Paese mio che stai sulla collina
“Paese mio che stai sulla collina”queste le parole che ci sono venute in mente quando abbiamo visto per la prima volta quella che poi sarebbe diventata la fattoria Margherita. E’ stato amore a prima vista. Un sogno poter vivere nella bellissima collina cortonese che guarda la nonna di Roma, Cortona, paese “ disteso come un vecchio addormentato “. La casa, un antico casolare che sembrava “un anziano stanco e abbandonato”, era davvero messa male, ma custodiva il fascino del suo passato, sembrava quasi di rivedere la vita delle generazioni che qua avevano vissuto e lavorato. Tutto sembrava fermo nel tempo, il pozzo scavato a mano e sapientemente rivestito di pietra serena, l’antico forno che ha aiutato le massaie a sfamare la loro famiglia, l’aia dove scorazzava il gallo con il suo harem di galline, le stalle con le mangiatoie dove ancora si sentiva l’odore della paglia e dello sterco degli animali e la piccola cantina con le bottiglie impagliate , chissà quanto buon vino hanno ospitato ? Il lavoro da fare era enorme, ma con l’incoscienza dei giovani e tanta buona volontà, abbiamo iniziato il restauto di questo piccolo gioiello. Un cammino lungo dove non sono mancati sconforti e sacrifici, ma anche tante soddisfazioni. Ci sono voluti circa sei anni per completare il restauro, non c’è un angolo della proprietà che non sia stato sistemato rispettando la sua storia. Adesso “quell’anziano stanco e abbandonato” è diventato un nonno arzillo ed accogliente, un piccolo agriturismo autentico dove vivere una vacanza all’insegna del relax con i suoni ed i colori della campagna.