Sistema Impresa - Asvicom Cremona

Sistema Impresa - Asvicom Cremona SISTEMA IMPRESA - ASVICOM CREMONA
Associazione sviluppo commercio, turismo, servizi e PMI della provincia di Cremona.

SISTEMA IMPRESA - ASVICOM CREMONA tutela l'attività e la professionalità degli associati. Serietà ed affidabilità sono i capisaldi della nostra associazione che le consentono di essere sempre più forte, propositiva ed interprete delle istanze avanzate dagli associati. SISTEMA IMPRESA - ASVICOM CREMONA è presente a:

Crema
Via Olivetti 17
tel 0373 259656
fax 0373 254957

Cremona
via Beltrami 16
te

l 0372/414096
fax 0372/027373

Entrambe le sedi offrono servizi, consulenze, assistenza finanziaria e formazione per soddisfare le esigenze degli associati.

16/07/2024

Il settore affronta nuove criticità: inflazione e concorrenza delle vendite online. Berlino Tazza: «Misure sistematiche contro la desertificazione della città»

Su Mondo Padano il Presidente Tazza commenta la situazione del Commercio cittadino che affronta nuove criticità  conting...
11/07/2024

Su Mondo Padano il Presidente Tazza commenta la situazione del Commercio cittadino che affronta nuove criticità contingenti come inflazione e la sempre più spinta concorrenza delle vendite on line

06/07/2024

Le associazioni di categoria tracciano un bilancio del 1° semestre e guardano avanti: obiettivo strategico, riportare la gente nei negozi per vivere gli acquisti... in presenza

06/05/2024

OMBRIANVILLE, pagina dedicata all’evento creato dal Comitato commercianti di Ombriano che tutti gli a

CREMONA: Asst Cremona, il dg Belleriincontra il mondo produttivo riunito in ASSIEME. Incontro proficuo quello che si è s...
20/03/2024

CREMONA: Asst Cremona, il dg Belleri
incontra il mondo produttivo riunito in ASSIEME.

Incontro proficuo quello che si è svolto ieri, martedì 19 marzo 2024, fra la direzione strategica dell’Asst di Cremona, sistema Impresa ASVICOM Cremona e le Associazioni di categoria riunite sotto la sigla ASSieme.

Nella sala riunioni dell’ospedale cittadino Ezio Belleri (direttore generale) ha presentato, numeri alla mano, l’attività dei presidi di Cremona e Oglio Po e dei servizi territoriali, mettendo a fuoco gli impegni del prossimo triennio in sette punti: sviluppo dei sistemi informatici; integrazione ospedale e territorio; collaborazione fra specialisti e medici di medicina generale; cup unico; gestione tempi di attesa, ospedale di Cremona oggi e domani e la riqualificazione dell’Oglio Po.

Si è parlato, inoltre, della carenza del personale e della difficoltà ad arruolare operatori sanitari, ma soprattutto della volontà di fare il possibile per bandire concorsi e rafforzare il rapporto con le università per aumentare il numero di specializzandi. Sul tavolo anche i progetti Pnnr, in particolare l’ammodernamento del parco tecnologico e digitale con grandi apparecchiature sanitarie (www.asst-cremona.it/progetti-pnrr).

Incontro proficuo quello che si è svolto ieri, martedì 19 marzo 2024, fra la direzione strategica dell’Asst di Cremona, l’Associazione industriali e le Associazioni di categoria riunite sotto la sigla...

Su MONDO PADANO l’intervista del Presidente Asvicom Berlino Tazza sulle difficoltà del commercio di vicinato dei centri ...
05/03/2024

Su MONDO PADANO l’intervista del Presidente Asvicom Berlino Tazza sulle difficoltà del commercio di vicinato dei centri storici.

02/03/2024
23/02/2024

Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 29 febbraio con una nuova ricchissima edizione.
La prima pagina del settimanale, dedicata all'inchiesta del settimanale sul commercio di prossimità che langue: nell’ultimo decennio Cremona ha perso un terzo dei negozi. Gli esercenti lamentano servizi inadeguati (parcheggi troppo cari e poche navette) e chiedono una regia, replicando quanto fatto con il turismo. In controtendenza, invece, Crema, dove le aperture superano le chiusure. Nell'approfondimento del settimanale le riflessioni e le richieste dei referenti di Confcommercio Provincia di Cremona , Sistema Impresa - Asvicom Cremona e Cremona, dei negozianti di Corso Garibaldi, una delle principali arterie cittadine dedicate allo shopping, ma anche dei candidati sindaco Andrea Virgilio e Alessandro Portesani. In prima pagina anche la consueta intervista mensile all'economista cremonese Carlo Cottarelli, a tutto campo sulla politica nazionale e sullo scenario internazionale. Con il numero di questa settimana prende avvio una nuova rubrica, il terzo capitolo di una collaborazione pluriennale con Anffas Cremona Onlus intitolato “in altre Parole” che una volta al mese si occuperà dei fatti di casa nostra precedentemente trattati e approfonditi sul nostro settimanale utilizzando un “linguaggio facile da leggere e da capire”. Torna, poi, l'appuntamento con il turismo: la nostra Claudia Cabrini porta i lettori di Mondo Padano a conoscere più da vicino la splendida , ai piedi del Sassongher: tra sci ed escursioni nella natura. In cultura ci occupiamo di Cremona Contemporanea | Art Week, che torna a Cremona dal 18 al 26 maggio. Ne parliamo con Così Rossella Farinotti, confermata alla direzione artistica della seconda edizione: «Un cammino in crescita puntellato da “scintille”». E molto altro ancora...
http://www.mondopadano.it/stories/attualita/9682_mondo_padano__in_edicola/

15/01/2024
04/01/2024

Dopo un 2023 sottotono, il Natale ha dato un po’ di sprint agli acquisti. Ora il settore guarda con fiducia ai saldi invernali che iniziano il 5 gennaio e a un 2024 diverso.Ne abbiamo parlato con i rappresentanti di Asvicom Sistema Impresa, Berlino Tazza, Confesercenti, Gaia Fortunati e Confcommer...

Alla presenza del Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti e dell’assessore Lara Magoni, sottosegretario di Regione Lombar...
20/11/2023

Alla presenza del Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti e dell’assessore Lara Magoni, sottosegretario di Regione Lombardia con delega sport e giovani, si è svolta con un grande successo l’edizione 2023 del premio Gastronomico Ugo Tognazzi, contest gastronomico, giunto alla nona edizione, organizzato ogni anno dalla Strada del Gusto Cremonese per ricordare il grande Ugo e la sua passione per la cucina. Dallo scorso 1° ottobre fino al 19 novembre, diciotto ristoranti di Cremona e provincia si sono sfidati nella preparazione di piatti ispirati al grande attore rivisitando le sue conosciute ricette.
La cerimonia di premiazione presieduta dal presidente della Strada del Gusto Cremonese Fabiano Gerevini è avvenuta in occasione della Festa del Torrone domenica 19 novembre in Sala Quadri in Palazzo Comunale, presentata da Paolo Gualandris presidente de La Provincia e con la partecipazione del vicepresidente Barbara Manfredini e dei membri della giuria: Bice Brambilla, Ilaria Casadei, Annamaria Ardigò, Carla Bertinelli Spotti, Fabio Tambani, Nicola Maffezzoni, Gianpietro Bozzoni, Fabio De Lorenzi.

Un graditissimo pensiero di saluto è giunto anche da Gianmarco Tognazzi figlio di Ugo tramite un video in cui ci ha tenuto a ringraziare tutti gli chef e i ristoratori che si sono cimentati nelle ricette del padre.
Il compito della giuria per decretare i tre migliori piatti da podio è’ stato molto arduo considerato il livello dei partecipanti: una targa di riconoscimento è stata consegnata ai primi tre classificati. Ad aggiudicarsi la vittoria è stato il Ristorante “Tacabanda” a Cremona con il piatto Coppa Bagnacavallo. Al secondo e terzo posto rispettivamente l’”Osteria del Miglio 2.10” a Pieve San Giacomo, con il piatto “Scusa se è poco”, maccheroncini trafilati al bronzo con ragù bianco (maiale tranquillo Bettella) su crema di Taleggio DOP (Latteria Soresina) con supreme d’anatra panata alla mostarda, e l’Osteria dell’Olmo con il piatto “Il Casotto” di vitello alla moda dei butùn de pajàs (risotto giallo con ossobuco di vitello).
Menzione d’onore invece per l’Enogastronomia Mazzini a Cremona, con il piatto soufflé al salame Cremona IGP con fonduta di Provolone Valpana DOP.
Al concorso hanno partecipato inoltre Chocabeck, Ristorante Dordoni, Trattoria Alba Cremona, Al Tennis Ristorante e Bistrot, Ristorante Ca’ Barbieri, Trattoria Il Nuovo Baracchino, Ristorante Il Poeta Contadino, Osteria Locanda La Mangiatoia, Trattoria Lago Segugio, Trattoria la Resca, Ristorante Lido Ariston Sales, Osteria dell’Olmo, Osteria de l’Umbreleèr, Osteria La Corte Bassa e Ristorante Palazzo Quaranta.

17/11/2023

Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 23 novembre con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina del dorso economia, dedicata all'Assemblea dell' Associazione Industriali Cremona che ha visto Giulio Tremonti, Antonio d’Amato, Ermete Realacci, Dario Fabbri e Adolfo Urso confrontarsi sulle sfide che attendono l'Italia e l'Europa. Sul numero di questa settimana parliamo anche di Intelligenza Artificiale: c’è chi la definisce il cambiamento epocale che stravolgerà il mondo. Una cosa è certa: non possiamo più ignorarne l’esistenza. Per questo è ora di fare la sua conoscenza, attraverso un approccio scientifico e divulgativo, autorevole e pratico. Ecco lo spirito del prossimo evento TEDxCremona Salon intitolato «CIAO. Benvenuta intelligenza artificiale», in programma il 17 novembre alle 21 al Teatro Ponchielli di Cremona.
Sul numero di questa settimana ospitiamo Sistema Impresa - Asvicom Cremona : porta all’attenzione di oltre 200 imprenditori le prospettive del settore
e i risultati emersi dai Tavoli di Lavoro per la Competitività di Regione Lombardia Con Confartigianato Cremona parliamo della Manovra di Bilancio e delle priorità per il Paese secondo il Vicepresidente Stefano . : L’avvocato Marcello Lattari, partendo dal proprio percorso, analizza l’evoluzione che ha interessato la professione e ne indica sviluppi e caratteristiche essenziali: legge, servizio e domande giuste. : Angelo , Segretario Generale Territoriale della UIL FPL Cremona. A tenere banco è soprattutto la Manovra: «Non stanzia sufficienti risorse per i rinnovi contrattuali del pubblico impiego, sia per la sanità che per gli Enti locali». : Giulia , al 5° anno di Medicina, racconta il suo percorso. E molto altro ancora...
http://www.mondopadano.it/stories/attualita/9682_mondo_padano__in_edicola/

Con il caldo record le vendite vanno a piccoLe associazioni concordi: «Saldi da febbraio»
01/11/2023

Con il caldo record le vendite vanno a picco
Le associazioni concordi: «Saldi da febbraio»

19/10/2023

Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 26 ottobre con una nuova ricchissima edizione. Ecco la prima pagina del dorso economia, dedicato all'interscambio commerciale della provincia di Cremona con i quattro Paesi maggiormente interessati dalla crisi in Medio Oriente: , , e . : Paola (Fai Cisl Asse del Po), analizza lo stato di salute del comparto alimentare del nostro territorio.
: sul numero di questa settimana l'intervista a Berlino , presidente di Sistema Impresa - Asvicom Cremona in prima linea sul fronte della sicurezza nei luoghi di lavoro. Con Confartigianato Cremona parliamo del protagonismo delle piccole imprese nella transizione verde. : ci racconta la sua storia Laura , terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva. & Lavoro: via al nuovo anno accademico dell' Università Popolare di Cremona. & Lavoro: intervista a Marta , studentessa cremonese al 5° anno di Medicina e finalista dell'edizione 2023 della Borsa di Studio intitolata al dottor Vanni . E molto altro ancora...
http://www.mondopadano.it/stories/attualita/9682_mondo_padano__in_edicola/

15/09/2023

Sistema Impresa, Federpol e Assodel incontrano l’assessore regionale Guidesi. Berlino Tazza: «Un piano comune per la crescita»

15/09/2023

Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 21 settembre con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina del dorso , dedicata all'indagine congiunturale di Unioncamere Lombardia sul secondo trimestre del'anno: manifattura e artigianato in frenata, con i commenti di Guido Guidesi, Gian Domenico Auricchio, Francesco Buzzella e Giovanni Bozzini. : di numeri e scenari economici parliamo anche con Berlino Tazza, presidente di Sistema Impresa - Asvicom Cremona, ma anche con Massimo Rivoltini e Stefano Trabucchi, presidente e vicepresidente di Confartigianato Cremona. Sul numero di questa settimana raccontiamo anche i disagi e i danni alle imprese causati dalla chiusura del ponte sull'Oglio che collega Calvatone ad Acquanegra, interdetto al traffico da tre mesi. & : con gli educatori di Your Solution parliamo delle opportunità legate all'economia indiana, in grande ascesa. : Fabio Caparelli, coordinatore UIL di Cremona e Mantova, analizza il fattore sicurezza dopo l'ennesimo infortunio mortale sul lavoro. : Cristina Bazzola, dello studio Ferroni-Bazzola-Daconto, parla dell'evoluzione nella professione forense. economy: Ermete Realacci ci illustra i contenuti di una nuova iniziativa di Fondazione Symbola dedicata agli studenti universitari. Restiamo in tema con l'intervista a Marika Cagnoli, vincitrice dell'edizione 2023 della borsa di studio Vanni Adami promossa dalla LILT Centro Tumori Cremona, vicina alla laurea in e desiderosa di specializzarsi in . E molto altro ancora...
http://www.mondopadano.it/stories/attualita/9682_mondo_padano__in_edicola/

Indirizzo

Via Olivetti 17
Crema
26013

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 18:00

Telefono

0373259656

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sistema Impresa - Asvicom Cremona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sistema Impresa - Asvicom Cremona:

Video

Condividi