PRO LOCO CREMA APS

PRO LOCO CREMA APS L'Associazione è aggregata all'organizzazione nazionale IAT, "Informazione ed Accoglienza Turistica". Il comitato es

Sig. Prof.
(1)

E' composta da quattro organi: il Presidente, il Consiglio Direttivo, l'Assemblea dei Soci ed i Revisori dei Conti. Vincenzo Cappelli - Presidente

Sig. Franco Bianchessi - Vice Presidente

Sig.ra Francesca Aschedamini- Tesoriere

Sig. Sergio Albergoni- Segretario



Altri enti connessi al turismo:

'Ufficio Attività Culturali del Comune di Crema, piazzetta Terni dè Gregorj, 5 - Crema di tel. è 0373/256414 o 0373/84897

- Guide Turistiche "Il Ghirlo", Tel. 333-7376750.

NUVOLE A CREMA 2025 inizierà alla grande, con SERGIO GERASI che il 19 gennaio ci racconterà "Valentina è vera", dedicand...
14/01/2025

NUVOLE A CREMA 2025 inizierà alla grande, con SERGIO GERASI che il 19 gennaio ci racconterà "Valentina è vera", dedicando le copie di questo incredibile volume.
Lo intervisterà ANDREA FONTANA da par suo.
Ritroverete il suo stile inconfondibile (che lo ha reso celebre con Dylan Dog ed Eternity).
Grande amico del Crema.comX, lo aspettiamo con piacere a Crema, ci stupirà.
Il Fumetto è vero! Evviva!

13/01/2025

📅 Giovedì 16 gennaio 2025, ore 21:00
📍 Sala dei Ricevimenti, Palazzo Comunale di Crema (Piazza Duomo 25)

Il quarto appuntamento della rassegna “A immagine del Leone. Storia, istituzioni e architetture del potere a Crema in età veneziana” affronterà il tema “Crema e i suoi statuti nel panorama italiano”, con interventi degli esperti Roberta Braccia (Università degli Studi di Genova) e Marco Castelli (Università degli Studi di Milano).
La conferenza è organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Crema in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bergamo, Pro Loco Crema, Uni-Crema e la Società Storica Cremasca.

🔹 Roberta Braccia illustrerà come gli statuti locali di città, borghi e ville della nostra Pen*sola, da fonte normativa di diritto vigente, diventano ‘fonte antiquaria’ studiata soprattutto a partire dalla seconda metà dell’Ottocento per ragioni legate anche alle diffuse ideologie risorgimentali. Dopo aver sottolineato come l’interesse e gli obiettivi della storiografia siano stati progressivamente e diversamente declinati nel secolo scorso e in quello attuale, ricorderà le molteplici ragioni per le quali tale fonte merita ancora oggi un’attenzione speciale da parte degli studiosi.
🔹 Marco Castelli si concentrerà sulla storia degli statuti moderni della città di Crema, analizzandone i processi di redazione e di stampa come anche i tentativi di modifica che hanno accompagnato il discorso pubblico locale sino alle soglie della codificazione. Particolare attenzione sarà dedicata all’inquadramento di tali riforme - realizzatesi o rimaste allo stadio di tentativo - nella politica del diritto della Serenissima e a due querelles esplose nel Consiglio municipale sulle modalità di tale revisione.

Modalità di accesso : ingresso libero fino a esaurimento posti.
degli studi di Bergamo PRO LOCO CREMA APS Società Storica Cremasca

08/01/2025
Gli organizzatori hanno già postato nelle numerose pagine di Facebook dedicate a Cmbyn le date del Peachcon 2025. C'è gi...
02/01/2025

Gli organizzatori hanno già postato nelle numerose pagine di Facebook dedicate a Cmbyn le date del Peachcon 2025. C'è già una bozza del programma curata da Frank Drake Jr e Electra Bove con alcune belle novità . Di lato un post di un turista di NYC scritto tempo fa al suo arrivo a Crema non aggiungo altro.

30/12/2024

Buon Anno da tutti noi della Pro Loco di Crema e complimenti a chi ha realizzato questo bellissimo video.

29/12/2024
29/12/2024

Apertura della Porta Santa in Duomo.

Indirizzo

Piazza Duomo N. 22
Crema
26013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PRO LOCO CREMA APS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a PRO LOCO CREMA APS:

Video

Condividi

Our Story

L'Associazione è aggregata all'organizzazione nazionale IAT, "Informazione ed Accoglienza Turistica". E' composta da quattro organi: il Presidente, il Consiglio Direttivo, l'Assemblea dei Soci ed i Revisori dei Conti. Il comitato esecutivo: - Presidente Vincenzo Cappelli - Vice Presidente Franco Bianchessi - Tesoriere Francesca Aschedamini

- Segretario Sergio Albergoni - Amministratori della Pagina di Facebook Franco Bianchessi Altri enti connessi al turismo: 'Ufficio Attività Culturali del Comune di Crema, piazzetta Terni dè Gregorj, 5 - Crema di tel. è 0373/256414 o 0373/84897 - Guide Turistiche "Il Ghirlo", Tel. 333-7376750.