Dove cammineremo domenica 17 Marzo?
Scopritelo con questo breve video...
"La Conca Fraicata" - Escursione al Monumento Naturale di Monte Pulchiana e Sarra di Lu Tassu
INFO E PRENOTAZIONI (preferibilmente via WhatsApp) al: 345 448 5029
VI ASPETTO! 💚
SODDISFAZIONI PROFESSIONALI!
Dopo aver collaborato con Geo e Dove Viaggi nel 2021, con Itinerari e Luoghi e La Gazzetta dello Sport nel 2022, con Videolina e con la rivista del Touring Club Italiano nel 2023, ho avuto il piacere di aver visto inserita la mia escursione ai Mulini di San Lorenzo (Osilo), a chiudere il TGR Rai Sardegna di domenica scorsa 18/02/2024.
Grazie agli operatori della RAI, per questi pochi secondi capaci, però, di dare spazio a questa splendida zona dell'Anglona, affinché la sua straordinaria storia non cada nell'oblio.
GRAZIE A CHI SEMPRE SEGUE I MIEI PASSI! 💚
Dove cammineremo domenica 18 febbraio?
Scopritelo con questo breve video...
"Una Rocca Furada a Deu - Badde Lontana " - Escursione ai Mulini di San Lorenzo (Osilo)
Trekking + Visita all'antico mulino (comunale) ad acqua, in compagnia del poeta Antonio Strinna, che ci racconterà di come un tragico evento (accaduto in questi luoghi nel 1957) lo portò a scrivere una delle canzoni più intense ed emozionanti della tradizione sarda: "Badde Lontana".
C'È TEMPO SOLO FINO A DOMANI PER LE PRENOTAZIONI (preferibilmente via WhatsApp) al numero: (+39) 345 448 5029
VI ASPETTO! 💚
SODDISFAZIONI PROFESSIONALI!
Dopo aver collaborato con Geo e Dove Viaggi nel 2021, con Itinerari e Luoghi e La Gazzetta dello Sport nel 2022, ho avuto il piacere di collaborare anche con la trasmissione #SardegnaVerde di Videolina nella puntata andata in onda Domenica 12/11/2023.
Ringrazio il giornalista Emanuele Dessì e tutta la troupe per il bel servizio realizzato e per avermi dato la possibilità di presentare una parte del mio territorio a cui tengo parecchio.
In questo video, il mio intervento nel programma.
Per visualizzare la puntata intera, invece, potete cliccare su questo link:
https://www.videolina.it/articolo/video/ambiente/2023/11/12/sardegna-verde-2023-puntata-32-santa-maria-coghinas-12-11-2023-80-1190692.html
GRAZIE A CHI CONTINUA A CREDERE IN ME! 💚
Una delle meraviglie che ci aspettano durante la traversata del Limbara, di sabato 28 e domenica 29 Maggio.
Poco conosciute e poco frequentate, ma incastonate in un contesto di rara bellezza, ecco a voi le Piscine Naturali di Badu e Furru...
UN BAGNO RIGENERANTE È D'OBBLIGO! 💚
PER INFO E PRENOTAZIONI, CONTATTATEMI (preferibilmente via WhatsApp) AL SEGUENTE NUMERO: (+39) 3454485029
VI ASPETTO! 🥰
COSA PUÒ SUCCEDERE DURANTE UN'ESCURSIONE TRA I BOSCHI DEL LIMBARA?
Scopritelo attraverso gli occhi degli amici escursionisti del gruppo CAI (Club Alpino Italiano) di Scandiano (provincia di Reggio Emilia).
Un gruppo stupendo di circa 20 persone che ho avuto la fortuna di accompagnare sui sentieri più belli del Nord Sardegna, durante tutta la scorsa settimana.
Grazie a tutti i componenti di questo gruppo meraviglioso, per aver scelto di condividere i loro passi con me! 💚
Cantina Li Duni
Cantina Li Duni! 😍
Attraverso gli occhi di Simone.
Cosa succede durante un'escursione notturna?
Scopritelo attraverso gli occhi di Simone Ripamonti di Road2Sardinia che tre settimane fa è stato in trek con me e ha realizzato questo video.
BUONA VISIONE! 💚
"La Lepre sulla Luna"
E voi che programmi avete per il fine settimana in arrivo?
Il mio è quello di portarvi alla scoperta notturna di uno degli angoli più solitari del territorio di Palau.
✅ Domenica 27/06: "La Lepre sulla Luna" - Escursione Notturna alla Batteria Talmone.
Questa bellissima escursione notturna ci porterà a scoprire il promontorio di Punta Don Diego, la spiaggia di Cala di Trana e, successivamente quella di Talmone, accanto alla quale si trova l'omonima batteria militare e dove (se le condizioni meteo lo permetteranno) effettueremo un bagno al chiaro di luna tra le acque cristalline.
Protagonista assoluta dell'escursione sarà la Luna, che nei prossimi giorni sarà piena e illuminerà in modo suggestivo le scogliere di granito grigio tipiche di questa zona.
Ci inoltreremo, infatti, tra segreti, curiosità e storie oniriche sulla Bianca Signora della Notte.
VI ASPETTO! 💚
PER INFO E PRENOTAZIONI CONTATTATEMI (PREFERIBILMENTE VIA WHATSAPP) AL SEGUENTE NUMERO: (+39) 3454485029
"Una Piccola Atlantide" - Escursione al Lago di Baratz.
✅ Domenica 20/06 - "Una Piccola Atlantide" - Escursione al Lago di Baratz.
Questa escursione semplice e ombreggiata ci porterà a conoscere il Lago di Baratz (l'unico lago naturale della Sardegna), che negli anni '90 è stato teatro di un'incredibile scoperta, risalente al periodo della Seconda Guerra Mondiale.
Scopriremo, inoltre, la storia della città sommersa e della fanciulla pietrificata, una leggenda che nel corso del tempo il Lago di Baratz ha alimentato intorno a se, anche per via di quell'aspetto un po' cupo e spettrale che da sempre lo caratterizza e lo contraddistingue.
Se non avete ancora deciso cosa fare nel fine settimana, fateci un pensiero.
VI ASPETTO! 💚
PER INFO E PRENOTAZIONI, CONTATTATEMI (PREFERIBILMENTE VIA WHATSAPP) AL SEGUENTE NUMERO: (+39) 3454485029
"La Leggenda di La Reula Innamurata"
La Luna Nuova si avvicina, perché non prendere in considerazione l'idea di passare un sabato sera differente?
✅ Sabato 12/06: "La Leggenda di La Reula Innamurata" - Escursione notturna a Casteldoria, con osservazione astronomica, racconto delle leggende più suggestive ed evocative della tradizione Gallurese e studio dei rapaci notturni.
VI ASPETTO! 💚
PER INFO E PRENOTAZIONI CONTATTATEMI (PREFERIBILMENTE VIA WHATSAPP) AL SEGUENTE NUMERO: (+39) 3454485029.
"Un Sogno Chiamato Hermitage"
Intervento sul Telegiornale Regionale di Rai 3