IAT Informazione e Accoglienza Turistica - Dozza

IAT Informazione e Accoglienza Turistica - Dozza Pagina ufficiale dello IAT Informazione e Accoglienza Turistica di Dozza

Per rimanere sempre aggiornati su eventi, itinerari, storia, musei, enogastronomia e tradizioni di Dozza e del territorio circostante.

Questo sabato!  Rocca di Dozza
05/02/2025

Questo sabato!
Rocca di Dozza

๐—ค๐—จ๐—”๐—ก๐——๐—ข ๐—ฅ๐—”๐—š๐—š๐—œ๐—จ๐—ก๐—š๐—˜๐—ฅ๐—˜๐— ๐—ข ๐—œ๐—Ÿ ๐—ฆ๐—ข๐—Ÿ๐—˜Mercoledรฌ 12 febbraio 2025 alle ore 14:30 presso la Biblioteca Comunale Dozza-Toscanella Lab...
03/02/2025

๐—ค๐—จ๐—”๐—ก๐——๐—ข ๐—ฅ๐—”๐—š๐—š๐—œ๐—จ๐—ก๐—š๐—˜๐—ฅ๐—˜๐— ๐—ข ๐—œ๐—Ÿ ๐—ฆ๐—ข๐—Ÿ๐—˜
Mercoledรฌ 12 febbraio 2025 alle ore 14:30 presso la Biblioteca Comunale Dozza-Toscanella
Laboratorio di educazione sentimentale in dialogo con l'autore Alessandro Q. Ferrari.
Incontro gratuito rivolto ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di primo grado di Toscanella e Castel Guelfo.
Info: [email protected]

๐ŸŒŸ Benvenuto febbraio! ๐ŸŒŸIl mese piรน breve dellโ€™anno porta con sรฉ una ventata di eventi imperdibili a Dozza! ๐ŸŽ‰Che tu sia u...
01/02/2025

๐ŸŒŸ Benvenuto febbraio! ๐ŸŒŸ
Il mese piรน breve dellโ€™anno porta con sรฉ una ventata di eventi imperdibili a Dozza! ๐ŸŽ‰
Che tu sia un appassionato di arte, cultura o gastronomia, cโ€™รจ qualcosa di speciale che ti aspetta in questo angolo pittoresco dellโ€™Emilia-Romagna. Non perdere lโ€™occasione di scoprire tutte le meraviglie che febbraio ha in serbo per te!
Resta connesso per aggiornamenti sui nostri eventi! ๐Ÿ“…โœจ

Domani!!!
31/01/2025

Domani!!!

๐—ฆ๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—œ๐—˜ ๐—ฆ๐—–๐—ฅ๐—œ๐—ง๐—ง๐—˜ ๐—˜ ๐—ก๐—ข๐—ก ๐—ฃ๐—œ๐—จฬ ๐—ฆ๐—–๐—ฅ๐—œ๐—ง๐—ง๐—˜Sabato 8 febbraio 2025 alle ore 16 presso il Museo Rocca di Dozza Conversazione con imm...
29/01/2025

๐—ฆ๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—œ๐—˜ ๐—ฆ๐—–๐—ฅ๐—œ๐—ง๐—ง๐—˜ ๐—˜ ๐—ก๐—ข๐—ก ๐—ฃ๐—œ๐—จฬ ๐—ฆ๐—–๐—ฅ๐—œ๐—ง๐—ง๐—˜
Sabato 8 febbraio 2025 alle ore 16 presso il Museo Rocca di Dozza
Conversazione con immagini tra Enrico Maria Davoli, docente di Storia dell'Arte Contemporanea e di Storia del Design dell'Accademia Belle Arti di Bologna, e gli artisti Andrea Gualandri e Matteo Nannini.
๐—˜๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ผ ๐—ฎ ๐˜๐˜‚๐˜๐˜๐—ฎ ๐—น๐—ฎ ๐—ฐ๐—ถ๐˜๐˜๐—ฎ๐—ฑ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ฎ
๐—œ๐—ก๐—š๐—ฅ๐—˜๐—ฆ๐—ฆ๐—ข ๐—Ÿ๐—œ๐—•๐—˜๐—ฅ๐—ข fino a esaurimento posti
Consigliata la prenotazione: [email protected]

๐—ฆ๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—œ๐—˜ ๐——'๐—œ๐—ก๐—ฉ๐—˜๐—ฅ๐—ก๐—ขSabato 1 febbraio 2025 alle ore 10:30 presso la Biblioteca Comunale Dozza-ToscanellaLetture gratuite per...
27/01/2025

๐—ฆ๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—œ๐—˜ ๐——'๐—œ๐—ก๐—ฉ๐—˜๐—ฅ๐—ก๐—ข
Sabato 1 febbraio 2025 alle ore 10:30 presso la Biblioteca Comunale Dozza-Toscanella
Letture gratuite per bambini da 0 a 6 anni a cura dei volontari Nati per Leggere.
Info: [email protected]

๐—ฆ๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—œ๐—˜ ๐—ก๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—” ๐—ฆ๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—œ๐—” Sabato 1 febbraio ore 16, Museo Rocca di Dozza๐—จ๐—ป ๐˜ƒ๐—ถ๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ผ ๐—ป๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฅ๐—ผ๐—บ๐—ฎ๐—ด๐—ป๐—ฎ, ๐—ฑ๐—ฎ๐—น ๐Ÿญ๐Ÿต๐Ÿฏ๐Ÿฑ ๐—ฎ๐—น ๐Ÿญ๐Ÿต๐Ÿฐ๐Ÿฑ, attraverso...
24/01/2025

๐—ฆ๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—œ๐—˜ ๐—ก๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—” ๐—ฆ๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—œ๐—”
Sabato 1 febbraio ore 16, Museo Rocca di Dozza

๐—จ๐—ป ๐˜ƒ๐—ถ๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ผ ๐—ป๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฅ๐—ผ๐—บ๐—ฎ๐—ด๐—ป๐—ฎ, ๐—ฑ๐—ฎ๐—น ๐Ÿญ๐Ÿต๐Ÿฏ๐Ÿฑ ๐—ฎ๐—น ๐Ÿญ๐Ÿต๐Ÿฐ๐Ÿฑ,
attraverso i romanzi di ๐—ฃ๐—ฎ๐—ผ๐—น๐—ผ ๐—–๐—ฎ๐˜€๐—ฎ๐—ฑ๐—ถ๐—ผ, le musiche d'epoca della fisarmonica di ๐—œ๐˜ƒ๐—ฎ๐—ป ๐—–๐—ผ๐—ฟ๐—ฏ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ e le letture di brani dei romanzi per la voce di ๐——๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ผ ๐—•๐—ผ๐—น๐—ผ๐˜๐˜๐—ถ. Conduce ๐—Ÿ๐—ถ๐˜€๐—ฎ ๐—˜๐—บ๐—ถ๐—น๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ถ.
Evento organizzato dalla Fondazione Dozza Cittร  dโ€™Arte in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Toscanella in occasione delle celebrazioni per il ๐—š๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐— ๐—ฒ๐—บ๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ e ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ผ ๐—ฎ ๐˜๐˜‚๐˜๐˜๐—ฎ ๐—น๐—ฎ ๐—ฐ๐—ถ๐˜๐˜๐—ฎ๐—ฑ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ฎ.
๐—œ๐—ก๐—š๐—ฅ๐—˜๐—ฆ๐—ฆ๐—ข ๐—Ÿ๐—œ๐—•๐—˜๐—ฅ๐—ข fino ad esaurimento posti
๐—–๐—ผ๐—ป๐˜€๐—ถ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—น๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐—ผ๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ: [email protected]
๐˜„๐˜„๐˜„.๐—ณ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ๐—ฑ๐—ผ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ.๐—ถ๐˜

๐—”๐—ฅ๐—•๐—˜๐—œ๐—ง ๐— ๐—”๐—–๐—›๐—ง ๐—™๐—ฅ๐—˜๐—œ - ๐—œ๐—Ÿ ๐—Ÿ๐—”๐—ฉ๐—ข๐—ฅ๐—ข ๐—ฅ๐—˜๐—ก๐——๐—˜ ๐—Ÿ๐—œ๐—•๐—˜๐—ฅ๐—œDomenica 26 gennaio 2025 ore 16:30 presso il Teatro Comunale di DozzaPer ricor...
22/01/2025

๐—”๐—ฅ๐—•๐—˜๐—œ๐—ง ๐— ๐—”๐—–๐—›๐—ง ๐—™๐—ฅ๐—˜๐—œ - ๐—œ๐—Ÿ ๐—Ÿ๐—”๐—ฉ๐—ข๐—ฅ๐—ข ๐—ฅ๐—˜๐—ก๐——๐—˜ ๐—Ÿ๐—œ๐—•๐—˜๐—ฅ๐—œ
Domenica 26 gennaio 2025 ore 16:30 presso il Teatro Comunale di Dozza
Per ricordare il ๐—š๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐— ๐—ฒ๐—บ๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ: narrazione e poesie sullโ€™Olocausto con movimenti scenici e musica dal vivo.
INGRESSO LIBERO SENZA PRENOTAZIONE FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Evento promosso da Comune di Dozza in collaborazione con Associazione La Bottega del Buonumore, Compagnia "La Melagrana" e Incontri - Associazione di Volontariato Culturale

La Biblioteca Comunale Dozza-Toscanella รจ lieta di invitarti a โ€œDEDICATO ALLE FAMIGLIEโ€ UN INVITO A SCOPRIRE LA LETTERAT...
20/01/2025

La Biblioteca Comunale Dozza-Toscanella รจ lieta di invitarti a โ€œDEDICATO ALLE FAMIGLIEโ€ UN INVITO A SCOPRIRE LA LETTERATURA PER L'INFANZIA, formazione rivolta a educatori e genitori che si terrร  giovedรฌ 23 gennaio 2025 dalle 18:30 alle 20:30 presso il Nido Fresu di Toscanella.
Cartonati, albi illustrati e lettura ad alta voce. Un percorso con la pedagogista Alexia Betti, membro dellโ€™Osservatorio Nati Per Leggere alla scoperta dellโ€™utilizzo dei libri con i bambini nella fascia 0-6 anni.
Info: [email protected]

In occasione delle celebrazioni per il ๐—š๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐— ๐—ฒ๐—บ๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ, il Comune di Dozza promuove le seguenti iniziative sul terr...
15/01/2025

In occasione delle celebrazioni per il ๐—š๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐— ๐—ฒ๐—บ๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ, il Comune di Dozza promuove le seguenti iniziative sul territorio aperte a tutta la cittadinanza:
- ๐Ÿญ๐Ÿด ๐—š๐—˜๐—ก๐—ก๐—”๐—œ๐—ข, ore 09:30-11:00, Scuole G. Pulicari di Toscanella:
Celebrazione del โ€œ๐—š๐—œ๐—ข๐—ฅ๐—ก๐—ข ๐——๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—” ๐— ๐—˜๐— ๐—ข๐—ฅ๐—œ๐—”โ€ con lโ€™intervento dellโ€™Amministrazione Comunale e della Dirigente scolastica. Introduzione a cura di Marco Orazi e approfondimento a cura di Fabrizio Tosi. EVENTO GRATUITO promosso da Comune di Dozza, I.C. Dozza -Castel Guelfo, A.N.P.I. di Dozza e C.I.D.R.A. di Imola con contributo di A.N.E.D. di Imola;

- ๐Ÿฎ๐Ÿฒ ๐—š๐—˜๐—ก๐—ก๐—”๐—œ๐—ข, ore 16:30, Teatro Comunale di Dozza:
Spettacolo teatrale โ€œ๐—”๐—ฅ๐—•๐—˜๐—œ๐—ง ๐— ๐—”๐—–๐—›๐—ง ๐—™๐—ฅ๐—˜๐—œ - ๐—œ๐—Ÿ ๐—Ÿ๐—”๐—ฉ๐—ข๐—ฅ๐—ข ๐—ฅ๐—˜๐—ก๐——๐—˜ ๐—Ÿ๐—œ๐—•๐—˜๐—ฅ๐—œโ€, narrazione e poesie sullโ€™Olocausto con movimenti scenici e musica dal vivo, per ricordare il Giorno della Memoria. EVENTO GRATUITO promosso da Comune di Dozza in collaborazione con Associazione โ€œBottega del Buonumoreโ€, Compagnia "La Melagrana" e Associazione di Volontariato Culturale "Incontri";

- ๐Ÿญ ๐—™๐—˜๐—•๐—•๐—ฅ๐—”๐—œ๐—ข, ore 16:00, Museo Rocca di Dozza:
โ€œ๐—ฆ๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—œ๐—˜ ๐—ก๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—” ๐—ฆ๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—œ๐—”โ€, un viaggio nella Romagna dal 1935 al 1945 attraverso i romanzi di Paolo Casadio, le musiche d'epoca della fisarmonica di Ivan Corbari e la lettura del monologo "Autunno" da parte di Gianni Parmiani. Conduce Lisa Emiliani.
EVENTO GRATUITO promosso da Fondazione Dozza Cittร  dโ€™Arte in collaborazione con Biblioteca Comunale di Toscanella. Prenotazione consigliata: [email protected].

๐—œ๐—ป๐—ผ๐—น๐˜๐—ฟ๐—ฒ:
- ๐—” ๐—ฐ๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—•๐—ถ๐—ฏ๐—น๐—ถ๐—ผ๐˜๐—ฒ๐—ฐ๐—ฎ ๐—–๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ง๐—ผ๐˜€๐—ฐ๐—ฎ๐—ป๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ redazione di una bibliografia tematica e predisposizione di uno scaffale dedicato. In prossimitร  del 27 gennaio, presso le scuole del territorio si svolgeranno momenti di lettura e di riflessione a cura della Biblioteca.
- ๐—” ๐—ฐ๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—–.๐—œ.๐——.๐—ฅ.๐—”. ๐—ฑ๐—ถ ๐—œ๐—บ๐—ผ๐—น๐—ฎ produzione di ulteriore bibliografia sul tema, link a contenuti specifici pubblicati sul canale YouTube del C.I.D.R.A., sitografia e filmografia dedicate, che verranno diffuse sui media comunali e della rete coinvolta.

Comune di Dozza Incontri - Associazione di Volontariato Culturale Biblioteca Comunale Dozza-Toscanella Rocca di Dozza La Bottega del Buonumore

LA MORTE DIPINTA di Lisa Laffi Presentazione del libro a cura di Incontri - Associazione di Volontariato Culturale  in c...
13/01/2025

LA MORTE DIPINTA di Lisa Laffi
Presentazione del libro a cura di Incontri - Associazione di Volontariato Culturale in collaborazione con Biblioteca Comunale Dozza-Toscanella
Domenica 19 gennaio 2025 ore 17 presso la Sala G. Martelli di Toscanella
Milano, oggi. Artemisia Gentileschi, trentaquattrenne direttrice del prestigioso museo Poldi Pezzoli, ha una carriera avviata e una vita apparentemente tranquilla dedicata al lavoro e alla cura del suo cane, Caravaggio. Ma il sogno di una normale routine va in frantumi quando, durante l'allestimento di una mostra con un famoso fotografo, Sebastian Garcia, Artemisia riceve alcune lettere anonime accompagnate da foto agghiaccianti. Qualcuno ha ucciso due persone e le ha utilizzate come macabri burattini per raffigurare, a modo suo, "La Calunnia" di Botticelli, e ha giร  preannunciato nuovi omicidi โ€œispiratiโ€ ai capolavori dell'arte. Paralizzata dall'orrore, Artemisia sprofonda nuovamente in un incubo che appartiene a un passato doloroso...

๐ŸŽฒ ๐—ฅ๐—ข๐—–๐—–๐—” ๐——๐—œ ๐—ฅ๐—จ๐—ข๐—Ÿ๐—ข - Sabato 18 gennaio ore 14-18, Museo Rocca di DozzaVivi un pomeriggio di pura avventura alla ๐—ฅ๐—ผ๐—ฐ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐——...
11/01/2025

๐ŸŽฒ ๐—ฅ๐—ข๐—–๐—–๐—” ๐——๐—œ ๐—ฅ๐—จ๐—ข๐—Ÿ๐—ข - Sabato 18 gennaio ore 14-18, Museo Rocca di Dozza
Vivi un pomeriggio di pura avventura alla ๐—ฅ๐—ผ๐—ฐ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐——๐—ผ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ con la ๐—•๐—น๐—ฎ๐—ฐ๐—ธ ๐—œ๐˜€๐—น๐—ฒ ๐—ฆ๐—ผ๐—ฐ๐—ถ๐—ฒ๐˜๐˜†! ๐Ÿฐ
Immergiti in un mondo di emozioni e fantasia tra le antiche mura di questo luogo suggestivo. Non servono conoscenze pregresse: anche se non hai mai giocato di ruolo, รจ il momento perfetto per iniziare!
Grazie a sistemi semplici e intuitivi, imparerai tutto in pochi minuti.
โš”๏ธ Raduna i tuoi compagni, affronta sfide mozzafiato, risolvi enigmi avvincenti e preparati a combattere battaglie epiche. Sarai tu a scrivere il destino della storia!
๐ŸŽŸ๏ธ Prenota il tuo posto ora e vivi unโ€™esperienza indimenticabile.
Non restare a guardare... entra nel vivo dell'avventura!
๐Ÿ‘‰ https://www.blackislesociety.com/eventi

L'Anpi di Dozza รจ lieto di invitarti alle celebrazioni in occasione del Giorno della Memoria, che si terranno sabato 18 ...
10/01/2025

L'Anpi di Dozza รจ lieto di invitarti alle celebrazioni in occasione del Giorno della Memoria, che si terranno sabato 18 gennaio 2025 dalle ore 9:30 presso le Scuole G. Pulicari di Toscanella.
INIZIATIVA APERTA A TUTTI

Mostra monografica โ€œF for FAKE: il cinema inesistenteโ€ dellโ€™artista Andrea Gualandri visitabile tutti i giorni al Museo ...
08/01/2025

Mostra monografica โ€œF for FAKE: il cinema inesistenteโ€ dellโ€™artista Andrea Gualandri visitabile tutti i giorni al Museo Rocca di Dozza
โ€œIl manifesto โ€“ specifica l'artista Andrea Gualandri - รจ uno strumento di comunicazione affascinante perchรฉ ha la capacitร  di sintetizzare in un'unica immagine numerosi linguaggi artistici come: il disegno, la pittura, la fotografia, la narrazione. La parte piรน interessante dellโ€™opera finita รจ proprio la capacitร  evocativa di una storia che va al di lร  del quadro e oltre lo schermo del cinema. Riesce a dare allo spettatore tutti gli elementi per stimolare a piรน livelli il suo immaginario, quasi fosse unโ€™opera collettiva inventata dallโ€™artista e portata avanti dal pubblicoโ€.

UNA VITA DI RACCONTI di Nadia Giberti Presentazione del libro a cura di Incontri - Associazione di Volontariato Cultural...
06/01/2025

UNA VITA DI RACCONTI di Nadia Giberti
Presentazione del libro a cura di Incontri - Associazione di Volontariato Culturale in collaborazione con Biblioteca Comunale Dozza-Toscanella
Domenica 12 gennaio 2025 ore 17 presso la Sala G. Martelli di Toscanella

Immaginate una grande tavola attorniata da parenti e amici che pranzano, si dilungano a raccontare storie vissute in prima persona, altre riferite da conoscenti o sconosciuti. Persone che hanno subito ingiustizie, che hanno vissuto il dopoguerra dopo aver perso i loro cari. Ma anche racconti di riscatto, come quello di Ada, come quello di Giovanna. Poi cโ€™รจ il territorio che fa da sfondo: la campagna con le stradine sterrate, la quercia dove si nasconde il partigiano, i paesi dove affondano le radici di gran parte dei protagonisti. Cโ€™รจ Mauro, malato psichiatrico che brama la libertร , la stessa aspirazione di Rosalba, una ragazza segregata in casa perchรฉ un incidente alla nascita lโ€™ha resa una eterna bambina.

Il Circolo Sabbioso Toscanella vi invita alla tradizionale rappresentazione in costume che si svolgerร  il 6 gennaio 2025...
03/01/2025

Il Circolo Sabbioso Toscanella vi invita alla tradizionale rappresentazione in costume che si svolgerร  il 6 gennaio 2025 dalle ore 15 nel Borgo di Dozza e vedrร  anche l'esibizione del Corpo Bandistico Folcloristico Dozzese

Questa domenica al Museo Rocca di Dozza laboratorio per bambini su prenotazione!
02/01/2025

Questa domenica al Museo Rocca di Dozza laboratorio per bambini su prenotazione!

Indirizzo

Dozza
40060

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IAT Informazione e Accoglienza Turistica - Dozza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a IAT Informazione e Accoglienza Turistica - Dozza:

Condividi