Lunigiana - Ambito Turistico

Lunigiana - Ambito Turistico Pagina Ufficiale Ambito Turistico Lunigiana
#𝘛𝘦𝘳𝘳𝘢𝘥𝘪𝘤𝘰𝘯𝘧𝘪𝘯𝘦𝘕𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢𝘪𝘯𝘧𝘪𝘯𝘪𝘵𝘢

26/04/2025

🌼 Lunigiana's peaks are a botanist's dream.
Discover the hidden floral treasures of the Apennines along the legendary Sentiero Italia, hiking through rare wildflowers from the delicate Apennine Primula to the stunning Alpine Aster.
🌿 Capture the beauty, respect the rare flora, and be asthonished by Lunigiana's floral paradise: https://bit.ly/LunigianaFlowers

Lunigiana - Ambito Turistico

08/04/2025

in 📌

Il btob organizzato da Toscana Promozione Turistica per favorire l’incontro tra offerta regionale e domanda nazionale ha fatto tappa nel nostro territorio 🏞

Dal 6 al 9 aprile 2025 ben 80 buyer tra agenzie di viaggi, tour operator e organizzatori di eventi hanno soggiornato, scoperto e gustato le eccellenze della Lunigiana per poi ritrovarsi a Fivizzano per le presentazioni degli Ambiti e gli incontri btob 🤝

Un'opportunità incredibile resa possibile soprattutto da chi ha sostenuto l'evento, tra cui la Camera Commercio Toscana Nord-Ovest e tutti i Comuni della Lunigiana: Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca in Lunigiana e Zeri.

Regione Toscana Visit Tuscany Unione Comuni Montana Lunigiana

Questa mattina è iniziata la seconda giornata di   in Lunigiana che ha visto lo svolgimento dei Local Trip scelti dagli ...
07/04/2025

Questa mattina è iniziata la seconda giornata di in Lunigiana che ha visto lo svolgimento dei Local Trip scelti dagli 80 buyer aderenti all'evento per vivere l’esperienza e l’offerta turistica locale!

📌 Viaggi guidati fra borghi, pievi e castelli, produttori locali e prodotti enogastronomici, location per il wedding e avventure in e-bike e nelle grotte di Equi.

Nel pomeriggio si prosegue con i seminari di approfondimento sui prodotti turistici toscani, incontrando i referenti dei 28 ambiti
toscani che presentano il loro territorio 🏞

Ringraziamo ancora chi ha sostenuto l'evento, tra cui la e tutti i Comuni della Lunigiana: Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca in Lunigiana e Zeri.

07/04/2025

Oltre agli incontri BtoB anche esperienze, local trip e le presentazioni della Comunità di ambito turistico. Giunto alla sua quinta edizione, torna da domenica 6 aprile Sharing Tuscany, l’appuntamento organizzato da Toscana Promozione Turistica per l’incontro tra la domanda italiana e l’offer...

È iniziato lo   in Lunigiana! Ieri 2 tour guidati Site Inspection di benvenuto per i buyer e tour operator, alla scopert...
07/04/2025

È iniziato lo in Lunigiana!

Ieri 2 tour guidati Site Inspection di benvenuto per i buyer e tour operator, alla scoperta della Pontremoli Barocca ⚜️

Questa mattina invece si riparte con tanti tour alla scoperta delle bellezze della Lunigiana 🏞

Tutto questo è stato possibile anche grazie a chi ha sostenuto sin da subito l'evento, tra cui la e tutti i Comuni della Lunigiana: Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca in Lunigiana e Zeri.

📷 Lunigiana World

07/04/2025
02/04/2025
31/03/2025

La Sharing Tuscany fa tappa in Lunigiana, ne parliamo tra pochissimo in diretta. Seguiteci Unione Comuni Montana Lunigiana Comune di Fivizzano Comune di Pontremoli Comune di Aulla Comune di Villafranca in Lunigiana Comune di Filattiera Comune di Mulazzo Comune di Casola in Lunigiana - MS Regione Toscana

Lunigiana: Vivila con   🍽 Il nuovo prodotto turistico tematico dell' !📖 Con la collaborazione di ristoranti e aziende ag...
27/03/2025

Lunigiana: Vivila con 🍽 Il nuovo prodotto turistico tematico dell' !

📖 Con la collaborazione di ristoranti e aziende agricole produttrici, l’Ambito Turistico Lunigiana ha progettato un catalogo di esperienze a esclusivo tema "passione enogastronomica".

🍷 Dai nostri vini autoctoni e DOP e IGP alle birre artigianali di montagna, dalla Farina di Castagne DOP alle torte d’erbi e le barbotte, senza dimenticare la caratteristica del nostro territorio: la cottura nei testi, che siano di ghisa per testaroli e agnello o di terracotta per i Panigacci di Podenzana o le ‘pattone’. Anche la filiera del miele DOP e BIO tra le eccellenze valorizzate.

✨ Visite in azienda, degustazioni, cooking class per valorizzare le eccellenze enogastronomiche della Lunigiana.

🎟 Concrete proposte di esperienze prenotabili e fruibili dagli ospiti della Lunigiana, che saranno accolti nelle aziende per conoscere e anche partecipare alle piccole produzioni di qualità che ci contraddistinguono.

Un progetto che sarà portato alla fiere e borse turistiche, come il prossimo con una presentazione dedicata del prodotto a Fivizzano l’8 aprile 2025 davanti a ben 85 ! Tutto il materiale sarà anche di supporto per gli Uffici di Informazioni Turistiche sul territorio.

💬 “Il turismo oggi – commenta Gianluigi Giannetti, Presidente dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana, Capofila dell’Ambito Turistico – richiede un posizionamento competitivo sul mercato con offerte in grado di raccontare il territorio e coinvolgere direttamente i turisti in attività. Lunigiana Vivila con Gusto è stato costruito proprio per questo e lo presenteremo come prodotto di punta al prossima ‘Sharing Tuscany’ l’8 aprile. Il catalogo è aperto e saranno tutti i produttori che faranno altre proposte sul tema.”

Tutte le proposte sul sito ➡️ https://www.lunigiana.land/organizza/esperienze-2/

Qui il pieghevole dedicato ➡️ www.lunigiana.land/wp-content/uploads/2025/03/dpl-vivila-con-gusto-final-1.pdf

25/03/2025

La zona negli ultimi tempi è diventata sempre più gettonata da turisti e appassionati di trekking

🏞 Toscane insolite : Lunigiana, vallée du TaveroneÈ online sul Blog di  l'articolo che racconta la nostra  , scritto a s...
22/03/2025

🏞 Toscane insolite : Lunigiana, vallée du Taverone

È online sul Blog di l'articolo che racconta la nostra , scritto a seguito del suo viaggio nel mese scorso.

Gaël è Belga, di origine italiana, e innamorato dell'Italia al punto da trasferirsi con tutta la famiglia, in una bella collina in Toscana, a sud di Firenze. Il suo blog nasce per (ri)scoprire insieme un'Italia generosa, autentica, fuori dai sentieri battuti. Attraverso ricette tipiche e di stagione, diari di viaggio e visite ad appassionati produttori.

💬 "Dopo un primo viaggio che ci aveva affascinato, siamo tornati in questa insolita parte della Toscana che è la Lunigiana. Nella valle del Taverone, più precisamente, un torrente che sfocia nel fiume Magra. [...] Una regione dove, come in tutta Italia, è ancora molto presente il piacere irresistibile della tavola, con una gastronomia mutuata dalle vicine Emilia Romagna e Liguria."

Scoprite cosa ha scritto ✍️ https://latavoladigael.com/ec_escapade/toscane-insolite-lunigiana-a-voir/

Indirizzo

Fivizzano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lunigiana - Ambito Turistico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lunigiana - Ambito Turistico:

Condividi

Cos’è l’Ambito Turistico Lunigiana

L’ambito Turistico Lunigiana, uno dei 28 istituiti recentemente da Regione Toscana su tutto il proprio territorio, è in queste settimane al lavoro per la promozione turistica di Lunigiana in un momento di ripartenza. La Destination Management Company affidata a Sigeric Servizi per il Turismo in collaborazione con Altereco Soc. Coop. e Associazione Operatori Turistici Lunigiana e l’Ente capofila Unione dei Comuni Montana di Lunigiana hanno individuato in “Natura”, “Outdoor”, “Gastronomia” e “Vita Slow” le parole più rappresentative su cui incentrare la promozione del territorio, e particolarmente in questo periodo di attenzione agli stili di vita sani e naturali e al contatto con la natura.

“La Lunigiana, unita e coordinata, grazie alla volontà dell’Unione di Comuni e delle varie amministrazioni comunali, è pronta per promuoversi e per attirare turisti in particolare dal Nord Italia e dai Paesi del Nord Europa, siamo un Territorio splendido, uno spazio da vivere dopo mesi impegnativi per tutti”, così afferma Gianluigi Giannetti.

Non resta che seguire e condividere i messaggi dei nuovi strumenti creati: il sito http://www.dmcambitolunigiana.it/ e i Social Media (Facebook e Instagram) a marchio Ambito Turistico Lunigiana.