21/12/2024
Ed eccoci con il nostro tradizionale post su ed il
Il ❄❄Solstizio di Inverno❄❄ è un giorno importantissimo, davvero da festeggiare: da oggi le giornate non si accorciano più, anzi da domani le ore di luce aumenteranno, piano piano!!! 🥳
L'anno vecchio se ne va, con i doni al nuovo anno che nasce.
☀️ Quest’anno il solstizio si verifica stamattina 21 dicembre alle 10.21: in quell'esatto momento l'emisfero nord è inclinato nel punto più lontano dal Sole.
Ebbene sì, è tutto merito dell'inclinazione dell'asse terrestre (di circa 23°26') se abbiamo le sul nostro pianeta! 🌎🌍🌏
Da mesi (dal solstizio di giugno) il percorso apparente del Sole in cielo è ogni giorno più breve, i tramonti anticipati, le giornate più corte: per i nostri antenati, legati alla natura, era una cosa preoccupante.
❗Ma ecco che dopo il 21 dicembre il Sole sosta (Sol sta = sol stizio) e la giornata non si accorcia ulteriormente, il Sole appare tramontare nello stesso punto del giorno precedente, e così per qualche giorno di "sosta".
Poi finalmente il Sole allunga il suo percorso in cielo e sorge un po' più a nord-est e tramonta un po' più a nord-ovest.
L'allungamento della giornata si nota "ad occhio" solo dalla sera del 24 dicembre.
Questa sera è gioia: il Sole ha vinto sul buio!!! ☀☀☀
💥"Nasce" il nuovo anno!
Ciò era motivo di grandissima festa, perché il buio lascia finalmente spazio alla "luce". Il vecchio anno se ne va, ma tiene tra le braccia il bebè appena nato dell'anno nuovo.👶
I nostri antenati avevano notato la ciclicità delle stagioni e degli eventi astronomici... Ma temevano comunque che il Sole potesse continuare a ridurre la durata delle giornate... L'attesa della luce nuova era un fortemente atteso.🎁
E se non fosse avvenuto... sarebbe stato un disastro.
Per propiziare questo avvenimento del Sole si praticavano dei che si riteneva potessero rendere omaggio e favorire l'avverarsi del Solstizio e la Nascita del nuovo SOLE BAMBINO.
🕯🔥I rituali erano collegati al Sole e alla Luce per questo in genere svolti con accensione di FUOCHI o di candele (oggi lucine elettriche).
🌿Le piante usate come porta fortuna in questi rituali erano il (pianta parassita che è verde in inverno sugli alberi spogli, ritenuta un tempo divina, creata dal lampo = fuoco sceso dal cielo), e 🌳l' (anch'esso verde in inverno e con bacche rosse come piccoli soli).
🎄🎄Nei giorni precedenti il Solstizio, per propiziarlo, si usava anche decorare un (in genere un sempreverde) con dei simboli rappresentati il sole: nastri rossi, frutta, simboli disegnati.
Questo passaggio era chiamato dai Celti la festa di Yule. La vincita del sole. Dal buio alla NASCITA.
🎅🏽🍃🦌🐇 Yule era immaginato come lo di un vecchio di agrifoglio. Yule, lo spirito del vecchio anno/agrifoglio era rappresentato come un anziano vestito di foglie verdi che, accompagnato da animali, portava in dono i frutti rossi ai nuovi nati.
🎁 Se avete notato analogie non è un caso: l'arrivo della luce, l'anno bambino, l'abete addobbato come ringraziamento, lo spirito del vecchio anno che dal bosco/Natura porta doni ai bambini sono rimasti nelle nostre tradizioni.
🥤Nelle prime illustrazioni Babbo Natale era il vecchio vestito di verde, fu solo dagli anni '30 che la pubblicità della Coca Cola cominciò a colorare i vestiti del vecchio con i colori del marchio e cioè di rosso e bianco.
🧐🤔 Ma chi ha mai visto Babbo Natale per dire di che colore sia il suo abito? e avrà poi un abito, visto che si tratta di uno spirito?
😍🌳E comunque da oggi riceviamo in dono di nuovo la luce, in aumento, e siccome ciò è simbolo di rinnovazione, di ciclicità, di rinascita, a parer mio, se proprio dobbiamo dare una forma a Babbo Natale, l'ideale sarebbe proprio quella degli alberi.
Come potete intuire il Natale è la versione cristiana della rinascita del Sole; fu papa Giulio I (337 -352) a scegliere come data di nascita di Gesù (che non è nota) il giorno del 25 dicembre, per creare una celebrazione sostitutiva, sempre legata alla nascita, capace di celare la festa pagana. L'intenzione cristiana ha funzionato e molti di noi hanno dimenticato queste ricorrenze della spiritualità tradizionale, strettamente legate alla Natura.
Ma i rituali, tramandati, sono rimasti. Mi stupisco della forza dei rituali, si mantengono nei secoli anche quando non se ne conosce più il vero significato.
Si sono modificati, ma sono rimasti, ad esempio l'albero sostiziale è rimasto nell'albero di Natale, l'accensione di candele propiziatorie resta nell'esposizione di luci (queste decorazioni infatti non hanno simboli cristiani).
🙏🙏 Pare abbiano perso il senso, ma il significato in fondo rimane: si ringrazia, si ricomincia.
💚 Grazie Natura e che l'anno nuovo sia fortunato!!!
(nel solstizio del 2019 c'erano state in concomitanza l'apparizione di una cometa e l'eruzione dell'Etna.... In quello del 2020 la congiunzione di Saturno e Giove).
Testo di Vera Pianetta
Illustrazioni di astrid schelds.