Pro Cittanova APS

Pro Cittanova APS Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Pro Cittanova APS, Centro di informazioni turistiche, Via Via Zito, 85, Cittanova.

Il servizio di LaC TV andato in onda oggi su l’𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋 𝐌𝐄𝐄𝐓𝐈𝐍𝐆 𝐅𝐎𝐑 𝐒𝐓𝐎𝐂𝐊𝐅𝐈𝐒𝐇 𝐇𝐄𝐑𝐈𝐓𝐀𝐆𝐄, la tre giorni di studio ten...
30/07/2023

Il servizio di LaC TV andato in onda oggi su l’𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋 𝐌𝐄𝐄𝐓𝐈𝐍𝐆 𝐅𝐎𝐑 𝐒𝐓𝐎𝐂𝐊𝐅𝐈𝐒𝐇 𝐇𝐄𝐑𝐈𝐓𝐀𝐆𝐄, la tre giorni di studio tenutasi a Cittanova presso l’Uliveto Principessa che ci ha visti al tavolo assieme a tanti prestigiosi partners e all’Unpli per sostenere la candidatura dei saperi e della tradizione dello Stoccafisso a patrimonio immateriale UNESCO.

A Cittanova la tre giorni per celebrare la passione per lo stoccafisso. Un appuntamento che ha aperto la strada alla candidatura Unesco.

𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋 𝐌𝐄𝐄𝐓𝐈𝐍𝐆 𝐅𝐎𝐑 𝐒𝐓𝐎𝐂𝐊𝐅𝐈𝐒𝐇 𝐇𝐄𝐑𝐈𝐓𝐀𝐆𝐄 𝑈𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑡...
13/07/2023

𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋 𝐌𝐄𝐄𝐓𝐈𝐍𝐆 𝐅𝐎𝐑 𝐒𝐓𝐎𝐂𝐊𝐅𝐈𝐒𝐇 𝐇𝐄𝐑𝐈𝐓𝐀𝐆𝐄
𝑈𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑡𝑜𝑐𝑐𝑎𝑓𝑖𝑠𝑠𝑜, 𝑝𝑎𝑡𝑟𝑖𝑚𝑜𝑛𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒, 𝑖𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑈𝑁𝐸𝑆𝐶𝑂

Parte domani a Cittanova la tre giorni di studio a cura dell’Accademia dello Stoccafisso di Calabria in collaborazione con l’International Stockfish Society per sostenere la candidatura dello Stoccafisso a patrimonio UNESCO.

I diversi momenti programmati vedranno intervenire rappresentanti istituzionali, studiosi e 23 chef di caratura europea, esperti e imprenditori nazionali oltre alla delegazione UNESCO e alle diverse Accademie, Confraternite e Associazioni di tutto il territorio nazionale sostenitori de la “Via Italiana della Stoccafisso”.

Ogni giornata si concluderà con un diverso evento di cultura enogastronomica in cui degustare lo Stoccafisso declinato secondo la diverse tradizioni europee.

➡️ Venerdì 14 luglio h 20.30
𝑺𝒕𝒐𝒄𝒌𝒕𝒂𝒊𝒍 & 𝑭𝒊𝒏𝒈𝒆𝒓 𝑭𝒐𝒐𝒅
ricette innovative a base di Stoccafisso_Piscina party e Dj set_ Uliveto Principessa

➡️ Sabato 15 luglio h 20.30
𝑪𝒐𝒐𝒌𝒊𝒏𝒈 𝒔𝒉𝒐𝒘
Castello Degli Dei

➡️Domenica 16 luglio h 20.30
𝑨 𝒄𝒆𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒐 𝑺𝒕𝒐𝒄𝒄𝒂𝒇𝒊𝒔𝒔𝒐
un’occasione unica per apprezzare le ricette di 23 chef di caratura europea
Uliveto Principessa

La pregiata iniziativa di valorizzazione ha ricevuto il patrocinio e il sostegno di Regione Calabria, Dip. Agricoltura, Risorse Agroalimentari e Forestazione, Flag dello Stretto – Tirreno 2,
Comune di Cittanova, Comune di Mammola e vede la collaborazione attiva di UNPLI, Pro Cittanova APS e Loco di Mammola, Bergen, città creativa UNESCO per la gastronomia, Slow Food oltre a tanti partner e sponsor delle tante eccellenze gastronomiche identitarie calabresi.

Vi aspettiamo!

Per info e prenotazioni Uliveto Principessa 0966.614999

Il Programma con tutti i dettagli⬇️
http://www.accademiadellostoccafisso.it/international-meeting-for-stockfish-heritage/

𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋 𝐌𝐄𝐄𝐓𝐈𝐍𝐆 𝐅𝐎𝐑 𝐒𝐓𝐎𝐂𝐊𝐅𝐈𝐒𝐇 𝐇𝐄𝐑𝐈𝐓𝐀𝐆𝐄 𝑈𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑡...
13/07/2023

𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋 𝐌𝐄𝐄𝐓𝐈𝐍𝐆 𝐅𝐎𝐑 𝐒𝐓𝐎𝐂𝐊𝐅𝐈𝐒𝐇 𝐇𝐄𝐑𝐈𝐓𝐀𝐆𝐄
𝑈𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑡𝑜𝑐𝑐𝑎𝑓𝑖𝑠𝑠𝑜, 𝑝𝑎𝑡𝑟𝑖𝑚𝑜𝑛𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒, 𝑖𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑈𝑁𝐸𝑆𝐶𝑂

Parte domani a Cittanova la tre giorni di studio a cura dell’Accademia dello Stoccafisso di Calabria in collaborazione con l’ International Stockfish Society per sostenere la candidatura dello Stoccafisso a patrimonio UNESCO.

I diversi momenti programmati vedranno intervenire rappresentanti istituzionali, studiosi e 23 chef di caratura europea, esperti e imprenditori nazionali oltre alla delegazione UNESCO e alle diverse Accademie, Confraternite e Associazioni di tutto il territorio nazionale sostenitori de la “Via Italiana della Stoccafisso”.

Ogni giornata si concluderà con un diverso evento di cultura enogastronomica in cui degustare lo Stoccafisso declinato secondo la diverse tradizioni europee.

➡️ Venerdì 14 luglio h 20.30 𝑺𝒕𝒐𝒄𝒌𝒕𝒂𝒊𝒍 & 𝑭𝒊𝒏𝒈𝒆𝒓 𝑭𝒐𝒐𝒅
ricette innovative a base di Stoccafisso_Piscina party e Dj set_ Uliveto Principessa

➡️ Sabato 15 luglio h 20.30 𝑪𝒐𝒐𝒌𝒊𝒏𝒈 𝒔𝒉𝒐𝒘
Castello Degli Dei

➡️Domenica 16 luglio h 20.30 𝑨 𝒄𝒆𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒐 𝑺𝒕𝒐𝒄𝒄𝒂𝒇𝒊𝒔𝒔𝒐
un’occasione unica per apprezzare le ricette di 23 chef di caratura europea
Uliveto Principessa

La pregiata iniziativa di valorizzazione ha ricevuto il patrocinio e il sostegno di Regione Calabria, Dip. Agricoltura, Risorse Agroalimentari e Forestazione, Flag dello Stretto – Tirreno 2,
Comune di Cittanova, Comune di Mammola e vede la collaborazione attiva di UNPLI, Pro Cittanova APS e Loco di Mammola, Bergen, città creativa UNESCO per la gastronomia, Slow Foodd oltre a tanti partner e sponsor delle tante eccellenze gastronomiche identitarie calabresi.

Vi aspettiamo!

Per info e prenotazioni Uliveto Principessa 0966.614999

Il Programma con tutti i dettagli⬇️
http://www.accademiadellostoccafisso.it/international-meeting-for-stockfish-heritage/

𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋 𝐌𝐄𝐄𝐓𝐈𝐍𝐆 𝐅𝐎𝐑 𝐒𝐓𝐎𝐂𝐊𝐅𝐈𝐒𝐇 𝐇𝐄𝐑𝐈𝐓𝐀𝐆𝐄Siamo felici di annunciare la nostra partecipazione agli eventi diffusi prom...
08/07/2023

𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋 𝐌𝐄𝐄𝐓𝐈𝐍𝐆 𝐅𝐎𝐑 𝐒𝐓𝐎𝐂𝐊𝐅𝐈𝐒𝐇 𝐇𝐄𝐑𝐈𝐓𝐀𝐆𝐄

Siamo felici di annunciare la nostra partecipazione agli eventi diffusi promossi dall’Accademia dello Stoccafisso di Calabria in collaborazione con International Stockfish Society previsti a Cittanova il 14, 15 e 16 luglio.

Un programma ricco di iniziative per conoscere lo stoccafisso e le sue molteplici peculiarità storiche, culturali, nutraceutiche e gastronomiche nella prospettiva di un percorso condiviso di candidatura transnazionale a patrimonio immateriale UNESCO.

Stay tuned!


Un successo frutto di passione e di un lungo lavoro di ricerca.Grazie al nostro vicepresidente, lo chef Enzo Cannatà, e ...
09/06/2023

Un successo frutto di passione e di un lungo lavoro di ricerca.
Grazie al nostro vicepresidente, lo chef Enzo Cannatà, e all’Accademia dello Stoccafisso di Calabria si è misurata con realtà di eccellenza nel mondo.

Stay tuned!



Continua il viaggio del vicepresidente Enzo Cannatà e dell’ associato Nino Cannatà assieme alla Accademia dello Stoccafi...
08/06/2023

Continua il viaggio del vicepresidente Enzo Cannatà e dell’ associato Nino Cannatà assieme alla Accademia dello Stoccafisso di Calabria e alla International Stockfish Society.

Stay tuned!

𝐔𝐍 𝐀𝐋𝐁𝐄𝐑𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐅𝐔𝐓𝐔𝐑𝐎Altre testimonianze dell’ emozionante piantumazione dell’ 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐚𝐥𝐜𝐨𝐧𝐞 a Cittanova.La partec...
31/05/2023

𝐔𝐍 𝐀𝐋𝐁𝐄𝐑𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐅𝐔𝐓𝐔𝐑𝐎

Altre testimonianze dell’ emozionante piantumazione dell’ 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐚𝐥𝐜𝐨𝐧𝐞 a Cittanova.
La partecipazione attiva dei bambini della Scuola dell'infanzia Paritaria "Padre Vincenzo Idà" ha prodotto, oltre a una bellissima esibizione canora, l’esposizione di 100 disegni in cui ogni bambino ha dato espressione della propria idea di 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀.

Durante l’incontro si sono succeduti il Ten. Col. Giuseppe Micalizzi, Comandante del Reparto Carabinari Biodiversità di Reggio Calabria; Cosentino, Sindaco di Cittanova; Filippo Capellupo, Presidente Pro Loco Unpli Calabria; Denise Mammone, Presidente PRO LOCO Pro Cittanova; Rosario Previtera, Presidente SAVE YOUR GLOBE; Nino Cannatà, promotore per LYRIKS del progetto KEPOS - il Giardino delle Meraviglie.

L’interazione sulla 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ ha celebrato il 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 e la 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ come valori fondamentali da onorare e diffondere.

W la biodiversità!








Le prime foto dell’iniziativa “Un Albero per il Futuro”.Ci siamo emozionati per l’importante lezione ecologista che i ba...
30/05/2023

Le prime foto dell’iniziativa “Un Albero per il Futuro”.
Ci siamo emozionati per l’importante lezione ecologista che i bambini della Scuola dell'infanzia Paritaria "Padre Vincenzo Idà" hanno saputo offrire a tutti noi.
Ringraziamo di cuore per la speciale partecipazione le suore e le maestre che hanno preparato i bambini per l’esibizione di un canto corale dedicato alla biodiversità e per la realizzazione di 100 disegni sul tema del rispetto dell’ambiente.
Grazie ai partner intervenuti, ai relatori e a coloro che hanno collaborato a vario titolo alla buona riuscita dell’iniziativa. Fra questi ABRAMS Impianti, Centro estetico Dolcevita e Francesco Megna del Bar Megna.

W la biodiversità!








“Un albero per il futuro”. Piantumazione dell’Albero di Falcone a Cittanova per celebrare la cultura della biodiversità...
29/05/2023

“Un albero per il futuro”. Piantumazione dell’Albero di Falcone a Cittanova per celebrare la cultura della biodiversità

grazie alla redazione de ilmetropolitano.it che diffonde il messaggio che lanceremo domattina da Cittanova







In occasione della Giornata Internazionale per la Biodiversità, proclamata dalle Nazioni Unite per ricordare l’adozione nel 1992 dell’importante Convenzione per la Diversità Biologica, l’associazione PRO LOCO Pro Cittanova è lieta di annunciare una iniziativa di sensibilizzazione, previs...

𝐔𝐍 𝐀𝐋𝐁𝐄𝐑𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐅𝐔𝐓𝐔𝐑𝐎Per celebrare la 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ la PRO LOCO Pro Cittanova sposa il 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥...
28/05/2023

𝐔𝐍 𝐀𝐋𝐁𝐄𝐑𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐅𝐔𝐓𝐔𝐑𝐎

Per celebrare la 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ la PRO LOCO Pro Cittanova sposa il 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞, promosso dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e dal Carabinieri Biodiversità, 𝑈𝑛 𝐴𝑙𝑏𝑒𝑟𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝐹𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜.

Martedì 30 maggio alle ore 11.00 nell’aiuola comunale in via Mazzini (angolo piazza Calvario) piantumeremo una talea di Ficus macrophillacolumnarismagnoleides dell’𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐚𝐥𝐜𝐨𝐧𝐞, messa a disposizione dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, alla presenza dei bambini della Scuola dell'infanzia Paritaria "Padre Vincenzo Idà" che animeranno il momento con un’esibizione canora a tema.

Interverranno il Ten. Col. Giuseppe Micalizzi, Comandante del Reparto Carabinari Biodiversità di Reggio Calabria; Cosentino, Sindaco di Cittanova; Filippo Capellupoo, Presidente Unpli Calabria; Denise Mammone, Presidente PRO LOCO Pro Cittanova; Rosario Previtera, Presidente SAVE YOUR GLOBE; Nino Cannatà, promotore per LYRIKS del progetto KEPOS - il Giardino delle Meraviglie.

Siamo tutti invitati a partecipare a questo speciale atto di fiducia verso la ricchezza di Vita, presente e futura, sulla Terra.










𝐔𝐍 𝐀𝐋𝐁𝐄𝐑𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐅𝐔𝐓𝐔𝐑𝐎Per celebrare la 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ la  LOCO Pro Cittanova sposa il 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝...
28/05/2023

𝐔𝐍 𝐀𝐋𝐁𝐄𝐑𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐅𝐔𝐓𝐔𝐑𝐎

Per celebrare la 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ la LOCO Pro Cittanova sposa il 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞, promosso dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e dal Carabinieri Biodiversità, 𝑈𝑛 𝐴𝑙𝑏𝑒𝑟𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝐹𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜.

Martedì 30 maggio alle ore 11.00 nell’aiuola comunale in via Mazzini (angolo piazza Calvario) piantumeremo
una talea di Ficus macrophillacolumnarismagnoleides dell’𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐚𝐥𝐜𝐨𝐧𝐞, messa a disposizione dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, alla presenza dei bambini della Scuola dell'infanzia Paritaria "Padre Vincenzo Idà" che animeranno il momento con un’esibizione canora a tema.

Interverranno il Ten. Col. Giuseppe Micalizzi,
Comandante del Reparto Carabinari Biodiversità di Reggio Calabria; Cosentino, Sindaco di Cittanova; Filippo Capellupo, Presidente Unpli Calabria; Denise Mammone, Presidente PRO LOCO Pro Cittanova; Rosario Previtera, Presidente SAVE YOUR GLOBE; Nino Cannatà, promotore per LYRIKS del progetto KEPOS - il Giardino delle Meraviglie.

Siamo tutti invitati a partecipare a questo speciale atto di fiducia verso la ricchezza di Vita, presente e futura, sulla Terra.










𝐔𝐧 𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨Siamo lieti di annunciarvi la prossima iniziativa rivolta alla sensibilizzazione, soprattutto dei...
24/05/2023

𝐔𝐧 𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨

Siamo lieti di annunciarvi la prossima iniziativa rivolta alla sensibilizzazione, soprattutto dei più giovani, verso la .

Per comprenderne l’importanza sia a livello naturale che culturale, ci incontreremo martedì 30 maggio alle ore 11.00 a Cittanova (RC) nei pressi dell’aiuola comunale in via Mazzini (angolo piazza Calvario) per la piantumazione di una talea dell’ Albero di Falcone.

Progetto nazionale di educazione alla legalità ambientale promosso da Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e dal Carabinieri Biodiversità








Il debutto della rinnovata PRO LOCO Pro Cittanova, con il suo nuovo Consiglio Direttivo, nell’arte e nell’umanità di Ali...
25/03/2023

Il debutto della rinnovata PRO LOCO Pro Cittanova, con il suo nuovo Consiglio Direttivo, nell’arte e nell’umanità di Alik Cavaliere è avvenuto nella migliore delle aspettative.

Grazie a tutti Voi che ci avete sostenuto.

Alla prossima!


Vi aspettiamo stasera alle 21.00 al Cinema Gentile di   con l’anteprima del film documentario 𝘼𝙡𝙞𝙠 𝘾𝙖𝙫𝙖𝙡𝙞𝙚𝙧𝙚, 𝙇’𝙪𝙣𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙤...
23/03/2023

Vi aspettiamo stasera alle 21.00 al Cinema Gentile di con l’anteprima del film documentario 𝘼𝙡𝙞𝙠 𝘾𝙖𝙫𝙖𝙡𝙞𝙚𝙧𝙚, 𝙇’𝙪𝙣𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙤 𝙫𝙚𝙧𝙙𝙚 di Nino Cannatà.

Questo nuovo documentario del regista Nino Cannatà, interamente prodotto dalla cittanovese casa di produzione LYRIKS con il sostegno di La VILLA Academy EuromarmiPoliti e Progetti Digitali, apre una visione privilegiata sull’arte e la vita di Alik Cavaliere con il risultato di una visione rarefatta che indaga l’uomo oltre che l’artista, cogliendo i segni, le forme e gli elementi di un linguaggio innovativo che trova interessi e collezionisti in tutto il mondo.

ticket al botteghino e in prevendita presso 𝐋𝐚 𝐕𝐈𝐋𝐋𝐀 𝐚𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐲
via V. Zito, 85 - Cittanova RC
0966 046336

info www.lyriks.it/evento/alik-cavaliere-luniverso-verde/


Vi ricordiamo l’appuntamento di domani sera alle 21.00 al Cinema Gentile di Cittanova con l’anteprima del film documenta...
22/03/2023

Vi ricordiamo l’appuntamento di domani sera alle 21.00 al Cinema Gentile di Cittanova con l’anteprima del film documentario 𝘼𝙡𝙞𝙠 𝘾𝙖𝙫𝙖𝙡𝙞𝙚𝙧𝙚, 𝙇’𝙪𝙣𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙤 𝙫𝙚𝙧𝙙𝙚 di Nino Cannatà.

ticket al botteghino e in prevendita presso 𝐋𝐚 𝐕𝐈𝐋𝐋𝐀 𝐚𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐲
via V. Zito, 85 - Cittanova RC
0966 046336


ALIK CAVALIEREL'universo verdeun film documentario di Nino Cannatà(dall'omonima mostra a cura di Elena Pontiggia)fotografia e regia Nino Cannatàmusiche origi...

Arriva a Cittanova il film documentario 𝑨𝑳𝑰𝑲 𝑪𝑨𝑽𝑨𝑳𝑰𝑬𝑹𝑬, 𝑳'𝒖𝒏𝒊𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒗𝒆𝒓𝒅𝒆 con la regia di Nino Cannatà  in anteprima al C...
20/03/2023

Arriva a Cittanova il film documentario 𝑨𝑳𝑰𝑲 𝑪𝑨𝑽𝑨𝑳𝑰𝑬𝑹𝑬, 𝑳'𝒖𝒏𝒊𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒗𝒆𝒓𝒅𝒆 con la regia di Nino Cannatà in anteprima al Cinema Gentile di Cittanova 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ì 𝟐𝟑 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐡 𝟐𝟏.𝟎𝟎.

Il Film, prodotto da LYRIKS in collaborazione con Centro Artistico Alik Cavaliere, ha già visto una prima presentazione di anteprima a Palazzo Reale di Milano nello scorso settembre e la partecipazione alla rassegna Film screening, documentari d'autore del MAXXI L'Aquila il 19 novembre scorso.

Alla presentazione intervengono, oltre al regista, il sindaco del Comune di Cittanova Francesco Cosentino, Fania Cavaliere, Presidente del Centro Artistico Alik Cavaliere; Giovanni Cavaliere, già assessore alla cultura del Comune di Cittanova; Cesare Berlingeri, artista della Piegatura che ha conosciuto Alik Cavaliere e Rosario Previtera, manager della transizione ecologica e Agenda 2030, per un focus di sensibilizzazione sui temi della natura e dell’ecologia, molto cari ad Alik Cavaliere e presenti nella sua importante opera.

L’evento vede il patrocinio del Comune di Cittanova e la partecipazione attiva della PRO LOCO Pro Cittanova e dell’associazione ambientalista SAVE YOUR GLOBE.

ticket al botteghino e in prevendita presso 𝐋𝐚 𝐕𝐈𝐋𝐋𝐀 𝐚𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐲
via V. Zito, 85 - Cittanova RC
0966 046336

trailer www.youtube.com/watch?v=exruMPKCSGQ

info www.lyriks.it/evento/alik-cavaliere-luniverso-verde/



𝐀𝐒𝐒𝐄𝐌𝐁𝐋𝐄𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐈𝐓𝐀𝐓𝐎 𝐏𝐑𝐎𝐕𝐈𝐍𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐏𝐑𝐎 𝐋𝐎𝐂𝐎 𝐔𝐍𝐏𝐋𝐈 𝐃𝐈 𝐑𝐄𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐂𝐀𝐋𝐀𝐁𝐑𝐈𝐀È stata molto proficua e di alto profilo formativo l’Ass...
18/03/2023

𝐀𝐒𝐒𝐄𝐌𝐁𝐋𝐄𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐈𝐓𝐀𝐓𝐎 𝐏𝐑𝐎𝐕𝐈𝐍𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐏𝐑𝐎 𝐋𝐎𝐂𝐎 𝐔𝐍𝐏𝐋𝐈 𝐃𝐈 𝐑𝐄𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐂𝐀𝐋𝐀𝐁𝐑𝐈𝐀

È stata molto proficua e di alto profilo formativo l’Assemblea del Comitato Provinciale Pro Loco UNPLI di Reggio Calabria presso la sede della Pro Loco del Comune Motta San Giovanni, a cui ha partecipato la neo Presidente avv. Denise Mammone assieme ai diversi Presidenti della Provincia.
Ad aprire i lavori il Presidente regionale Filippo Capellupo che, richiamando agli alti principi della galassia , ha auspicato all’accolta dei Presidenti la partecipazione solidale e responsabile alla realtà delle pro Loco.
Sono seguiti i saluti della Presidente della Pro Loco ospitante Tiziana Cozzupoli, che si è distinta per la eccellente ospitalità e ha impressionato per la competenza ed esperienza nella gestione di tutto il gruppo di lavoro, e quelli delle assessore del Comune, che hanno condiviso la propria pregressa esperienza col Servizio Civile Universale.
Nel corso dell’assemblea il Presidente Provinciale Rocco Deodato ha conferito l'Alto Riconoscimento di Presidente Onorario del Comitato Provinciale UNPLI Reggio Calabria APS a Massimo Cogliandro
"Per essersi distinto in attività a favore delle Pro Loco e del Servizio Civile Nazionale e per aver rivestito con onore, professionalità ed impegno per oltre 16 anni la carica di Presidente Provinciale dell'UNPLI Reggio Calabria e le diverse cariche regionali nelle Pro Loco Unpli Calabria ."

Al termine dell'intensa mattinata, la presentazione dell’importante progetto .

In concomitanza, si è tenuta la giornata di formazione dei giovani del Servizio Civile Universale.
I volontari della Pro Loco locale hanno fatto da guida alla visita del Antiquarium Leucopetra di Lazzaro - Museo Civico Archeologico Motta S.G., dimostrando l’importanza della sinergia con il territorio per lo sviluppo virtuoso di valori aggiunti.

Indirizzo

Via Via Zito, 85
Cittanova
89022

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro Cittanova APS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pro Cittanova APS:

Video

Condividi