26/01/2025
💚
Il futuro dell'architettura è già qui, e respira attraverso le alghe. Ad Amburgo, il BIQ Building ha trasformato le sue facciate sud-est e sud-ovest in un ecosistema vivente chiamato SolarLeaf, che produce energia e regola la temperatura interna dell'edificio.
Immaginate una parete verde smeraldo che cambia tonalità con il passare delle stagioni. Non è solo bella da vedere: queste alghe microscopiche, contenute in pannelli di vetro cavi, lavorano costantemente, producendo biomassa attraverso la fotosintesi e generando calore solare che viene utilizzato per riscaldare l'edificio e produrre energia elettrica.
Come una foresta verticale in miniatura, questo edificio dimostra che le soluzioni più innovative spesso si trovano proprio davanti ai nostri occhi, nella natura. Non solo produce energia pulita, ma riduce anche le emissioni di CO2. La prossima volta che passeggiate in città, alzate lo sguardo: il futuro dell'edilizia potrebbe essere più verde di quanto pensiate.