
08/08/2014
OFFERTE B&B PESSO FAVARA
Favara, Parigi e New York tra le mete preferite dagli amanti dell’arte contemporanea
Immaginate uno di quei paesi da cui i giovani se ne vanno e ritornano solo d’estate. Uno di quei paesi in cui si dice spesso “qua non c’è niente”.
Adesso immaginate due genitori. Lui notaio, lei avvocato, una coppia che avrebbe la possibilità di far crescere i propri figli “all’estero”. E invece no..
Andrea Bartoli e Florinda Saieva hanno due bambine e hanno deciso di mettersi a comprare i ruderi del centro storico di Favara, nell’agrigentino e di trasformarli in una galleria d’arte contemporanea, una residenza per artisti di tutto il mondo, un giardino dove ospitare eventi e feste da tutto il mondo.
favara arte sicilia
Con il progetto “Farm Cultural Park” stanno costruendo un miracolo, il nuovo “miracolo italiano”. Sette piccole corti collegate tra loro che ospitano una serie di piccoli palazzotti e nascondono alcuni piccoli ma meravigliosi giardini di matrice araba. Il Blog britannico Purple Travel ha collocato Favara e Farm Cultural Park al sesto posto al mondo come meta turistica per gli amanti dell’arte contemporanea preceduta da Firenze, Parigi, Bilbao, le isole della Grecia e New York.