L’Intelligenza Artificiale nel mondo del vino e dell’enoturismo: quali scenari per il futuro?
🍷 Durante questo panel di BTO Alessandra Casini Bindi Sergandi, CEO di Bindi Sergandi, ha parlato degli scenari futuri nel mondo dell’enoturismo con l’arrivo dell’intelligenza artificiale.
“L’intelligenza artificiale ad oggi è uno strumento imprescindibile per qualsiasi azienda, in particolare può aiutare le aziende vinicole nella comunicazione, nella sostenibilità ma anche nella produzione di un business plan(..)”
🤖 Alessandra Casini Bindi Sergandi ci suggerisce di abbracciare la novità dell’intelligenza artificiale, “uno strumento che ci può aiutare a valorizzare ciò che ci rende unici, autentici collegati al nostro territorio di origine.”
🎙️Ascolta tutta l’intervista di Beatrice Giacardi Social Media Team #BTO2024
L’Intelligenza Artificiale nel mondo del vino e dell’enoturismo: quali scenari per il futuro?
Durante questo panel con Giuseppe Salvini, Segretario Generale della Camera di Commercio, abbiamo esplorato come il digitale e l’intelligenza artificiale possano trasformare il turismo in Toscana.
📈 Con oltre 16 milioni di presenze previste a Firenze nel 2024, la regione si trova di fronte a una sfida: rendere il turismo più equilibrato e sostenibile.
Secondo il Segretario generale della camera di commercio l’intelligenza artificiale e il digitale possono aiutare i turisti a scoprire itinerari di enoturismo unici, esplorare destinazioni meno conosciute e alleggerire la pressione turistica delle città d’arte, dove la concentrazione di visitatori è particolarmente elevata in spazi limitati.
La Regione Toscana e la Camera di Commercio, promotori di BTO, credono che innovazione e sostenibilità siano la chiave per valorizzare il territorio e garantire esperienze uniche per i turisti.
Credits Beatrice Giacardi Social Media Team #BTO2024
Brand Entertainment nel Food & Wine: come sfruttare al meglio i contenuti online?
🔑 Durante questo panel di BTO, Chiara Giannotti, fondatrice e curatrice di Vino.tv, si è confrontata con Eva Andrini, food content creator, e Riccardo Pirrone, Social Media Expert di Kirweb & Kiracademy, per discutere come i brand possano comunicare efficacemente sui social, del processo dietro i contenuti social, dell’importanza di conoscere a fondo il proprio target e la necessità delle aziende di collaborare con creator che condividano i loro valori.
🍷 In particolare, Chiara Giannotti ci ha raccontato come i social abbiano trasformato il panorama dell’enoturismo.
🎙️Scopri tutti i dettagli nell’intervista di @beatrice_giacardi Social Media Team #BTO2024
Le nuove sfide del turismo enogastronomico
Durante questo panel di BTO, Nicola Bonora, Architetto dell’informazione e Content & AI Designer, ha esplorato le potenzialità dell’intelligenza artificiale da una prospettiva aziendale per il turismo enogastronomico e non solo:
“Non si tratta solo di come noi, esseri umani, possiamo utilizzare queste tecnologie, ma di come metterle a lavoro per le aziende.”
🏛️ Un esempio concreto? Il progetto per Pesaro 2024 Capitale Italiana della Cultura, che ha visto la creazione di un assistente virtuale. Grazie a una mappatura dei punti di interesse e degli eventi, l’assistente progettato per l’evento va oltre la navigazione tradizionale, offrendo un dialogo personalizzato per accompagnare i visitatori alla scoperta della città.
Credits Beatrice Giacardi Social Media Team #Bto2024
Misura ciò che è misurabile, e rendi misurabile ciò che non lo è.
Durante questo panel di BTO, Laura Rolle, Co-founder & Head of Research di Blue Eggs, ha condiviso un’importante riflessione:
“La sostenibilità è un tema talmente diffuso da aver quasi perso significato. La sfida per il futuro sarà invece comprenderla attraverso i deep trend e darle nuova forma per renderla concreta.”
📊 I deep trend, frutto di un’analisi dei modelli narrativi dell’immaginario collettivo, offrono al settore turistico, e non solo, strumenti per interpretare il cambiamento. Il loro obiettivo? Tradurre concetti complessi in valori e significati concreti per prodotti, servizi e comunicazione.
🌍 Un tema che non riguarda solo il turismo, ma anche il cambiamento climatico e più in generale la sostenibilità.
Intervista realizzata da Beatrice Giacardi Social Media Team #bto2024
🚀 BTO 2024: un viaggio nell’innovazione attraverso gli occhi dei due AI Creator 🤖👉🏻Quest’anno più che mai, l’intelligenza artificiale è stata protagonista di speech illuminanti, workshop interattivi e momenti di networking.🗓️Durante le due giornate, abbiamo chiesto ai nostri due AI Creator (Matteo Salvati e Mariachiara Rago) di raccontare la BTO con il supporto della tecnologia.🎯 Cosa è stato realizzato?✔️ Personal Agenda Builder, un itinerario personalizzato in base ai topic d’interesse;✔️Contenuti live per raccontare i momenti più significativi dell’evento;✔️Cartoline digitali generate dall’Ai, partendo da un disegno o da una semplice firma. 💻Siamo sempre più convinti che la tecnologia non sostituisce la creatività umana, ma la potenzia! ✨A presto per un nuovo viaggio insieme con #BTO2025
#BTO2024 recap day two!
Credits Walter Giovanni Grillo, Social Media Team BTO
Wow #Bto2024
By Beatrice Giacardi Social Media Team