Bike is life

Bike is life Prenota il tuo tour guidato alla scoperta delle Marche!🚴
Get your guided tour in Le Marche!🤩

Le Marche, la Regione al plurale, non finisce mai di stupirvi. 🎁Volete fare un bel regalo di compleanno? O addio al nubi...
11/11/2024

Le Marche, la Regione al plurale, non finisce mai di stupirvi. 🎁Volete fare un bel regalo di compleanno? O addio al nubilato/celibato? Volete DEDICARVI qualche piccolo piacere? Questa è l'occasione che aspettavate. Una vacanza relax nel cuore della provincia fermana, una perla ricca di storia e benessere.

Queste sono solo alcune foto che descrivono la bellezza dei nostri borghi. Grazie al progetto   abbiamo portato ciclotur...
07/09/2024

Queste sono solo alcune foto che descrivono la bellezza dei nostri borghi. Grazie al progetto abbiamo portato cicloturisti da tutta Italia nell'estate 2024.
Visitate anche la nostra pagina Instagram.

04/07/2024
✅️Come spesso capita in queste giornate di giugno al mattino c'è il 🌞 e verso le 13.00 massimo 14.00, comincia a piovere...
13/06/2024

✅️Come spesso capita in queste giornate di giugno al mattino c'è il 🌞 e verso le 13.00 massimo 14.00, comincia a piovere 🌧 ☂️ (oggi anche tantissima grandine);
sicché anche questa mattina sono partita senza meta ma con tanto vento contro e con l'intenzione di riprendere casa prima della pioggia appunto.
Tenendo d'occhio i nuvoloni neri ☁️☁️☁️ho pedalato🚴 senza tanta voglia di fare foto e di fermarmi.
Mi sono diretta prima verso S. VITTORIA IN MATENANO da dove volevo scendere verso il mare passando per Ponte Maglio, ma pedalando sulla Valdaso ho visto che verso mare pioveva.
Allora ho deciso di risalire nuovamente in COLLINA🏘 e sono finita a prendere l'aperitivo a
Ho provato l'aperitivo alla GENZIANA F_A_V_O_L_O_S_O

✅️Il termine dialettale "TTERRATU" sta per la parola italiana "ATTERRATO" storico e tipico edificio della campagna march...
10/06/2024

✅️Il termine dialettale "TTERRATU" sta per la parola italiana "ATTERRATO" storico e tipico edificio della campagna marchigiana.
✅️La tecnica costruttiva è quella elementare del massone, impasto di terra e paglia lavorato in forma di panetto di diverse dimensioni e posto in opera allo stato umido, senza malta, sfruttando l’adesione tra un elemento e l’altro in virtù del tenore d’acqua dell’impasto.

🏡Tale tecnica, piani di terra mista a paglia am*******ta e pressata fino ad ottenere un muro di notevole spessore – insieme a quella della terra battuta, del mattone crudo fatto a mano e a molte altre (esistono 18 tecnologie costruttive diverse, ciascuna legata alla peculiarità del terreno in cui nasce), è molto diffusa nelle Marche
✔️La cucina era localizzata al piano terra, insieme ad un locale, destinato presumibilmente a magazzino, con accesso autonomo dall’esterno; il piano superiore era riservato alla zona notte.
✔️I muri hanno sezione variabile, leggermente più ampia alla base, per conferire all’edificio maggiore stabilità: di qui la caratteristica forma a trapezio.
🏕Questa che vedete in foto si trova nella campagna fermana ed ha subito purtroppo un parziale crollo con il terremoto del 2016.


Oggi ho visitato Grottammare, uno dei Borghi più belli  d'Italia. Una "bomboniera". Se non ci siete mai stati, venite in...
06/06/2024

Oggi ho visitato Grottammare, uno dei Borghi più belli d'Italia. Una "bomboniera". Se non ci siete mai stati, venite in questo bellissimo ANGOLO DI PARADISO.
N.B. ci passa anche il 43° parallelo a Grottamare

Splendido il tour di stamattina 🚲 con Giulia.✅️ Lei ha ripreso la bici🚴‍♀️ dopo tanto tempo ed è stata bravissima in tut...
09/05/2024

Splendido il tour di stamattina 🚲 con Giulia.
✅️ Lei ha ripreso la bici🚴‍♀️ dopo tanto tempo ed è stata bravissima in tutte le salite e le discese, perché le Marche sono fatte così. Dal lungomare di Cupra Marittima siamo salite a Massignano e da qui fino a Ripatransone 🏘pedalando sui sentieri degli Anelli Piceni.
Non ci siamo fatte mancare neanche un bell'aperitivo😉😋

piceni

🚴‍♀️Una giornata bellissima, indimenticabile come tutte le ✅️mie esperienze in montagna. 😘Ho conosciuto nuovi amici e ri...
05/05/2024

🚴‍♀️Una giornata bellissima, indimenticabile come tutte le ✅️mie esperienze in montagna.
😘Ho conosciuto nuovi amici e ritrovato tante vecchie conoscenze. Sono stata soddisfatta delle mie gambe, non hanno ceduto mai, neanche quando mi è mancata l'acqua. Sono orgogliosa di me, anche se sono fuori forma.
Anche il meteo è stato clemente. 🌿Non vi posso raccontare i suoni ed i profumi ma credetemi è stato tutto unico, immenso.
💪

Annunziata Battistelli fu una vergara🏡Nacque a Jesi il 18 settembre del 1894 da genitori mezzadri. Attraverso una raccol...
08/03/2024

Annunziata Battistelli fu una vergara

🏡Nacque a Jesi il 18 settembre del 1894 da genitori mezzadri. Attraverso una raccolta familiare di documenti scopriamo la figura della “vergara” e il mondo che girava intorno a lei in quella che era la vita della famiglia colonica marchigiana. Con la sua intelligenza, l’attaccamento alla terra e la grande perizia nata dall’esperienza, ha saputo dar vita alla civiltà contadina dalla cui operosità ha poi preso il via il boom economico italiano.
🔥La vergara, prototipo della moderna imprenditrice, è una figura chiave della realtà sociale prettamente mezzadrile che ha caratterizzato, fino alla metà del secolo scorso, la nostra regione

Oggi sono stata a trovare le nostre montagne.🌄I Sibillini, pedalando 🚵‍♂️ nelle provincia di Ascoli PicenoNonostante non...
18/01/2024

Oggi sono stata a trovare le nostre montagne.🌄
I Sibillini, pedalando 🚵‍♂️ nelle provincia di Ascoli Piceno
Nonostante non ci fosse la neve, ho visto paesaggi straordinari💗
Il cielo blu e i nuvoloni bianchi, tante bellissime strade sterrate adatte alla GRAVEL.
In queste uscite il tempo si ferma, la mente dilaga verso orizzonti senza confini, le gambe e il cuore ❤️ sono una cosa sola.
❇️ La traccia è disponibile su Garmin connect.
🖋scrivetemi pure

Vi presento la mia amica Mafalda: una signora di bella età, insegnante in pensione, piena di idee e di energia. Lei ci t...
24/12/2023

Vi presento la mia amica Mafalda: una signora di bella età, insegnante in pensione, piena di idee e di energia.

Lei ci tiene al suo paese🏡, Ponzano di Fermo, dove ha insegnato fino alla pensione.
Per questo Natale🎄 ha allestito un bellissimo mercatino con oggetti all'uncinetto realizzati dalla vicina di casa Tilde ma soprattutto ha allestito un albero di Natale,🎄 l'albero della Pace,🌈di cui va fiera.
Me ne ha parlato tantissime volte e finalmente oggi, passando per Ponzano mi sono fermata per vederlo e l'ho trovata lì.

Questa è la forza in cui credo: la forza della VITA❤️

Abbiamo incontrato anche il sindaco di Ponzano e abbiamo scattato una foto anche insieme a lui!



Indirizzo

Fermo

Telefono

+393333143187

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bike is life pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Bike is life:

Video

Condividi