Complesso Di Moscheta

Complesso Di Moscheta Pagina del Museo del Paesaggio Storico dell'Appennino della Badia di Moscheta Ci sono inoltre il maneggio, l'agriturismo, il rifugio e il ristorante.
(3)

All'interno del complesso della Badia di Moscheta, fondata nel 1034 da San Giovanni Gualberto ed ora di proprietà della Regione Toscana, si trovano: il Museo del Paesaggio Storico dell'Appennino, il Ciaf, Centro Infanzia Adolescenza Famiglia, laboratorio di educazione ambientale e le sale polifunzionali dedicate a mostre e convegni.

La prossima domenica 30 ottobre ultimo laboratorio ed ultimo giorno di apertura del Museo del Paesaggio per questo anno....
23/10/2016

La prossima domenica 30 ottobre ultimo laboratorio ed ultimo giorno di apertura del Museo del Paesaggio per questo anno. Un'occasione per gustare l'autunno e i suoi colori sul nostro bellissimo appennino.

Raccolta dei marroni presso il Complesso di Moscheta. Una passeggiata e qualche castagna da portare a casa per fare mere...
16/10/2016

Raccolta dei marroni presso il Complesso di Moscheta. Una passeggiata e qualche castagna da portare a casa per fare merenda.

Eventi in programma per il mese di Ottobre presso la Badia di Moscheta. Ottobre, tra marroni, mappe e misteri.
16/10/2016

Eventi in programma per il mese di Ottobre presso la Badia di Moscheta. Ottobre, tra marroni, mappe e misteri.

Gli ultimi laboratori, sia con buono o cattivo tempo. La prossima domenica, 16 ottobre, il ciclo della vita in una manci...
09/10/2016

Gli ultimi laboratori, sia con buono o cattivo tempo.
La prossima domenica, 16 ottobre, il ciclo della vita in una manciata di terra.

Meditazione camminata con Morena, presso la Badia di Moscheta la prossima DOMENICA 2 OTTOBRE!
25/09/2016

Meditazione camminata con Morena, presso la Badia di Moscheta la prossima DOMENICA 2 OTTOBRE!

Ancora per poco, continuano i laboratori di Moscheta."Vediamoli da vicino", questa DOMENICA 11 SETTEMBRE ore 9-11, osser...
10/09/2016

Ancora per poco, continuano i laboratori di Moscheta.
"Vediamoli da vicino", questa DOMENICA 11 SETTEMBRE ore 9-11, osserviamo i piccoli animali del torrente con lente e microscopio,
"Passeggiata botanica", la prossima DOMENICA 18 SETTEMBRE ore 9-11, con Selva Morena a scoprire i segreti sempre nuovi delle erbe selvatiche. Prenotazione consigliata, scrivere a [email protected]

05/09/2016
05/09/2016
05/09/2016

Le opere vincitrici della Categoria Foto nella II edizione del Concorso Nazionale di Fototrappolaggio svolta il 4 settembre 2016 a Badia di Moscheta (Firenze).

Ancora posti disponibili per questo venerdì 26 agosto per "Ululati nel Bosco", incontro e camminata sulle tracce del Lup...
24/08/2016

Ancora posti disponibili per questo venerdì 26 agosto per "Ululati nel Bosco", incontro e camminata sulle tracce del Lupo presso la Badia di Moscheta!

Ultimi due laboratori per bambini dell'estate:SABATO 27 AGOSTO ore 18-20 Impariamo a disegnare un insetto a fumettiDOMEN...
24/08/2016

Ultimi due laboratori per bambini dell'estate:
SABATO 27 AGOSTO ore 18-20 Impariamo a disegnare un insetto a fumetti
DOMENICA 28 AGOSTO ore 18-20 La Mappa degli oggetti naturali
Prenotazione consigliata [email protected] 0558144900 (dal mercoledì al venerdì ore 11-13.30, 14-18.30)

21/08/2016
Fra boschi e pascoli, nelle sale espositive del piccolo gioiello della Badia di Moscheta, si aprono al visitatore le atm...
20/08/2016

Fra boschi e pascoli, nelle sale espositive del piccolo gioiello della Badia di Moscheta, si aprono al visitatore le atmosfere un pò oniriche un pò giocose o meditative della Mostra "I 7 elementi" del Gruppo Dinamo, fino a domenica 28 agosto.

Si è aperta ieri venerdì 19 agosto nelle sale espositive della Badia di Moscheta la Mostra "I 7 elementi" Antonio Cimare...
20/08/2016

Si è aperta ieri venerdì 19 agosto nelle sale espositive della Badia di Moscheta la Mostra
"I 7 elementi" Antonio Cimarelli Costantino Gradilone Mirko Borselli
Daniela Feri Elena Bindi Tiziana Santinelli Paola Venturi
del gruppo DinAmo
Orario di apertura da venerdì a domenica ore 11-18. Ingresso libero.
Domenica 21 ore 17 golosa merenda con pane e Nutella.
Domenica 28 ore 18 aperitivo di chiusura mostra.

Come ormai è tradizione ecco due serate dedicate al lupo:venerdì 26 agosto e venerdì 9 settembre ore 20.30 ritrovo press...
19/08/2016

Come ormai è tradizione ecco due serate dedicate al lupo:
venerdì 26 agosto e venerdì 9 settembre ore 20.30 ritrovo presso il Museo del Paesaggio Storico dell'Appennino.
Introduzione sul lupo e breve escursione con wolf howling.
Prenotazione obbligatoria [email protected] 0558144900.

Ancora laboratori per bambini al Museo del Paesaggio Storico dell'Appennino:SABATO 20 AGOSTO ore 18-20 Disegna il tuo am...
18/08/2016

Ancora laboratori per bambini al Museo del Paesaggio Storico dell'Appennino:
SABATO 20 AGOSTO ore 18-20 Disegna il tuo ambiente
DOMENICA 21 AGOSTO ore 18-20 Vediamoli da vicino! Il piccolo mondo acquatico di Moscheta!
Prenotazione consigliata 055 8144900 (dal mercoledì alla domenica ore 11-13.30,14-18.30) o [email protected]

16/08/2016

Ancora 4 giorni... avete tempo fino al 20 agosto per presentare via mail le vostre migliori opere al II Concorso Nazionale di Fototrappolaggio!! Maggiori info su canislupus.it

Si apre venerdì 19 agosto nelle sale espositive della Badia di Moschetra la Mostra "I 7 elementi" Antonio Cimarelli Cost...
16/08/2016

Si apre venerdì 19 agosto nelle sale espositive della Badia di Moschetra la Mostra
"I 7 elementi" Antonio Cimarelli Costantino Gradilone Mirko Borselli
Daniela Feri Elena Bindi Tiziana Santinelli Paola Venturi
del gruppo DinAmo - www.gruppodinamo.com.

Orario di apertura da venerdì a domenica ore 11-18. Ingresso libero.
Domenica 21 ore 17 golosa merenda con pane e Nutella.
Domenica 28 ore 18 aperitivo di chiusura mostra.

Questo fine settimana a Moscheta doppio appuntamento con gli eventi dedicati alle famiglie:SABATO 13 agosto ore 18-20 me...
13/08/2016

Questo fine settimana a Moscheta doppio appuntamento con gli eventi dedicati alle famiglie:
SABATO 13 agosto ore 18-20 meditazione camminata. Passeggiata tra le erbe spontanee di Moscheta, risvegliando l'attenzione e la consapevolezza

DOMENICA 14 AGOSTO
ore 16 I Serpenti in Toscana: tra scienza e leggenda. Presentazione divertente della Guida a cura di Tommaso Cencetti. Partecipazione gratuita.
ore 18-20 La farmacia nel bosco. Passeggiata botanica intorno alla Badia di Moscheta

Pronti per quiz e prove a sorpresa? Domenica 14 agosto alle 16 Tommaso Cencetti ci presenterà "Serpenti in Toscana – fra...
11/08/2016

Pronti per quiz e prove a sorpresa? Domenica 14 agosto alle 16 Tommaso Cencetti ci presenterà "Serpenti in Toscana – fra scienza e leggenda"
I serpenti, silenziosi e sinuosi, animali misteriosi per eccellenza, non hanno mai lasciato indifferenti gli esseri umani, suscitando al tempo stesso fascino e repulsione. Durante l'incontro scopriremo insieme chi sono e come vivono i serpenti toscani, dal biacco alla vipera, cercando di capire cosa c'è di vero nelle tante leggende che li circondano.
A guidarci Tommaso Cencetti, naturalista, co-autore della guida da campo "I serpenti", dedicata alle specie presenti nella nostra regione, che sarà possibile acquistare durante l'incontro.

Non dimenticate! Domenica 7 agosto alle ore 17 nel Chiostro della Badia di MoschetaGhebus Project Brass BandUna Band esi...
05/08/2016

Non dimenticate! Domenica 7 agosto alle ore 17 nel Chiostro della Badia di Moscheta
Ghebus Project Brass Band
Una Band esilarante sulle musiche di Blinkie Blind.
Diretta da Franco Baggiani
Con
Franco Baggiani tromba
Ciapetti Gianni tromba
Leonardo Passigli chitarra
Emanuele Ragni sax
Alessandro Cicalini percussioni
Fabio Ferrini percussioni
Rag-time e Dixieland

Dal 17 al 28 agosto a Badia di Moscheta. Ingresso libero dal venerdì alla domenica ore 11-18.30
27/07/2016

Dal 17 al 28 agosto a Badia di Moscheta. Ingresso libero dal venerdì alla domenica ore 11-18.30

Il numero 7 è ricorrente e carico di significati. Globalità, Universalità, Equilibrio. Il ciclo lunare. La creazione. I pianeti. I peccati capitali. Le caste. I Re di Roma. Le Stelle dell’Orsa. I colori dell’arcobaleno. Le meraviglie del mondo antico. I nani di Biancaneve. I giorni della settiman...

Acqua! Raccogliamo dei campioni e analizziamo insieme la qualità dell'acqua grazie alla presenza di alcuni animali. Dome...
25/07/2016

Acqua! Raccogliamo dei campioni e analizziamo insieme la qualità dell'acqua grazie alla presenza di alcuni animali. Domenica 31 luglio ore 9-11 laboratorio per bambini. prenotazione obbligatoria [email protected] Elena 3397358487 (ore 9-19)

Si comincia con Bosco in Musica 2016. Un fine settimana ricco di eventi al Rifugio Casa al Giogo. Guardate qua:
20/07/2016

Si comincia con Bosco in Musica 2016. Un fine settimana ricco di eventi al Rifugio Casa al Giogo. Guardate qua:

Domenica 24 luglio dalle 18 alle 20 protagonista del laboratorio dei bambini sarà l'albero! Scopriamolo con tutti i sens...
18/07/2016

Domenica 24 luglio dalle 18 alle 20 protagonista del laboratorio dei bambini sarà l'albero! Scopriamolo con tutti i sensi e poi disegniamolo con fantasia. prenotazione obbligatoria [email protected] Elena 3397358487 (ore 9-19)

Il programma completo di Bosco in Musica 2016: dal 23 luglio al 28 agosto tutti i fine settimana la musica invaderà Badi...
14/07/2016

Il programma completo di Bosco in Musica 2016: dal 23 luglio al 28 agosto tutti i fine settimana la musica invaderà Badia di Moscheta, Rifugio I Diacci, Rifugio Casa al Giogo, Capanna Marcone

Quante cose si nascondono in una manciata di terra? Scopriamolo esplorando il suolo come dei veri naturalisti. Domenica ...
11/07/2016

Quante cose si nascondono in una manciata di terra? Scopriamolo esplorando il suolo come dei veri naturalisti. Domenica 17 luglio laboratorio per bambini dalle 9 alle 11. Prenotazione obbligatoria [email protected] Elena 3397358487 (ore 9-19)

Tutti piccoli esploratori con il laboratorio della Mappa degli oggetti naturali, dalla 9 alle 11 domenica 10 luglio. Pre...
04/07/2016

Tutti piccoli esploratori con il laboratorio della Mappa degli oggetti naturali, dalla 9 alle 11 domenica 10 luglio. Prenotazione obbligatoria [email protected] Elena 3397358487 (ore 9-19)

Ancora erbe e rimedi naturali. Il 24-25-26 giugno 2016 Le giornate dell'iperico. Come raccoglierlo e preparare semplici ...
13/06/2016

Ancora erbe e rimedi naturali. Il 24-25-26 giugno 2016 Le giornate dell'iperico. Come raccoglierlo e preparare semplici rimedi? Ore 17-18.30. Accorrete numerosi!

Indirizzo

Località Moscheta
Firenzuola
50030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Complesso Di Moscheta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Complesso Di Moscheta:

Condividi


Altro Firenzuola agenzie di viaggio

Vedi Tutte

Potrebbe piacerti anche