Orgoglio Cogorno

Orgoglio Cogorno Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Orgoglio Cogorno, Centro di informazioni turistiche, piazza Aldo Moro, Cogorno.

23/01/2025

22 gennaio 2025

27 gennaio: Giornata della Memoria
10 febbraio: Giorno del Ricordo
LIBRI APERTI SULLA STORIA: un viaggio nella memoria e nel ricordo per non dimenticare...
In occasione della Giornata della Memoria e del Giorno del Ricordo la Biblioteca del Gatto Fliscano presenta una mostra di libri dedicata a due eventi fondamentali della memoria collettiva: la Shoah e le Foibe.
Questa esposizione mira a sensibilizzare il pubblico sull'importanza della memoria storica e sull'eredità che queste tragedie hanno lasciato nella nostra cultura.
Vieni a scoprire pagine di storia che non devono essere dimenticate dal 20 gennaio al 12 febbraio 2025!

    :-)
14/01/2025

:-)

12 gennaio 2025

L'inverno ha tante storie da raccontare
La Biblioteca vi invita a un viaggio tra le pagine dei libri per scoprire la stagione invernale. Potrete trovare la selezione di una vasta gamma di libri, dai classici intramontabili alle novità più recenti, sia per bambini e ragazzi che per adulti. Alcune storie non sono focalizzate esclusivamente sull'inverno ma presentano momenti in cui il freddo e la neve influenzano l'atmosfera e lo sviluppo del racconto.
La mostra, quindi, è un invito a immergersi nel mondo della lettura e a scoprire come l'inverno possa ispirare storie indimenticabili.
Vi aspettiamo per condividere insieme la magia di questa stagione attraverso i libri!

04/01/2025

E qui chi sa indovinare dove abbiamo volato? 😉❓❓

Complimenti agli organizzatori :-) Nel Borgo si trova anche il Museo dei Fieschi e il Sentiero in salita LA VIA DELL'ARD...
02/01/2025

Complimenti agli organizzatori :-)

Nel Borgo si trova anche il Museo dei Fieschi e il Sentiero in salita LA VIA DELL'ARDESIA, li porterà anche al nuovo anello del San Giacomo, frutto di una intesa tra i 4 Comuni del Massiccio: Cogorno, Lavagna, Sestri Levante e Né.
Buona camminata :-)

🗓 Domenica 19 Gennaio
🥾 ARDESIA / I SENTIERI DELLA PIETRA NERA: DALLA BASILICA DEI FIESCHI AL MONTE SAN GIACOMO

✏️ Il suo colore le è valso l’appellativo di 👉 “pietra nera”! Stiamo parlando 👉 dell’ardesia, elemento caratterizzante il paesaggio delle 👉 colline alle spalle di Lavagna e capitolo saldo dell’economia locale. 👉 Domenica 19 Gennaio ripercorreremo la storia di una pietra che ha segnato la vita, l’architettura e il paesaggio delle colline alle spalle di Lavagna. Dal sagrato di uno dei più insigni monumenti della Liguria orientale, la 👉 Basilica di San Salvatore dei Fieschi (XIII secolo), voluta da papa Innocenzo IV, partirà il nostro itinerario che sale verso il 👉 panoramico Monte San Giacomo, sede di 👉 cave di ardesia tra le più importanti al mondo. Raggiunta la cima scenderemo lungo la 👉 “Via delle Lavagnine”, un bel lastricato formato da “ciappe” di ardesia di forme e dimensioni diverse 🐾🐾
--------
🍀 Ti invitiamo a leggere con attenzione il dettaglio dell’escursione guidata.
Questo è il link della newsletter dedicata all’evento outdoor:
https://sh1.sendinblue.com/15rj2frwg9z9pfe.html?t=1735607548777
-------
🛒 Costo escursione guidata: 15 Euro
-------
🚂 Escursione fruibile anche con treno e corriera: partenza da Genova ore 07:20, da La Spezia ore ore 07:06. Presso la stazione FS di Chiavari alle ore 8:31 parte l’autobus per San Salvatore di Cogorno e poi in dieci minuti a piedi si arriva dalla Basilica dei Fieschi
--------
⏱️ Appuntamento: ore 09:30 presso il parcheggio vicino alla Basilica di San Salvatore dei Fieschi. Fine escursione ore 16:30 circa.
--------
➡️ Difficoltà Media (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: E = Escursionistico).
➡️ Dislivello: + - 550 metri circa
➡️ Durata della camminata: 4.30 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni delle Guide e pranzo al sacco.
➡️ Equipaggiamento necessario: abbigliamento comodo e sportivo, scarponcini da trekking (no scarpe da tennis).
➡️ Meteo: in caso di tempo perturbato l’evento viene rimandato
--------
📗 I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Bisogna scrivere all’indirizzo mail [email protected] oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail.

Qui da noi
02/01/2025

Qui da noi

🗓 Domenica 19 Gennaio
🥾 ARDESIA / I SENTIERI DELLA PIETRA NERA: DALLA BASILICA DEI FIESCHI AL MONTE SAN GIACOMO

✏️ Il suo colore le è valso l’appellativo di 👉 “pietra nera”! Stiamo parlando 👉 dell’ardesia, elemento caratterizzante il paesaggio delle 👉 colline alle spalle di Lavagna e capitolo saldo dell’economia locale. 👉 Domenica 19 Gennaio ripercorreremo la storia di una pietra che ha segnato la vita, l’architettura e il paesaggio delle colline alle spalle di Lavagna. Dal sagrato di uno dei più insigni monumenti della Liguria orientale, la 👉 Basilica di San Salvatore dei Fieschi (XIII secolo), voluta da papa Innocenzo IV, partirà il nostro itinerario che sale verso il 👉 panoramico Monte San Giacomo, sede di 👉 cave di ardesia tra le più importanti al mondo. Raggiunta la cima scenderemo lungo la 👉 “Via delle Lavagnine”, un bel lastricato formato da “ciappe” di ardesia di forme e dimensioni diverse 🐾🐾
--------
🍀 Ti invitiamo a leggere con attenzione il dettaglio dell’escursione guidata.
Questo è il link della newsletter dedicata all’evento outdoor:
https://sh1.sendinblue.com/15rj2frwg9z9pfe.html?t=1735607548777
-------
🛒 Costo escursione guidata: 15 Euro
-------
🚂 Escursione fruibile anche con treno e corriera: partenza da Genova ore 07:20, da La Spezia ore ore 07:06. Presso la stazione FS di Chiavari alle ore 8:31 parte l’autobus per San Salvatore di Cogorno e poi in dieci minuti a piedi si arriva dalla Basilica dei Fieschi
--------
⏱️ Appuntamento: ore 09:30 presso il parcheggio vicino alla Basilica di San Salvatore dei Fieschi. Fine escursione ore 16:30 circa.
--------
➡️ Difficoltà Media (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: E = Escursionistico).
➡️ Dislivello: + - 550 metri circa
➡️ Durata della camminata: 4.30 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni delle Guide e pranzo al sacco.
➡️ Equipaggiamento necessario: abbigliamento comodo e sportivo, scarponcini da trekking (no scarpe da tennis).
➡️ Meteo: in caso di tempo perturbato l’evento viene rimandato
--------
📗 I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Bisogna scrivere all’indirizzo mail [email protected] oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail.

  Grazie Pietre Parlanti
23/12/2024

Grazie Pietre Parlanti

Indirizzo

Piazza Aldo Moro
Cogorno

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Orgoglio Cogorno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi