ExploreFlorence

ExploreFlorence Explore Florence with enthusiastic passionate local guides. Discover mysteries, history, art, cultur

21/04/2024

Martedì 23 aprile alle 18.00, nel giorno di San Giorgio, avverrà una celebrazione presso la chiesa di San Giorgio alla Costa; un'apertura straordinaria per o

21/04/2024

Lo Struscio al camposanto dei Pinti Sabato 20 aprile in via degli Artisti 2 Due Turni di visita: PRIMO TURNO alle ore 14:30, SECONDO TURNO alle ore 15:30

15/12/2023

Sabato prossimo 16 dicembre una visita guidata imperdibile. Prenotatevi subito al 3477068443 oppure scrivi a [email protected]. Tutti i dettagli della visita sul nostro sito www.firenzealchemica.eu

20/05/2023

A Firenze apre al pubblco per un mese il futuro Museo Sant’Orsola negli spazi dell’ex monastero, prima dell’apertura ufficiale del museo prevista per il 2025. Nel mese di apertura l’ingresso sarà libero e sarà visitabile una mostra. 

02/05/2023

Vi suggesrisco la pagina WeChianti dove potrete trovare tante informazioni di eventi che si svolgono nei paesini del chianti, tra le quali il prossimo 21 maggio vedrà l'apertura straordinaria di oltre 120 dimore storiche in Toscana, di cui sette nel Chianti. Buone visite

17/02/2023

Da 87 anni la Mostra Internazionale dell'Artigianato di Firenze ama gli artigiani di tutto il mondo.

La loro abilità, la loro creatività e la loro passione sono alla base della ricerca dell'unicità e della bellezza che MIDA vuole offrire al grande pubblico di amanti del fatto a mano.

Tradizione, innovazione, cultura e genialità si uniscono indissolubilmente nelle opere di tutti gli espositori della Mostra.

Sei un artigiano e desideri esporre a MIDA 2023?
Ti offriamo uno sconto del 10% sulla tua tariffa per tutto il mese di febbraio.

Non perdere questa occasione: https://mostrartigianato.it/artigianato-futuro/

*

The Florence International Crafts Fair has been loving and supporting artisans from all over the world for 87 years.

Their skills, creativity, and passion are the basis of the search for beauty and uniqueness that MIDA wants to offer to all those who love handmade creations.
Tradition, innovation, culture, and genius combine perfectly in the creations of all the exhibitors participating in the Fair.

Are you an artisan? Would you like to exhibit at MIDA 2023?
We offer you a 10% discount on your rate throughout the month of February.

Do not miss this opportunity:
https://mostrartigianato.it/artigianato-futuro/

17/02/2023

PER IL "TUO" ...

Una madre che cerca di raggiungere il suo piccolo appena nato, ma che le è stato strappato subito dopo la nascita.
Lei lo può vedere, lo può annusare e riconoscere, può sentirlo piangere; vorrebbe proteggerlo, nutrirlo e crescerlo con il SUO latte, ma tutto ciò le viene impedito. Sempre! Tutte le volte che dà alla luce uno dei suoi piccoli.

Il suo tempo con lui è breve: quel vitellino le sarà portato via e verrà subito ucciso, in modo tale che il suo latte possa essere consumato dall’essere umano.
Lei piange la perdita del suo piccolo per giorni e piangerà anche la perdita del prossimo e del prossimo ancora che le obbligheranno a partorire (ingravidata più volte artificialmente), unicamente per poter produrre latte.

E lo faranno con tutti i cuccioli che partorirà, finché, esausta e non più “produttiva” verrà condotta - a soli pochi anni di vita - al macello, per essere uccisa poiché "inutile".

Foto: "The True Face of Dairy", Anto❤️

17/02/2023

Il programma e l'orario della sfilata dei carri del Carnevale di Viareggio 2023 per il quarto corso mascherato (anche in diretta tv)

17/02/2023

Il 18 febbraio i musei comunali hanno ingresso gratuito per tutti. Questo è in ricordo dell’elettrice palatina Maria Luisa dei Medici, l’ultima della famiglia Medici che va ricordata sicuramente per l’importante documento, il “patto di famiglia”, con la quale legò alla città di Firenze le collezioni di famiglia. Grazie a questo documento tutto ciò che la famiglia Medici era riuscita ad inventariare all’arrivo degli Asburgo-Lorena rimase legato alla città per l’uso dei visitatori e i cittadini di Firenze. Buone visite!

Ecco i prossimi concerti che si svolgeranno alla chiesa di S. Stefano a Ponte (praticamente a ponte vecchio) a Firenze n...
16/02/2023

Ecco i prossimi concerti che si svolgeranno alla chiesa di S. Stefano a Ponte (praticamente a ponte vecchio) a Firenze nel mese di febbraio. Buon ascolto😊

Siete invitati a partecipare alle visite gratuite offerte dalle guide professionali di Agt per la giornata della guida t...
16/02/2023

Siete invitati a partecipare alle visite gratuite offerte dalle guide professionali di Agt per la giornata della guida turistica. L'evento è per far conoscere ai cittadini l’importanza del nostro lavoro da un punto di vista culturale.

22/01/2023

IL MARTE CHE CASTIGA CUPIDO

[Clovis Withfield]

🔹Uno dei quadri più significativi eseguiti da Caravaggio per il Cardinal Del Monte è scomparso, anche se sappiamo che doveva essere un’esplicita testimonianza del ruolo del colore tanto ammirato da Bellori nella sua pittura degli esordi. Per il suo soggetto, Marte che castiga Cupido, esso doveva evidentemente rientrare fra quei quadri privati inaccessibili alla maggior parte dei visitatori, ed era probabilmente conservato, come l’Amor vittorioso del Marchese Vincenzo Giustiniani, dietro una tenda che doveva essere teatralmente tirata per mostrarlo a pochi privilegiati.
🔸Questa opera fu molto desiderata da Giulio Mancini, al quale il pittore l’aveva promessa in occasione di una sua visita, ma una malattia gli aveva impedito di mantener fede all’impegno. L’acquisto si risolse poi in un nulla di fatto, perché Del Monte volle il quadro per sé e lo tenne come una delle gemme della sua collezione, apprezzato anche da Baglione: “Un amore divino, che sottometteva il profano”.
🔹Si trattava evidentemente di uno di quei dipinti privati che Del Monte amava al tempo in cui prese Caravaggio come nuovo allievo, ed era troppo audace per spedirlo al suo protettore a Firenze. Sappiamo che più tardi Mancini cercò di averne una copia, ma inutilmente: Del Monte non lo permise.
🔸Non si conosce la sorte del dipinto, che non sembra essere incluso nell’inventario redatto nel 1627 dopo la morte di Del Monte. Si è scoperto che un quadro, oggi all’Art Institute in Chicago realizzato da Bartolomeo Manfredi per accontentare Mancini (per conto di Fabio Chigi), non è dei primi anni del Seicento come si pensava, ma deve essere invece datato al 1613, e questa scoperta non fa che sottolineare la sua dipendenza dall’originale di Caravaggio, in un consapevole tentativo di ricrearne il carattere. Manfredi si applicò con determinazione a imitare il suo stile e il suo metodo, ma “con più cura, unità e dolcezza”.

🟨fonte: Clovis Withfield. L’occhio di Caravaggio
ℹ️Il libro può essere acquistato direttamente al link 👉 https://amzn.to/3OFm9Se
🟦foto: Bartolomeo Manfredi. Sdegno di Marte [Art Institute, Chicago]

Museo del novecento - Firenze
22/01/2023

Museo del novecento - Firenze

Passione Novecento da Paul Klee a Damien Hirst. Opere da collezioni private è un progetto di Museo Novecento, a cura di Sergio Risaliti, promosso da Città Metropolitana di Firenze e organizzato da MUS.E con l’intento di collegare la grande tradizione rinascimentale del collezionismo e mecenatism...

Arriva il carnevale e Firenze quest'anno non sarà impreparata: trovate tutte le informazioni su www.festediCarnevale.it ...
22/01/2023

Arriva il carnevale e Firenze quest'anno non sarà impreparata: trovate tutte le informazioni su www.festediCarnevale.it Buon divertimento!!!

Il Carnevale 2023 in Italia è una festa indimenticabile, con sfilate di carri allegorici, maschere tradizionali e spettacoli di musica e danza.

Vi invito al MAF Museo Archeologico Firenze
12/01/2023

Vi invito al MAF Museo Archeologico Firenze

Giovedì 19 gennaio 2023, ore 17. Ingresso libero fino a esaurimento posti

Anche questo ciclo di conferenze sul granduca Cosimo seconde de’ Medici  è molto interessante!
01/01/2023

Anche questo ciclo di conferenze sul granduca Cosimo seconde de’ Medici è molto interessante!

Vi invito a questo concerto di capodanno con tanti auguri per un felice 2023!!!
01/01/2023

Vi invito a questo concerto di capodanno con tanti auguri per un felice 2023!!!

Indirizzo

Florence
50142

Telefono

+393483386266

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ExploreFlorence pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ExploreFlorence:

Condividi