Tenuta Rella

Tenuta Rella Casa vacanze, appartamenti
Tenuta Rella è il luogo ideale per un soggiorno ai piedi della Valle Maira

06/11/2024

Vieni a scoprire la Valle Maira attraverso le fotografie di Daniele Molineris, Loris Astesano e Michele Imbraguglia. La mostra fotografica, aperta fino al 22 novembre, è un racconto per immagini di paesaggi, tradizioni e vita quotidiana, un assaggio di quello che si può vivere in questo territorio.

📍 Centro Civico “G. Buranello” - Genova
🕒 Orari: lunedì-venerdì, 16.30-18.30
📩 Prenotazioni: [email protected]

06/10/2024
15/09/2024
24/08/2024

Alla 𝑹𝒊𝒔𝒆𝒓𝒗𝒂 𝑵𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝑪𝒊𝒄𝒊𝒖 𝒅𝒆𝒍 𝑽𝒊𝒍𝒍𝒂𝒓 ti aspetta un evento imperdibile👇

| 𝙑𝙞𝙨𝙞𝙩𝙖 𝙣𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖𝙡𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙖🍄
📆𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟱 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰
Un viaggio nel tempo per ammirare e scoprire tutte le curiosità su queste particolari sculture metamorfiche uniche al mondo nella loro forma di fungo.

⏩𝙋𝙧𝙚𝙣𝙤𝙩𝙖 𝙡𝙖 𝙩𝙪𝙖 𝙚𝙨𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙖: t.ly/Yhr4n

Riserva Naturale Ciciu del Villar
Pro Villar
Aree Protette Alpi Marittime
Visit Cuneese

02/08/2024

Vorreste scoprire uno dei luoghi più affascinanti e incontaminati della valle Maira?
Dal 4 al 20 agosto lo potete fare con la navetta della Gardetta!
👉Un servizio di autobus da Marmora al colle del Preit, per raggiungere in modo sicuro e sostenibile il famoso Altopiano dove svetta Rocca La Meja 😍

Ecco i dettagli del servizio:

🚌Corse ordinarie (tragitto Grange Selvest/Colle del Preit) con orario continuato dalle 8:15 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:30.
Sono inoltre previste delle corse straordinarie (tragitto Borgata Vernetti di Marmora – Canosio (di fronte al Municipio) - Borgata Preit di Canosio - zona parcheggio Grange Selvest - Colle del Preit), con una corsa verso Colle del Preit alle ore 7:55 da Vernetti e un ritorno verso Vernetti alle ore 17:30.

❗I biglietti sono acquistabili direttamente a bordo navetta.
🐕🐕Cani ammessi purché tenuti al guinzaglio e (possibilmente) in braccio.

Prezzi
• 8 euro A/R
• 5 euro solo andata o solo ritorno
• 8 euro corsa straordinaria da Canosio
• Gratuito per bambini sotto 1 metro di altezza e portatori di handicap con certificato
• Gratuito per possessori di Valle Maira Card (la Card viene fornita gratuitamente a chi dorme nelle strutture della Valle Maira e ai residenti)

Per maggiori informazioni e dettagli, contattare l'Ufficio Turistico:
📞+39 379 1789427; +39 353 4429079

Vi aspettiamo in Valle Maira!

VisitPiemonte
Terres Monviso
Visit Cuneese

25/07/2024

🌳 Appuntamento di luglio con le passeggiate culturali organizzate dall’Ecomuseo dell’Alta Valle Maira volte alla scoperta delle borgate dei Comuni dell’Ecomuseo e realizzate in collaborazione con il Consorzio Turistico Valle Maira.

Il giorno sabato 27 luglio, al mattino la visita si svolgerà a Prazzo partendo dal Museo della Canapa e del Lavoro Femminile a Prazzo Inferiore, posto nel Palazzo della ex Regia Pretura, a cui seguirà la visita al complesso della ex Caserma Pisacane e dell’abitato di Prazzo Inferiore con la Chiesa Parrocchiale, i piloni e le caratteristiche abitazioni. Si proseguirà verso Prazzo Superiore dove si potrà ammirare la piazzetta con la fontana ottagonale su cui si affaccia l’ex Casa comunale medievale, il Palazzo Municipale, la Ca****la di San Giacomo, e ritorno presso il Museo.
• Orario visita: tempo percorrenza 2,5/3 ore
• Partenza alle ore 10.00 ed arrivo alle ore 12.30/13
• Ritrovo a Prazzo Inferiore davanti al Museo della Canapa e del Lavoro Femminile.

Nel pomeriggio si scopriranno le peculiarità di Marmora, con partenza dalla località Parrocchia dove si potrà ammirare la Chiesa di San Massimo con gli affreschi medioevali e le meridiane. Si proseguire per borgata Superiore, con la Ca****la di Santa Maria e si raggiugerà Borgata Sodà con le belle baite restaurate. Quindi si andrà alla scoperta di Borgata Breis con la ca****la ed il forno. Si ritornerà, infine, a Località Parrocchia.
• Orario visita: tempo percorrenza 2,5/3 ore
• partenza alle ore 14.30 ed arrivo alle ore 17.00/17.30
• Ritrovo a Marmora, in Località Parrocchia davanti alla Chiesa.

Le passeggiate sono gratuite.

L’iniziativa rientra all’interno del progetto Esperienze partecipate del territorio dell’Ecomuseo Alta Valle Maira - IV edizione, finanziato dalla Fondazione CRC a valere SUL Bando Erogazioni Ordinarie.

Per info contattare Ufficio Turistico Valle Maira: + 39 379 1789427, oppure alla mail [email protected]

04/07/2024
Da non perdere 😉👍
21/06/2024

Da non perdere 😉👍

Le cascate dello Stroppia, le piu' alte d'Italia nell'alta Valle Maira, (Cuneo) Chiappera nel territorio comunale di Acceglio: con un salto di 500 metri sono le cascate più alte d'Italia a 130 km da Torino.

20/06/2024

Ce l'avete chiesto in tanti e finalmente eccola qui: "Trekking Occitani" è la nuova guida che vi propone sei diversi itinerari per scoprire la Valle Maira a piedi.⛰
Che tu sia un principiante o un escursionista esperto, troverai il percorso perfetto per goderti la nostra Valle, ancora lontana dal turismo di massa e capace di offrire esperienze autentiche. Scaricala gratis su https://www.vallemaira.org/trekking/

21/05/2024

Il profumo delle acciughe e i sapori del territorio, la musica, folk e occitana, le storie

Ci resta solo un appartamento disponibile! Da non perdere ☺️😉
17/04/2024

Ci resta solo un appartamento disponibile! Da non perdere ☺️😉

11/04/2024

Alloggio Anna💥
Una camera luminosa e accogliente

Indirizzo

Via Costassa, 11
Dronero
12020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tenuta Rella pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tenuta Rella:

Video

Condividi