![https://www.youtube.com/watch?v=HNDHdmosfTQ](https://img3.travelagents10.com/938/093/1027717939380930.jpg)
09/02/2025
https://www.youtube.com/watch?v=HNDHdmosfTQ
Visiting a town full of Greek speakers... in Italy!Join us as we explore the town of Gallicianò, a mountain town in the Calabria region where people have mai...
Paesevillaggio è un'organizzazione di promozione del territorio dei paesi di Nocera Terinese, Faler La costa qui è sabbiosa, e in alcuni tratti molto larga.
Falerna
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Paesevillaggio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Paesevillaggio:
I paesi di Nocera Terinese o Tirinese, Falerna e Gizzeria, si trovano uno di seguito all’altro nel tratto di costa tirrenica calabrese della provincia di Catanzaro e ognuno di essi è costituito da una parte che affaccia direttamente sul mare e una parte interna che sale fino alla montagna sovrastante del monte Mancuso che raggiunge i 1327 metri sul livello del mare e presenta delle are attrezzate per il picnic tra i boschi che lo ricoprono. In sostanza in poche decine di km quadrati di estensione, in tutti e tre i paesi, si può godere sia del mare che della montagna come anche di aree collinari che presentano magnifiche viste verso il mare sottostante. I tre paesi si trovano sul lato tirrenico nella parte più stretta della Calabria in cui i mari Tirreno e Ionio sono uniti dalla strada detta appunto “dei due mari” lunga circa 35 km. La costa qui è sabbiosa, e in alcuni tratti molto larga. La collina offre generosi uliveti e vigneti, sia nelle zone impervie che nei vari terrazzamenti che ricordano i vari periodi geologici che questo territorio ha vissuto, e che si incontrano man mano che si sale verso la montagna.
Da vari punti della zona alta della montagna si può godere di una bella vista verso il mare che, in particolare poi nella parte di Gizzeria, offre la possibilità di vedere il golfo nella sua interezza. Generalmente è visibile l’isola di Stromboli, una delle isole Eolie di natura vulcanica, ma quando l’orizzonte è chiaro e limpido il panorama si completa con la presenza delle altre isole Eolie e talvolta anche con l’Etna, quest’ultimo magari anche innevato, dipingendo uno scenario straordinario.
Interessante poi l’aspetto naturalistico del comprensorio, per i vari habitat che offre ai visitatori. Tra le aree da menzionare c’è sicuramente il lago “Le Vote” di Gizzeria, la montagna con la sua vegetazione, la lunga spiaggia di tutto il territorio, la fauna e le specie di volatili presenti sia nelle zone marine che in montagna.
L’agricoltura rappresenta un’economia importante dei paese con prodotti tipici della zona come la cipolla della nota qualità cipolla di Tropea e i pomodori di Belmonte che si producono anche a Nocera Terinese, la patata rossa di Istia (frazione di Falerna), i tanti ortaggi che si producono a varie altezze e in periodi diversi dell’anno, i salumi, i sott’oli, il vino e l’olio. Alcune di queste produzioni hanno raggiunto un buon livello qualitativo e quantitativo tanto da far nascere realtà imprenditoriali in alcuni casi anche importanti. La ricettività è di vario tipo e va dai grandi alberghi alle case vacanza passando per le pensioni, gli agriturismi e i recenti Bed & Breakfast.