Ci troviamo nel centro storico del paese di Tufillo (CH) in Abruzzo, un piccolo. un borgo antico e caratteristico che si snoda sul crinale di un monte a 600 metri s.l.m., con panorami meravigliosi sia verso il mare di Vasto, sia verso il confinante Molise ed il massiccio della Maiella.
E’ un progetto di "alloggio in famiglia", nato alla fine del 2018, dal sogno di una consulente olistica e di un architetto eco-creativo.
L’edificio è stato ristrutturato e allestito secondo i principi dell'armonia energetica del Feng Shui, al fine di rendere l'ambiente il più sano e benefico possibile sia per chi ci abita sia per chi viene ospitato.
L’alloggio è in tre camere: una di 3 posti (un letto a castello e uno matrimoniale) , una di 1 posto con letto a castello e una camera matrimoniale. I due bagni sono condivisi ( uno con vasca).
La casa dispone di un soggiorno con area relax e camino, uno studio per segreteria e spazio per consulenze olistiche e massaggi.
A CasArmonia puoi rilassarti e goderti il silenzio e la bellezza del luogo, gustare cibi genuini a locali, ricevere un massaggio riequilibrante, oppure partecipare a una delle vaire attività proposte: passeggiate sensoriali guidate nella natura, incontri teorico pratici di tecniche antistress e di benessere olistico, di conoscenza della tua mappa genetica , laboratori di manualità o di espressione corporea e altro ancora da inventare…
CasArmonia promuove incontri su metodi di benessere olistico, di conoscenza personale, su tecnologie di eco-sostenibilità, agricoltura biologica, dai quali far nascere idee concrete, progetti grandi e piccoli, con l’intento di sviluppare e intrecciare la ricchezza della diversità, i talenti e le esperienze di vita di coloro che saranno attratti da questo luogo.
E’ aperta anche a chi voglia proporre si propri laboratori o corsi.
Helpers
CasArmonia offre anche ospitalità e vitto a Helpers in cambio di alcune ore di lavoro giornaliere, dedicate alla gestione della casa e degli ospiti quando presenti. Non sono richieste competenze speciali, ma sono benvenute abilità manuali e creative, capacità di adattamento a uno stile di vita semplice, lento e a contatto con la natura.
Neorurali
In questa area dell’entroterra abruzzese esiste inoltre una rete locale di "Neorurali", giovani che hanno scelto una vita più semplice e a contatto con la natura, seguendo principi di ecologia , autoproduzione e sostenibilità. Questa rete è aperta a nuove persone che vogliano sperimentare un cambio di stile di vita.
I servizi di Tufillo
A Tufillo ci sono un Bar, vivace punto di ritrovo del paese, un alimentari, un fornaio. Per l’approvvigionamento di altri alimenti vari venditori ambulanti vengono settimanalmente in paese. E’ possibile anche organizzarsi con la rete dei piccoli produttori locali e con il G.A.S. (gruppo di acquisto solidale) di Vasto-San Salvo. Ci sono anche una farmacia e l’ufficio postale.
Cosa fare nei dintorni:
Escursionismo
Potete godervi passeggiate ed escursioni in montagna e nei boschi intorno a Tufillo, rigeneranti bagni al vicino fiume Trigno.
Percorsi benessere a San salvo Piscine, alle Terme di Caramanico o alle sorgenti del fiume Lavinio, vicino a Scafa
Mare
Vi suggeriamo le bellissime spiagge di Punta Aderci e Punta Penne, nel Comune di Vasto o le spiagge attrezzate di Vasto marina e San Salvo Marina, la bellissima Costa dei Trabocchi tra Vasto e Pescara.
Andar per borghi
Visite ai borghi antichi tipici nelle vicinanze quali Vasto, Termoli, Agnone, Capracotta, Roccascalegna, Casoli.
Nell'alto chietino sono da vedere Casalincontrada, dove ha sede il Centro nazionale di documentazione sulle costruzioni in terra cruda, e Fara Filiorum Petri, dove il 18 gennaio viene festeggiato S. Antonio con lo spettacolare rito delle farchie.
Nel versante chietino del parco nazionale della Majella, meritano una visita Guadiagrele, dove ancora viva è la tradizione del ferro battuto e Pinnapiedimonte
Da non perdere una visita ai monti della Maiella e del monte Morrone, (notevoli gli eremi di Pietro da Morrone che fu Papa Celestino V).
Nel versante aquilano dello stesso parco: Sulmona, Pacentro, Roccacasale, Anversa degli Abruzzi, con il parco naturale delle Gole del Sagittario.
Nel parco nazionale del Gran Sasso, Scanno, Roccaraso, Villetta Barrea, Pescasseroli.
A poco più di 150 km, a circa due ore di auto, si raggiungono il Gargano ed il parco naturale della Foresta Umbra, in Puglia.
L’Abruzzo è una regione tutta da scoprire; a questo indirizzo trovate un ricco panorama di offerte e possibilità di vacanza per tutti i gusti: www.yesabruzzo.com
Per maggiori informazioni su Tufillo
www.tufillo.altervista.org
I nostri Contatti
Mail: [email protected]
Cell. 3336951341