30/01/2025
Curiosità 🧐
29-30-31 Gennaio
Perché si chiamano i "Giorni della Merla"?! 🐦⬛
La leggenda narra la storia di una merla dal piumaggio bianco 🕊️ che viveva in continua lotta con Gennaio, un mese freddo e imprevedibile. Gennaio si divertiva a tormentarla, aspettando che uscisse dal nido in cerca di cibo per i suoi piccoli per poi scatenare improvvisamente freddo e gelo.☃️❄️ Un anno la merla decise di raccogliere scorte sufficienti per tutto il mese e restò al sicuro nel suo rifugio fino al termine di Gennaio, che allora contava solo 28 giorni. Convinta di aver ingannato Gennaio, il 29° giorno uscì dal suo nascondiglio e iniziò a cantare vittoriosa. Offeso e irritato, Gennaio chiese tre giorni in prestito a Febbraio e scatenò un'ondata di neve,🌨️ vento gelido🌬️ e piogge torrenziali.🌧️ La merla, colta di sorpresa, si rifugiò in un camino insieme ai suoi piccoli e vi rimase fino alla fine della tempesta. Quando finalmente uscì, era sopravvissuta, ma il suo candido piumaggio si era annerito per sempre a causa della fuliggine. Da quel momento, tutti i merli hanno piume nere 🐦⬛🖤
A livello climatico la tradizione popolare attribuisce a queste giornate un significato ben preciso: se i "Giorni della Merla" sono particolarmente rigidi, l'inverno sarà breve e cederà presto il passo alla primavera. Al contrario, se il clima è mite, il freddo potrebbe protrarsi ancora a lungo.
Ci azzeccheranno ancora i vecchi proverbi con tutti questi cambiamenti climatici? 😅