Controtempo Jazz

Controtempo Jazz Controtempo è un'associazione culturale che ha la sua sede operativa a Cormòns (Gorizia) e opera sul territorio da oltre vent'anni.

Controtempo ha la sua sede operativa a Cormòns (Gorizia), promuove e organizza da circa vent’anni eventi musicali e rassegne divenute appuntamenti imperdibili volti alla diffusione della cultura e delle tipicità del territorio. Controtempo organizza e promuove diversi eventi musicali che oggi sono divenuti importanti riferimenti per il mondo del jazz (e non solo) e sicuri appuntamenti culturali n

ello scenario musicale nazionale. L'associazione ha creato e continua a mantenere un legame forte e identificativo sia con il proprio territorio che con le diversità culturali che lo circondano. Molti sono gli impegni di Controtempo nel corso dell'anno. PIANO JAZZ
Giunge al quinto anno nel 2016 la rassegna dedicata al "re" degli strumenti, il pianoforte: "Piano Jazz" è ospitata, come nel 2015, all'interno del tempio del pianismo internazionale, la Fazioli Concert Hall, dove un clima intimo e incantato accoglie il pubblico e gli artisti per un'esperienza estetica di grande emozione.
__________________________________

JAZZ AND WINE OF PEACE. Appuntamento clou è il Festival Jazz & Wine of Peace, in programma a fine ottobre a Cormòns (GO). Evento ormai attesissimo dal mondo del jazz italiano, Jazz&Wine of Peace accoglie ospiti da tutto il mondo (dalle vicine Austria e Slovenia, ma anche da Germania e Francia) ed è ambasciatore in musica delle bellezze, delle atmosfere e delle tradizioni del Collio italiano e sloveno - conosciuto in tutto il mondo per i suoi vini e per i paesaggi splendidi. Artisti planetari tra i più blasonati delle locandine del jazz internazionale si sono esibiti a Jazz&Wine, valorizzando la caratteristica del festival: molti dei concerti si svolgono nelle più interessanti cantine e nei più quotati luoghi del vino e dell'arte presenti in Friuli Venezia Giulia e in Slovenia. Insieme alla grande musica gli spettatori sono guidati nella degustazione dei vini più buoni e delle più suggestive location del turismo culturale ed enogastronomico. Quelli di ottobre sono giorni intensi di musica, ricchi di concerti (anche in teatro) ma anche di eventi collaterali - incontri con musicisti, critici, giornalisti; mostre e convegni, visite guidate ai "tesori" del territorio.
________________________________

Tra la fine dell’anno e l’inizio di quello successivo, Circolo Controtempo si sposta a Sacile, città che accoglie nel suo teatro "Il Volo del Jazz", un'altra rassegna pensata per il grande pubblico. "Il Volo del Jazz" è una finestra sul jazz europeo, trasversale nelle generazioni e negli intendimenti artistici. Nel 2015 l'anteprima de "Il Volo del Jazz" si è svolta al Teatro Verdi di Pordenone, nell'ambito della sezione "Cross Over" della programmazione del teatro.
________________________________

A Trieste Controtempo organizza "Le Nuove Rotte del Jazz", una cartina di tornasole delle avanguardie e delle contaminazioni che animano la ricerca musicale alle frontiere del jazz. La rassegna, per qualche anno ospitata al Teatro Miela, si svolge oggi al Museo Revoltella.
________________________________

A maggio va in scena "Jazz & Wine of Peace-Sconfinando", che prepara il terreno per l'autunno successivo e diventa palcoscenico per le condivisioni con l'oltreconfine: commistioni transfrontaliere nate sulla base dell'originalità e della vivacità creativa. Tra gli ospiti di Controtempo (davvero tantissimi) sono gli amici Dave Brubeck, Betty Carter, Joe Zawinul, Al Di Meola, Charles Lloyd, Billy Cobham, Enrico Rava, Dee Dee Bridgewater, Richard Galliano, Jack DeJohnette, Gary Peacock, Michel Portal, Archie Shepp, John Scofield, Stefano Bollani e molti, molti altri.

🎹 Il pianista e compositore americano Jason Moran ha conquistato il pubblico di Gradisca con una performance sperimental...
04/02/2025

🎹 Il pianista e compositore americano Jason Moran ha conquistato il pubblico di Gradisca con una performance sperimentale e visionaria, capace di trascendere le aspettative. L’esecuzione di un brano immersa nel buio totale ha creato un’atmosfera suggestiva e rarefatta, spingendo le emozioni degli spettatori verso territori inesplorati. Un’esperienza indimenticabile, destinata a lasciare il segno.

Grazie al pianoforte Fazioli, autentico gioiello della nostra regione messo a sua disposizione per l’occasione, Moran ha potuto dispiegare tutto il suo talento in modo magistrale.

👇 Rivivi attraverso queste immagini i momenti più intensi e significativi dell’esibizione 👇
https://controtempo.org/gallery/gallery-jazzwine-of-peace/jason-moran-solo/

⏮️Riavvolgiamo il nastro e torniamo all'ultima edizione di Jazz & Wine of Peace, attesissimo evento che anche quest'anno...
24/01/2025

⏮️Riavvolgiamo il nastro e torniamo all'ultima edizione di Jazz & Wine of Peace, attesissimo evento che anche quest'anno ha riscosso successo ed entusiasmo tra gli appassionati e i neofiti del jazz. In questo articolo di Musica Jazz - che ringraziamo - trovate un racconto dettagliato delle esibizioni delle prime due giornate del festival 👇

Questa XXVII edizione di Jazz & Wine of Peace si è svolta nel nome e nel ricordo di Mauro Bardusco, lo storico direttore artistico scomparso prematuramente lo scorso giugno. Alla sua inesauribile curiosità e alla sua innegabile competenza si deve il programma di quest’anno, allestito a dispetto ...

✨ È on-air il podcast “Memorie dall'Impero - Cosa rimane del Colonialismo in Friuli Venezia Giulia", ideato da Luca Giul...
10/01/2025

✨ È on-air il podcast “Memorie dall'Impero - Cosa rimane del Colonialismo in Friuli Venezia Giulia", ideato da Luca Giuliani e Flavio Massarutto!
🎙️ Un viaggio in cinque episodi sulle tracce del Friuli Venezia Giulia durante l’epoca coloniale.
👉🏼 Dalla pala d’altare di San Vito al Tagliamento dedicata a Monsignor Coccolo, alle navi bananiere dei Cantieri di Monfalcone, fino alla musica multiculturale del nostro amato Festival Jazz & Wine of Peace di Cormons.
🎧 Il primo episodio è già disponibile su Spreaker, ascoltalo ora!

è un progetto prodotto da ETRARTE, sostenuto da Regione Friuli Venezia Giulia, Io Sono FVG e Circolo Controtempo, nell'ambito del bando Patrimonio Culturale ed Etnografico anno 2023. In partnership con: Comune di S. Vito al Tagliamento, Società Filologica Friulana, ISIS Sandro Pertini Monfalcone.

🎶 Il 2024 di Circolo Controtempo si è chiuso in grande stile nella suggestiva Villa de Nordis! La mattinata è iniziata c...
07/01/2025

🎶 Il 2024 di Circolo Controtempo si è chiuso in grande stile nella suggestiva Villa de Nordis! La mattinata è iniziata con una colazione conviviale, seguita da una visita immersiva alla villa guidata dal proprietario, il carismatico Romano Facca. Per concludere, il duo Matteo Mosolo e Flavio Zanuttini ha regalato un tributo vibrante e intenso al genio di Charles Mingus. Un finale ricco di emozioni per un anno all’insegna della musica e della cultura! 🎷✨

📸 Condividiamo alcuni scatti che ritraggono l'omaggio musicale di Andrea Polinelli al sassofonista Gato Barbieri che si ...
27/12/2024

📸 Condividiamo alcuni scatti che ritraggono l'omaggio musicale di Andrea Polinelli al sassofonista Gato Barbieri che si è tenuto domenica scorsa al Kinemax di Gorizia. Un concerto denso di ricordi che ha emozionato e coinvolto il pubblico in sala. Scorri la gallery 👇

🥂 Auguri di buone feste da Circolo Controtempo... and Happy Jazz! 🎄🎷
23/12/2024

🥂 Auguri di buone feste da Circolo Controtempo... and Happy Jazz! 🎄🎷

🎶 Matteo Mosolo & Flavio Zanuttini “Half Black Half White Half Yellow – Suite for Charles Mingus” 🎶🗓️ Domenica 29 dicemb...
18/12/2024

🎶 Matteo Mosolo & Flavio Zanuttini “Half Black Half White Half Yellow – Suite for Charles Mingus” 🎶
🗓️ Domenica 29 dicembre ore 10:30
📍 Villa De Nordis (GO)
Una suite in nove movimenti di Matteo Mosolo nata per celebrare la musica e la figura di Charles Mingus. Un flusso continuo di groove, blues e gospel in cui le voci di contrabbasso e tromba si sposano poeticamente.
🫖 Prima del concerto, alle ore 10:30, gli ospiti saranno invitati a gustare una calda merenda e potranno visitare la storica Villa De Nordis, uno dei gioielli storici di Gorizia dal fascino intramontabile.
⬇️ Biglietti disponibili qui ⬇️
https://www.vivaticket.com/it/ticket/matteo-mosolo-flavio-zanuttini-half-black-half-white-half-yellow-suite-for-charles-mingus/257272

🎷 ANDREA POLINELLI "GATO BARBIERI RELOADED" 🎷🗓️ Domenica 22 dicembre ore 11:00📍 Kinemax (GO)Il concerto è un omaggio al ...
13/12/2024

🎷 ANDREA POLINELLI "GATO BARBIERI RELOADED" 🎷
🗓️ Domenica 22 dicembre ore 11:00
📍 Kinemax (GO)
Il concerto è un omaggio al sassofonista Gato Barbieri. Il percorso musicale ripercorre le tappe della sua vita e della sua straordinaria carriera dal 1961 al 2010, dall’Argentina agli incontri con la scena jazz italiana, passando per l'indimenticabile Ultimo tango a Parigi e le collaborazioni con grandi nomi come Pino Daniele. Il concerto di Andrea Polinelli celebra la musica di Gato Barbieri in tutte le sue sfumature, per un’esperienza ricca di emozioni.
⬇️ Entrata libera su prenotazione ⬇️
https://controtempo.org/evento/andrea-polinelli-gato-barbieri-reloaded

13/12/2024

📢 Il Circolo Controtempo è alla ricerca di un nuovo Direttore Artistico per il Festival Jazz & Wine of Peace, evento di ...
12/12/2024

📢 Il Circolo Controtempo è alla ricerca di un nuovo Direttore Artistico per il Festival Jazz & Wine of Peace, evento di rilievo internazionale che unisce la musica jazz d’eccellenza alle suggestioni del territorio e della cultura enologica.
👉 L’incarico, della durata triennale (2025-2027), rappresenta un’opportunità unica per i professionisti con esperienza nel settore artistico e una visione strategica per valorizzare l’identità di un festival che unisce arte, cultura e territorio.
📝 Candidature aperte fino al 5 gennaio 2025:
https://controtempo.org/2024/12/12/call-pubblica-per-la-selezione-del-direttore-artistico-del-festival-jazz-wine-of-peace

👏 Con il concerto in piano solo di Daniel García Diego la XX edizione de Il Volo del Jazz si è conclusa al meglio. L'art...
09/12/2024

👏 Con il concerto in piano solo di Daniel García Diego la XX edizione de Il Volo del Jazz si è conclusa al meglio. L'artista ha incantato il pubblico intersecando jazz e musica classica e contemporanea in uno stile unico e innovativo. Sfoglia la gallery della raffinata serata alla Fazioli Concert Hall! ⬇️

📸 Credits: Claudio Truccolo

🎹 La XX edizione de Il Volo del Jazz si prepara a un gran finale, venerdì 6 dicembre alle 20:45, con l’esibizione del pi...
05/12/2024

🎹 La XX edizione de Il Volo del Jazz si prepara a un gran finale, venerdì 6 dicembre alle 20:45, con l’esibizione del pianista spagnolo Daniel García Diego alla Fazioli Concert Hall di Sacile. Leggi di più nell'articolo di instArt 👇

venerdì 6 dicembre alle 20.45

🎷 Al Teatro Zancanaro il pubblico si è divertito ed emozionato sulle note del jazz di Stefano Di Battista e il suo quint...
05/12/2024

🎷 Al Teatro Zancanaro il pubblico si è divertito ed emozionato sulle note del jazz di Stefano Di Battista e il suo quintetto. Riviviamo in questi scatti il concerto di sabato scorso 👇

📸 Credits: Edoardo Magrini e Claudio Truccolo

Segnaliamo con piacere gli appuntamenti di questa sera al Kinemax Gorizia. L'ingresso è gratuito.
03/12/2024

Segnaliamo con piacere gli appuntamenti di questa sera al Kinemax Gorizia. L'ingresso è gratuito.

🎵Sono trascorsi vent'anni dall'esibizione del Gato Barbieri Quintet al Teatro Verdi, con un gruppo d’artisti di altissimo livello. C'erano infatti Gato Barbieri (sax tenore), Enrico Rava (tromba e flicorno), Danilo Rea (pianoforte), Ben Street (contrabbasso), Clarence Penn (batteria).
🎼L’Associazione Palazzo del Cinema – Hiša filma e Mediateca.GO Ugo Casiraghi, in collaborazione col Circolo Controtempo che all’epoca coadiuvò il Comune di Gorizia nell’organizzazione del concerto, propongono un doppio omaggio al sassofonista argentino.
📖Martedì 3 dicembre alle 20 al Kinemax di piazza Vittoria sarà presentato il libro di Andrea Polinelli "Gato Barbieri. Una biografia dall’Italia, tra jazz, pop e cinema". L’autore dialogherà con Silvio Celli.
🎞Seguirà la proiezione del film "Appunti per un’Orestiade africana" di Pier Paolo Pasolini (1970), con le musiche originali di Gato Barbieri.
➡️Ingresso libero.
.go KINEMAX Controtempo Jazz European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia Mediateca.GO "Ugo Casiraghi"

02/12/2024

🎷 Il quintetto del sassofonista Stefano Di Battista ha entusiasmato ed emozionato il pubblico del Volo del Jazz con un concerto sensazionale, rivisitando brani immortali come "C'era una volta in America", "La dolce vita", "La vita è bella", "Caruso". Ringraziamo il Tgr Rai FVG per questo servizio sulla serata 👇

🎙️ Tutto esaurito al concerto di China Moses a Il Volo del Jazz! Il suo ritmo jazz/soul e la sua energia hanno travolto ...
29/11/2024

🎙️ Tutto esaurito al concerto di China Moses a Il Volo del Jazz! Il suo ritmo jazz/soul e la sua energia hanno travolto ed entusiasmato il pubblico del Teatro Zancanaro di Sacile rendendo lo spettacolo indimenticabile. Riviviamo in questi scatti alcuni momenti della serata ⬇️

📸 Credits: Edoardo Magrini e Claudio Truccolo

Indirizzo

Via Cumano, 3/C. P. 40
Cormòns
34071

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Controtempo Jazz pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Controtempo Jazz:

Video

Condividi

Our Story

Controtempo è un'associazione culturale che ha la sua sede operativa a Cormòns (Gorizia) e opera sul territorio da oltre vent'anni. Controtempo organizza e promuove diversi eventi musicali che oggi sono divenuti importanti riferimenti per il mondo del jazz (e non solo) e sicuri appuntamenti culturali nello scenario musicale nazionale. L'associazione ha creato e continua a mantenere un legame forte e identificativo sia con il proprio territorio che con le diversità culturali che lo circondano. Molti sono gli impegni di Controtempo nel corso dell'anno. PIANO JAZZ Giunge al quinto anno nel 2016 la rassegna dedicata al "re" degli strumenti, il pianoforte: "Piano Jazz" è ospitata, come nel 2015, all'interno del tempio del pianismo internazionale, la Fazioli Concert Hall, dove un clima intimo e incantato accoglie il pubblico e gli artisti per un'esperienza estetica di grande emozione. __________________________________ JAZZ AND WINE OF PEACE. Appuntamento clou è il Festival Jazz & Wine of Peace, in programma a fine ottobre a Cormòns (GO). Evento ormai attesissimo dal mondo del jazz italiano, Jazz&Wine of Peace accoglie ospiti da tutto il mondo (dalle vicine Austria e Slovenia, ma anche da Germania e Francia) ed è ambasciatore in musica delle bellezze, delle atmosfere e delle tradizioni del Collio italiano e sloveno - conosciuto in tutto il mondo per i suoi vini e per i paesaggi splendidi. Artisti planetari tra i più blasonati delle locandine del jazz internazionale si sono esibiti a Jazz&Wine, valorizzando la caratteristica del festival: molti dei concerti si svolgono nelle più interessanti cantine e nei più quotati luoghi del vino e dell'arte presenti in Friuli Venezia Giulia e in Slovenia. Insieme alla grande musica gli spettatori sono guidati nella degustazione dei vini più buoni e delle più suggestive location del turismo culturale ed enogastronomico. Quelli di ottobre sono giorni intensi di musica, ricchi di concerti (anche in teatro) ma anche di eventi collaterali - incontri con musicisti, critici, giornalisti; mostre e convegni, visite guidate ai "tesori" del territorio. ________________________________ Tra la fine dell’anno e l’inizio di quello successivo, Circolo Controtempo si sposta a Sacile, città che accoglie nel suo teatro "Il Volo del Jazz", un'altra rassegna pensata per il grande pubblico. "Il Volo del Jazz" è una finestra sul jazz europeo, trasversale nelle generazioni e negli intendimenti artistici. Nel 2015 l'anteprima de "Il Volo del Jazz" si è svolta al Teatro Verdi di Pordenone, nell'ambito della sezione "Cross Over" della programmazione del teatro. ________________________________ A Trieste Controtempo organizza "Le Nuove Rotte del Jazz", una cartina di tornasole delle avanguardie e delle contaminazioni che animano la ricerca musicale alle frontiere del jazz. La rassegna, per qualche anno ospitata al Teatro Miela, si svolge oggi al Museo Revoltella. ________________________________ A maggio va in scena "Jazz & Wine of Peace-Sconfinando", che prepara il terreno per l'autunno successivo e diventa palcoscenico per le condivisioni con l'oltreconfine: commistioni transfrontaliere nate sulla base dell'originalità e della vivacità creativa. Tra gli ospiti di Controtempo (davvero tantissimi) sono gli amici Dave Brubeck, Betty Carter, Joe Zawinul, Al Di Meola, Charles Lloyd, Billy Cobham, Enrico Rava, Dee Dee Bridgewater, Richard Galliano, Jack DeJohnette, Gary Peacock, Michel Portal, Archie Shepp, John Scofield, Stefano Bollani e molti, molti altri.