CTG Kroton - Centro Turistico Giovanile

CTG Kroton - Centro Turistico Giovanile Organizza escursioni, visite guidate e corsi di conoscenza del territorio crotonese.

Tanti Auguri di Buon Natale dal CTG Kroton 🎄🎅🎁
25/12/2024

Tanti Auguri di Buon Natale dal CTG Kroton 🎄🎅🎁

Domenica al Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri Epizefiri. Sulle tracce di Paolo Orsi alla scoperta della Poli...
03/12/2024

Domenica al Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri Epizefiri. Sulle tracce di Paolo Orsi alla scoperta della Polis Magnogreca 🏛 Museo e Parco archeologico nazionale di Locri Epizefiri - DR Musei Calabria

03/12/2024
L’Associazione Culturale Multitracce e CTG Kroton sono orgogliosi di presentarvi la seconda edizione di "Vivere la Stori...
12/11/2024

L’Associazione Culturale Multitracce e CTG Kroton sono orgogliosi di presentarvi la seconda edizione di "Vivere la Storia – L’ingresso trionfale di Re Alfonso il Magnanimo", un evento storico-culturale che farà rivivere a Crotone un importante capitolo del XV secolo. Domenica 17 novembre, le vie del centro storico e il Castello di Carlo V si animeranno di rievocazioni, spettacoli, danze e giochi per tutte le età.

Il Programma
Ore 09.00: Virtual Agorà – Un’esperienza immersiva di realtà virtuale per esplorare l’antica Kroton e le sue meraviglie , per questa attività è necessaria la prenotazione al numero 327/2148953.
Ore 11.00: Allestimento del campo medievale – Apertura del villaggio storico con giocolieri, danze e giochi medievali per tutta la giornata.
Ore 13.00: Apertura area enogastronomica – Degustazione di sapori medievali e locali, aperta fino a sera.
Ore 17.00: Corteo Storico – Da Piazza Duomo al Castello, rievocazione dell’ingresso trionfale del re accompagnato da giullari, danze e rime in festa.
Ore 18.00: Spettacolo “Orientis Tempus” – La Compagnia Arteare incanterà il pubblico con esibizioni di fachirismo e fuoco.
Ore 18.30: Chiusura con spettacolo di fuoco “Terna Potenzia” – A cura dell’Associazione culturale Trischine, uno spettacolo finale per concludere l’evento in grande stile.

Inoltre, l’Associazione Multitracce sarà orgogliosa di esporre alcuni costumi storici realizzati nel laboratorio di cucito “Ago e Filo nel Tempo”, frutto del corso creativo che valorizza la moda antica e il patrimonio culturale della città.

L' evento gratuito e aperto a tutti. Vi aspettiamo per celebrare la storia e il patrimonio di Crotone in un’atmosfera unica!

Parchi archeologici di Crotone e Sibari Castello Carlo V - Crotone Città di Crotone Provincia di Crotone Regione Calabria Associazione Culturale Multitracce Giullar Jocoso dama della luna Associazione Culturale Trischine Arteare

In compagnia di un simpaticissimo gruppo della Toscana, abbiamo attraversato le fasi della storia della Calabria nel med...
16/09/2024

In compagnia di un simpaticissimo gruppo della Toscana, abbiamo attraversato le fasi della storia della Calabria nel medioevo, nell'affascinante borgo di Santa Severina, dai Bizantini a Roberto il Guiscardo, fino al Conte di S.Severina, Andrea Carafa.
Pro Loco Siberene Castello di Santa Severina Aristippo Touring Service I Borghi Piu' Belli D'Italia

Giornata alternativa, la scorsa domenica, itinerario naturalistico alla scoperta di alcune chicche nascoste nell'entrote...
15/09/2024

Giornata alternativa, la scorsa domenica, itinerario naturalistico alla scoperta di alcune chicche nascoste nell'entroterra crotonese. Meravigliosa visita con tuffo nella Riserva naturale Regionale del Vergari. Immersi nella natura lungo tutta la fascia ionica si possono trovare grotte scavate nella roccia, solitamente queste, sono grotte basiliane, utilizzate dai monaci eremiti, per allontanarsi dalla frenesia del mondo e dedicarsi in solitudine alla preghiera.

Continua la promozione culturale anche contro le avversità del tempo! Accompagnati da un vento fortissimo, abbiamo visit...
14/09/2024

Continua la promozione culturale anche contro le avversità del tempo! Accompagnati da un vento fortissimo, abbiamo visitato uno dei borghi più belli d'Italia, Santa Severina, la Nave di Pietra!

Regione Calabria I Borghi Piu' Belli D'Italia Pro Loco Siberene Castello di Santa Severina

Il Ctg presente ieri sera nella meravigliosa spiaggia di Le Cannella alla schiusa delle uova delle tartarughe Caretta Ca...
12/09/2024

Il Ctg presente ieri sera nella meravigliosa spiaggia di Le Cannella alla schiusa delle uova delle tartarughe Caretta Caretta.
Un ringraziamento particolare ai volontari del WWF Crotone .
Area Marina Protetta "Capo Rizzuto"

Ieri con un gruppo coraggioso abbiamo affrontato la tempesta per conoscere la storia dell'antichissima città di Crotone....
11/09/2024

Ieri con un gruppo coraggioso abbiamo affrontato la tempesta per conoscere la storia dell'antichissima città di Crotone. 😃
Parchi archeologici di Crotone e Sibari Città di Crotone

Alla scoperta di Santa Severina, "la Nave di Pietra", uno dei borghi più belli d'Italia. Pro Loco Siberene Castello di S...
09/09/2024

Alla scoperta di Santa Severina, "la Nave di Pietra", uno dei borghi più belli d'Italia.

Pro Loco Siberene Castello di Santa Severina Regione Calabria I Borghi Piu' Belli D'Italia

Persi tra panorami mozzafiato, mare spettacolare e tantissima storia e archeologia, in compagnia di un simpaticissimo gr...
08/09/2024

Persi tra panorami mozzafiato, mare spettacolare e tantissima storia e archeologia, in compagnia di un simpaticissimo gruppo di Canosa di Puglia!

Parchi archeologici di Crotone e Sibari Area Marina Protetta "Capo Rizzuto" Città di Crotone Comune Isola di Capo Rizzuto

Alla Scoperta della storia dell'antichissima città di Crotone.Castello Carlo V - Crotone Parchi archeologici di Crotone ...
07/09/2024

Alla Scoperta della storia dell'antichissima città di Crotone.

Castello Carlo V - Crotone Parchi archeologici di Crotone e Sibari Città di Crotone

In settimana abbiamo accolto con entusiasmo un gruppo simpaticissimo della Toscana. Con grande ammirazione e interesse h...
06/09/2024

In settimana abbiamo accolto con entusiasmo un gruppo simpaticissimo della Toscana. Con grande ammirazione e interesse hanno scoperto le meraviglie di Crotone e Catanzaro.

Città di Crotone Castello Carlo V - Crotone Parchi archeologici di Crotone e Sibari Comune Isola di Capo Rizzuto Comune di Catanzaro Regione Calabria Area Marina Protetta "Capo Rizzuto"

Escursioni della settimana, alla scoperta dell'antica Kroton e della bellissima Area Marina Protetta di Capo Rizzuto.   ...
01/09/2024

Escursioni della settimana, alla scoperta dell'antica Kroton e della bellissima Area Marina Protetta di Capo Rizzuto.

Città di Crotone Parchi archeologici di Crotone e Sibari Area Marina Protetta "Capo Rizzuto"

In settimana abbiamo avuto il piacere di far conoscere la storia di Crotone ad un gruppo simpaticissimo, accompagnati da...
24/08/2024

In settimana abbiamo avuto il piacere di far conoscere la storia di Crotone ad un gruppo simpaticissimo, accompagnati da Manuel Vulcano di WeRoad .
Parchi archeologici di Crotone e Sibari Castello Carlo V - Crotone Città di Crotone

Indirizzo

Via Risorgimento 67
Crotone
88900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CTG Kroton - Centro Turistico Giovanile pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CTG Kroton - Centro Turistico Giovanile:

Video

Condividi

GRUPPO C.T.G. “KROTON”

Il CTG KROTON è un gruppo affiliato al CENTRO TURISTICO GIOVANILE e ha sede a CROTONE. Il C.T.G. è un'associazione nazionale nata nel 1949 come opera dell'Azione Cattolica e conserva tutt'ora le proprie finalità educative e la propria ispirazione cristiana. IL C.T.G. PROMUOVE UN TURISMO SOCIALE E CULTURALE, UN TURISMO CIOÈ CHE FAVORISCE LA SOCIALITÀ DELLE PERSONE, IL LORO STARE ASSIEME, UN TURISMO CHE È DIRITTO DI TUTTI E DEVE ESSERE RESO ACCESSIBILE A TUTTI; UN TURISMO CHE ACCRESCE LA CULTURA DI CHI LO PRATICA PERCHÉ AIUTA AD INCONTRARE, SCOPRIRE E CONOSCERE L’ARTE, LA STORIA, LA NATURA, LE TRADIZIONI E I MODI DI VITA DI REALTÀ E AMBIENTI DIVERSI.