Ichnussa Archeo Tour

Ichnussa Archeo Tour Visite guidate archeo alla scoperta di una Sardegna antica e misteriosa, madre di una civiltà millenaria, che ammalia e brilla ancora. Love Ancient Sardinia ♡

Ichnussa Archeo Tour ingloba 3 elementi: la mia amata terra, il mio amore archeo e la mia passione nel raccontarvela💚 Visite guidate alla scoperta di una Sardegna antica e misteriosa, che nasconde miti, tradizioni e resti di una civiltà che dopo secoli, brilla ancora. Ichnussa è il nome che gli antichi greci attribuivano alla nostra isola, identificandola nel suo perimetro come l'impronta di un pi

ede in mezzo al Mediterraneo. Ichnussa Archeo Tour ingloba tre elementi essenziali: la mia terra, il mio amore per la sua storia e archeologia e la necessità di trasmetterla a tutti voi. Da qui nasce l'idea del mio progetto:far conoscere e raccontare un'isola magica, unica, antica e ancestrale, che fortunatamente mi diede i natali. Mi chiamo Carla Perra, sono un'archeologa e una guida turistica regolarmente iscritta al registro delle guide turistiche della Sardegna e all' Elenco Nazionale delle Guide Turistiche del Ministero del Turismo. Il mio non è solo un lavoro, ma piuttosto una forte passione. Amo trasmettere i profondi
sentimenti che la mia terra continuamente mi
fa provare; adoro raccontare la sua storia antichissima e svelarne i segreti più nascosti. Mi impegno per valorizzare luoghi e siti dimenticati. La Sardegna è una terra speciale, che conserva antichità di una civiltà unica al mondo. Conoscere il proprio passato insegna a vivere in un futuro migliore.

Stamattina abbiamo visitato la Necropoli Orientale di Cagliari. Decisi di proporre questo percorso guidato, per poter sc...
11/01/2025

Stamattina abbiamo visitato la Necropoli Orientale di Cagliari.
Decisi di proporre questo percorso guidato, per poter scoprire un'area necropolare immensa, utilizzata per ben 11 secoli, per raccontare la diffusione del primo cristianesimo a Cagliari e parlare del nostro martire patrono Saturnino.
Grazie al gruppo in visita 💚
E un grande grazie, per le parole espresse nei miei confronti, nel post 💛
È sempre un grande onore essere un'ambasciatrice archeo di un'isola meravigliosa come la Sardegna 😍
💒✝️

Immensamente onorata 😍
11/01/2025

Immensamente onorata 😍

Stamattina in Basilica abbiamo ospitato il gruppo di Ichnussa Archeo Tour guidato da Carla, una guida turistica che ama questo luogo e viene a trovarci spesso.
Grazie a chi come lei lavora con passione nel mondo della cultura e sa trasmettere l'amore per l'arte e il territorio!

Ministero della Cultura Direzione regionale Musei Sardegna museitaliani InfoCultura Cagliari Cagliari Turismo Visit Sardinia

E inizia il nostro anno archeo in uno dei miei siti del Cuore 💚Tuvixeddu, la necropoli punica più grande nel Mediterrane...
06/01/2025

E inizia il nostro anno archeo in uno dei miei siti del Cuore 💚
Tuvixeddu, la necropoli punica più grande nel Mediterraneo, un luogo unico, incastonato sul colle calcareo, che sa sempre catturare il nostro cuore e la nostra vista, tra paesaggi, viste panoramiche e viaggi a ritroso nel tempo 😍
Grazie al super gruppo che mi ha seguita stamattina 💛💚💜🧡🩷💙

Impossibile iniziare l'anno senza raccontare la preistoria di Sardegna e i Giganti di Monte Prama 😍🇬🇪sempre onorata🥰Graz...
05/01/2025

Impossibile iniziare l'anno senza raccontare la preistoria di Sardegna e i Giganti di Monte Prama 😍🇬🇪sempre onorata🥰
Grazie al gruppo in visita 💚 💛🧡🩷💙

Apriamo il nostro 2025 archeo alla scoperta del Cimitero Monumentale di Bonaria 😍Grazie al gruppo in visita stamattina 💛...
04/01/2025

Apriamo il nostro 2025 archeo alla scoperta del Cimitero Monumentale di Bonaria 😍
Grazie al gruppo in visita stamattina 💛💙🧡💚
Ci vediamo domani al Museo Archeologico di Cagliari 😁

PROGRAMMAZIONE ICHNUSSA ARCHEO TOUR DI GENNAIO 2025.- IL ROMANICO NEL PARTEOLLA: LA CATTEDRALE DI SAN PANTALEO E LA CHIE...
29/12/2024

PROGRAMMAZIONE ICHNUSSA ARCHEO TOUR DI GENNAIO 2025.

- IL ROMANICO NEL PARTEOLLA: LA CATTEDRALE DI SAN PANTALEO E LA CHIESA DI SANTA MARIA DI SIBIOLA,
venerdì 03 gennaio, ore 15.00,
(cattedrale San Pantaleo, Dolianova, chiesa Santa Maria di Sibiola, Serdiana).
https://www.facebook.com/events/1094654928813944

- BONARIA: DAL COLLE NECROPOLARE AL CIMITERO MONUMENTALE,
sabato 04 gennaio, ore 10.00,
(cimitero monumentale di Bonaria, Cagliari).
https://www.facebook.com/events/567340409365037

- I SEGRETI DEI GIGANTI DI MONTE PRAMA,
domenica 05 gennaio, ore 09.50,
(Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, mostra Giganti Monte Prama).
https://www.facebook.com/events/1632957424099238

- TUVIXEDDU: LA NECROPOLI PUNICA PIU' GRANDE NEL MEDITERRANEO,
lunedì 06 gennaio, ore 10.00,
(area archeologica di Tuvixeddu, Cagliari).
https://www.facebook.com/events/1139671110376347

- CASTELLO AL TRAMONTO: TORRI, BASTIONI E FORTIFICAZIONI NEL MEDIOEVO,
venerdì 10 gennaio, ore 16.00,
(quartiere storico di Castello, Cagliari).
https://www.facebook.com/events/1093412888997427

- LA NECROPOLI ORIENTALE DI CARALES,
sabato 11 gennaio, ore 10.00,
(basilica San Saturnino e area necropolare attorno, cubicolo romano Cimitero Monumentale di Bonaria, colle di Bonaria, Cagliari).
https://www.facebook.com/events/3971411559762160

- NURAGHE ARRUBIU: IL GIGANTE PENTALOBATO,
domenica 12 gennaio, ore 10.00,
(sito archeologico Nuraghe Arrubiu, Orroli).
https://www.facebook.com/events/1555506045331122

- LA CARALES ROMANA: MUNICIPIUM IULIUM CIVIUM ROMANORUM,
venerdì 17 gennaio, ore 15.30,
(Anfiteatro Romano, Orto dei Cappuccini, Villa Tigellio, Cagliari).
https://www.facebook.com/events/1779485839490912

- VIAGGIO NEI SOTTERRANEI E NELLE CRIPTE DI CARALES,
sabato 18 gennaio, ore 10.00,
(Cripta dei SS. Martiri, Cripta del Santo Sepolcro, Cripta Santa Restituta, Cagliari).
https://www.facebook.com/events/1279156086670859

- NORA,
domenica 19 gennaio, ore 10.00,
(area archeologica di Nora, P**a).
https://www.facebook.com/events/1138405801186144

- EPIGRAFI A CASTELLO: LA CAGLIARI CHE NON C'E' PIU',
venerdì 24 gennaio, ore 16.00,
(quartiere storico Castello, Cagliari).
https://www.facebook.com/events/1249569779682017

- TRA SACRO E FUNERARIO: MEGALITISMO & IPOGEISMO A PRANU MUTTEDU,
sabato 25 gennaio, ore 10.00,
(parco archeologico di Pranu Muttedu, Goni).
https://www.facebook.com/events/519251784502427

MONTESSU, LA NECROPOLI A DOMUS DE JANAS DOVE IPOGEISMO E MAGALITISMO SI SPOSANO.
domenica 26 gennaio, ore 10.00,
(necropoli a domus de janas di Montessu, Villaperuccio).
https://www.facebook.com/events/977260717595816

- LA NECROPOLI A DOMUS DE JANAS "S'ACQUA SALIDA E CORONGIU",
venerdì 31 gennaio, ore 15.00,
(necropoli a domus de janas "S'Acqua Salida e Corongiu, Pimentel").
https://www.facebook.com/events/576925888369293

Per info e prenotazioni:
potete contattarmi al 3497359799,
e-mail: [email protected],
Facebook: Ichnussa Archeo Tour

Sepolture nuragiche in Marmilla 😍stamattina abbiamo visitato la Tomba dei Giganti Sa Domu de S'Orcu di Siddi e Su Cuaddu...
27/12/2024

Sepolture nuragiche in Marmilla 😍
stamattina abbiamo visitato la Tomba dei Giganti Sa Domu de S'Orcu di Siddi e Su Cuaddu de Nixias di Lunamatrona 💚grazie al gruppo in visita 💛

Indirizzo

Via Cagliari 3B
Dolianova
09041

Telefono

+393497359799

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ichnussa Archeo Tour pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ichnussa Archeo Tour:

Video

Condividi

Valorizzare e far conoscere la mia Isola antica

“Ichnussa è il nome con cui gli antichi Greci denominavano la Sardegna, poichè il suo perimetro, sembrava loro essere, l’impronta di un piede umano”.

Mi chiamo Carla Perra, sono un’archeologa e una guida turistica, regolarmente iscritta al registro regionale delle guide turistiche della regione Sardegna. Il mio non è solo un mestiere, ma una vera e propria passione, il cui obiettivo principale è quello di trasmettervi per mezzo delle mie conoscenze, un amore e un sentimento di unione incondizionata a questa magica terra.

Il mio progetto “Ichnussa Archeo Tour”, nasce dall’idea di valorizzare e rendere fruibile il territorio, inglobando un’idea di turismo un pò differente dal solito “turismo di massa”; ma soprattutto di farvi conoscere e visitare luoghi e siti, che da soli, o con una guida in mano, non riuscireste a scoprire.

La Sardegna è un’isola molto antica, tutta da scoprire, perchè mostra ancora resti di antiche civiltà, saperi, leggende, miti e tradizioni, che a distanza di secoli giungono fino ai giorni nostri.