarazzo

Un tramonto nel belvedere Martellini. Foto di
18/01/2025

Un tramonto nel belvedere Martellini.
Foto di

Stasera si parte con:🐖 “LU SANT'ANTONIE"Rappresentazione Sacro-Profana"La nótte di li sciuscértele"Regia di Mauro Patriz...
17/01/2025

Stasera si parte con:
🐖 “LU SANT'ANTONIE"
Rappresentazione Sacro-Profana
"La nótte di li sciuscértele"
Regia di Mauro Patrizii

VENERDI 17 GENNAIO
Ore 21:00

SABATO 18 GENNAIO
Ore 21:00

DOMENICA 19 GENNAIO
Ore 18:00 e 21:00

Teatro Comunale di Città Sant’Angelo

🔴 Biglietti esauriti

Via Armando Diaz di notte. Foto di
17/01/2025

Via Armando Diaz di notte.
Foto di

In volo sul rione Casale. Foto di Giancarlo Grilli
15/01/2025

In volo sul rione Casale.
Foto di Giancarlo Grilli

✍️ Iscrizioni apertePREMIO LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA CITTÀ SANT'ANGELO • VI EdizioneConcorso per promuo...
15/01/2025

✍️ Iscrizioni aperte
PREMIO LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA CITTÀ SANT'ANGELO • VI Edizione

Concorso per promuovere e favorire la cultura nelle sue diverse forme espressive e scoprire nuovi autori attraverso la scrittura e la poesia.

Le opere dovranno essere inedite e pervenire entro il 30 marzo 2025

Per informazioni e iscrizioni:
👉 bit.ly/premioletterario6

Un’alba al Giardino Comunale. Foto di
14/01/2025

Un’alba al Giardino Comunale.
Foto di

LA MUSICA PER IL BALLETTOConversazioni musicaliA cura di Alessandro MazzocchettiDomenica 26 gennaio • ore 18:00Tenuta Co...
12/01/2025

LA MUSICA PER IL BALLETTO
Conversazioni musicali
A cura di Alessandro Mazzocchetti

Domenica 26 gennaio • ore 18:00
Tenuta Coppa Zuccari

Viaggio sensoriale alla scoperta del caffè:
incontro a cura di Leandro Fedele

Degustazione di caffè Universal e prodotti Falcone

Info e vendita:
Cartolibreria De Vincentiis
[email protected] • 3382908166
Biglietto unico €10

Buona domenica da Città Sant’Angelo. Foto di
12/01/2025

Buona domenica da Città Sant’Angelo.
Foto di

La Maiella e il Piano della C**a al tramonto. Foto di
11/01/2025

La Maiella e il Piano della C**a al tramonto.
Foto di

Città Sant’Angelo come una nave su un mare di nebbia. Foto di
09/01/2025

Città Sant’Angelo come una nave su un mare di nebbia.
Foto di

Nella tranquilla campagna angolana. Foto
08/01/2025

Nella tranquilla campagna angolana.
Foto

🐖 “LU SANT'ANTONIE"Rappresentazione Sacro-Profana"La nótte di li sciuscértele"VENERDI 17 GENNAIOOre 21:00SABATO 18 GENNA...
07/01/2025

🐖 “LU SANT'ANTONIE"
Rappresentazione Sacro-Profana
"La nótte di li sciuscértele"

VENERDI 17 GENNAIO
Ore 21:00

SABATO 18 GENNAIO
Ore 21:00

DOMENICA 19 GENNAIO
Ore 18:00

Teatro Comunale di Città Sant’Angelo

REGIA:
Mauro Patrizii

Con:
Giancarlo Aliprandi
Vincenzo Baiocchi
Federico Berardinucci
Paolo Cantarini
Gabriele Chiavetta
Silvio Ciavattella
Enrico De Luca
Gabriele Di Domenico
Matteo Di Domenico
Danilo Di Matteo
Pio Riccardo Fella
Nicola Gallerati
Roberto Giammarino
Enrico Lupi
Sergio Marescalco
Fabrizio Mazzocchetti
Mauro Patrizii
Piergiorgio Patrizii
Paolo Pratense
Luigi Travaglini
Gabriele Ventura
Francesco Ventura

FRATI NOVIZI:
Chele Andrea Chilufya
Samuele De Santis
Daniele Giansante
Riccardo Marzuoli

MUSICI:
Flavio Ciavattella
Michele D'Agostino
Giovanni De Bonis
Michele De Bonis
Francesco Di Domenico
Piergiorgio Gallerati
Giampiero Mazzocchetti
Giandomenico Peracchia
Ernesto Pezzella
Simone Pieranico
Emanuele Remigio
Vincenzo Remigio
Bruno Rugieri

DIRETTORE D'ORCHESTRA E CORO:
Fabrizio Mazzocchetti

INTRODUZIONE:
Ettore Mazzocco

OSPITE:
Pierluigi Raggiunti

LUCI E AUDIO:
Luciano Pavone
Giammarco D'Alonzo

RIPRESE VIDEO:
Caterina Mazzocchetti

BIGLIETTI:
(€ 2) Prevendita poltrona numerata
(a partire dal 9 gennaio)
Edicola PUNTO E A CAPO

Al tramonto. Foto di
07/01/2025

Al tramonto.
Foto di

✨ Buona Epifania da Città Sant’Angelo, con alcune riproduzioni di scorci del borgo nei presepi di Graziano Gabriele. In ...
06/01/2025

✨ Buona Epifania da Città Sant’Angelo,
con alcune riproduzioni di scorci del borgo nei presepi di Graziano Gabriele.

In mostra nella chiesa di San Francesco fino all’8 gennaio.

🎄 Stasera…
05/01/2025

🎄 Stasera…

🌞 Buona domenica da Città Sant’Angelo. Foto di
05/01/2025

🌞 Buona domenica da Città Sant’Angelo.
Foto di

🤡 Stasera…
04/01/2025

🤡 Stasera…

Indirizzo

P. Zza IV Novembre, 1
Città Sant'angelo
65013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Città Sant'Angelo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit Città Sant'Angelo:

Video

Condividi

Città Sant'Angelo, uno dei Borghi più belli d'Italia.

A soli cinque minuti dall’uscita autostradale Pescara Nord scoprirete la bella Città Sant’Angelo. Il centro storico di Città Sant’Angelo è una suggestiva parentesi del tempo, dove immergersi in un’atmosfera ricca di molteplici spunti. Dalle numerose manifestazioni culturali ed enogastronomiche che si svolgono nel corso di tutto l’anno, alla scoperta di beni architettonici di grande valore, fino alla romantica passeggiata panoramica dove il mare a est e le montagne a ovest si affacciano imponenti allo sguardo, questo antico borgo accoglie il visitatore in una dimensione unica. Posta a 325 metri sul l. m. Città Sant’Angelo stupisce per la sua vivacità, le sue sentite tradizioni, i prodotti tipici, l’incantevole paesaggio e una posizione davvero invidiabile. A soli 18 chilometri dalla città di Pescara, a 30 minuti dalla montagna e con il mare che lambisce il suo territorio, questo borgo collinare è il luogo perfetto per un soggiorno rilassante e stimolante nello stesso tempo. Information Located in the eastern portion of the Vestine region. Mentioned by Plinius as one of four Vestini cities, Angelus or Angulum, where today Città Sant’Angelo stands. It is cited from the 12th century as Castrum Sancti Angeli (Latin: "Castle of the Holy Angels"). It was a Guelph city destroyed in 1239 by Boemondo Pissono, executioner to Frederick II, Holy Roman Emperor of the Hohenstaufen dynasty, because the city was too loyal to his enemy, the Roman Catholic Church. Reconstruction began in 1240 and the city took the shape of a fortified nucleus in a semicircle. It gradually became one of several feudal possession, between the Carafa and the Piccolomini. The arrival of the monastic orders in the first half of the 14th century generated widening interest and finally a monastery was established. By 1528 it obtained the current name of the city. Gradually an agrarian bourgeoisie firmly established itself through to the 17th century. At the turn of the 20th century, many people left the region and joined the mass migration to the Americas. Today, it is known for its historical architecture and as a tourist location that offers its own variety of wine and cuisine.

http://it.wikipedia.org/wiki/Citt%C3%A0_Sant'Angelo

http://www.visitcsa.it