🌊 MARE FUORI - IL MUSICAL 🌊
📅 14 e 15 gennaio - h.21:00
📍 Teatro dell’Aquila | Fermo
Acquista subito il tuo biglietto prima che terminino le disponibilità 🎟️
🎄✨ Fermo si accende di magia: il Natale 2024 è arrivato! ✨🎄
Sali sul tappeto volante di Aladino e vivi le feste come in una favola! 🌟
❄️ Pista di ghiaccio, 🎁 Mercatini, 🕌 Il Castello del Sultano, 🎅 La Casa di Babbo Natale, 🌟 Presepi e spettacoli per grandi e piccini: ogni angolo si trasforma in un sogno da vivere insieme!
📅 Dal 7 dicembre al 6 gennaio
📍 Centro Storico di Fermo
💫 Preparatevi a lasciarvi incantare… il Natale più magico di sempre vi aspetta!
👻🕯️ A ℤ𝕌ℂℂ𝔸𝔽𝔼ℝ𝕄𝕆 ci sarà anche lei 🎃✨
Tante attività per grandi e piccini: 🔶 Spettacoli di magia 🔶 Laboratori e animazioni per bambini 🔶 Letture spaventose dalla Biblioteca 🔶 Caccia al tesoro con storie da paura 🔶 Musical anni '80 dalle 21:00
🗓️ 31 Ottobre 📍 Piazza del Popolo 🕒 Dalle 15:30 fino a tarda notte
🤝 Grazie ancora a @rtlab_3d_creators per aver contribuito a rendere Fermo il luogo perfetto per una notte da brividi! 👏✨
#visitfermo #fermo #marche #ZuccaFermo #Halloween
Pensavate di sbirciare dietro le quinte? 😏 Eh no, niente anticipazioni! 😉 Ma abbiamo una sorpresa per voi il 31 ottobre al Teatro dell'Aquila di Fermo con il musical '80 voglia di '80'. Se gli anni '80 vi fanno battere il cuore, non potete mancare! 🎉🎶
‘80 voglia di ‘80 🕺🪩📼🕹 Con @mercuri88
Produzione @teatrostabileabruzzo @compagniadellalba
Da un’idea di @paoloruffini
Regia @fabrizioangelini
Direzione Musicale @gabrieledeguglielmo
#mercuri88 #compagniadellalba #80vogliadi80 #teatrostabileabruzzo #manuelmercuri #teatrodellaquila #fermo
𝗜 𝗖𝗼𝗹𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗥𝗮𝗶𝗣𝗹𝗮𝘆 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮 𝗮 𝗧𝗼𝗿𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗹𝗺𝗲 🏰
Questa nuova puntata ci porta alla scoperta di Torre di Palme, il nostro incantevole borgo medievale affacciato sul mare Adriatico. 🌊
Una passeggiata fra piazze e vicoli nascosti, incontrando le persone che con passione mantengono vive le tradizioni e i valori della comunità. 🤝
Scopriremo storie indimenticabili, dall'artigianato tipico alle feste storiche, con uno sguardo particolare rivolto ai giovani che rappresentano il futuro di questi luoghi unici. ✨
👉 Guarda la puntata su RaiPlay
🎭 𝗜𝗹 𝘀𝗶𝗽𝗮𝗿𝗶𝗼 𝘀𝗶 𝗮𝗹𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗦𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗼𝘀𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟰/𝟮𝟱 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗾𝘂𝗶𝗹𝗮! 🎭
🌟 Emozioni triplicate! Ogni spettacolo sarà replicato per tre serate, offrendoti ancora più occasioni per vivere la magia del teatro con i grandi interpreti italiani.
🎟 𝗔𝗯𝗯𝗼𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗣𝗥𝗢𝗦𝗔
🗓 5 ottobre: Nuovi abbonamenti
🗓 16 ottobre: Vendita biglietti singoli
⏰ 𝗢𝗿𝗮𝗿𝗶 𝗕𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮:
📅 1 - 20 ottobre 2024: Tutti i giorni, 10:00-13:00 e 16:30-19:30
📅 Dal 22 ottobre 2024: Martedì-Sabato, 10:00-13:00 e 16:30-19:30 (Lunedì chiuso)
🎭 𝗡𝗲𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼:
𝘚𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘤𝘰𝘭𝘪 𝘴𝘦𝘳𝘢𝘭𝘪: Biglietteria aperta fino all'inizio della rappresentazione
𝘚𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘤𝘰𝘭𝘪 𝘱𝘰𝘮𝘦𝘳𝘪𝘥𝘪𝘢𝘯𝘪: Aperta al mattino dalle 10:00 alle 14:00 e il pomeriggio dalle 15:00
📞 Info e prenotazioni: 0734 284295
-
👉 Scopri il programma completo su: www.teatrodellaquila.it
Racconti da Marche StorieTommaso, giovane interprete, darà voce a una delle più celebri poesie di Leopardi, portando il pubblico in un viaggio tra i versi del poeta e l’universo del teatro. Con la sua performance, Tommaso rappresenterà il legame tra le nuove generazioni e la poesia, svelando le molteplici sfaccettature dell’animo umano attraverso le parole del grande poeta.
Racconti da Marche Storie
Stefano De Bernardin, di Proscenio Teatro, ci racconta di come Marche Storie si evolva, abbandonando il classico racconto storico del borgo per abbracciare la poesia.
In questa edizione, le performance daranno vita a personaggi dagli anni '50 al 2000, esplorando lo spirito del tempo attraverso la poesia, arricchite da elementi coreografici e musicali che amplificano la narrazione.
Racconti da Marche Storie
Adolfo Leoni ci guida nel viaggio attraverso la quarta edizione, interamente dedicata alla poesia: un dono che ci avvicina all'infinito, alla costante ricerca della perfezione e alla scoperta più profonda di noi stessi.
Non sentirsi fragili, imparare a difendersi. Le truffe possono colpire chiunque, ma con la giusta informazione possiamo tutti essere più sicuri.
👮♂️ Grazie alla Prefettura, al Comune di Fermo, alle Forze dell'Ordine e a tutti i partecipanti per il loro impegno nel proteggere la nostra comunità.
👁️🗨️ Resta vigile, proteggi te stesso e i tuoi cari.
Le immagini parlano da sole: in occasione della messa in diretta dalla Cattedrale, Rai1 ha sorvolato le bellezze della nostra città, raccontando di come il patrimonio storico si fonde con la natura.
Facciamo conoscere Fermo, un capolavoro da vivere e condividere.