Consorzio Olio Dop Brisighella

Consorzio Olio Dop Brisighella La Prima DOP d'Italia dal 1996. Qualità superiore ed estratto a freddo. Ricco di polifenoli ed antiossidanti. "Brisighella".

Produciamo olio extravergine di oliva esclusivamente dalla cultivar Nostrana di Brisighella coltivata nel ristretto areale brisighellese. Il Consorzio ha per scopo la tutela, la promozione e la valorizzazione dell’olio extra vergine "Brisighella" prodotto dai Soci, nonché l’informazione del consumatore e la cura personale degli interessi relativi alla denominazione. Nello svolgimento della sua att

ività il Consorzio avanza proposte di disciplina regolamentare e svolge compiti consultivi relativi alla D.O.P. Il Consorzio definisce programmi recanti misure di carattere strutturale e di adeguamento tecnico finalizzate al miglioramento qualitativo della produzione a D.O.P. "Brisighella" in termini di sicurezza igienico – sanitaria, caratteristiche chimiche, fisiche, organolettiche e nutrizionali del prodotto commercializzato. Promuove direttamente iniziative, o partecipa a iniziative promozionali a favore dell’olio extra vergine di oliva "Brisighella", sia pubbliche che private, come pure partecipa a iniziative promozionali per gli oli di oliva di qualità.

06/05/2024
Una delegazione di Agrifood Cluster-ER si è recata in Arabia Saudita a supporto della Culinary Arts Commission del Minis...
06/03/2024

Una delegazione di Agrifood Cluster-ER si è recata in Arabia Saudita a supporto della Culinary Arts Commission del Ministero della Cultura nell'organizzazione del Simposio Internazionale "Culinary Arts & Gastro-Tourism Symposium", tenutosi ad Abha il 25 e 26 febbraio 🍽

20 esperti dall'Emilia-Romagna hanno presentato le migliori buone pratiche in tema di , , cultura del , , legame col : una grande occasione per rafforzare la collaborazione tra Emilia-Romagna e le istituzioni saudite.
Durante il simposio si è tenuto un interessante intervento del Dott. Franco Spada, Presidente Onorario del Consorzio Olio D.O.P. Brisighella

31/08/2023
11/08/2023

La 79esima Indicazione Geografica controllata da CSQA

11/08/2023
Nella puntata di oggi sarà protagonista il nostro prezioso olio….Non mancate 👩‍🍳🍽️
10/05/2023

Nella puntata di oggi sarà protagonista il nostro prezioso olio….
Non mancate 👩‍🍳🍽️

📣 Mercoledì 10 maggio alle ore 12.00 Orietta Berti e Emanuele ‘Emi’ Ferrari vi aspettano con il 6° episodio della miniserie web 𝗨𝗡𝗔 𝗥𝗜𝗖𝗘𝗧𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗢𝗥𝗜𝗘𝗧𝗧𝗔.
Quali saranno i prodotti DOP e IGP dell'Emilia-Romagna al centro di questo nuovo appuntamento culinario? 🍽

👉 https://unaricettaconorietta.it/
•••

... e dopo il CIBUS di Parma eccoci qua al VINITALY 🍷... Ringraziamo l'Enoteca Regionale dell'Emilia Romagna per la sple...
04/04/2023

... e dopo il CIBUS di Parma eccoci qua al VINITALY 🍷... Ringraziamo l'Enoteca Regionale dell'Emilia Romagna per la splendida occasione che ci ha dato per poter presentare il nostro olio Brisighella DOP in questa manifestazione internazionale.... Grazie anche a per la collaborazione e la partecipazione....

17/12/2022

Immaginate che sulle province di Ravenna e Forlì-Cesena si spanda una macchia d’olio che arriva fino al confine regionale con la e comprenda al suo interno, del tutto o in parte, i comuni di , , Riolo Terme, e Casola Valsenio.

Ecco, quella che vedete rappresentata è la zona di produzione di una delle eccellenze gastronomiche di questa terra, un prodotto che, con le sue tinte di smeraldo, nobilita e impreziosisce le tavole romagnole da molto tempo.

Stiamo parlando dell’ d’oliva DOP, ed oggi ve ne parliamo qui, sul nostro blog 👉 https://bit.ly/3FCIr2X

13/12/2022
11/12/2022

A promuovere il marchio il lavoro della Cab, coop agricola con oltre 300 soci conferitori. Ne parla il presidente Sergio Spada: «Così preserviamo il territorio. Fondamentale l’investimento del nuovo frantoio».

05/11/2022

Riccardo Isola - «Ho voluto raccontare l’ulivo, l’olio, la cultura agronomica di questo territorio e i protagonisti che ne hanno portato il nome e il riconscimento in giro per l’Italia e nel mondo. L’ho fatto con un’ottica divulgativa, non per addetti ai lavori, raccontando i protagonist...

I bambini di 4* e 5* elementare del catechismo della parrocchia di Brisighella alla scoperta del nostro oro verde... le ...
03/11/2022

I bambini di 4* e 5* elementare del catechismo della parrocchia di Brisighella alla scoperta del nostro oro verde... le olive "Nostrana di Brisighella" ed il suo olio... 💚

Congratulazioni al nostro Presidente Onorario! 👏🥂 Premio meritatissimo
08/10/2022

Congratulazioni al nostro Presidente Onorario! 👏🥂 Premio meritatissimo

IL PREMIO ’DIONISIO NALDI’ ASSEGNATO A FRANCO SPADA

Sarà assegnato a Franco Spada il premio ’Brisighella Dionisio Naldi’ di quest’anno, attribuito dall’associazione La memoria storica di Brisighella I Naldi - Gli Spada’. Il premio sarà conferito nel foyer del teatro Pedrini sabato 15 ottobre alle 10.

Nato a Brisighella nella parrocchia di Pieve Tho nel 1951, Spada si diplomò perito agrario nel 1971, laureandosi in Scienze Agrarie a Bologna nel 1976. Fu assunto dalla Cooperativa Montana Valle del Lamone e quindi eletto consigliere della CAB (Cooperativa Agricola Brisighellese). Nel 1981 divenne presidente, carica che gli sarà riconfermata per meriti fino al 2006. Co-fondatore della Corporazione dei Mastri Oleari, assaggiatore professionale di olio di oliva, docente, è stato vice presidente nazionale di Federdop-Olio, assessore all’agricoltura e alle attività produttive di Brisighella, presidente dell’Associazione Regionale Produttori Olivicoli e, soprattutto – spiegano dall’associazione La memoria storica – padre della prima Dop dell’olio in Italia. "A oggi è presidente onorario del Consorzio Olio Dop di Brisighella, consigliere nazionale dell’Associazione Italiana Frantoiani Oleari e continua con entusiasmo la propria attività didattica e divulgativa".

Il riconoscimento gli viene assegnato, come si legge nelle motivazioni, "per aver testimoniato attraverso il proprio lavoro il suo profondo legame con la terra di origine, per aver valorizzato una moderna olivicoltura e condotto con autentica determinazione e lungimirante spirito imprenditoriale al riconoscimento della prima Dop in Italia per l’olio extravergine di oliva, eccellenza di Brisighella". Il premio è stato intitolato a Dionisio Naldi, emblema di coraggio, valore e capacità, capitano di ventura al soldo della Serenissima Repubblica di Venezia. Il premio è una statuetta del condottiero.

https://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/cronaca/il-premio-dionisio-naldi-assegnato-a-franco-spada-1.8157886

Indirizzo

Via Tebano 45
Faenza
48018

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
14:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 12:30
14:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
14:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 12:30
14:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 12:30
14:00 - 17:00

Telefono

+39054681103

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consorzio Olio Dop Brisighella pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Consorzio Olio Dop Brisighella:

Condividi