CRART Cremona Arte e Turismo

CRART Cremona Arte e Turismo CrArT progetta e realizza percorsi artistici, storici e culturali per far conoscere Cremona nei suoi

CrArT si occupa di promozione culturale a 360° per chi vuole scoprire le bellezze artistiche e storiche della città di Cremona. Le proposte culturali sono per tutti: laboratori per bambini, giochi di ruolo e visite guidate con animazione teatrale per giovani e adulti, lezioni di storia dell'arte, corsi di fotografia, mostre temporanee, pubblicazioni di libri e tanto altro.

Post dedicato agli amanti della lettura! Insieme a Wonder Spa al Piccolo Caffè Torriani nasce un Gruppo di Lettura!Ecco ...
15/01/2025

Post dedicato agli amanti della lettura!
Insieme a Wonder Spa al Piccolo Caffè Torriani nasce un Gruppo di Lettura!

Ecco tutte le informazioni 👍🏻📚

Venerdì 17 al  vi aspettiamo per la presentazione dell'ultimo libro CrArT con Tommaso e Federico Zovadelli. L'incontro s...
10/01/2025

Venerdì 17 al vi aspettiamo per la presentazione dell'ultimo libro CrArT con Tommaso e Federico Zovadelli. L'incontro sarà moderato da Alessandro Rossi, direttore di Mondo padano.

Per chi vuole ci sarà anche la possibilità di sottoscrivere la Tessera CrArT 2025!

Iniziamo l’anno nella sala dei limoni del Piccolo Caffè Torriani approfondendo immagini e significato dell’Epifania… che...
03/01/2025

Iniziamo l’anno nella sala dei limoni del Piccolo Caffè Torriani approfondendo immagini e significato dell’Epifania… che tutte le feste si porta via ✨

Fratelli Tutti Cooperativa Sociale

24/12/2024
Ci state chiedendo dove trovare il nostro nuovo libro “Volti della storia. Personaggi cremonesi incontrati attraverso il...
21/12/2024

Ci state chiedendo dove trovare il nostro nuovo libro “Volti della storia. Personaggi cremonesi incontrati attraverso il ritratto”. 📚
Per ora é disponibile presso la sede CrArT in via Aselli 88 (oggi siamo aperti dalle 16 alle 19) e alla Libreria Segnalibro della Fratelli Tutti Cooperativa Sociale in corso Mazzini 34.

A Natale regaliamo Arte e Cultura!

 Siete alla ricerca dei regali di Natale?con CrArT potete regalare Arte e Cultura!Pubblicazioni, Gift Card-Visite guidat...
18/12/2024



Siete alla ricerca dei regali di Natale?con CrArT potete regalare Arte e Cultura!
Pubblicazioni, Gift Card-Visite guidate, Tessera CrArT 2025… Tante idee e possibilità per regalare storia e arte della città raccontata da particolari punti di vista con letture ed esperienze a 360°.
Quest’anno in particolare vi proponiamo il nuovissimo libro CrArT “Volti della storia” a cura di Tommaso Giorgi con fotografie di Federico Zovadelli.

La sede CrArT rimarrà straordinariamente aperta il 21 dicembre dalle 16 alle 19. Oppure su appuntamento scrivendo alla mail [email protected] o chiamando il numero 338 8071208.

Questa mattina, insieme alle Maestre a cubetti e ai loro alunni, abbiamo visitato il Teatro Ponchielli per conoscere la ...
18/12/2024

Questa mattina, insieme alle Maestre a cubetti e ai loro alunni, abbiamo visitato il Teatro Ponchielli per conoscere la storia e il luogo prima di ricostruirlo in Minecraft!!

Questo pomeriggio si é tenuta la presentazione del libro “Volti della storia, personaggi cremonesi incontrati attraverso...
17/12/2024

Questo pomeriggio si é tenuta la presentazione del libro “Volti della storia, personaggi cremonesi incontrati attraverso il ritratto”.

“Lo scopo di questa pubblicazione é proprio l’incontro, con la scoperta reciproca, e il desiderio di reincontrarsi; tutto questo favorito dalla storia e dall’arte che ci circonda” 🤩.

Grazie a Federico Zovadelli, a Filippo Gilardi,
e a tutti voi che avete partecipato!

  A pochi giorni dal Natale, CrArT vi accompagna alla scoperta delle immagini della natività di Gesù e i primi episodi d...
16/12/2024



A pochi giorni dal Natale, CrArT vi accompagna alla scoperta delle immagini della natività di Gesù e i primi episodi dell'infanzia nelle chiese del centro storico della città. Durante il percorso si racconterà simbologia e significati di oggetti, animali, personaggi e scenografie che completano la lettura della sacra famiglia rappresentata nel corso dei secoli.

10€ (8€ tesserati CrArT)

Sabato 21, vi aspettiamo alle 14.50 davanti alla chiesa di San Pietro al Po.
È richiesta la prenotazione a [email protected].

“Stella nova 'n fra la gente, racconto del Natale tra immagini e musica” 🌟 domenica 15 vi aspettiamo per uno spettacolo ...
14/12/2024

“Stella nova 'n fra la gente, racconto del Natale tra immagini e musica” 🌟 domenica 15 vi aspettiamo per uno spettacolo alla scoperta delle immagini e dei temi del Natale tra arte e musica.

Con la collaborazione della parrocchia di Sospiro e il contributo del Comune di Sospiro.

Presso la Chiesa di San Siro a Sospiro. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Aksak Project

Eccoci ..😉

 "VOLTI DELLA STORIA. Personaggi cremonesi incontrati attraverso il ritratto" questo è il titolo del nuovo libro CrArT, ...
13/12/2024



"VOLTI DELLA STORIA. Personaggi cremonesi incontrati attraverso il ritratto" questo è il titolo del nuovo libro CrArT, con testi di Tommaso Giorgi e fotografie di Federico Zovadelli 🤩

La storia dell'arte è disseminata di ritratti, che spesso raccontano esplicitamente l'importanza dei committenti, ma non solo. A volte è possibile riconoscere i volti degli stessi artisti che lasciano una testimonianza a rivendicarne la paternità.
Come in tutto il contesto nazionale e internazionale, anche la nostra città è ricca di figure immortalate nelle opere che decorano edifici sacri e non solo.

Accompagnati dallo sguardo, e dalla penna, del nostro Tommaso potrete scoprire ed indagare i ritratti dei personaggi storici della città, per approfondire la loro storia personale, il legame con il luogo in cui vengono celebrati e con la città.

Siete tutti invitati ☺ alla presentazione che si terrà Martedì 17 alle 18.00, insieme a noi a moderare l'incontro ci sarà Filippo Gilardi
Dove?a palazzo Mina Bolzesi in via Platina 66.

 Domenica 15 dicembre alle 16.00 vi aspettiamo per un laboratorio manuale a cura di Rossella Galletti, aperto a tutti e ...
10/12/2024



Domenica 15 dicembre alle 16.00 vi aspettiamo per un laboratorio manuale a cura di Rossella Galletti, aperto a tutti e di tutte le età!
Basilio e i suoi amici gatti, ma anche conigli, bruchi e cagnolini, di calza non vedono l'ora di incontrarvi ☺
Non dimenticate di portare un calzino spaiato e un nastro colorato.

Faremo anche merenda tutti insieme, con una fetta di torta realizzata dai ragazzi diFratelli Tutti Cooperativa Sociale e un succo.

Quota 6€ a persona (laboratorio+merenda), prenotazioni a [email protected]

Con la presentazione del libro "Con Celestino nella chiesa di Santa Lucia" a cura di Rossella Galletti, si è conclusa la...
03/12/2024

Con la presentazione del libro "Con Celestino nella chiesa di Santa Lucia" a cura di Rossella Galletti, si è conclusa la prima parte del percorso di avvicinamento alla festa della santa della luce.
In queste settimane abbiamo incontrato quasi 1000 bambini, nella chiesa di Santa Lucia e non solo.. insieme abbiamo scoperto la storia che l'angelo Celestino aveva in serbo per loro.
Adesso è tempo di diventare tutti aiutanti di Santa Lucia, anche i più grandi!

Dal 2 al 10 dicembre, troverete presso la chiesa di Santa Lucia le sagome dei protagonisti della storia raccontata dall'angelo Celestino e ai loro piedi potrete portare:

▪️Calzine antiscivolo di varie misure;
▪️Piccoli giochi (anche usati ma sempre in buono stato);
▪️Quadernoni a righe e a quadretti;
▪️Confezioni di pastelli, pennarelli e biro di vari colori;
▪️Omogeneizzati alla frutta;
▪️Biscotti da biberon;
▪️Tazze da bambino (tipo colazione) in plastica dura.

Santa Lucia provvederà a passare a ritirare ☺️ il materiale per distribuirlo a: Centro Aiuto alla Vita di Cremona, Casa S.OMobono e Casa di Nostra Signora (realtà impegnate nell'aiuto di minori in difficoltà).

La chiesa sarà aperta negli orari 8-12 e 15-18.

  Inseguendo la storia e l’arte del Divin Claudio nel giorno della sua scomparsa…Grazie a tutti!Grazie a Massimiliano Pe...
29/11/2024



Inseguendo la storia e l’arte del Divin Claudio nel giorno della sua scomparsa…

Grazie a tutti!
Grazie a Massimiliano Pegorini che ha dato voce al nostro protagonista.

con patrocinio Teatro Ponchielli di Cremona Monteverdi Festival Cremona

22/11/2024

"Un mondo di fiabe"
al Piccolo Caffè Torriani
è sold out :)

 Il 29 novembre del 1643 a Venezia morì il compositore Claudio Monteverdi.Per l’occasione vogliamo omaggiare il nostro c...
21/11/2024



Il 29 novembre del 1643 a Venezia morì il compositore Claudio Monteverdi.
Per l’occasione vogliamo omaggiare il nostro celebre concittadino in un percorso notturno tra le strade del centro storico della città.
L'itinerario porterà a scoprire Cremona tra Cinquecento e Seicento e a ripercorrere la vita, i luoghi e le opere monteverdiane. L’itinerario è inoltre arricchito da letture scelte e interpretate dall’attore Massimiliano Pegorini

L'evento gode del patrocinio di Teatro Ponchielli di Cremona e Monteverdi Festival Cremona

È richiesta la prenotazione a [email protected]
Venerdì 29 novembre, ritrovo alle 20.45 in piazza San Michele.
Costo 15 € (13 € tesserati CrArT).

  Domenica 24 per l'ora della merenda, alle 16, vi aspettiamo insieme a Francesca Poli, docente e mamma, per avventurarc...
19/11/2024



Domenica 24 per l'ora della merenda, alle 16, vi aspettiamo insieme a Francesca Poli, docente e mamma, per avventurarci nel fantastico mondo delle fiabe.
Condivideremo alcune letture e ci metteremo alla prova in un piccolo laboratorio pensato per l'occasione.

Non mancherà la merenda, con le buonissime torte di Fratelli Tutti Cooperativa Sociale 😋

Chiediamo la prenotazione a [email protected].
6€ a bambino.

Indirizzo

Via Aselli 88
Cremona
26100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CRART Cremona Arte e Turismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CRART Cremona Arte e Turismo:

Video

Condividi

Our Story

CrArT si occupa di promozione culturale a 360° per chi vuole scoprire le bellezze artistiche e storiche della città di Cremona. Le proposte culturali sono per tutti: laboratori per bambini, giochi di ruolo e visite guidate con animazione teatrale per giovani e adulti, lezioni di storia dell'arte, corsi di fotografia, mostre temporanee, pubblicazioni di libri e tanto altro.