Città della Pieve Info Point

Città della Pieve Info Point Pagina Ufficiale dell'Ufficio Turistico di Città della Pieve! Città ricca di storia, cultura ed arte, in cui nacque Pietro Vannucci, detto il Perugino.

Al confine tra Umbria e Toscana, in provincia di Perugia, Città della Pieve domina la Val di Chiana con i suoi 508 m d’altitudine. Oggi conserva il suo aspetto medievale e le tradizioni antiche, come la produzione di zafferano,il ricamo a punto perugino e il laterizio. Vuoi saperne di più? L'ufficio Turistico ti aspetta con:
- la biglietteria del circuito museale
- un ricco bookshop tematico
- u

na mappa per i vostri bambini
- la mappa della città
- le mappe escursionistiche delle Terre del Perugino

Per saperne di più, visitate il sito web ufficiale >> www.cittadellapieve.org
Acquista i biglietti del circuito museale e tour speciali sul sito: www.terredelperugino.it

Vi aspettiamo!

💞 Il weekend di San Valentino è vicino e Città della Pieve vi aspetta con una speciale visita guidata tematica!         ...
12/02/2025

💞 Il weekend di San Valentino è vicino e
Città della Pieve vi aspetta con una speciale visita guidata tematica!

❤️ San Valentino a Città della Pieve: un weekend da vivere con il cuore! ❤️
Dal 14 al 16 febbraio, Città della Pieve ti aspetta con una visita guidata speciale per celebrare l’amore e la bellezza della città! "Eros, Agape, Philia. I tre volti dell'amore"🌹

Amore, passione, gelosia e invidia tutti sentimenti che ci sovrastano passeggiando nella Sala Nobile di Palazzo della Co...
12/02/2025

Amore, passione, gelosia e invidia tutti sentimenti che ci sovrastano passeggiando nella Sala Nobile di Palazzo della Corgna tra gli "Amori degli Dei" dipinti da Salvio Savini per la famiglia Corgna, nel 1580.

💕 L'amore ci trasforma, forse proprio questo voleva dirci Ovidio con la sua monumentale opera "Le Metamorfosi".
Una raccolta di 250 storie degli Dei dell'Olimpo che vivono l'amore con intrighi, incanti e trasformazioni.

❤️Da dove siamo nati?...Dall'amore. Cosa ci aiuta a superarci?...L'amore. Cosa deve unirci sempre?L'amore.💝 Eros,Agape,P...
09/02/2025

❤️Da dove siamo nati?...Dall'amore. Cosa ci aiuta a superarci?...L'amore. Cosa deve unirci sempre?
L'amore.

💝 Eros,Agape,Philia: i tre volti dell'Amore
📌Venerdi 14, Sabato 15, Domenica 16 Febbraio
Una visita tematica che vi porta a scoprire i volti dell'amore nell'arte di Città della Pieve a partire da quello di Chiara Fancelli, grande amore di Pietro Perugino.

Prenota la tua partenza
Info: Ufficio Turistico, tel. 0578 - 298840 / [email protected]

❤️San Valentino a Città della Pieve ❤️Una visita guidata unica ti aspetta per innamorarti della città e della sua bellez...
08/02/2025

❤️San Valentino a Città della Pieve ❤️

Una visita guidata unica ti aspetta per innamorarti della città e della sua bellezza!

Info: ufficio turistico, tel.0578 298840/ [email protected]

❤️San Valentino a Città della Pieve ❤️Una visita guidata unica ti aspetta per innamorarti della città e della sua bellez...
07/02/2025

❤️San Valentino a Città della Pieve ❤️

Una visita guidata unica ti aspetta per innamorarti della città e della sua bellezza!

❤️ San Valentino a Città della Pieve: un weekend da vivere con il cuore! ❤️

Dal 14 al 16 febbraio, Città della Pieve ti aspetta con una visita guidata speciale per celebrare l’amore e la bellezza della città! "Eros, Agape, Philia. I tre volti dell'amore"🌹

❤️Uno dei luoghi romantici di Città della Pieve è sicuramente 🥰 il Vicolo Baciadonne, uno dei vicoli più stretti d'Itali...
04/02/2025

❤️Uno dei luoghi romantici di Città della Pieve è sicuramente
🥰 il Vicolo Baciadonne, uno dei vicoli più stretti d'Italia.

Simbolo di odio tra due famiglie confinanti, alle quali il podestà nel Medioevo decise di dividere le abitazioni per mantenere la pace.
Diede vita così ad uno stretto passaggio, largo tra i 50 e i 70 centimetri, che divenne ben presto ritrovo d'amore.

🤩Scopri la bellezza di Città della Pieve!Esperienze uniche per conoscere da vicino l'arte di Perugino, passeggiare nella...
01/02/2025

🤩Scopri la bellezza di Città della Pieve!
Esperienze uniche per conoscere da vicino l'arte di Perugino, passeggiare nella storia medievale tra i vicoli e ammirare i suggestivi panorami della Valdichiana.

Prenota la tua esperienza sul sito:
➡️ https://terredelperugino.it/esperienze-e-tour/

Info e prenotazioni: Ufficio Turistico, Piazza Matteotti 4,
tel.0578-298840\[email protected]

Al Teatro degli Avvaloranti,🎭👉 Venerdi 31 Gennaio vi aspetta lo spettacolo: "Grandi Numeri" con Lorenzo Marangoni.Ci sti...
29/01/2025

Al Teatro degli Avvaloranti,🎭👉 Venerdi 31 Gennaio vi aspetta lo spettacolo: "Grandi Numeri" con Lorenzo Marangoni.

Ci stiamo conoscendo tramite gli algoritmi e i big data, la comprensione dei nostri comportamenti, delle nostre scelte e dei nostri gusti non è mai stata così profonda. In quello che è stato già chiamato il Secolo della solitudine, ci sentiamo visti, e capiti. Prima funzione dell’arte, poi funzione della terapia, oggi la conoscenza è diventata questione di avere abbastanza dati. Ma quando ci saremo conosciuti del tutto, ci sentiremo ancora liberi? Ci innamoreremo ancora? Saremo ancora capaci di scrivere una poesia?

🎭👉 Grandi numeri’ mette insieme la stand-up comedy, la slam poetry e il rapporto col pubblico creando un’esperienza collettiva che ci porta a sentirci al tempo stesso parte di un gruppo, e unici.

PRENOTAZIONE ABBONAMENTI
È ancora aperta la campagna abbonamenti. Gli abbonamenti possono essere prenotati chiamando Fontemaggiore dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 ai numeri 075 5286651 - 075 5289555 o inviando un messaggio Whatsapp al numero 353/4275107 o scrivendo mail a [email protected] indicando:
- il numero degli abbonamenti richiesti
- tipo di abbonamento richiesto, se a 8 o 4 spettacoli
- nome e cognome di ciascuno spettatore.
In seguito alla richiesta gli spettatori riceveranno le indicazioni per completare la sottoscrizione dell’abbonamento, le modalità e gli estremi per il pagamento.
Tutte le info qui: https://fontemaggiore.it/.../stagione.../citta-della-pieve
RITIRO ABBONAMENTI PRENOTATI
Gli abbonamenti sottoscritti potranno essere ritirati e pagati il giorno del primo spettacolo scelto dalle ore 19.30 presso la biglietteria del Teatro degli Avvaloranti tel. 0578/298939
BIGLIETTI
Intero € 15
Ridotto € 12 (sotto 26 e sopra 60 anni)
Loggione ingresso unico € 8
Biglietti acquistabili online a questo link https://www.anyticket.it/anyticketprod/Default.aspx...
Biglietteria Teatro degli Avvaloranti tel. 0578 298939 (solo nei giorni di spettacolo dalle ore 19.30)

⛲️Le fonti di Città della Pieve:A Città della Pieve sono presenti tre storici fontanili situati attorno al centro storic...
29/01/2025

⛲️Le fonti di Città della Pieve:
A Città della Pieve sono presenti tre storici fontanili situati attorno al centro storico: la Venella, Cannelle e la Trova.

▶️ La Venella si trova fuori di Porta Romana ed è attestata già nel 1326. E' costituita da una vasca coperta da una volta in mattoni.
▶️ Le Cannelle si trova tra le coltivazioni situate lungo Via Gino Cappannini ed ha due vasche contigue scoperte, una più grande ed una più piccola. In uso fin dal Medioevo, è ricordata nei pressi della Chiesa e Monastero di “Fior di Maggio”. Si chiamava anche Fonte Dentro perché l’unica compresa dentro la cinta muraria.
▶️ La Trova è situata fuori Porta Sant'Agostino ed è composta di tre vasche coperte da altrettanti archi a tutto sesto in mattoni. La prima e la seconda vasca venivano utilizzate per il lavaggio e il risciacquo della biancheria, mentre la terza per i panni dei defunti. Davanti alle prime due vasche si trovano due cannelle per l’acqua ad uso potabile.

27/01/2025

🎭𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀  𝟑𝟏 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏“𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐢” di e con 𝐋𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐔𝐧𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐥𝐚𝐦 𝐩𝐨𝐞𝐭𝐫𝐲, 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐝-𝐮𝐩 𝐜𝐨𝐦𝐞𝐝𝐲...
24/01/2025

🎭𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟑𝟏 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏

“𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐢” di e con 𝐋𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢
𝐔𝐧𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐥𝐚𝐦 𝐩𝐨𝐞𝐭𝐫𝐲, 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐝-𝐮𝐩 𝐜𝐨𝐦𝐞𝐝𝐲 𝐞 𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢

PRENOTAZIONE ABBONAMENTI
È ancora aperta la campagna abbonamenti. Gli abbonamenti possono essere prenotati chiamando Fontemaggiore dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 ai numeri 075 5286651 - 075 5289555 o inviando un messaggio Whatsapp al numero 353/4275107 o scrivendo mail a [email protected] indicando:
- il numero degli abbonamenti richiesti
- tipo di abbonamento richiesto, se a 8 o 4 spettacoli
- nome e cognome di ciascuno spettatore.
Tutte le info qui: https://fontemaggiore.it/.../stagione.../citta-della-pieve

BIGLIETTI
Intero € 15
Ridotto € 12 (sotto 26 e sopra 60 anni)
Loggione ingresso unico € 8
Biglietti acquistabili online a questo link https://www.anyticket.it/anyticketprod/Default.aspx...
Biglietteria Teatro degli Avvaloranti tel. 0578 298939 (solo nei giorni di spettacolo dalle ore 19.30)

🫵Iscrizioni aperte per i nuovi corsi di teatro!Il primo incontro di prova gratuito si terrà Domenica 2 Febbraio 2025 pre...
23/01/2025

🫵Iscrizioni aperte per i nuovi corsi di teatro!
Il primo incontro di prova gratuito si terrà Domenica 2 Febbraio 2025 presso La Rocca di Città della Pieve.

💘Lo "Sposalizio della Vergine", è un episodio della tradizione cristiana  ricordato dalla chiesa, non universalmente, il...
23/01/2025

💘Lo "Sposalizio della Vergine", è un episodio della tradizione cristiana ricordato dalla chiesa, non universalmente, il 23 gennaio.
Il tema fu molto diffuso nella pittura rinascimentale e riprende l'episodio narrato nel Libro di Giovanni.

Nel racconto si narra che Giuseppe fu il prescelto in base a un'indicazione divina: la fioritura di una v***a che i pretendenti portavano con sé.
👉 Antonio Cicignani detto il Pomarancio realizza nel 1606, una tavola per la Cattedrale di Città della Pieve.
La scena si presenta con al centro il sommo sacerdote, che unisce in matrimonio i due sposi. Giuseppe appare come un uomo maturo, barbuto, e reca in una mano il ramoscello fiorito, mentre con l'altra mano infila l'anello al dito di Maria.
Maria è una giovane donna, che a capo chino, è serena di seguire il suo destino.

📌Venerdi 31 Gennaio vi aspetta il secondo spettacolo della stagione teatrale di Città della Pieve.“𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐢” di e c...
22/01/2025

📌Venerdi 31 Gennaio vi aspetta il secondo spettacolo della stagione teatrale di Città della Pieve.
“𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐢” di e con 𝐋𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢
𝐔𝐧𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐥𝐚𝐦 𝐩𝐨𝐞𝐭𝐫𝐲, 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐝-𝐮𝐩 𝐜𝐨𝐦𝐞𝐝𝐲 𝐞 𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢

In quello che è stato già chiamato il Secolo della solitudine, ci sentiamo visti, e capiti. Prima funzione dell’arte, poi funzione della terapia, oggi la conoscenza è diventata questione di avere abbastanza dati. Ma quando ci saremo conosciuti del tutto, ci sentiremo ancora liberi? Ci innamoreremo ancora? Saremo ancora capaci di scrivere una poesia?

PRENOTAZIONE ABBONAMENTI
È ancora aperta la campagna abbonamenti. Gli abbonamenti possono essere prenotati chiamando Fontemaggiore dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 ai numeri 075 5286651 - 075 5289555 o inviando un messaggio Whatsapp al numero 353/4275107 o scrivendo mail a [email protected] indicando:
- il numero degli abbonamenti richiesti
- tipo di abbonamento richiesto, se a 8 o 4 spettacoli
- nome e cognome di ciascuno spettatore.
In seguito alla richiesta gli spettatori riceveranno le indicazioni per completare la sottoscrizione dell’abbonamento, le modalità e gli estremi per il pagamento.
Tutte le info qui: https://fontemaggiore.it/.../stagione.../citta-della-pieve
RITIRO ABBONAMENTI PRENOTATI
Gli abbonamenti sottoscritti potranno essere ritirati e pagati il giorno del primo spettacolo scelto dalle ore 19.30 presso la biglietteria del Teatro degli Avvaloranti tel. 0578/298939
BIGLIETTI
Intero € 15
Ridotto € 12 (sotto 26 e sopra 60 anni)
Loggione ingresso unico € 8
Biglietti acquistabili online a questo link https://www.anyticket.it/anyticketprod/Default.aspx...
Biglietteria Teatro degli Avvaloranti tel. 0578 298939 (solo nei giorni di spettacolo dalle ore 19.30)

Per la Giornata della Memoria al Teatro degli Avvaloranti si terrà lo spettacolo: "Memoria Presente".Domenica 26 Gennaio...
21/01/2025

Per la Giornata della Memoria al Teatro degli Avvaloranti si terrà lo spettacolo: "Memoria Presente".

Domenica 26 Gennaio
Alle ore 18.00
Ingresso 5 €. Ingresso gratuito per residenti.

🖤"𝐐𝐮𝐞𝐥 𝐜𝐡𝐞 𝐞̀ 𝐚𝐜𝐜𝐚𝐝𝐮𝐭𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐚𝐧𝐜𝐞𝐥𝐥𝐚𝐭𝐨, 𝐦𝐚 𝐬𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐜𝐜𝐚𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨". 𝐀 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚' 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐞𝐯𝐞 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓

In occasione della Giornata della Memoria 2025, ricorrenza per commemorare le vittime dell'Olocausto, il Comune di Città della Pieve, Fontemaggiore, la Scuola di Teatro Mutazioni, con la collaborazione della Compagnia di Teatro Instabile Un Sacco Di Versi APS, presentano "Memoria Presente".

Lo spettacolo andrà in scena Domenica 26 Gennaio alle ore 18 presso il Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve.
Ingresso 5 €. Ingresso gratuito per residenti.

🎨Diamo di fresco come Perugino!Per le scuole e non solo, a Città della Pieve vi aspetta un laboratorio per scoprire da v...
21/01/2025

🎨Diamo di fresco come Perugino!
Per le scuole e non solo, a Città della Pieve vi aspetta un laboratorio per scoprire da vicino l'antica tecnica dell'affresco.
Ovviamente, come nelle botteghe rinascimentali, si impara lavorando... quindi ne realizzerete uno tutto vostro!

Trovi tutte le informazioni su questo link:
🎨 https://www.sistemamuseo.it/prodotto/?id=2062

🐶Sant’Antonio Abate è uno dei primi monaci cristiani ,patrono degli animali domestici e fondatore del monachesimo eremit...
17/01/2025

🐶Sant’Antonio Abate è uno dei primi monaci cristiani ,patrono degli animali domestici e fondatore del monachesimo eremitico.

Nacque in Egitto nel 251 da una famiglia nobile e ricca. Dopo la morte dei genitori, decise di seguire il Vangelo alla lettera.
Distribuì tutti i suoi beni ai poveri e si ritirò nel deserto, dove visse in solitudine e in preghiera, affrontando le tentazioni del demonio e le malattie.

Pietro Perugino lo ha dipinto nella Chiesa di San Pietro, seduto su un importante trono di un luminoso verde smeraldo nell'atto di benedire gli astanti.

🎭La stagione teatrale di Città della Pieve si apre con lo spettacolo:“𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐧𝐞 - 𝐈𝐥 𝐍𝐚𝐧𝐨, 𝐂𝐚𝐥𝐯𝐢𝐧𝐨, 𝐥...
16/01/2025

🎭La stagione teatrale di Città della Pieve si apre con lo spettacolo:
“𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐧𝐞 - 𝐈𝐥 𝐍𝐚𝐧𝐨, 𝐂𝐚𝐥𝐯𝐢𝐧𝐨, 𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀”
di e con 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐏𝐞𝐫𝐫𝐨𝐭𝐭𝐚.

PRENOTAZIONE ABBONAMENTI
Gli abbonamenti possono essere prenotati entro Mercoledì 15 Gennaio chiamando Fontemaggiore dalle 9.30 alle 13.00 ai numeri 075 5286651 - 075 5289555 o inviando un messaggio Whatsapp al numero 353/4275107 o scrivendo mail a [email protected] indicando:
- numero degli abbonamenti richiesti
- tipo di abbonamento richiesto, se a 8 o 4 spettacoli
- nome e cognome di ciascuno spettatore.
In seguito alla richiesta gli spettatori riceveranno le indicazioni per completare la sottoscrizione dell’abbonamento, le modalità e gli estremi per il pagamento.
Tutte le info qui: https://fontemaggiore.it/.../stagione.../citta-della-pieve
RITIRO ABBONAMENTI PRENOTATI
Gli abbonamenti sottoscritti potranno essere ritirati e pagati il giorno del primo spettacolo scelto dalle ore 19.30 presso la biglietteria del Teatro degli Avvaloranti tel. 0578/298939
BIGLIETTI
Intero € 15
Ridotto € 12 (sotto 26 e sopra 60 anni)
Loggione ingresso unico € 8
Biglietti acquistabili online a questo link: https://www.anyticket.it/anytick.../Web/SchedaEvento.aspx...
L'Ufficio Turistico di Città della Pieve vi darà un supporto per l'acquisto online dei biglietti dei singoli biglietti e per la prenotazione degli abbonamenti, Da Lunedì al Venerdì dalle 9.30 alle 13.
Biglietteria Teatro degli Avvaloranti tel. 0578 298939 (solo i giorni di spettacolo dalle ore 19.30)

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟖 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 alle 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏 primo spettacolo della stagione di prosa del 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐀𝐯𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢 di 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐞𝐯𝐞.
“𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐧𝐞 - 𝐈𝐥 𝐍𝐚𝐧𝐨, 𝐂𝐚𝐥𝐯𝐢𝐧𝐨, 𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀” di e con 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐏𝐞𝐫𝐫𝐨𝐭𝐭𝐚.

Il Nano, Calvino, la libertà.
Il personaggio in scena è un abitante del Cottolengo, il Nano del romanzo autobiografico di Italo Calvino La giornata d’uno scrutatore, personaggio cui Calvino dedica una sola pagina se pur memorabile. Con l’intento di ragionare sul tema della libertà, Perrotta disegna tutta l’esistenza del Nano: inchiodato com’è a una croce che non ha voluto, ha deciso di prendersi un’ora d’aria, un’ora e poco più di libertà.
E la cerca, la libertà, tra le pagine delle opere del “signor Calvino Italo” (dal Barone rampante, al Cavaliere inesistente, passando per Cosmicomiche e Palomar e fino a Le città invisibili), la racconta come sa e come può, la trasforma in versi, in musica, in parabole e collegamenti iperbolici tra un romanzo e l’altro, in canzoni-teatro sarcastiche e frenetiche e improvvisi minuetti intimi, “scalvinando” quelle opere a suo uso e consumo. Il tutto mentre accanto scorre, amaramente ironica, la sua personalissima storia d’amore, una storia impossibile per quel corpo e quella lingua incapaci di parlare.

produzione Permar, ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione / Teatro Nazionale
regia Mario Perrotta
di e con Mario Perrotta
collaborazione alla regia Paola Roscioli
mash-up e musiche originali Mario Perrotta, Marco Mantovani

PRENOTAZIONE ABBONAMENTI
Gli abbonamenti possono essere prenotati entro Mercoledì 15 Gennaio chiamando Fontemaggiore dalle 9.30 alle 13.00 ai numeri 075 5286651 - 075 5289555 o inviando un messaggio Whatsapp al numero 353/4275107 o scrivendo mail a [email protected] indicando:
- numero degli abbonamenti richiesti
- tipo di abbonamento richiesto, se a 8 o 4 spettacoli
- nome e cognome di ciascuno spettatore.

In seguito alla richiesta gli spettatori riceveranno le indicazioni per completare la sottoscrizione dell’abbonamento, le modalità e gli estremi per il pagamento.

Tutte le info qui: https://fontemaggiore.it/rassegne/stagione-serale/citta-della-pieve

RITIRO ABBONAMENTI PRENOTATI
Gli abbonamenti sottoscritti potranno essere ritirati e pagati il giorno del primo spettacolo scelto dalle ore 19.30 presso la biglietteria del Teatro degli Avvaloranti tel. 0578/298939

BIGLIETTI
Intero € 15
Ridotto € 12 (sotto 26 e sopra 60 anni)
Loggione ingresso unico € 8

Biglietti acquistabili online a questo link: https://www.anyticket.it/anyticketprod/Web/SchedaEvento.aspx?partner=FOMG
L'Ufficio Turistico di Città della Pieve vi darà un supporto per l'acquisto online dei biglietti dei singoli biglietti e per la prenotazione degli abbonamenti, Da Lunedì al Venerdì dalle 9.30 alle 13.

Biglietteria Teatro degli Avvaloranti tel. 0578 298939 (solo i giorni di spettacolo dalle ore 19.30)

Comune di Città della Pieve
Città della Pieve Info Point

Indirizzo

Piazza Giacomo Matteotti
Città Della Pieve
06062

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
15:30 - 17:30
Martedì 09:30 - 13:00
15:30 - 17:30
Mercoledì 09:30 - 13:00
15:30 - 17:30
Giovedì 09:30 - 13:00
15:30 - 17:30
Venerdì 09:30 - 13:00
15:30 - 17:30
Sabato 09:30 - 13:00
15:30 - 17:30
Domenica 09:30 - 13:00
15:30 - 17:30

Telefono

+390578298840

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Città della Pieve Info Point pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Città della Pieve Info Point:

Video

Condividi

Our Story

Al confine tra Umbria e Toscana, in provincia di Perugia, Città della Pieve domina la Val di Chiana con i suoi 509 m d’altitudine. Città ricca di storia, cultura ed arte, diede i natali a Pietro Vannucci, detto il Perugino, uno tra i maggiori artisti rinascimentali. Oggi conserva quasi completamente intatta l’architettura medievale, così come vive e forti rimangono alcune tradizioni produttive (zafferano, pizzo e ricamo, laterizio, ecc.) e non solo. Nel mese di Agosto, infatti, Città della Pieve si veste a festa in occasione del Palio dei Terzieri, manifestazione che coinvolge l’intera città ed attira ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo. Città della Pieve è questo e molto altro. Per saperne di più, visitate il sito web ufficiale. Vi aspettiamo! :)