03/03/2024
Buongiorno da
📌 Oggi nasce Jean-Michel Folon, importante pittore, scultore ed illustratore belga, ma con Firenze nel cuore
✅ Nasce nella cittadina di Uccle regione di Bruxelles il 1 marzo 1934. Sebbene non sia originario del nostro territorio, si è guadagnato a pieno titolo il diritto di entrare a far parte dei personaggi che la rappresentano. Il rapporto di Folon con Firenze e la Toscana iniziò negli anni quando appena ventenne girava per la regione in autostop. Possiamo considerare questo momento come l’inizio di un che lo accompagnerà per tutta la vita e che Firenze contraccambierà sempre con calore.
Sarà infatti Firenze, dapprima nel 1990, ma soprattutto nel 2005, ad la più grande mostra intitolata “ ” ambientata nel meraviglioso scenario di Forte Belvedere e nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio. L’artista stesso definirà l’evento come: “la più importante della mia vita con lavori di 30-40 anni, opere che esistono non per soldi, che ho conservato con cura. Sono un giovane artista obbligato a diventare ogni giorno più giovane, il mio lavoro nasce dalla voglia di dare vita ai miei sogni d’infanzia”.
✅ A Firenze, a testimonianza dell'amore per la città di Folon, spetta il compito di numerose opere, donate per volontà dell’artista, dalla moglie .
“Io sogno di trovare un giorno in Toscana, un luogo, con un giardino, con una bella casa tranquilla, dove poter lasciare tutte queste opere perché esistano anche dopo di me”.
✅ Folon ci ha affidato numerose , che abbiamo il privilegio di poter ammirare passeggiando per Firenze. Dal dove sono custodite buona parte delle dell'artista presenti in città come " ", una grande sagoma di valigia che come una grande finestra spalancata si apre sullo scenario del panorama fiorentino, a “ – La Pioggia”, più comunemente chiamata "L'uomo della Pioggia", che dal febbraio del 2003 è stata collocata nella rotonda stradale posta di fronte al Tuscany Hall.