Affittacamere Valnascosta nel cuore del Friuli

Affittacamere Valnascosta nel cuore del Friuli Vieni a scoprire Valnascosta, affittacamere nel cuore del Friuli immerso tra le verdi colline e in u

Ai piedi dei Castelli di Faedis, nel cuore dei Colli Orientali del Friuli, sorge l’Affittacamere Valnascosta. L’antica dimora, ubicata nel Borgo storico del paese di Faedis, è stata completamente ristrutturata nel 2014 per offrire il massimo comfort ai suoi ospiti, mantenendo però intatta l’atmosfera unica di un tempo. Colonne in pietra originali, portoni e finestre restaurate e soffitti con travi

a vista regalano agli ospiti l’impressione di vivere in un’altra epoca ma con tutti i comfort dei giorni nostri.

Nel cuore delle montagne friulane si trova uno scrigno magico dal nome Val Saisera! Questa foresta millenaria è famosa p...
18/02/2025

Nel cuore delle montagne friulane si trova uno scrigno magico dal nome Val Saisera! Questa foresta millenaria è famosa per i suoi abeti di risonanza. Grazie alle loro particolari proprietà elastiche forniscono il legno perfetto per creare gli strumenti musicali a corda migliori al mondo! Che dire una tappa magica da vivere per chi viene a trovarci in Friuli Venezia Giulia 😃

A Cividale ho fatto le scuole superiori e da sempre è la cittadina di riferimento per le varie esigenze quotidiane... no...
16/02/2025

A Cividale ho fatto le scuole superiori e da sempre è la cittadina di riferimento per le varie esigenze quotidiane... nonostante ciò ogni volta che mi fermo a guardare i suoi angolini resto stupito dalla sua bellezza come fosse la prima volta!

📍Aspre montagne, dolci colline e limpide acque... a questo territorio non manca davvero nulla! Ve**re in Friuli Venezia ...
12/02/2025

📍Aspre montagne, dolci colline e limpide acque... a questo territorio non manca davvero nulla! Ve**re in Friuli Venezia Giulia vuol dire fare una full immersion nella storia e nella natura ancora selvaggia! In foto il Natisone con il monte Nero o Krn già in territorio sloveno. Questo monte divenne famoso per le ardue battaglie durante la prima guerra mondiale. Sempre in queste zone il Generale Tedesco Erwin Rommel dimostrò ottime doti di comando ricevendo la più alta decorazione al valore
dell' impero tedesco.

📍Cividale del Friuli una perla incastonata tra le rocce del Natisone che serpeggia tra Italia e Slovenia con le sue acqu...
03/02/2025

📍Cividale del Friuli una perla incastonata tra le rocce del Natisone che serpeggia tra Italia e Slovenia con le sue acque cristalline... questa è una delle tappe da non perdere per chi decide di trascorrere una vacanza rigenerante qui a Valnascosta! 🚵
Ps. È raggiungibile facilmente anche in bicicletta 😉

Home is wherever I'm with you... l'importante è ve**re a Valnascosta con la o le persone a cui ci tenete di più e condiv...
31/01/2025

Home is wherever I'm with you... l'importante è ve**re a Valnascosta con la o le persone a cui ci tenete di più e condividere magici momenti assieme... 🥰

Una bella panoramica della suite Brillante. Un tempo questa stanza era il cjast della casa dove si faceva essicare la fr...
27/01/2025

Una bella panoramica della suite Brillante. Un tempo questa stanza era il cjast della casa dove si faceva essicare la frutta per l'inverno... durante la seconda Guerra Mondiale davanti a dove ora c'è il letto era posizionato un mitragliatore pesante che puntava dalla finestra sulla piazzetta del borgo. Sarebbe stato usato in caso di attacco come difesa... ora per fortuna ci godiamo la bellezza del soffitto in castagno 🥰

Questo è il muro più antico qui Valnascosta ed è di origine medievale. Quasi sicuramente questa un tempo era la parte in...
21/01/2025

Questo è il muro più antico qui Valnascosta ed è di origine medievale. Quasi sicuramente questa un tempo era la parte in cui sorgeva una piccola "torretta". Ora invece si trova la cucina rustica in cui ci si può godere una piccola pausa in relax...

Per molti anni questa finestra è rimasta nascosta da uno spesso strato di intonaco... dopo aver atteso in silenzio tanto...
18/01/2025

Per molti anni questa finestra è rimasta nascosta da uno spesso strato di intonaco... dopo aver atteso in silenzio tanto tempo la sotto, l'abbiamo finalmente riportata alla luce per godere ancora della sua rustica bellezza!

Vecchi oggetti testimoni di un tempo ormai lontano dove la vita quotidiana era scandita da attimi lenti... questa è l'at...
16/01/2025

Vecchi oggetti testimoni di un tempo ormai lontano dove la vita quotidiana era scandita da attimi lenti... questa è l'atmosfera che ancora si respira nella taverna di Valnascosta 🥰

Antiche pietre e ruvido legno... questi sono gli elementi che la fanno da padrone qui a Valnascosta.Sembra quasi voglian...
14/01/2025

Antiche pietre e ruvido legno... questi sono gli elementi che la fanno da padrone qui a Valnascosta.
Sembra quasi vogliano narrarci affascinanti storie di un tempo lontano...

Legno pietra e tanti oggetti d'un tempo passato... questi sono gli elementi che caratterizzano Valnascosta ✨️
10/01/2025

Legno pietra e tanti oggetti d'un tempo passato... questi sono gli elementi che caratterizzano Valnascosta ✨️

Godiamoci questi ultimi giorni di atmosfera natalizia 🌟
05/01/2025

Godiamoci questi ultimi giorni di atmosfera natalizia 🌟

🍾 Con i piedi nella neve Auguro Buon Anno a tutti!          #2025
01/01/2025

🍾 Con i piedi nella neve Auguro Buon Anno a tutti!
#2025

Ed anche l'ultimo giorno dell'anno è arrivato! Se penso a quante cose ho fatto e quante persone ho incontrato e reincont...
31/12/2024

Ed anche l'ultimo giorno dell'anno è arrivato! Se penso a quante cose ho fatto e quante persone ho incontrato e reincontrato qui a Valnascosta mi sembra che questo anno sia durato tantissimo ma allo stesso tempo è volato velocissimo...
Buon fine anno a tutti 🍾

Una cosa che amo del periodo delle feste sono i tavoli della taverna agghindati di tutto punto 🤩
26/12/2024

Una cosa che amo del periodo delle feste sono i tavoli della taverna agghindati di tutto punto 🤩

Assieme ai miei 2 aiutanti schiaccianoci Auguro a tutti Buon Natale! 😅🎄🎄
25/12/2024

Assieme ai miei 2 aiutanti schiaccianoci Auguro a tutti Buon Natale! 😅🎄🎄

Le decorazioni fatte a mano semplici e naturali usando poche cose di riuso sono quelle che alla fine mi piacciono di più...
23/12/2024

Le decorazioni fatte a mano semplici e naturali usando poche cose di riuso sono quelle che alla fine mi piacciono di più... il profumo del pino e delle pigne poi rende l'atmosfera ancora più natalizia!
Voi siete più da pino vero o finto?
Ps. per gli addobbi in casa il pino varietà nordmanniana è il migliore perché non punge è senza resina e non perde gli aghi con il calore!

22/12/2024

Indirizzo

Via Borgo San Pietro 33
Faedis
33040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Affittacamere Valnascosta nel cuore del Friuli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Affittacamere Valnascosta nel cuore del Friuli:

Video

Condividi

La nostra storia

Ai piedi dei Castelli di Faedis, nel cuore dei Colli Orientali del Friuli, sorge l’Affittacamere Valnascosta. L’antica dimora, ubicata nel Borgo storico del paese di Faedis, è stata completamente ristrutturata nel 2014 per offrire il massimo comfort ai suoi ospiti, mantenendo però intatta l’atmosfera unica di un tempo. Colonne in pietra originali, portoni, finestre restaurate e soffitti con travi a vista regalano agli ospiti l’impressione di vivere in un’altra epoca ma con tutti i comfort dei giorni nostri.

Valnascosta è un edificio antico ora in uso come Affittacamere, diventato di proprietà della Famiglia Toffoletti dal 2007. In passato è stato di proprietà di molte famiglie, in primis della Famiglia Freschi discendenti dei nobili Cucagna fino alla prima metà 1800 ed è stato usato come edificio residenziale e come casa canonica.

Il nome Valnascosta dato dalla famiglia Toffoletti, deriva dal Friulano “Valnascueste” e veniva utilizzato dalle persone del paese per indicare l’edificio, vista l’ubicazione nascosta alla fine del Borgo Medievale di San Pietro.

I primi dati certi sull’edificio, li troviamo grazie al catasto Napoleonico del 1811 in cui viene censita la porzione più alta del fabbricato che si affaccia sulla piazzetta del Borgo. Sul lato ovest dell’edificio dove ora si trova il parcheggio privato, si trovava l’antica strada che portava nella vallata del Grivò anticamente chiamata Valle del Ferro. Il nome Valle del Ferro ( l ’unica traccia rimasta la troviamo nel nome del Borgo Canal del ferro) deriva dal fatto che nella vallata transitavano le carovane provenienti dalla valle di Lonch (Slovenia), verso la pianura friulana. Esse erano cariche di ferro, estratto dalle miniere locali. Per questo motivo al piano terra tra i 2 portoni principali, troviamo la feritoia di difesa da arciere, utilizzata nelle costruzioni fino al 1600.