Ufficio Turistico Cividale

Ufficio Turistico Cividale deriva l’odierno toponimo Friuli. Nel 1797 Cividale entrò a far parte dell'impero asburgico, ma nella seconda metà del XIX sec.

Pagina ufficiale del Comune di Cividale del Friuli dedicata all'informazione e accoglienza turistica in Cividale del Friuli

Official page of the Municipality of Cividale del Friuli dedicated to tourist informations and hospitality in Cividale del Friuli Cividale del Friuli è oggi un Comune del Friuli Venezia Giulia con oltre 11.000 abitanti, insignito dal 2008 del marchio Bandiera Arancione del T

ouring Club Italiano; dal 2011 l’UNESCO ha riconosciuto alla città il titolo di Patrimonio Mondiale dell’Umanità in virtù delle testimonianze monumentali longobarde conservatevi. Le sue origini sono molto antiche e la sua storia ha segnato in maniera predominante quella della regione: dall’antico nome romano della città, Forum Iulii, (Giulio Cesare vi istituì il forum nel 50 a.C.) Primo ducato longobardo in Italia (568 d.C.), sede del Patriarcato d’Aquileia, durante la dominazione della Serenissima mantenne un ruolo di prestigio. il vivace movimento risorgimentale e la Terza Guerra d'Indipendenza portarono Cividale ad essere annessa al Regno d'Italia. Durante la Prima Guerra mondiale fu sede, per un breve periodo, del comando della Seconda armata e fu poi occupata dagli austriaci in seguito alla disfatta di Caporetto. Cividale è tra le Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione, insignita della Medaglia d'Argento al Valor Militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la Seconda Guerra mondiale. Luogo natale di importanti personaggi della cultura mondiale, dallo storico Paolo Diacono al pittore e scenografo Francesco Chiarottini, dall’attrice Adelaide Ristori al marionettista Vittorio Podrecca, Cividale conserva ancora oggi nei suoi monumenti architettonici le tracce di un passato glorioso, segnato e arricchito dal passaggio di popoli stranieri, e il suo patrimonio culturale e architettonico è oggetto di attenta cura, tutela e valorizzazione. La città accoglie i visitatori con le vestigia della sua storia millenaria, orgogliosa dei suoi gioielli più preziosi, riconosciuti Patrimonio Mondiale dell’Umanità nell’ambito del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”, iscritto nella World Heritage List UNESCO nel 2011: il Monastero di Santa Maria in Valle con lo straordinario Tempietto Longobardo, celebre in tutto il mondo per i suoi incredibili stucchi, il Museo Cristiano e Tesoro del Duomo, che conserva il Battistero di Callisto e l’Ara di Ratchis ed, infine, il Museo Archeologico Nazionale, dove, oltre ai resti del palazzo patriarcale del VIII secolo, sono esposti gli splendidi reperti che descrivono la quotidianità di questo popolo tanto antico quanto straordinario. Cividale del Friuli è profondamente legata alle proprie tradizioni, che ancora oggi vivono e si rinnovano nelle sue manifestazioni di carattere storico, come la suggestiva Messa dello Spadone, celebrata ogni anno il 6 gennaio, che ripropone uno dei riti liturgici più antichi della Chiesa, cui fa seguito la rievocazione dell’entrata in città del Patriarca Marquardo von Randeck avvenuta nel 1366, o il Palio di San Donato, che nel mese di agosto fa rivivere il celebre torneo che dal Trecento fino all’epoca Napoleonica veniva indetto in onore del Santo Patrono cittadino: per un intero fine settimana, Cividale si ripropone in una veste storica colorata e festosa con centinaia di figuranti che indossano perfette riproduzioni di abiti medievali e animano le scenografiche ambientazioni, che creano un vero palcoscenico sul quale il visitatore, pervaso da un'emozione unica, può vivere da protagonista la Storia, i suoi suoni e i suoi sapori. La città ospita importanti manifestazioni culturali, quali il Mittelfest, Festival di prosa, musica, danza, poesia, arti visive e marionette dei paesi della Mitteleuropa, che di anno in anno nel mese di luglio propone un diverso tema che fa da filo conduttore alle rappresentazioni che vedono la partecipazione di prestigiose compagnie e di grandi artisti, o i Corsi Internazionali di Perfezionamento Musicale, che, oltre alle lezioni per solisti e per gruppi cameristici, alle quali partecipano allievi di diverse nazionalità ed età, offrono al grande pubblico l’opportunità di ascoltare i Maestri docenti e diversi illustri ospiti, esibirsi durante i numerosi concerti che si svolgono nelle chiese, nelle ville e nei castelli della zona. Importanti eventi sportivi si svolgono annualmente sul territorio: protagoniste indiscusse le quattro ruote, che dal Rally delle Alpi Orientali e Alpi Orientali Historic Rally alla Cronoscalata Cividale Castelmonte, richiamano un ampio pubblico internazionale. Percorrendo le suggestive strade del centro storico, i visitatori potranno immergersi nell’atmosfera misteriosa dell’Ipogeo Celtico, contemplare la bellezza del fiume Natisone dal Ponte del Diavolo, ammirare il Duomo, le chiese dei borghi, i raffinati palazzi del periodo della dominazione veneziana, curiosare tra le vetrine degli eleganti negozi per uno shopping di qualità che spazia dall’abbigliamento agli accessori, dai prodotti enogastronomici del territorio alle creazioni artistiche espressione di una tradizione artigianale di riconosciuta fama, sostare, infine, nei numerosi locali cittadini per gustare le prelibatezze culinarie accompagnate dai pregiati vini dei Colli Orientali del Friuli.

- English Version -
Cividale del Friuli is today a Municipality of Friuli Venezia Giulia with over 11,000 inhabitants, since 2008 awarded the Orange Flag brand of the Italian Touring Club; since 2011, UNESCO has recognized the city as a World Heritage Site by virtue of the Longobard monumental remains. Walking along the streets of the historic center, you can immerse yourself in the mysterious atmosphere of the Celtic Hypogeum, contemplate the beauty of the Natisone river from the Devil's Bridge, admire the Cathedral, the churches of the villages, the refined palaces of the period of Venetian domination, browse through the windows of the elegant shops for quality shopping that ranges from clothing to accessories, from local food and wine products to artistic creations that are the expression of an artisan tradition of recognized fame, and finally stop in the local restaurants to taste the culinary delights accompanied by the fine wines of the Colli Orientali del Friuli.

🐣🌷Una 𝑷𝒂𝒔𝒒𝒖𝒆𝒕𝒕𝒂 all'insegna della creatività e della tradizione vi aspetta oggi a Cividale del Friuli!🛍🥚Perdetevi tra le...
21/04/2025

🐣🌷Una 𝑷𝒂𝒔𝒒𝒖𝒆𝒕𝒕𝒂 all'insegna della creatività e della tradizione vi aspetta oggi a Cividale del Friuli!

🛍🥚Perdetevi tra le bancarelle uniche e originali del 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐫𝐭𝐢 𝐌𝐚𝐧𝐮𝐚𝐥𝐢 in piazza Duomo, assaggiate qualche leccornia acquistata al 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐏𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢 in Borgo di Ponte e sfidate i vostri amici al 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐫𝐮𝐜: le postazioni a Rualis, Piazza Paolo Diacono, Foro Giulio Cesare e Piazza San Pietro sono già pronte che vi aspettano, mentre a Grupignano potrete giocare nel pomeriggio🌸

🕊Festeggiate questa giornata con noi! Vi aspettiamo!

Pro Loco Cividale Consorzio Ambulanti FVG

🕊La meraviglia della Pasqua incontra la bellezza della nostra Cividale del Friuli!🐣🥚Se tra una scorpacciata di cioccolat...
20/04/2025

🕊La meraviglia della Pasqua incontra la bellezza della nostra Cividale del Friuli!🐣

🥚Se tra una scorpacciata di cioccolato e una gita fuori porta avete voglia di immergervi nella cultura, i nostri musei vi aspettano a braccia aperte!

👉Segnatevi gli 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 di queste festività di 𝑷𝒂𝒔𝒒𝒖𝒂 𝒆 𝑷𝒂𝒔𝒒𝒖𝒆𝒕𝒕𝒂:

🌼𝐌𝐨𝐧𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐋𝐨𝐧𝐠𝐨𝐛𝐚𝐫𝐝𝐨, 𝐆𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐃𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐢𝐬 𝐞 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐏𝐨𝐝𝐫𝐞𝐜𝐜𝐚 𝐒𝐢𝐠𝐧𝐨𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢: pronti ad accogliervi 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟗

🌸𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞: visitabile 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟗

🌺𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐞 𝐓𝐞𝐬𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐮𝐨𝐦𝐨: aperto 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟑 𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟓 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖, visitabile straordinariamente anche martedì 22 aprile con gli stessi orari

🌷𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐀𝐜𝐫𝐨𝐛𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐨𝐥𝐞: esplorabile 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖 (l'orario potrebbe subire variazioni in caso di maltempo)

Festeggiate insieme a noi, vi aspettiamo!

🏛Cercate un'esperienza culturale autentica e ricca di fascino? Le visite guidate di Friuli Venezia Giulia Turismo vi inv...
19/04/2025

🏛Cercate un'esperienza culturale autentica e ricca di fascino? Le visite guidate di Friuli Venezia Giulia Turismo vi invitano a scoprire Cividale del Friuli.

Potrete esplorare i tesori della nostra città: dall'eleganza del Tempietto Longobardo all'imponenza del Ponte del Diavolo, ogni angolo racconta la Storia.

👉 𝑪𝒊𝒗𝒊𝒅𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑭𝒓𝒊𝒖𝒍𝒊 𝑻𝒐𝒖𝒓 𝑪𝒍𝒂𝒔𝒔𝒊𝒄𝒐

Unitevi a noi in queste date speciali:
📅𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚: un'occasione per vivere la città in un'atmosfera particolare
📅𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟓 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞: approfittate della giornata per immergervi nella cultura locale
📅𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟕 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞
📅𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟗 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞: una piacevole pausa infrasettimanale dedicata alla scoperta
📅𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏° 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨: festeggiate dal lavoro con un appuntamento ricco di significato

🕒𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓.𝟎𝟎
📌Partenza: dall'Informacittà di Cividale del Friuli (Piazza Duomo, 5)
👉 Presentarsi 5/10 minuti prima

💶 𝐂o𝐬t𝐨
▪️️ adulti: 15 €;
▪️ bambini fino a 12 anni e FVGcard: gratuito;
▪️ Ridotto over65, ragazzi 12-18 anni, studenti universitari fino ai 25 anni: 8€
▪️ Pacchetto family € 7,50 a persona (per famiglie composte da 1 o 2 genitori e almeno un ragazzo dai 12 ai 18 anni o studente (fino a 25 anni);

❗ Il biglietto d'ingresso al Monastero di Santa Maria in Valle con Tempietto Longobardo NON è compreso, ma acquistabile direttamente in museo al prezzo ridotto.

ℹ️ Per info e prenotazioni: Informacittà 0432 710460 - [email protected] oppure: https://bit.ly/Infovisiteguidate

🏛Vivete un'esperienza culturale arricchente e coinvolgente partecipando alle 𝑽𝒊𝒔𝒊𝒕𝒆 𝑮𝒖𝒊𝒅𝒂𝒕𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑳𝒐𝒏𝒈𝒐𝒃𝒂𝒓𝒅𝒂 d...
18/04/2025

🏛Vivete un'esperienza culturale arricchente e coinvolgente partecipando alle 𝑽𝒊𝒔𝒊𝒕𝒆 𝑮𝒖𝒊𝒅𝒂𝒕𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑳𝒐𝒏𝒈𝒐𝒃𝒂𝒓𝒅𝒂 del Museo Archeologico Nazionale Cividale

Non una semplice osservazione di reperti, ma un vero e proprio viaggio nel tempo e nella storia dove troverete risposta alle vostre domande e curiosità.

📅𝐃𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 𝟏𝟗 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞

𝐝𝐮𝐞 𝐭𝐮𝐫𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚:
⏰𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟎:𝟑𝟎
⏰𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟐:𝟎𝟎

🎫𝐿𝑎 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑡𝑎 𝑒̀ 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑏𝑖𝑔𝑙𝑖𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑'𝑖𝑛𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑎𝑙 𝑚𝑢𝑠𝑒𝑜

ℹ️Per maggiori informazioni: Museo Archeologico Nazionale
tel. 0432 700700; mail: [email protected]

🕊Cividale del Friuli a 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 𝐞 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐞𝐭𝐭𝐚 si anima di tradizione con l'entusiasmante 𝑮𝒊𝒐𝒄𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑻𝒓𝒖𝒄! 🐣Il gioco di abilit...
16/04/2025

🕊Cividale del Friuli a 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 𝐞 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐞𝐭𝐭𝐚 si anima di tradizione con l'entusiasmante 𝑮𝒊𝒐𝒄𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑻𝒓𝒖𝒄!
🐣Il gioco di abilità che appassiona grandi e piccoli vi aspetta 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟎 𝐞 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟏 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 in diverse postazioni:

⏰𝟏𝟎 - 𝟏𝟐.𝟑𝟎 𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟓 𝐚𝐥 𝐜𝐫𝐞𝐩𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐨
📍𝐑𝐮𝐚𝐥𝐢𝐬 (𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐒. 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨)
📍𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐏. 𝐃𝐢𝐚𝐜𝐨𝐧𝐨
📍𝐅𝐨𝐫𝐨 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐨 𝐂𝐞𝐬𝐚𝐫𝐞
📍𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐒. 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨

⏰𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟒.𝟎𝟎 𝐚𝐥 𝐜𝐫𝐞𝐩𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐨
📍𝐆𝐫𝐮𝐩𝐢𝐠𝐧𝐚𝐧𝐨 (𝐞𝐱 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐚𝐫𝐢𝐚𝐜𝐜𝐨 𝟗𝟔)

E non finisce qui!

🥚𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟗 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞
⏰𝐜𝐨𝐧 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝟏𝟎-𝟏𝟐 𝐞 𝟏𝟒-𝟏𝟔
📍𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐅𝐨𝐫𝐨 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐨 𝐂𝐞𝐬𝐚𝐫𝐞
Accendete la vostra creatività con il 𝑳𝒂𝒃𝒐𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒖𝒐𝒗𝒂 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒂𝒕𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝑮𝒊𝒐𝒄𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑻𝒓𝒖𝒄 a cura della Pro Loco Cividale e di Giovani al Centro

🌸𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟎 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞
⏰𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟒 𝐚𝐥 𝐜𝐫𝐞𝐩𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐨
📍𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐞𝐱 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐚𝐫𝐢𝐚𝐜𝐜𝐨 𝟗𝟔 𝐚 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐢𝐠𝐧𝐚𝐧𝐨
Lasciatevi incantare dalla bellezza della 𝑴𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝒖𝒐𝒗𝒂 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒂𝒕𝒆 a cura dell'Associazione Amîs di Grupignan

🌷𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟏 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞
Un giorno di festa a 360° con:

🐥𝑴𝒆𝒓𝒄𝒂𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒂𝒓𝒕𝒊 𝒎𝒂𝒏𝒖𝒂𝒍𝒊 𝒆 𝒅𝒊𝒔𝒕𝒓𝒊𝒃𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒖𝒐𝒗𝒂 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒂𝒕𝒆 a cura dell'Associazione Arte Cuore e Passione
𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟗 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟗 𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐃𝐮𝐨𝐦𝐨 𝐞 𝐋𝐚𝐫𝐠𝐨 𝐁𝐨𝐢𝐚𝐧𝐢

🌿𝑴𝒆𝒓𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝑷𝒂𝒕𝒓𝒊𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊 a cura del Consorzio Ambulanti FVG
𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟖 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟗 𝐢𝐧 𝐁𝐨𝐫𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐨𝐧𝐭𝐞

🌼𝑬𝒔𝒕𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑳𝒐𝒕𝒕𝒆𝒓𝒊𝒂 "𝑼𝒐𝒗𝒂 𝒅𝒊 𝑷𝒂𝒔𝒒𝒖𝒂" a cura del Gruppo Storico Boiani
𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕 𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨

Cosa aspettate? Pasqua e Pasquetta a Cividale del Friuli sono un'esperienza unica e assolutamente da non perdere!

❗️𝐄𝐕𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐀𝐍𝐍𝐔𝐋𝐋𝐀𝐓𝐎 𝐂𝐀𝐔𝐒𝐀 𝐌𝐀𝐋𝐓𝐄𝐌𝐏𝐎❗️🎭Preparati a vivere un'esperienza indimenticabile con 𝙈𝙖𝙜𝙤 𝙈𝙚𝙧𝙡𝙞𝙣𝙤 𝙚 𝙡𝙖 𝙎𝙥𝙖𝙙𝙖 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍...
14/04/2025

❗️𝐄𝐕𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐀𝐍𝐍𝐔𝐋𝐋𝐀𝐓𝐎 𝐂𝐀𝐔𝐒𝐀 𝐌𝐀𝐋𝐓𝐄𝐌𝐏𝐎❗️

🎭Preparati a vivere un'esperienza indimenticabile con 𝙈𝙖𝙜𝙤 𝙈𝙚𝙧𝙡𝙞𝙣𝙤 𝙚 𝙡𝙖 𝙎𝙥𝙖𝙙𝙖 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙤𝙘𝙘𝙞𝙖 🧙‍♂️al parco Acrobati del Sole
🔮Unisciti al giovane Semola nel suo straordinario viaggio verso il destino di re!✨

📌Dove: Acrobati del Sole, Cividale del Friuli
📅Quando: 19 aprile 2025, ore 16:00

ℹ️Dettagli evento:
Durata show: 1h20'
Apertura cancelli: ore 15:30
❗Posti limitati e non numerati
☕Servizio bar/ristoro e area giochi per i più piccoli disponibili.
🚫Vietato l'ingresso agli animali.
Info e ticket: https://oooh.events/evento/mago-merlino-e-la-spada-nella-roccia-biglietti-2/

🛍𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟑 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 non perdetevi il 𝑴𝒆𝒓𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝑷𝒂𝒕𝒓𝒊𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊 a Cividale del Friuli!Tante bancarelle con prodotti freschi,...
11/04/2025

🛍𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟑 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 non perdetevi il 𝑴𝒆𝒓𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝑷𝒂𝒕𝒓𝒊𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊 a Cividale del Friuli!
Tante bancarelle con prodotti freschi, artigianato, abbigliamento e molto altro.

🍎Colori, profumi invitanti e molte occasioni nella bellissima cornice di 𝐁𝐨𝐫𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟗 𝐚𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐦𝐨𝐧𝐭𝐨.

Non mancate!

👉Per informazioni: Consorzio Ambulanti FVG mail: [email protected]

📅𝐃𝐚𝐥𝐥'𝟏𝟏 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐥 𝟐𝟓 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 a Cividale arriva l'𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐢 "𝐈𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚̀"🌼, la rassegna organizzata da Storic...
10/04/2025

📅𝐃𝐚𝐥𝐥'𝟏𝟏 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐥 𝟐𝟓 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 a Cividale arriva l'𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐢 "𝐈𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚̀"🌼, la rassegna organizzata da Storica Somsi di Cividale APS, dove riflettere, condividere e celebrare le nostre radici.📰
Un programma ricco di eventi che esplorano il tema dell'identità attraverso mostre, concerti, proiezioni, workshop e incontri.💬

Il programma:
🖼️𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚: "𝐹𝑎𝑐𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑃𝑎𝑒𝑠𝑒", un viaggio nella storia di Cividale attraverso gli archivi fotografici familiari.
🎼𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚: Concerti di 𝑀𝑎𝑠𝑠𝑖𝑚𝑜 𝑆𝑖𝑙𝑣𝑒𝑟𝑖𝑜 e 𝑃𝑎𝑜𝑙𝑎 𝑆𝑒𝑙𝑣𝑎, e le fisarmoniche di 𝑅𝑜𝑚𝑎𝑛𝑜 𝑇𝑜𝑑𝑒𝑠𝑐𝑜 𝑒 𝑆𝑒𝑏𝑎𝑠𝑡𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑍𝑜𝑟𝑧𝑎.
🎬𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐞 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢: Proiezioni di "𝐴𝑙𝑡𝑟𝑖𝑠 𝑓𝑒𝑚𝑖𝑛𝑖𝑠" e "𝑁𝑢𝑓𝑐𝑒𝑛𝑡" di Dorino Minigutti.
🎤🗣️𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐞 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐡𝐢: "𝐷𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑖 𝑎 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒", Diego Passoni presenta "𝑄𝑢𝑒𝑙 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑖𝑎𝑔𝑜", e Roberto Weber con "𝐿'𝑢𝑜𝑚𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎𝑣𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑢𝑒".
🤝𝐖𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩: "𝐿'𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑖" e "𝐿'𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑎̀ 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑠𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑓𝑜𝑟𝑚/𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒".
💭𝐑𝐢𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢: "𝑆𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒 𝑑𝑖 𝑚𝑖𝑔𝑟𝑎𝑛𝑡𝑖" a cura di Ospiti in Arrivo e del progetto SAI, e lo spettacolo "𝐴 𝑝𝑖𝑒𝑑𝑖 𝑛𝑢𝑑𝑖 𝑠𝑢𝑙 𝑏𝑜𝑟𝑑𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜" di Angelo Floramo e i Fior delle Bolge.
🎙️𝐏𝐨𝐝𝐜𝐚𝐬𝐭: "𝐼𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑎̀ 𝑂𝑝𝑒𝑟𝑎𝑖𝑒" di Giuseppe Parisi.

🔗Il programma completo e sempre aggiornato è disponibile sul sito di SOMSI Cividale: http://www.somsicividale.it/iniziative/identit%C3%A0-spring-edition
👉𝑽𝒊 𝒂𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒂𝒍𝒍'𝒊𝒏𝒂𝒖𝒈𝒖𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒅𝒐𝒎𝒂𝒏𝒊, 𝒂𝒍𝒍𝒆 18 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒍𝒂 𝑪𝒉𝒊𝒆𝒔𝒂 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏𝒕𝒂 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝑩𝒂𝒕𝒕𝒖𝒕𝒊.

😁𝐔𝐧'𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐫𝐢𝐮𝐥𝐢!Se siete un esercente, una struttura ri...
09/04/2025

😁𝐔𝐧'𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐫𝐢𝐮𝐥𝐢!
Se siete un esercente, una struttura ricettiva, un ristorante o semplicemente un privato cittadino di Cividale, ecco un'occasione imperdibile per trasformare il soggiorno dei visitatori in un viaggio indimenticabile alla scoperta dei tesori della città.

🎫Acquistate i 𝒄𝒂𝒓𝒏𝒆𝒕 𝒅𝒂 𝟏𝟎 𝒃𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆𝒕𝒕𝒊 scontati del 50% per i musei comunali e regalate loro l'emozione di scoprire:
⛪️il fascino del 𝐌𝐨𝐧𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐋𝐨𝐧𝐠𝐨𝐛𝐚𝐫𝐝𝐨 (carnet a 30€);
🎭l'originalità del 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐏𝐨𝐝𝐫𝐞𝐜𝐜𝐚 - 𝐒𝐢𝐠𝐧𝐨𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢 (carnet a 15€)
🖼la bellezza di 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞 𝐍𝐨𝐫𝐝𝐢𝐬 - 𝐆𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐚𝐦. 𝐃𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐢𝐬 (carnet a 40€)

✨Un modo semplice ed efficace per arricchire l'esperienza dei vostri ospiti e farli innamorare ancora di più della nostra città!

👉I carnet sono acquistabili direttamente nelle biglietterie dei musei.

❗️L'offerta non è valida per tour operator, agenzie di viaggio, guide turistiche e operatori del settore.

ℹ️Per maggiori informazioni: Sportello Informacittà
tel. 0432 710460; mail: [email protected]

Palazzo de Nordis - Collezione Famiglia De Martiis Centro Internazionale Podrecca Teatro delle Meraviglie Signorelli Cultura Cividale

📆Non sapete che fare domenica? A Cividale del Friuli c'è l'imbarazzo della scelta! 🛍️Il 𝗖𝗶𝘃𝗶 𝗗𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻 𝗠𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁 vi aspetta fi...
05/04/2025

📆Non sapete che fare domenica? A Cividale del Friuli c'è l'imbarazzo della scelta!

🛍️Il 𝗖𝗶𝘃𝗶 𝗗𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻 𝗠𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁 vi aspetta fin dal mattino per mostrarvi le fantastiche creazioni handmade di artisti e designer: accessori, gioielli, moda sostenibile, ornamenti animeranno 𝘾𝙤𝙧𝙩𝙚 𝙏. 𝘽𝙧𝙤𝙨𝙖𝙙𝙤𝙡𝙖!

🧶Per chi vuole tuffarsi nell'affascinante mondo dei fantocci, a 𝙋𝙖𝙡𝙖𝙯𝙯𝙤 𝙙𝙚 𝙉𝙤𝙧𝙙𝙞𝙨 doppio appuntamento:
alle ore 11.30 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮 insieme ai curatori Barbara Della Polla e Ennio Guerrato.
🪡 alle ore 15.00 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 "𝗖𝘂𝗰𝗶𝗯𝗮𝗺𝗯𝗼𝗹𝗲", perchè grandi e piccoli possano dare vita al proprio fantastico fantoccio!

Alle 15.00 riapre ufficialmente la stagione delle 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗲!
📣 Una guida vi accompagnerà nel 𝗧𝗼𝘂𝗿 𝗖𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗱𝗮𝗹𝗲, per scoprire insieme la storia e la bellezza della città.
Partenza 𝙙𝙖 𝙎𝙥𝙤𝙧𝙩𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙄𝙣𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙘𝙞𝙩𝙩𝙖̀

Al 𝙈𝘼𝙉 è la prima domenica del mese, c'è l'ingresso gratuito!
🎙️ Nel pomeriggio due appuntamenti: alle 15.00 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 per bamini e famiglie e alle 17.00 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 dedicata al ruolo della donna nella società medievale

🎭La giornata si chiude in musica, con lo spettacolo 𝙉𝙞𝙣𝙚 - 𝙙𝙤𝙞 𝘿𝙤𝙞 𝙢𝙞𝙡𝙪𝙘̧𝙨, 𝙪𝙣 𝙢𝙤𝙩, 𝙪𝙣𝙚 𝙥𝙧𝙤𝙢𝙚𝙨𝙨𝙚, che ci trasporterà in un Friuli del 1227, con una narrazione in lingua friulana, tra storia reale e leggenda.
Alle 20.30 all'𝘼𝙪𝙙𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞𝙪𝙢 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙎𝙘𝙪𝙤𝙡𝙖 𝙀. 𝙚 𝘼. 𝙋𝙞𝙘𝙘𝙤𝙡𝙞

Vi aspettiamo a Cividale!☀️

📌Interessante appuntamento al 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 questa domenica!♀️ 𝐀𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕.𝟎𝟎 la studiosa Maria Paola Zamboni...
04/04/2025

📌Interessante appuntamento al 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 questa domenica!

♀️ 𝐀𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕.𝟎𝟎 la studiosa Maria Paola Zamboni ci racconterà di come nel Medioevo, la fatica femminile sia stata fondamentale su tutto l’arco della produzione e dello scambio di merci e di come il suo ruolo non si limitasse solo a quello domestico e dedito alla custodia e l’allevamento degli animali. 💪

🎙️La 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 "𝑰𝒍 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒆𝒕𝒂̀ 𝒆𝒖𝒓𝒐𝒑𝒆𝒂 𝒕𝒂𝒓𝒅𝒐 𝒎𝒆𝒅𝒊𝒆𝒗𝒂𝒍𝒆" è a cura del CERM - Centro Europeo di Ricerche Medievali

📆Ma non è tutto! 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟔 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 è anche la prima del mese, quindi: per tutta la giornata 𝐢𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨!🎟️
𝐀𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟓.𝟎𝟎, inoltre, splendida opportunità anche per i più piccoli di esplorare la collezione museale: vi aspetta il laboratorio creativo "𝑴𝑨𝑵𝒊 𝒊𝒏 𝑷𝒂𝒔𝒕𝒂 - 𝑪𝒍𝒊𝒄𝒌! 𝑺𝒄𝒂𝒕𝒕𝒊 𝒄𝒓𝒆𝒂𝒕𝒊𝒗𝒊 𝒆 𝒐𝒃𝒊𝒆𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊 𝒇𝒂𝒏𝒕𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒇𝒐𝒕𝒐𝒈𝒓𝒂𝒇𝒊 𝒊𝒎𝒎𝒂𝒈𝒊𝒏𝒂𝒓𝒊"📸

𝐈𝐥 𝐌𝐀𝐍 𝐯𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚! Museo Archeologico Nazionale Cividale
Per informazioni e prenotazioni
☎️0432 700700

🚴‍♀️Un bel giro che passa anche da Cividale del Friuli! Niente di meglio, in vista della bella stagione! ☀️
04/04/2025

🚴‍♀️Un bel giro che passa anche da Cividale del Friuli!
Niente di meglio, in vista della bella stagione! ☀️

Avete prenotato il vostro posto? 👇I 𝑭𝒂𝒏𝒕𝒐𝒄𝒄𝒊 𝒅𝒊 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒂 𝑺𝒊𝒈𝒏𝒐𝒓𝒆𝒍𝒍𝒊 vi aspettano!😉
04/04/2025

Avete prenotato il vostro posto? 👇
I 𝑭𝒂𝒏𝒕𝒐𝒄𝒄𝒊 𝒅𝒊 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒂 𝑺𝒊𝒈𝒏𝒐𝒓𝒆𝒍𝒍𝒊 vi aspettano!😉

🎭Molti interessanti appuntamenti teatrali ci aspettano nei prossimi giorni!📆Iniziamo da questa sera, 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟯 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲, ...
03/04/2025

🎭Molti interessanti appuntamenti teatrali ci aspettano nei prossimi giorni!

📆Iniziamo da questa sera, 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟯 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲, con 𝘾𝙖𝙧𝙢𝙞𝙣𝙖 𝘽𝙖𝙡𝙘𝙖𝙣𝙞𝙘𝙖.🎼
📌Un caleidoscopio di suggestioni dove composizioni originali di poeti e cantautori ci parlano di luoghi lontani, di ricordi d’infanzia, di profumi e suggestioni legati alla terra natale, accomunati tutti da un unico corso di "𝘈𝘨𝘩𝘦, 𝘝𝘰𝘥𝘢, 𝘜𝘫𝘦̈" 💧
Cantanti, artisti e musicisti dal talento straordinario, sotto la guida del 𝘔𝘢𝘦𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘝𝘢𝘭𝘵𝘦𝘳 𝘚𝘪𝘷𝘪𝘭𝘰𝘵𝘵𝘪, ci accompagneranno in questo viaggio lungo un fiume musicale.🎶
⏰𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟰𝟱, 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗔𝗱𝗲𝗹𝗮𝗶𝗱𝗲 𝗥𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶
🎟️ biglietti acquistabili in loco

📆𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟲 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 celebriamo la 𝘍𝘪𝘦𝘴𝘵𝘦 𝘥𝘦 𝘗𝘢𝘵𝘳𝘪𝘦 𝘥𝘢𝘭 𝘍𝘳𝘪𝘶̂𝘭 con 𝙉𝙞𝙣𝙚 - 𝘿𝙤𝙞 𝙢𝙞𝙡𝙪𝙘̧𝙨, 𝙪𝙣 𝙢𝙤𝙩, 𝙪𝙣𝙚 𝙥𝙧𝙤𝙢𝙚𝙨𝙨𝙚🍎
📌Un intreccio di parole, musica e narrazione in lingua friulana per raccontare la storia emozionante del giovane guerriero estone Kalju, di Nine, contadina friulana dotata di poteri di guarigione e del loro incontro.❤️
Questo viaggio tra storia reale e leggenda, tra Friuli, Estonia e Terra Santa nel 1227, sarà ricco di battaglie, guarigioni, amori, speranze ed emozioni.⚔️
⏰𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟬:𝟯𝟬, 𝗔𝘂𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 (𝘃𝗶𝗮 𝗨𝗱𝗶𝗻𝗲, 𝟭𝟱)
🎟️ Ingresso libero

📆Chiudiamo col botto 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟳 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲, con 𝘾𝙤𝙣𝙙𝙤𝙢𝙞𝙣𝙞𝙤 𝙢𝙤𝙣 𝙖𝙢𝙤𝙪𝙧!😄
📌La chiusura della stagione vedrà sul palco 𝘋𝘢𝘯𝘪𝘦𝘭𝘢 𝘊𝘳𝘪𝘴𝘵𝘰𝘧𝘰𝘳𝘪 𝘦 𝘎𝘪𝘢𝘤𝘰𝘮𝘰 𝘗𝘰𝘳𝘦𝘵𝘵𝘪 in una commedia brillante.
Protagonisti il custode Angelo e la tagliateste Caterina con le loro due visioni diverse del mondo: da una parte il progresso più estremo, digitale ad ogni costo; dall’altra il valore del rapporto umano.⚖️
⏰𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟰𝟱, 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗔𝗱𝗲𝗹𝗮𝗶𝗱𝗲 𝗥𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶
🎟️ Gli ultimi biglietti, se disponibili, saranno in vendita alla biglietteria

🤩Voi quale spettacolo andrete a vedere?

🌈Preparatevi ad immergervi in un tripudio di colori, forme e idee originali!🛍Il Civi Design Market sta per tornare a Civ...
02/04/2025

🌈Preparatevi ad immergervi in un tripudio di colori, forme e idee originali!

🛍Il Civi Design Market sta per tornare a Cividale del Friuli, trasformando il cuore della città in un vibrante laboratorio a cielo aperto.
Scoprite le 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐠𝐧𝐞𝐫, 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐢 che espongono le loro 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐨, pezzi unici che raccontano storie di passione e ingegno.

☀Passeggiate tra le bancarelle, lasciatevi ispirare dalla creatività e godetevi l'energia contagiosa di questo evento speciale.
Un'occasione per sostenere i 𝐭𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢, l'𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐭𝐨 e godersi una giornata all'insegna della bellezza.

📅𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟔 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓
⏰𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟎:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟑𝟎
📍𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐓𝐞𝐧𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐋. 𝐁𝐫𝐨𝐬𝐚𝐝𝐨𝐥𝐚

Non mancate!

👉Per maggiori informazioni: Associazione Noi dell'arte
tel. 347 1733342; mail: [email protected]

In occasione della 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝑴𝒐𝒏𝒅𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒐𝒏𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒔𝒖𝒍𝒍'𝑨𝒖𝒕𝒊𝒔𝒎𝒐, vogliamo sottolineare l'importanza di creare spa...
02/04/2025

In occasione della 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝑴𝒐𝒏𝒅𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒐𝒏𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒔𝒖𝒍𝒍'𝑨𝒖𝒕𝒊𝒔𝒎𝒐, vogliamo sottolineare l'importanza di creare spazi inclusivi e accessibili a tutti.

A Cividale del Friuli, grazie alla preziosa collaborazione con Progettoautismofvg Onlus, abbiamo realizzato delle 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐚𝐜𝐞𝐞 𝐚 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐭𝐚 per i visitatori di Palazzo de Nordis - Collezione Famiglia De Martiis e del 𝐌𝐨𝐧𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐋𝐨𝐧𝐠𝐨𝐛𝐚𝐫𝐝𝐨.

Queste guide sono state pensate per rendere la storia, la cultura e il patrimonio della nostra città fruibili anche per le persone autistiche, con difficoltà di lettura e perché no, anche per famiglie con bambini o per chi è a digiuno di certi argomenti, promuovendo così la partecipazione e la comprensione. Un piccolo passo per un grande cambiamento.

📌Promemoria! Da oggi i musei avranno l'orario estivo!Nel post tutti i dettagli!😉
01/04/2025

📌Promemoria! Da oggi i musei avranno l'orario estivo!
Nel post tutti i dettagli!😉

☀️Giornata ricca di stimoli e condivisioni! 🤗Un 𝒈𝒓𝒂𝒛𝒊𝒆 a tutti i partecipanti alle visite guidate di oggi!👉È stata un'oc...
31/03/2025

☀️Giornata ricca di stimoli e condivisioni!

🤗Un 𝒈𝒓𝒂𝒛𝒊𝒆 a tutti i partecipanti alle visite guidate di oggi!
👉È stata un'occasione importante per condividere spunti e riflessioni con le 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀ 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒓𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊𝒐 e riscoprire insieme le bellezze di Cividale!

Le attività locali sono spesso il primo contatto coi turisti, perciò la promozione e valorizzazione del territorio sono davvero frutto di un 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒔𝒒𝒖𝒂𝒅𝒓𝒂!💪

😎Continuate a seguirci per tutte le novità in arrivo!

Indirizzo

Piazza Duomo, 5
Cividale Del Friuli
33043

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Sabato 10:00 - 18:00
Domenica 10:00 - 18:00

Telefono

+390432710460

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ufficio Turistico Cividale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ufficio Turistico Cividale:

Condividi

Cividale del Friuli... a city to love!

Cividale del Friuli ti accoglie con il suo elegante centro storico, attraversato dal fiume Natisone, immersa in un paesaggio sospeso tra pianura e collina, tra vigneti, campi coltivati, uliveti, prati e boschi che risalgono i pendii morbidi che conducono alle Prealpi Giulie.

Vuoi goderti dall’imponente Ponte del Diavolo il colpo d’occhio sul Natisone e le terrazze che si affacciano sul fiume, o addentrarti nel misterioso Ipogeo Celtico?

Passeggia lungo le stradine del centro, le tipiche “strette”: potresti incontrare e farti conquistare dai famosi Longobardi di Cividale, ammirando la delicatezza degli stucchi e degli affreschi del Tempietto, l’eleganza dei gioielli e delle croci d’oro conservate al museo archeologico, la dolcezza austera delle figure scolpite sull’altare di Ratchis e la raffinatezza di quelle del battistero di Callisto al museo cristiano. Segui con lo sguardo la linea sinuosa della facciata bianca del Duomo e fatti incantare dal fascino delle piccole chiese dei borghi e dagli affreschi vivaci degli esterni dei palazzi privati sul corso principale.

Oppure preferisci immergerti nella natura? Come un novello viandante puoi seguire le orme degli antichi pellegrini lungo il tratto del Cammino Celeste o quelle dei moderni trekkers dell’Alpe Adria Trail che attraversano il territorio cividalese, o, semplicemente, puoi esplorare a piedi o in bici i percorsi dei dintorni e goderti la pace e la bellezza del paesaggio che ti circonda.