Confagricoltura Cosenza

Confagricoltura Cosenza Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Confagricoltura Cosenza, Via Piave 3, Cosenza.

La Confagricoltura riconosce nell’imprenditore agricolo il protagonista della produzione; sostiene “l’impresa in agricoltura”, “settore primario” dell’economia nazionale. Confagricoltura Cosenza attualmente fornisce i seguenti servizi:
- assistenza sindacale e contrattuale
- servizio paghe e contributi agricoli
- servizio fiscale e tributario
- servizio tecnico economico
- servizio assicurativo
- servizio agriturismo
- assistenza sociale patronato ENAPA

05/02/2025

🍎 In Italia sprechiamo oltre 32 KG di cibo procapite all’anno, generando costi economici e ambientali rilevanti (fonte: Rapporto Waste Watcher).

📌Vogliamo ricordare, in occasione della giornata nazionale per la prevenzione dello spreco alimentare, l’impegno di tutti gli attori della filiera e il contributo delle imprese agricole per la riduzione degli sprechi.

🍏🌱L’ , infatti, propone modelli virtuosi, facendo propri concetti come il recupero e il riutilizzo degli scarti, diminuendo le eccedenze sui campi, migliorando le tecniche di raccolta e di prima conservazione, in un’ottica di economia circolare.

̀

🌾 Grande partecipazione all'incontro "𝙈𝙤𝙣𝙞𝙩𝙤𝙧𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡❜𝙖𝙩𝙩𝙪𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙞 𝙋𝙞𝙖𝙣𝙞 𝙈𝙞𝙧𝙖𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙋𝙧𝙚𝙫𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚"che si è svolto merco...
31/01/2025

🌾 Grande partecipazione all'incontro
"𝙈𝙤𝙣𝙞𝙩𝙤𝙧𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡❜𝙖𝙩𝙩𝙪𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙞 𝙋𝙞𝙖𝙣𝙞 𝙈𝙞𝙧𝙖𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙋𝙧𝙚𝙫𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚"
che si è svolto mercoledì 29 gennaio scorso presso l'azienda

🍀 Un'importante occasione di confronto tra le aziende operanti nel settore agricolo ed i tecnici della prevenzione dell'ASP di Cosenza e dello SPISAL.
La sicurezza dei luoghi di lavoro è un aspetto che va trattato sinergicamente e con il costante confronto tra chi ha il compito di controllare e supervisionare e chi ha l'obbligo di attuare ogni misura necessaria per garantire ambienti di lavoro sicuri, riducendo ogni rischio per la propria salute e quella dei propri dipendenti.
Grande impegno di Confagricoltura Cosenza, nelle figure della Presidente Paola Granata e del Direttore Giuseppe Adduci, sulla tematica della sicurezza con l'organizzazione programmata di incontri sul territorio provinciale.

📌 Mercoledì 𝟮𝟵 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 alle ore 𝟭𝟲:𝟬𝟬 presso l'azienda Bufavella a Corigliano-Rossano (CS) si terrà un incontro su:...
28/01/2025

📌 Mercoledì 𝟮𝟵 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 alle ore 𝟭𝟲:𝟬𝟬 presso l'azienda Bufavella a Corigliano-Rossano (CS) si terrà un incontro su:

𝙈𝙊𝙉𝙄𝙏𝙊𝙍𝘼𝙂𝙂𝙄𝙊 𝘿𝙀𝙇𝙇❜𝘼𝙏𝙏𝙐𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀 𝘿𝙀𝙄 𝙋𝙄𝘼𝙉𝙄 𝙈𝙄𝙍𝘼𝙏𝙄 𝘿𝙄 𝙋𝙍𝙀𝙑𝙀𝙉𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀

Dopo i saluti della Presidente di Confagricoltura Cosenza 𝙋𝙖𝙤𝙡𝙖 𝙂𝙧𝙖𝙣𝙖𝙩𝙖 e della 𝘿𝙤𝙩𝙩.𝙨𝙨𝙖 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙖 𝙏𝙚𝙧𝙚𝙨𝙖 𝙈𝙖𝙧𝙧𝙖𝙥𝙤𝙙𝙞, Direttore SPISAL dell'ASP di Cosenza, interverranno:
il 𝘿𝙤𝙩𝙩. 𝙇𝙚𝙤𝙣𝙖𝙧𝙙𝙤 𝙇𝙞𝙤𝙣𝙚, referente Piani Mirati di Prevenzione per l'ASP di Cosenza
il 𝘿𝙤𝙩𝙩. 𝘼𝙙𝙤𝙡𝙛𝙤 𝘽𝙖𝙧𝙖𝙩𝙩𝙖, Tecnico della Prevenzione - SPISAL
il 𝘿𝙤𝙩𝙩. 𝙇𝙪𝙞𝙜𝙞 𝙁𝙖𝙨𝙖𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖, Tecnico della Prevenzione - SPISAL
la 𝘿𝙤𝙩𝙩.𝙨𝙨𝙖 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙖 𝙏𝙚𝙧𝙚𝙨𝙖 𝙈𝙖𝙧𝙧𝙖𝙥𝙤𝙙𝙞, Direttore SPISAL dell'ASP di Cosenza.

I lavori saranno moderati dal Direttore di Confagricoltura Cosenza il 𝘿𝙤𝙩𝙩. 𝙂𝙞𝙪𝙨𝙚𝙥𝙥𝙚 𝘼𝙙𝙙𝙪𝙘𝙞.

Save the date 📅

20/01/2025
𝗙𝗜𝗥𝗠𝗔𝗧𝗢 𝗜𝗟 𝗥𝗜𝗡𝗡𝗢𝗩𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗢𝗣𝗘𝗥𝗔𝗜 𝗔𝗚𝗥𝗜𝗖𝗢𝗟𝗜 𝗘 𝗙𝗟𝗢𝗥𝗢𝗩𝗜𝗩𝗔𝗜𝗦𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗩𝗜𝗡𝗖𝗜𝗔 𝗗𝗜 𝗖𝗢𝗦𝗘𝗡𝗭𝗔.𝘈𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘳𝘦𝘵𝘳𝘪𝘣...
23/12/2024

𝗙𝗜𝗥𝗠𝗔𝗧𝗢 𝗜𝗟 𝗥𝗜𝗡𝗡𝗢𝗩𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗢𝗣𝗘𝗥𝗔𝗜 𝗔𝗚𝗥𝗜𝗖𝗢𝗟𝗜 𝗘 𝗙𝗟𝗢𝗥𝗢𝗩𝗜𝗩𝗔𝗜𝗦𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗩𝗜𝗡𝗖𝗜𝗔 𝗗𝗜 𝗖𝗢𝗦𝗘𝗡𝗭𝗔.
𝘈𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘳𝘦𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭 6 % 𝘦 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘦 𝘧𝘪𝘨𝘶𝘳𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪 𝘪𝘯 𝘭𝘪𝘯𝘦𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘭’𝘦𝘷𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦.

È stato raggiunto stamane l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Cosenza scaduto il 31 dicembre 2023.
L’accordo è arrivato al termine di un negoziato serrato e responsabile caratterizzato da incertezze legate agli andamenti dei prezzi all’origine dei prodotti agricoli e dalle dinamiche inflattive
L’aumento contrattuale è stato definito nel 6,0% delle retribuzioni attuali.
Introdotte nuove figure professionali meglio rispondenti alle nuove esigenze delle imprese agricole ma anche utili a favorire l’ingresso nel mercato del lavoro dei giovani e di nuovi lavoratori che necessitano di un adattamento delle competenze professionali.
Con la firma dell’accordo – commenta la Presidente Granata - si è inteso dotare l’agricoltura della provincia di Cosenza di nuovi strumenti in grado di contribuite alla sostenibilità economica e sociale delle aziende.

🌾🌾🌾 𝑪𝒐𝒏𝒇𝒂𝒈𝒓𝒊𝒄𝒐𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂 𝑪𝒐𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 🌾🌾🌾augura a tutti un 🎅 𝐵𝑢𝑜𝑛 𝑁𝑎𝑡𝑎𝑙𝑒 🎄 ed un 𝙛𝙚𝙡𝙞𝙘𝙚 𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙤 🎉
23/12/2024

🌾🌾🌾 𝑪𝒐𝒏𝒇𝒂𝒈𝒓𝒊𝒄𝒐𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂 𝑪𝒐𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 🌾🌾🌾

augura a tutti un 🎅 𝐵𝑢𝑜𝑛 𝑁𝑎𝑡𝑎𝑙𝑒 🎄 ed un 𝙛𝙚𝙡𝙞𝙘𝙚 𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙤 🎉

17/12/2024

📅📅📅 Il 20, 21 ed il 22 dicembre a Terranova da Sibari si terrà la fiera agroalimentare della Magna Graecia.
Tre giorni per scoprire sapori 🌶🫒🥔 e tradizioni delle nostre terre.
Un viaggio fatto di sapori, dall'alta gastronomia fino ai prodotti umili come la zucca rossa di Calabria.

🍊Uɴ ᴡᴇᴇᴋᴇɴᴅ ᴀʟʟ’ɪɴsᴇɢɴᴀ ᴅᴇʟ ɢᴜsᴛᴏ ᴇ ᴅᴇʟʟᴀ ᴄᴜʟᴛᴜʀᴀ 🍊𝘼 𝘾𝙤𝙧𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖𝙣𝙤-𝙍𝙤𝙨𝙨𝙖𝙣𝙤 𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙖 𝙚𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖            “𝙁𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 ...
14/12/2024

🍊Uɴ ᴡᴇᴇᴋᴇɴᴅ ᴀʟʟ’ɪɴsᴇɢɴᴀ ᴅᴇʟ ɢᴜsᴛᴏ ᴇ ᴅᴇʟʟᴀ ᴄᴜʟᴛᴜʀᴀ 🍊

𝘼 𝘾𝙤𝙧𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖𝙣𝙤-𝙍𝙤𝙨𝙨𝙖𝙣𝙤 𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙖 𝙚𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖
“𝙁𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝘾𝙡𝙚𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞𝙣𝙚”

La manifestazione, organizzata dal Comune di Corigliano–Rossano in collaborazione con ARSAC e le organizzazioni di Produttori, si propone di valorizzare la 🍊 clementina IGP di Calabria 🍊, promuovendo la conoscenza delle sue caratteristiche uniche e del territorio di produzione.

Clicca sul link sotto 👇🏻 per leggere l’articolo completo.



https://www.facebook.com/share/15jZPkBnjk/?mibextid=WC7FNe

La manifestazione si propone di valorizzare la clementina IGP di Calabria, promuovendo la conoscenza delle sue caratteristiche uniche

🫒🫒 𝓡𝓘𝓢𝓒𝓞𝓟𝓡𝓘𝓡𝓔 𝓤𝓝 𝓑𝓞𝓡𝓖𝓞 🫒🫒Il Comune di Cariati (CS) organizza la seconda edizione dell'evento "Riscoprire il borgo", una ...
12/12/2024

🫒🫒 𝓡𝓘𝓢𝓒𝓞𝓟𝓡𝓘𝓡𝓔 𝓤𝓝 𝓑𝓞𝓡𝓖𝓞 🫒🫒

Il Comune di Cariati (CS) organizza la seconda edizione dell'evento "Riscoprire il borgo", una tre giorni di convegni, dibattiti, eventi enogastronomici, musica, show cooking e degustazioni di olio per riscoprire la bellezza del borgo di Cariati.

🌾 Confagricoltura Cosenza sarà presente, con la sua Presidente Paola Granata, al convegno "𝑶𝒍𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝒐𝒍𝒊𝒗𝒂 - 𝑷𝒐𝒍𝒊𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆, 𝑨𝒔𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊𝒔𝒎𝒐, 𝑰𝒔𝒕𝒓𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 𝒅𝒊 𝑺𝒖𝒄𝒄𝒆𝒔𝒔𝒐" che si terrà 📌 sabato 14 dicembre 📅 presso il MU.M.A.M di Cariati, Palazzo Chiriaci in via XX Settembre, alle ore ⏰ 17:00

🍀 Vi aspettiamo numerosi.

👠No alla violenza sulle donne - 25 novembre
25/11/2024

👠No alla violenza sulle donne - 25 novembre

Un ringraziamento a Pirossigeno Cosenza per l’importante contributo ed il sostegno alla lotta contro il femminicidio e l...
23/11/2024

Un ringraziamento a Pirossigeno Cosenza per l’importante contributo ed il sostegno alla lotta contro il femminicidio e la violenza di genere.

🛑 Lunedì 25 novembre sarà la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne 👩

🍊 In questa occasione sosteniamo con il nostro progetto WE PLAY FOR YOU l'iniziativa delle Clementine Antiviolenza della Confagricoltura Cosenza, una campagna nata per sensibilizzare l'opinione pubblica e per raccogliere fondi per i centri antiviolenza

𝟐𝟓 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄, 𝐒𝐈 𝐑𝐈𝐍𝐍𝐎𝐕𝐀 𝐋’𝐈𝐍𝐈𝐙𝐈𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐂𝐋𝐄𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐍𝐅𝐀𝐆𝐑𝐈𝐂𝐎𝐋𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐃𝐎𝐍𝐍𝐀 𝐀 𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐂𝐄𝐍𝐓𝐑𝐈 𝐀𝐍𝐓𝐈𝐕𝐈𝐎𝐋𝐄𝐍𝐙𝐀 Sono o...
22/11/2024

𝟐𝟓 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄, 𝐒𝐈 𝐑𝐈𝐍𝐍𝐎𝐕𝐀 𝐋’𝐈𝐍𝐈𝐙𝐈𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐂𝐋𝐄𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐍𝐅𝐀𝐆𝐑𝐈𝐂𝐎𝐋𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐃𝐎𝐍𝐍𝐀
𝐀 𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐂𝐄𝐍𝐓𝐑𝐈 𝐀𝐍𝐓𝐈𝐕𝐈𝐎𝐋𝐄𝐍𝐙𝐀


Sono oltre novanta le donne uccise dall’inizio dell’anno. Per la maggior parte, i reati sono avvenuti in ambito familiare o affettivo. C’è ancora molto da fare per fermare la violenza di genere. Per questo motivo, Confagricoltura Donna conferma il suo impegno per promuovere una cultura della consapevolezza e sostenere i Centri antiviolenza sul territorio italiano, attraverso una raccolta di fondi tramite la consueta distribuzione delle clementine nelle piazze, che si tiene annualmente a ridosso del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Umbria, Veneto: sono le regioni dove quest’anno sarà possibile trovare le “clementine antiviolenza”, l’agrume divenuto simbolo della lotta contro la violenza di genere a seguito dell’uccisione di Fabiana Luzzi, studentessa di Corigliano Calabro, da parte dell’ex fidanzato in un agrumeto della piana di Sibari.

𝘾𝙤𝙣𝙛𝙖𝙜𝙧𝙞𝙘𝙤𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖 𝘾𝙤𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖, 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙜𝙞𝙖̀ 𝙣𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙖𝙩𝙞, 𝙨𝙞 𝙛𝙖 𝙥𝙧𝙤𝙢𝙤𝙩𝙧𝙞𝙘𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙞𝙣𝙞𝙯𝙞𝙖𝙩𝙞𝙫𝙖 𝙞𝙣𝙫𝙞𝙩𝙖𝙣𝙙𝙤 - 𝙡𝙪𝙣𝙚𝙙ı̀ 25 𝙣𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 𝙖𝙡𝙡𝙚 11.30 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙡𝙖 𝙨𝙚𝙙𝙚 𝙙𝙞 𝙫𝙞𝙖 𝙋𝙞𝙖𝙫𝙚 3 - 𝙡𝙚 𝙖𝙨𝙨𝙤𝙘𝙞𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙩𝙚𝙧𝙧𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖𝙡𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙝𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙙𝙖𝙩𝙤 𝙡𝙖 𝙡𝙤𝙧𝙤 𝙖𝙙𝙚𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙙𝙚𝙙𝙞𝙘𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙪𝙣 𝙢𝙤𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙧𝙞𝙛𝙡𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙖𝙙 𝙪𝙣 𝙛𝙚𝙣𝙤𝙢𝙚𝙣𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙣𝙤𝙣 𝙩𝙧𝙤𝙫𝙖 𝙧𝙞𝙨𝙤𝙡𝙪𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚. 𝙄 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙞𝙗𝙪𝙩𝙞 𝙧𝙖𝙘𝙘𝙤𝙡𝙩𝙞 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙙𝙞𝙨𝙩𝙧𝙞𝙗𝙪𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙘𝙡𝙚𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞𝙣𝙚, 𝙢𝙚𝙨𝙨𝙚 𝙖 𝙙𝙞𝙨𝙥𝙤𝙨𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙖𝙯𝙞𝙚𝙣𝙙𝙖 𝙖𝙜𝙧𝙞𝙘𝙤𝙡𝙖 𝘾𝙖𝙧𝙥𝙚𝙣𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖𝙢 𝙙𝙞 𝘾𝙤𝙧𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙍𝙤𝙨𝙨𝙖𝙣𝙤, 𝙫𝙚𝙧𝙧𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙙𝙚𝙫𝙤𝙡𝙪𝙩𝙞 𝙖𝙙 𝙪𝙣𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝘾𝙚𝙣𝙩𝙧𝙞 𝘼𝙣𝙩𝙞𝙫𝙞𝙤𝙡𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞 𝙨𝙪𝙡 𝙩𝙚𝙧𝙧𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙥𝙧𝙤𝙫𝙞𝙣𝙘𝙞𝙖𝙡𝙚.

Ammi Donne per la Salute, CGIL Flai – sez. di Cosenza e Castrovillari, Fai CISL Cosenza, Convegni Cultura Maria Cristina di Savoia, Ebat-Fimi, Fidapa – sez. di Cosenza e Rende, Inner Wheel Cosenza, Xenìa Associazione Culturale, Pirossigeno Cosenza Futsal, Presidio Libera Cosenza “Sergio Cosmai”, Soroptimist - sez. di Cosenza e Reggio Calabria e UILA UIL Cosenza sono le sigle delle associazione che non hanno voluto far mancare il proprio supporto.
L’iniziativa, che si ripete dal 2013, è promossa da Confagricoltura Donna insieme a Soroptimist International d’Italia e rientra nella campagna dell’ONU “Orange the world”.

Numerosa ed attenta partecipazione di allevatori del comune di Longobucco all'incontro organizzato da Confagricoltura Co...
04/11/2024

Numerosa ed attenta partecipazione di allevatori del comune di Longobucco all'incontro organizzato da Confagricoltura Cosenza mercoledì 30 ottobre u.s.
Dopo il saluto, del sindaco di Longobucco Giovanni Pirillo sono stati passati in rassegna tutti i temi caldi che preoccupano gli allevatori e gli imprenditori agricoli dell'intero territorio Provinciale.
All'incontro hanno partecipato il direttore di Confagricoltura Giuseppe Adduci e la Presidente Paola Granata che, nel concludere i lavori, ha ribadito l'importanza dell'ascolto delle istanze dei territori, degli imprenditori agricoli e zootecnici, passando in rassegna le prossime iniziative sindacali che saranno intraprese a sostegno degli allevatori che stanno subendo continui danni dovuti agli attacchi da parte dei grandi carnivori ai propri allevamenti.

📣📣🌾  R̳e̳s̳t̳a̳t̳e̳ c̳o̳n̳n̳e̳s̳s̳i̳ 🌾📣📣Domani, mercoledì 30 ottobre 📌 alle ore 17.30 ⏰𝐂𝐨𝐧𝐟𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐂𝐨𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘢𝗚𝗟...
29/10/2024

📣📣🌾 R̳e̳s̳t̳a̳t̳e̳ c̳o̳n̳n̳e̳s̳s̳i̳ 🌾📣📣

Domani, mercoledì 30 ottobre 📌 alle ore 17.30 ⏰
𝐂𝐨𝐧𝐟𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐂𝐨𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚
𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘢
𝗚𝗟𝗜 𝗔𝗟𝗟𝗘𝗩𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜
Ci vediamo presso la sala consiliare del di Longobucco
Il nostro responsabile di sede, Giuseppe Parise,
coordinerà il dibattito con il 𝘿𝙞𝙧𝙚𝙩𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙂𝙞𝙪𝙨𝙚𝙥𝙥𝙚 𝘼𝙙𝙙𝙪𝙘𝙞,
la 𝙋𝙧𝙚𝙨𝙞𝙙𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙋𝙖𝙤𝙡𝙖 𝙂𝙧𝙖𝙣𝙖𝙩𝙖
ed il Sindaco di Longobucco 𝙂𝙞𝙤𝙫𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙋𝙞𝙧𝙞𝙡𝙡𝙤

𝐍𝐨𝐧 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐚𝐭𝐞

🍄‍🟫🍄‍🟫🍄‍🟫 Le nostre aziende vi aspettano  26  oggi e 27 domani ottobre , a Camigliatello Silano, alla sagra del   🍄‍🟫🍄‍🟫...
26/10/2024

🍄‍🟫🍄‍🟫🍄‍🟫 Le nostre aziende vi aspettano 26 oggi e 27 domani ottobre , a Camigliatello Silano, alla sagra del 🍄‍🟫🍄‍🟫🍄‍🟫 con la
Festa dell’agricoltura di prossimità organizzata dal G.A.L. SILA

Numerosi stand con PRODOTTI TIPICI, potrete assistere a SHOWCOOKING, INCONTRI, CONCERTI E SPETTACOLI.

🌾 Noͦn faͣrͬᴛⷮeͤloͦ rͬaͣcͨcͨoͦnᴛⷮaͣrͬeͤ

📣📣📣 TUTELA DELLE API E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE 📣📣📣Oggi pomeriggio, venerdì 25 ottobre, alle ore 17:30, presso il Regal...
25/10/2024

📣📣📣 TUTELA DELLE API
E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE 📣📣📣

Oggi pomeriggio, venerdì 25 ottobre, alle ore 17:30, presso il Regal Garden in C.da Episcopani Zumpano Cosenza, parteciperemo con la nostra Presidente Paola Granata al convegno sulla “𝑇𝑈𝑇𝐸𝐿𝐴 𝐷𝐸𝐿𝐿𝐸 𝐴𝑃𝐼 𝐸 𝑆𝑂𝑆𝑇𝐸𝑁𝐼𝐵𝐼𝐿𝐼𝑇𝐴̀ 𝐴𝑀𝐵𝐼𝐸𝑁𝑇𝐴𝐿𝐸”.

Indirizzo

Via Piave 3
Cosenza
87100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 14:00
Mercoledì 08:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 14:00
Venerdì 08:30 - 18:00

Telefono

098426133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confagricoltura Cosenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Confagricoltura Cosenza:

Video

Condividi