Comazera agricoltura montana bio

Comazera agricoltura montana bio agricoltura biologica e ecoturismo

27/12/2024

Era un po' che non facevo un giro dietro casa: oggi, vista la meravigliosa giornata, mi sono presa del tempo anche per verificare la sorgente e il sistema di raccolta acqua per emergenze...bhe i pali (5 paletti di castagno valore forse 15€) che segnavano la zona della sorgente sono stati rubati, e i tubi che usiamo per prendere acqua dal torrente nel caso avessi problemi con la sorgente ( circa 100m di tubi, valore 200€) sono stati rubati..
Mi chiedo (ma forse lo so già) chi abbia il coraggio di fare un gesto di questo tipo...io non ho mai rubato nulla a nessuno e per carattere mi fido della gente e penso che ci sia del buono in ognuno...ma sempre di più mi rendo conto che la gente di m...sta ovunque....anche in mezzo al nulla delle montagne...peccato, perché ero convinta che qui da noi nessuno si permettesse di toccare le cose degli altri ..mi sbagliavo
Se chi avesse preso, tubi e paletti fosse un minimo onesto, uno dei prossimi giorni dovrebbe rimetterli dove li ha rubati
Buon anno

26/12/2024

VOGLIAMO INNANZITUTTO TRASMETTERE A TUTTI E A CIASCUNO E CIASCUNA DI VOI I MIGLIORI AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO!

Un 2025 che vorremmo con più cura del nostro territorio, migliore qualità della vita, più possibilità per i e le giovani valligiane di restare qui con prospettive di studio e lavoro.
Raccontiamo in breve cosa abbiamo fatto in questo anno che si sta concludendo.
Valcamonica Bio e la sua rete d’impresa, il braccio agricolo del Bio-distretto, hanno gestito collettivamente, il forno mobile, il mulino con macina a pietra di Losine e le attrezzature agricole; le farine trovano sempre più accoglienza in panificatori della Valle, e aumentano i prodotti disponibili.
Il gruppo degli apicoltori del Bio-distretto sta lavorando condividendo saperi ed esperienze, per fronteggiare annate sempre più difficili ed incerte in quanto gli effetti del riscaldamento globale sono sempre più evidenti.
Da molti mesi stiamo lavorando con Comunità Montana, amministrazioni comunali ed aziende zootecniche per giungere alla certificazione bio di alcuni pascoli dell’area della Valgrigna, Anche in Valsaviore si stanno muovendo cose: attorno ad aziende associate si sta aggregando una proposta che rilanci un turismo di esperienza e conoscenza del territorio.
Ma vogliamo anche appassionare i e le più giovani alla natura e all’agricoltura: attraverso l’apiario didattico di Edolo, la Casa delle sementi alpine di Cerveno e di Malegno, abbiamo raggiunto molte scolaresche con il messaggio di una Valle che ha ancora bellezza, possibilità di rilancio e necessità di impegno.
Molteplici gli eventi di diversa natura realizzati per promuovere stili di vita consapevoli tra i cittadini, dai mercati dei prodotti alle presentazioni di libri e spettacoli teatrali, ai convegni di approfondimento.
Da maggio di quest’anno siamo stati riconosciuti e registrati nel registro nazionale dei distretti biologici.
Si poteva fare di più?? SICURAMENTE SÌ!
Ma ricordiamoci che il Bio-distretto siamo tutte e tutti noi, ciascuno può dare idee e mettersi a disposizione per concretizzarle.
E molte idee frullano intesta per il 2025: venite a scoprirle!
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Invitiamo i soci a rinnovare l’adesione al Bio-distretto ed ai non soci ad iscriversi. E' facile! Qui sotto trovate il
modulo iscrizione soci ordinari (organizzazioni)
https://forms.gle/3U6Atf3SsgmToaY19
Modulo iscrizione soci simpatizzanti (individuali)
https://forms.gle/HFFTVXabBZNvrrcb8

Mancano pochi giorni a Natale, e non sai ancora cosa regalare????Quest'anno regala locale!Prodotti tipici biologici, col...
14/12/2024

Mancano pochi giorni a Natale, e non sai ancora cosa regalare????
Quest'anno regala locale!
Prodotti tipici biologici, coltivati in montagna con passione e salvaguardia dell'ambiente.
Confezioni su misura per te.
Contattaci

A Tavola in Rifugio, in concorso le migliori ricette dei rifugi bresciani per aggiudicarsi il titolo di" MIGLIOR PIATTO ...
07/08/2024

A Tavola in Rifugio, in concorso le migliori ricette dei rifugi bresciani per aggiudicarsi il titolo di

" MIGLIOR PIATTO DEI RIFUGI E DEGLI ALPEGGI DELLA VALLE DEI SEGNI "

Il Rifugio Alpini di Campovecchio propone le nostre caserecce 100%segale, biologiche e 100% prodotto di Comune di Corteno Golgi

VOTATELE!!! Al link https://www.atavolainrifugio.it/
E soprattutto venite a provarle!


Bio-Distretto Valle Camonica
Valcamonica Bio

07/08/2024

Sabato 10 agosto alla Casa del Parco Adamello a Cevo, venite alla festa del raccolto della segale, con la rete e Valcamonica Bio.
Parco Adamello Rete Semi Rurali ETS

03/08/2024
Alv via raccolta del frumento   Valcamonica Bio Bio-Distretto Valle Camonica
03/08/2024

Alv via raccolta del frumento

Valcamonica Bio
Bio-Distretto Valle Camonica

Mirtilli, mirtilli e ancora mirtilli! Comazera agricoltura montana bio con Michelina Sabbadini
13/07/2024

Mirtilli, mirtilli e ancora mirtilli!
Comazera agricoltura montana bio
con Michelina Sabbadini

11/07/2024
25/05/2024
27/04/2024

Con il 5 x 1000 al Bio-Distretto Valle Camonica diventi un seminatore di biodiversità!
Scrivi 90026800178

02/04/2024

Venerdì 12 aprile sarà una giornata davvero importante per chi ha a cuore il territorio! Nei giorni scorsi abbiamo iniziato a stuzzicare la vostra curiosità con l’evento serale, ma ora abbiamo il piacere di condividere con voi il programma completo degli eventi a calendario 👇

ore 18.30, presso la Cooperativa Sociale K-Pax a Breno:
🧑‍🍳📖 Presentazione del fascicolo “Ricettario d’autore”, della Rete “Coltivare paesaggi resilienti”
A seguire, apericena con piatti realizzati – traendo spunto dal “Ricettario d’autore” – dall’Agriturismo Canöa da Vasco & Monica dall’Agriturismo Prestello di Prestine e prezioso vino dell' Azienda agricola Rodella
Contributo apericena: 7 euro.

ore 20.30, presso la sala del Cinema Giardino a Breno, con ingresso libero
🎬🌱 Proiezione prima nazionale del film documentario “Terra Fragile” di Fabrizio Zanotti .
La sala sarà aperta dalle ore 20.00 per prendere posto. Al termine della proiezione è previsto un dibattito con l’autore.



L’evento è organizzato dall’Associazione Bio-Distretto Valle Camonica e dall’Associazione Borgo degli Artisti, con il patrocinio della Comunità Montana Valle Camonica e del Comune di Breno e con la collaborazione di: Slowfood Vallecamonica , Cooperativa Sociale K-Pax, Valcamonica Bio,

Sembrava già primavera...ed ecco al risveglio
23/02/2024

Sembrava già primavera...ed ecco al risveglio

Indirizzo

Località Comazera Corteno Golgi (Bs)
Corteno Golgi
25040

Telefono

+393398069167

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comazera agricoltura montana bio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comazera agricoltura montana bio:

Video

Condividi