La Rotta dei due Mari

La Rotta dei due Mari Dall'Adriatico allo Jonio in sei tappe alla scoperta di alcuni dei borghi più belli di Puglia.

Richiesta Passaporto 🛂2️⃣ 0️⃣ 2️⃣ 5️⃣ ➡️🌊
05/01/2025

Richiesta Passaporto 🛂
2️⃣ 0️⃣ 2️⃣ 5️⃣ ➡️🌊

Der Unterzeichner bietet nach der Lektüre dieses Dokuments an, 15,00 € in Form einer Spende auf das Konto zu überweisen, das auf den Namen lautet:

30/12/2024

Locorotondo 💙 ❤️ 🎶 🥂 🎊

Castellana Grotte 💙 ❤️ 🎅 🎪
20/12/2024

Castellana Grotte 💙 ❤️ 🎅 🎪

Piazze d'Inverno. Il Natale delle Meraviglie.
Oggi, venerdì 20 dicembre 2024:

11/12/2024

Martina Franca 💙 ❤️ 🎅

Locorotondo 💙 ❤️ 🎅
11/12/2024

Locorotondo 💙 ❤️ 🎅

Un utile occasione di confronto
15/11/2024

Un utile occasione di confronto

Domattina ore 9.30 c/o Taatro Mercadante ALTAMURA
14/11/2024

Domattina ore 9.30 c/o Taatro Mercadante ALTAMURA

Francesco Consoli a Radio 2️⃣ 4️⃣➡️ 🌊
04/11/2024

Francesco Consoli a Radio 2️⃣ 4️⃣
➡️ 🌊

Scopri la Puglia inedita pedalando da Adriatico a Jonio. Un viaggio di 130km attraverso Polignano a Mare, Alberobello, Taranto e altre gemme nascoste

    💙 ❤️ ➡️ 🌊
21/10/2024

💙 ❤️ ➡️ 🌊

📍La Rotta dei Due Mari: coast to coast Pugliese

La Rotta dei Due Mari è un percorso di 136 km che collega Polignano a Mare a Taranto, perfetto per chi ama scoprire i territori pugliesi lentamente.

Immagina di camminare tra ulivi secolari, muretti a secco, trulli esplorando i gioiellini nascosti della Valle d’Itria. Dall'Adriatico allo Ionio, ogni passo è un’occasione per immergersi nella natura, cultura e tradizioni pugliesi.

Parti dalla terra di Domenico Modugno e lasciati incantare da un mare che racconta storie e termini nella città spartana!

SCHEDA TECNICA
Lunghezza: 136 km
Tappe: 6
Partenza: Polignano a Mare
Arrivo: Taranto

Guida completa: https://camminiditalia.org/cammini/la-rotta-dei-due-mari/

Crispiano 💙 ❤️
19/10/2024

Crispiano 💙 ❤️

🔸 Nuovo appuntamento per il Festival delle 100 masserie di Crispiano, in programma il Panel "𝑨𝒎𝒃𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒆 𝑺𝒆𝒏𝒕𝒊𝒏𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑻𝒆𝒓𝒓𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 100 𝑴𝒂𝒔𝒔𝒆𝒓𝒊𝒆 2024"

✍🏻 Attori principali di questo tavolo i responsabili di Cammino Materano La Rotta dei due Mari e : saranno proprio loro a premiare chi con dedizione e attenzione si è impegnato tutto l’anno per la salvaguardia e la valorizzazione del territorio. La capacità di lavorare in modo efficace ha avuto un impatto significativo e rappresenta un modello che merita di essere riconosciuto e celebrato.

🎙 Modera: Ottavio Cristofaro
👉🏼 Intervengono: Lorenzo Lozito, Elio Roma, Marcello Carrozzo

📌 Dove: Sala consiliare del Comune di Crispiano
📆 Quando: 25 ottobre, ore 19:15

Regione Puglia PACT - Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia Puglia Culture - Circuito Teatrale Comune di Crispiano Rete dei Comuni Sostenibili Crispiano la Puglia delle 100 Masserie WeAreinPuglia GAL Magna Grecia scarl Mercati della Terra di Martina Franca e Crispiano Pro Loco Crispiano Confcommercio Taranto Unpli Puglia APS Fondazione Taranto25 I.P. "Elsa Morante" Crispiano 100masserieintour Circo LaboratorioNomade Tarantellaera Antenna Sud

07/10/2024

Nello zaino non può mancare il 👙. Oggi è così 🌊 ☀️ 🏊

Crispiano
02/09/2024

Crispiano

Indirizzo

Crispiano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Rotta dei due Mari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Rotta dei due Mari:

Video

Condividi

La Rotta dei Due Mari, segui l’onda...

Nasce dal profondo amore e coinvolgimento per la propria terra e con l’aspettativa di creare un movimento turistico “slow” l’idea progettuale della “Rotta dei due Mari” che vuole dare anche alla Puglia un tracciato percorribile a piedi o in bici attraverso una regione con caratteristiche geomorfologiche uniche.

Dall’Adriatico allo Jonio, lentamente, come gli ulivi secolari della nostra campagna, godendo della rarità e bellezza del mare che affaccia ad oriente, partendo dalla terra natia di Domenico Modugno, oggi nota per la sua splendida posizione a picco sul mare, che la vede protagonista di una delle più spettacolari manifestazioni sportive di tuffi, il viandante avrà occasione di conoscere alcuni dei paesi più suggestivi della nostra Regione: Castellana Grotte, Alberobello, Locorotondo, Martina Franca, Crispiano, ognuno dei quali regalerà emozioni uniche.

L’itinerario si snoda lungo sentieri affiancati da muretti a secco, lungo la ciclovia dell’acquedotto pugliese e ed attraverso il Parco Naturale delle Pianelle, la più grande riserva naturale dell’area, fino a raggiungere il mare di Taranto con la sua storia millenaria e il suo unico affaccio sullo Jonio.