Quelle del Baito

Quelle del Baito Organismo agricolo sito in Lessinia e votato principalmente alla produzione di formaggi ovicaprini. PRODUZIONE E VENDITA FORMAGGI E CARNI OVI-CAPRINI

Animali al pascolo gestiti nel rispetto della loro etologia, dei lavoratori, dell'ambiente, dei selvatici coi quali convive.

Ieri, complice la luna nuova, finalmente sono approdati al mondo i due primi capretti di quest'anno! Due splendidi masch...
01/03/2025

Ieri, complice la luna nuova, finalmente sono approdati al mondo i due primi capretti di quest'anno!
Due splendidi maschi, mamma Rina è molto soddisfatta.
Le nascite però non finiscono qui, insieme ai capretti e agli agnelli questa primavera vedrà la nascita di un nuovo sodalizio per la nostra azienda, e l'avvio di tanti nuovi progetti che vi racconteremo passo dopo passo!
C'è fermento in Lessinia, ne combineremo delle belle 🐐🐑

Felici di aver contribuito, anche se in minima parte, ad uno dei capitoli!  .. speriamo di poter ospitare presto e nuova...
25/02/2025

Felici di aver contribuito, anche se in minima parte, ad uno dei capitoli!
.. speriamo di poter ospitare presto e nuovamente Tommaso per la presentazione di questo libro, che son certa sarà molto utile x ridisegnare i confini fra umano e selvaggio, ruralità e natura, realtà e fantasia ..per una presa di coscienza sempre maggiore rispetto alle nostre scelte di consumatori!



Eccoci qua! 🐺
Tra lupi e pastori, boschi e città, conflitti e speranze: il mio nuovo libro esplora il delicato equilibrio tra esseri umani e animali selvatici, alla ricerca di una via possibile per la coesistenza.

Realizzato in collaborazione con Io non ho paura del lupo e pubblicato da People, questo progetto è frutto di un grande lavoro di ricerca, confronto e approfondimento, svolto con l’aiuto di esperti che hanno dedicato la propria vita allo studio del lupo in Italia. L’obiettivo ambizioso che ci siamo posti è stato creare un testo divulgativo, scientificamente accurato e al contempo emozionante, accessibile a chiunque voglia comprendere meglio un tema complesso e quanto mai attuale.

📅 Sarà disponibile dalla seconda metà di marzo.
➡️ Acquistandolo ora in preordine, riceverete in omaggio un segnalibro-righello (da usare come riferimento per scattare foto a impronte e tracce) e il vademecum di 48 pagine “Conoscere il lupo”, pieno di informazioni e splendide fotografie.

💡 Tutti i dettagli li trovate al link nel primo commento.
_____________

🌍 Perché questo libro?

Il ritorno del lupo in Italia, giunto a ridosso delle grandi città, riguarda ormai tutti noi ed è il simbolo di un tema più ampio: quello della convivenza tra uomo e natura. In un’epoca di crisi ambientale che mette a n**o le nostre fragilità, la presenza del lupo ci costringe a riflettere sulla necessità di cambiare prospettiva, per far fronte a minacce che riguardano non solo la conservazione delle altre specie, ma la nostra stessa capacità di sopravvivenza.

Tra miti da sfatare e contrapposizioni ideologiche da superare, la via del dialogo – tra noi e con gli altri esseri viventi – sembra oggi l’unica strada percorribile. Una scelta necessaria e insieme un’occasione (forse l’ultima) per ritrovare un rapporto equilibrato e consapevole con noi stessi e con l’ambiente.
_____________

Grazie a tutte le persone che lo hanno reso possibile🙏🏼

Parteciperemo anche noi l'8 e il 9 febbraio e vi aspettiamo numerosi. Domenica dalle 9 alle 13 ci sarà anche il consueto...
31/01/2025

Parteciperemo anche noi l'8 e il 9 febbraio e vi aspettiamo numerosi.

Domenica dalle 9 alle 13 ci sarà anche il consueto mercato con piccoli contadini e artigiani!!

Domani al mercato al Monastero del Bene Comune anche i nostri formaggi insieme a tante proposte natalizie!
07/12/2024

Domani al mercato al Monastero del Bene Comune anche i nostri formaggi insieme a tante proposte natalizie!

PER NATALE
SCEGLI DI MANGIARE GENUINO
FAI LA SPESA DAL CONTADINO

E SII ANTICONFORMISTA
SCEGLI IL TUO REGALO DA UN ARTISTA


Perché molti dei capi che indossiamo arrivano da luoghi lontani da noi?Se ti è capitato di interrogarti sulla provenienz...
05/11/2024

Perché molti dei capi che indossiamo arrivano da luoghi lontani da noi?

Se ti è capitato di interrogarti sulla provenienza del maglione che hai addosso oppure sulle scarpe appena acquistate, magari a prezzo stracciato, il progetto "Case di Comunità" (capitanato dalla Cooperativa Sociale La Tata Onlus col parternariato di diverse realtà locali) si rivolge a te con questo evento.

Il 9 novembre alle 17.00
nelle ex scuole ristrutturare di Lughezzano (Bosco Chiesanuova)
verrà proiettato il film "The true Cost"

documentario che racconta il mondo del fast fashion e approfondisce diversi aspetti dell’industria dell’abbigliamento e di quello che comporta.

A seguire APERITIVO organizzato dal GasLessinia...dove potrete assaggiare anche i nostri salumi e formaggi!

Accesso libero, offerta gradita!!


Vi aspettiamo domenica al Monastero del Bene Comune con Società agricola La Folaga Rossa BIRRE DELLA TERRA Terre Di Piet...
07/10/2024

Vi aspettiamo domenica al Monastero del Bene Comune

con Società agricola La Folaga Rossa BIRRE DELLA TERRA Terre Di Pietra La Ferraretta Bianca Azienda Agricola Coa de l'orso Casaditano Margherita Carta Poesia Vajo Paradiso, Nicoletta, Giulia, Elisabetta...

Domenica mercato al Monastero del Bene Comune, vi aspettiamo!!

Buona settimana!

Che meraviglia, avere la possibilità di abbracciare esseri umani così speciali!! Al ritmo delle stagioni ...A presto Tom...
09/09/2024

Che meraviglia, avere la possibilità di abbracciare esseri umani così speciali!!
Al ritmo delle stagioni ...
A presto Tommaso!!

Torna la quinta edizione di “Storie di lupi e pastori in Lessinia” con un evento informativo per conoscere il lupo e per...
07/08/2024

Torna la quinta edizione di “Storie di lupi e pastori in Lessinia” con un evento informativo per conoscere il lupo e per discutere insieme dei temi legati al turismo e al suo rapporto con il territorio e la zootecnia. A seguire aperitivo e cicchetti del baito.

Durante la giornata life painting con l'artista Marta Scalvi.
Dopocena lettura di albi illustrati, fiabe e suggestioni sul lupo, un animale simbolico e potente che ci ha sempre accompagnato nel nostro cammino evolutivo - a cura dell’educatrice Sara Vaccaro

Ingresso gratuito

Info e prenotazioni
347 708 8152
www.quelledelbaito.it

Raggiungibile esclusivamente a piedi dal sentiero E5 che dalla piazza di Erbezzo (VR) scende verso il Vajo dell’Anguilla partenza per facili e suggestive escursioni nei dintorni.

Sabato al baito FESTA DELLA TOSATURA...Mattino, ritrovo in malga Derochetto per assistere alla tosa delle pecore.Pomerig...
24/07/2024

Sabato al baito
FESTA DELLA TOSATURA...

Mattino, ritrovo in malga Derochetto per assistere alla tosa delle pecore.

Pomeriggio, in contrada Scalchi, laboratorio di lavorazione della lana e piccolo mercatino di artigiani e contadini.

Sera, musica per ballare e sognare !

Porta la tenda e dormi al fresco del vajo dell'Anguilla !!

Domenica mattina, yoga e colazione a tutto Gas - a cura del GasLessinia.

Vi aspettiamo!

Ricominciamo gli appuntamenti estivi al Baito...Musica e parole pescate qua e là da storie di ribelli, di migranti, di v...
16/07/2024

Ricominciamo gli appuntamenti estivi al Baito...

Musica e parole pescate qua e là da storie di ribelli, di migranti, di viaggiatori insoliti, di persone cadute nell’oblìo del tempo e degli anni veloci...Ester, Andrea, Carlo e Cristian ci faranno cantare e ballare attingendo dal ricco repertorio dei cantautori italiani che più amiamo...

E con le BIRRE DELLA TERRA e i cicchetti del Baito ci sazieremo di buon cibo e sani goti!!

Anche noi oggi saremo al Monastero del Bene Comune!
23/06/2024

Anche noi oggi saremo al Monastero del Bene Comune!

Questa domenica passa a Sezano 😉

Martedì prossimo facciamo filò anche in Contrada Scalchi ad Erbezzo...parlando di un argomento che a noi sta molto a cuo...
30/05/2024

Martedì prossimo facciamo filò anche in Contrada Scalchi ad Erbezzo...parlando di un argomento che a noi sta molto a cuore ❤: gli alti pascoli della Lessinia, grazie ai quali le nostre 🐐 e 🐑 producono il buonissimo latte che poi noi trasformiamo in formaggio 🧀!
Vi aspettiamo!!
Grazie a Film Festival della Lessinia che ogni anno arricchisce di contenuti e possibilità queste alte terre!

Non mancate...sabato riparte il mercato alla Folaga!
02/05/2024

Non mancate...sabato riparte il mercato alla Folaga!

Indirizzo

Contrada SCALCHI
Erbezzo
37020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Quelle del Baito pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Quelle del Baito:

Video

Condividi