Ai Bot 012

Ai Bot 012 Memoria, storia e identità della nostra comune radice

28/03/2024
28/03/2024

Salve a tutti!
È possibile visitare il Museo Ferniani con visita guidata nei giorni:
Domenica 31 Marzo alle ore 16
Lunedì 1 Aprile alle ore 16
Il Museo sarà visitabile nei giorni feriali da Aprile a Settembre previa prenotazione al numero di telefono: 338/5397046
Ringrazio tutti coloro che hanno sensibilità e amore per la Maiolica Tradizionale

Portagioie dolcissimo
28/12/2023

Portagioie dolcissimo

06/12/2023

Oltre i binari della vecchia ferrovia, dove Faenza svela il suo passato glorioso, si ergono le maestose Case Grandi, custodi della leggendaria Collezione Ferniani. Qui, nella sala delle meraviglie, una sirena regge un vassoio in maiolica gran fuoco del 1760, un capolavoro che racchiude secoli di storia ceramica.

Nel lontano 1693, il conte Annibile Ferniani diede vita a una fabbrica che avrebbe conquistato il mondo per la straordinaria qualità delle sue ceramiche. Nonostante due secoli di trionfi, la manifattura soccombé all'era industriale nel 1893. Ma oggi, ciò che resta è una collezione straordinaria, un vero e proprio campionario di maestria tecnica e qualità artistica, pronto a incantare il pubblico nelle grandi esposizioni internazionali.

Ogni pezzo è un tassello di storia, dai dettagli intricati alle decorazioni affascinanti, come il celebre "garofano". Grandi specchiere e mobili imponenti completano il quadro di un'arte che ha reso i Ferniani di Faenza celebri in tutto il mondo. 🌍

✨Scopri la storia della SIRENA REGGIVASSOIO IN MAIOLICA nel video realizzato per il progetto Sulle Tracce Del Bello.

https://www.fondazionecrimola.it/sulletraccedelbello/video/una-sirena-reggivassoio-in-maiolica/


Collezione di ceramiche Ferniani Comune di Faenza Pro Loco Faenza Imola Faenza Tourism Company Fondazione Cassa di Risparmio di Imola @‌andrea.salvatori.5 Andrea Salvatori, la mia collezione di ceramiche

Grazie di cuore carissimi Signori Asioli, avete creato un evento bellissimo 💕
11/06/2023

Grazie di cuore carissimi Signori Asioli, avete creato un evento bellissimo 💕

Salve a tutti! La Collezione di Ceramiche Ferniani è visitabile durante la manifestazione di Argilla' con visita guidata...
26/08/2022

Salve a tutti! La Collezione di Ceramiche Ferniani è visitabile durante la manifestazione di Argilla' con visita guidata su appuntamento telefonando al numero: 338/5397046. Orari: 10 e 16 nelle giornate di Venerdì 2, Sabato 3 e Domenica 4 Settembre. Nel nome della Ceramica e della sua storia

Lunedì 18 Aprile (Lunedì dell'Angelo) la Collezione di Ceramiche Ferniani è visitabile alle ore 16 con possibilità di vi...
15/04/2022

Lunedì 18 Aprile (Lunedì dell'Angelo) la Collezione di Ceramiche Ferniani è visitabile alle ore 16 con possibilità di visitare anche il parco della Villa Case Grandi di Errano. Per prenotazioni telefonare al numero: 338/5397046. Vi aspettiamo!

Domenica 3 Aprile la Collezione di Ceramiche Ferniani è visitabile telefonando al numero: 338/5397046. Orari: 10.30/15. ...
01/04/2022

Domenica 3 Aprile la Collezione di Ceramiche Ferniani è visitabile telefonando al numero: 338/5397046. Orari: 10.30/15. Vi aspettiamo!

25/03/2022
25/03/2022

Domenica 27 Marzo è possibile visitare la Collezione di Ceramiche Ferniani e il parco della Villa Case Grandi di Errano telefonando al numero: 338/5397046. Orari: 10.30/15. Vi aspettiamo!

18/03/2022

Domenica 20 Marzo è possibile visitare il parco delle Case Grandi di Errano e la Collezione di Ceramiche Ferniani telefonando al numero: 338/5397046. Orari: 10.30 e 15. Vi aspettiamo!

Credo nel Sesto Senso, indescrivibile e immateriale ma presente in ognuno di noi anche se molto personale e relativo all...
03/03/2022

Credo nel Sesto Senso, indescrivibile e immateriale ma presente in ognuno di noi anche se molto personale e relativo alle prerogative del singolo. Così come credo nel Sesto Senso, credo anche nel Buon Senso che prevale sempre nel fine ultimo della creazione. Il vento dell'est è sangue che colora il terreno, diventa fiume che scorre e rinasce. La vita prevarrà ancora

Ricominciamo a guardare la Bellezza dell'Arte! Riappropriamoci della Poesia e dell'Armonia del Bello, perché la Bellezza...
30/01/2022

Ricominciamo a guardare la Bellezza dell'Arte! Riappropriamoci della Poesia e dell'Armonia del Bello, perché la Bellezza salverà il mondo dalla disarmonia e dal male!!! Il Museo Ferniani è visitabile con visita guidata, prenotando al numero di telefono: 338/5397046. A presto!

09/11/2021

È possibile visitare la Collezione delle ceramiche Ferniani lunedì, mercoledì e venerdì mattina e la domenica pomeriggio previo appuntamento al numero telefonico: 338/5397946. Sono molto graditi i Bambini e i Ragazzi in età scolare

Bentornati! Vi aspettiamo con visita guidata su appuntamento, dal lunedì al sabato tutte le mattine e la domenica pomeri...
16/10/2021

Bentornati! Vi aspettiamo con visita guidata su appuntamento, dal lunedì al sabato tutte le mattine e la domenica pomeriggio. Telefono: 338/5397046

Indirizzo

Via Firenze, 248
Faenza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ai Bot 012 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi