25/02/2025
Felici di aver contribuito, anche se in minima parte, ad uno dei capitoli!
.. speriamo di poter ospitare presto e nuovamente Tommaso per la presentazione di questo libro, che son certa sarà molto utile x ridisegnare i confini fra umano e selvaggio, ruralità e natura, realtà e fantasia ..per una presa di coscienza sempre maggiore rispetto alle nostre scelte di consumatori!
Eccoci qua! 🐺
Tra lupi e pastori, boschi e città, conflitti e speranze: il mio nuovo libro esplora il delicato equilibrio tra esseri umani e animali selvatici, alla ricerca di una via possibile per la coesistenza.
Realizzato in collaborazione con Io non ho paura del lupo e pubblicato da People, questo progetto è frutto di un grande lavoro di ricerca, confronto e approfondimento, svolto con l’aiuto di esperti che hanno dedicato la propria vita allo studio del lupo in Italia. L’obiettivo ambizioso che ci siamo posti è stato creare un testo divulgativo, scientificamente accurato e al contempo emozionante, accessibile a chiunque voglia comprendere meglio un tema complesso e quanto mai attuale.
📅 Sarà disponibile dalla seconda metà di marzo.
➡️ Acquistandolo ora in preordine, riceverete in omaggio un segnalibro-righello (da usare come riferimento per scattare foto a impronte e tracce) e il vademecum di 48 pagine “Conoscere il lupo”, pieno di informazioni e splendide fotografie.
💡 Tutti i dettagli li trovate al link nel primo commento.
_____________
🌍 Perché questo libro?
Il ritorno del lupo in Italia, giunto a ridosso delle grandi città, riguarda ormai tutti noi ed è il simbolo di un tema più ampio: quello della convivenza tra uomo e natura. In un’epoca di crisi ambientale che mette a n**o le nostre fragilità, la presenza del lupo ci costringe a riflettere sulla necessità di cambiare prospettiva, per far fronte a minacce che riguardano non solo la conservazione delle altre specie, ma la nostra stessa capacità di sopravvivenza.
Tra miti da sfatare e contrapposizioni ideologiche da superare, la via del dialogo – tra noi e con gli altri esseri viventi – sembra oggi l’unica strada percorribile. Una scelta necessaria e insieme un’occasione (forse l’ultima) per ritrovare un rapporto equilibrato e consapevole con noi stessi e con l’ambiente.
_____________
Grazie a tutte le persone che lo hanno reso possibile🙏🏼