Enjoy Firenze

Enjoy Firenze EnjoyFirenze ti invita a guardare Firenze e la Toscana da un altro punto di vista, per riscoprire il territorio, al di fuori dei grandi circuiti turistici.

Vogliamo divulgare la conoscenza del Patrimonio Artistico, Archeologico e Culturale di Firenze e della Toscana, al di fuori dei grandi circuiti turistici. Ci rivolgiamo sia a quei Turisti che vogliono conoscere davvero i luoghi che visitano, ma anche ai Cittadini, che abitano questo territorio, che hanno il diritto di fruirlo e conoscerlo proprio perché appartiene loro. Attraverso le nostre Visite

Guidate ti invitiamo a guardare Firenze e la Toscana da un altro punto di vista. Ti accompagneremo nel territorio toscano svelando il suo cuore più nascosto. Ti faremo conoscere non la Firenze turistica, ma la Firenze delle persone curiose, appassionate, interessate, lo scrigno delle bellezze e delle storie narrate da ogni pietra e ogni dipinto. Enjoy Firenze® ti porta a riscoprire il Rinascimento e i Grandi Classici, ma ti farà conoscere anche Capolavori fuori dai grandi circuiti turistici, attraverso Itinerari Storico-Artistici e Archeologici, creativi e inediti per tutta la Toscana.

💘💞𝑭𝒆𝒃𝒃𝒓𝒂𝒊𝒐 𝒆̀ 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒆!Dai grandi classici a mostre imperdibili: 6 nuovi appuntamenti targati Enjoy Firenze, tutti da ...
27/01/2025

💘💞𝑭𝒆𝒃𝒃𝒓𝒂𝒊𝒐 𝒆̀ 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒆!
Dai grandi classici a mostre imperdibili: 6 nuovi appuntamenti targati Enjoy Firenze, tutti da scoprire!

📌 Per info e prenotazioni:
𝘄𝘄𝘄.𝗲𝗻𝗷𝗼𝘆𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼@𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮.𝗶𝘁
𝟬𝟱𝟱 𝟱𝟱𝟮𝟬𝟰𝟬𝟳

⚜Questo weekend vi portiamo a scoprire un tesoro rinascimentale, nel cuore della città. Non mancate alla nostra visita 𝐈...
24/01/2025

⚜Questo weekend vi portiamo a scoprire un tesoro rinascimentale, nel cuore della città. Non mancate alla nostra visita 𝐈𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐇𝐨𝐫𝐧𝐞, 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐟𝐢𝐨𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟔 alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟏.𝟎𝟎. Voluto dal collezionista inglese da cui prende il nome, il museo si propone come uno spazio in cui rivivere il passato e scoprire usi, costumi e arte della città tra Quattro e Cinquecento. Una tappa al di fuori dei soliti circuiti turistici, assolutamente da non perdere!
👇
𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:
www.enjoyfirenze.it
[email protected]
+39 055 5520407

📌A Firenze sorge una magnifica chiesa ortodossa dall’insolito profilo per la città, con cupolette a cipolla, sormontate ...
22/01/2025

📌A Firenze sorge una magnifica chiesa ortodossa dall’insolito profilo per la città, con cupolette a cipolla, sormontate da croci dorate e ricoperte da ceramiche policrome: venite a scoprirla con noi! Vi aspettiamo 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟓 alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟏.𝟎𝟎 con 𝐔𝐧 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐚𝐧𝐠𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐮𝐬𝐬𝐢𝐚 𝐚 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞: 𝐥𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐎𝐫𝐭𝐨𝐝𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐍𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀.
👇
𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:
www.enjoyfirenze.it
[email protected]
+39 055 5520407

⚜Benvenuti nel luogo dove vissero Cosimo il Vecchio e Lorenzo il Magnifico, dove lavorarono artisti come Donatello, Mich...
16/01/2025

⚜Benvenuti nel luogo dove vissero Cosimo il Vecchio e Lorenzo il Magnifico, dove lavorarono artisti come Donatello, Michelangelo e Botticelli, dove fu scritta la storia di Firenze. Non perdete la nostra visita 𝑷𝒂𝒍𝒂𝒛𝒛𝒐 𝑴𝒆𝒅𝒊𝒄𝒊, 𝒅𝒐𝒗𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒆𝒃𝒃𝒆 𝒊𝒏𝒊𝒛𝒊𝒐, un’occasione imperdibile per riscoprire la storia e l'architettura di questo splendido palazzo. Vi aspettiamo 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟗 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎.𝟎𝟎!
👇
𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:
www.enjoyfirenze.it
[email protected]
+39 055 5520407

🌤Un pomeriggio alla scoperta del complesso dell’𝑨𝒃𝒃𝒂𝒛𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝑺𝒂𝒏𝒕𝒊 𝑺𝒂𝒍𝒗𝒂𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒆 𝑳𝒐𝒓𝒆𝒏𝒛𝒐 𝒂 𝑺𝒆𝒕𝒕𝒊𝒎𝒐, considerato uno dei più...
10/01/2025

🌤Un pomeriggio alla scoperta del complesso dell’𝑨𝒃𝒃𝒂𝒛𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝑺𝒂𝒏𝒕𝒊 𝑺𝒂𝒍𝒗𝒂𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒆 𝑳𝒐𝒓𝒆𝒏𝒛𝒐 𝒂 𝑺𝒆𝒕𝒕𝒊𝒎𝒐, considerato uno dei più importanti insediamenti benedettini della Toscana, il cui carattere architettonico attuale si deve al lavoro dei monaci cistercensi tra il Duecento e la fine del Settecento.

Volete saperne di più? Vi aspettiamo 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟐 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓.𝟎𝟎!!

𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:
www.enjoyfirenze.it
[email protected]
+39 055 5520407

𝑩𝒖𝒐𝒏𝒂 𝑬𝒑𝒊𝒇𝒂𝒏𝒊𝒂!🧹Sapevate che "la befana" ha origini antichissime? Sembrerebbe risalire ai riti propiziatori pagani legat...
06/01/2025

𝑩𝒖𝒐𝒏𝒂 𝑬𝒑𝒊𝒇𝒂𝒏𝒊𝒂!🧹

Sapevate che "la befana" ha origini antichissime? Sembrerebbe risalire ai riti propiziatori pagani legati ad una qualche divinità della natura, diffusi già a partire dal X sec a.C.
In epoca romana, la misteriosa divinità finì per essere associata alla Dea Diana, legata ai cicli lunari e alle coltivazioni o, talvolta, alle divinità minori Sàtia (Sazietà) e Abùndia (Abbondanza). Secondo le credenze, 12 notti dopo il Solstizio invernale, la Dea arrivava a volteggiare sui campi per propiziare il raccolto del nuovo anno.

Iniziate il 2025 con noi! 5 nuove proposte targate Enjoy Firenze per vivere al meglio questo Gennaio ❄
03/01/2025

Iniziate il 2025 con noi! 5 nuove proposte targate Enjoy Firenze per vivere al meglio questo Gennaio ❄

❄𝐔𝐥𝐭𝐢𝐦𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐬𝐞!Salutiamo Dicembre con l'ultimo appuntamento del mese 𝑪𝒉𝒊𝒆𝒔𝒆 𝒅𝒊 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂: 𝑶𝒈𝒏𝒊𝒔𝒔𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒆 𝑺𝒂𝒏...
26/12/2024

❄𝐔𝐥𝐭𝐢𝐦𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐬𝐞!

Salutiamo Dicembre con l'ultimo appuntamento del mese 𝑪𝒉𝒊𝒆𝒔𝒆 𝒅𝒊 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂: 𝑶𝒈𝒏𝒊𝒔𝒔𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒆 𝑺𝒂𝒏𝒕𝒂 𝑻𝒓𝒊𝒏𝒊𝒕𝒂, una visita alla scoperta della storia delle due chiese fiorentine e dei capolavori in esse contenuti, realizzati dai più importanti artisti del Quattrocento su commissione delle nobili famiglie della città.

Vi aspettiamo sabato 𝟐𝟖 𝐃𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔.𝟎𝟎!

𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:
www.enjoyfirenze.it
[email protected]
+39 055 5520407

🎄Buone feste da Enjoy Firenze!
24/12/2024

🎄Buone feste da Enjoy Firenze!

⚜BUONGIORNO FIRENZE...E DINTORNIOggi vi portiamo a scoprire una tradizione che "𝒊𝒍𝒍𝒖𝒎𝒊𝒏𝒂 𝒊𝒍 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆". Stiamo palando dei ...
22/12/2024

⚜BUONGIORNO FIRENZE...E DINTORNI
Oggi vi portiamo a scoprire una tradizione che "𝒊𝒍𝒍𝒖𝒎𝒊𝒏𝒂 𝒊𝒍 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆". Stiamo palando dei 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆𝒄𝒄𝒊 a Gorfigliano, piccolo borgo nel comune di Minucciano.

Ogni anno, nei giorni che precedono il 25 dicembre, ci si riunisce per costruire altissimi falò, fatti intrecciando rami di ginepro a un palo di castagno, che verranno accesi la sera della Vigilia, illuminando le vette della Garfagnana con un fascino senza tempo.

Un rito antico, unico nel suo genere che trasforma il Natale in un momento magico, fatto di luci, calore e comunità, un evento che unisce generazioni e incanta tutti, visitatori e locali, con il calore delle fiamme e il significato profondo della tradizione. ✨
PH dal web

🎨Un viaggio alla scoperta di questo eccezionale museo-monastero, capolavoro del grande architetto Michelozzo, al cui int...
19/12/2024

🎨Un viaggio alla scoperta di questo eccezionale museo-monastero, capolavoro del grande architetto Michelozzo, al cui interno si trova la più importante collezione al mondo delle opere del Beato Angelico, una delle personalità più alte e affascinanti della storia dell’arte, che qui visse.

Non perdete la nostra visita guidata 𝐈𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 “𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐞𝐚𝐭𝐨 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐢𝐜𝐨”, domenica 𝟐𝟐 𝐃𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎.𝟑𝟎.
Vi aspettiamo!!

𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:
www.enjoyfirenze.it
[email protected]
+39 055 5520407

Tra le tradizioni natalizie fiorentine, una delle più popolari è quella del cosiddetto 𝑪𝒆𝒑𝒑𝒐 𝒇𝒊𝒐𝒓𝒆𝒏𝒕𝒊𝒏𝒐. Anticamente, il...
17/12/2024

Tra le tradizioni natalizie fiorentine, una delle più popolari è quella del cosiddetto 𝑪𝒆𝒑𝒑𝒐 𝒇𝒊𝒐𝒓𝒆𝒏𝒕𝒊𝒏𝒐. Anticamente, il ceppo era un grosso tronco che dopo essere stato benedetto, ornato e cosparso di vino, veniva acceso nel camino la notte della Vigilia.

Nel corso dei secoli, questa tradizione si è evoluta in una forma tutta sua: il ceppo si è trasformato in una struttura piramidale, una sorta di antecedente dell'albero di Natale, ornato pigne, ramoscelli, candele e regalini. Sul piano più basso, veniva allestito il presepe, la 𝒄𝒂𝒑𝒂𝒏𝒏𝒖𝒄𝒄𝒊𝒂. La sera della Vigilia, il ceppo addobbato veniva posto sulla tavola, attorno alla quale si riuniva tutta la famiglia.

Una tradizione unica che ricorda l'importanza di stare insieme, di condividere e di custodire il legame con le nostre radici. 🌟
E voi? Avete mai preparato o decorato un ceppo? O magari ne avete uno nei ricordi della vostra infanzia? Condividete con noi i vostri momenti di Natale! 🎅💫

𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐞𝐝 𝐄𝐧𝐣𝐨𝐲 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝟑𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐄𝐌𝐄𝐑𝐆𝐄𝐍𝐂𝐘Quarto e ultimo appuntamento con la serie di visite g...
12/12/2024

𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐞𝐝 𝐄𝐧𝐣𝐨𝐲 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝟑𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐄𝐌𝐄𝐑𝐆𝐄𝐍𝐂𝐘

Quarto e ultimo appuntamento con la serie di visite guidate di Cooperativa Archeologia sui temi dell’accoglienza, del volontariato e dell’empowerment femminile, per sostenere le iniziative dell' organizzazione umanitaria che dal 1994 offre cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà.

Vi aspettiamo 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟒 alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎.𝟎𝟎 con l'evento "𝐃𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐞 𝐃𝐞𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐧𝐭𝐢𝐜𝐡𝐢𝐭𝐚̀ - 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞", un percorso guidato attraverso le sale del Museo Archeologico di Firenze, alla scoperta della figura femminile nell’antichità, ripercorrendo le storie delle antiche dee, ma anche le vite delle donne comuni vissute prima di noi.

𝐼𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑖 𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑖 𝐸𝑀𝐸𝑅𝐺𝐸𝑁𝐶𝑌 𝑑𝑖 𝑃𝑖𝑠𝑎 𝑒 𝐹𝑖𝑟𝑒𝑛𝑧𝑒, 𝑖𝑙 𝑐𝑢𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑎𝑣𝑎𝑡𝑜, 𝑎𝑙 𝑛𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑠𝑒, 𝑎𝑛𝑑𝑟𝑎̀ 𝑎𝑙𝑙’𝑜𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑎.

𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:
www.enjoyfirenze.it
[email protected]
+39 055 5520407

☕𝑨𝒍𝒄𝒖𝒏𝒊 𝒕𝒊𝒑𝒊 𝒂𝒔𝒔𝒂𝒊 𝒊𝒎𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒕𝒓𝒂𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒍𝒖𝒐𝒈𝒐, 𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒇𝒂𝒄𝒊𝒍𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒕𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂𝒏𝒕𝒂𝒕𝒊- 𝑲𝒂𝒓𝒍 𝑷...
05/12/2024

☕𝑨𝒍𝒄𝒖𝒏𝒊 𝒕𝒊𝒑𝒊 𝒂𝒔𝒔𝒂𝒊 𝒊𝒎𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒕𝒓𝒂𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒍𝒖𝒐𝒈𝒐, 𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒇𝒂𝒄𝒊𝒍𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒕𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂𝒏𝒕𝒂𝒕𝒊- 𝑲𝒂𝒓𝒍 𝑷𝒐𝒑𝒑𝒆𝒓

Un itinerario per riscoprire i caffè, i locali e le attività commerciali storiche del centro, che costituiscono una importante testimonianza dell’economia della città e ne rappresentano il patrimonio culturale, sociale, caratteristico e di tradizione.
Non perdete il nostro evento 𝐈 𝐜𝐚𝐟𝐟𝐞̀ 𝐞 𝐢 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞, domenica 𝟖 𝐃𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎.𝟎𝟎!
👇
𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:
www.enjoyfirenze.it
[email protected]
+39 055 5520407

🎨 "Un percorso di più di cinquanta opere: sculture, dipinti, disegni, lettere autografe e calchi in gesso scelti per ill...
29/11/2024

🎨 "Un percorso di più di cinquanta opere: sculture, dipinti, disegni, lettere autografe e calchi in gesso scelti per illustrare il rapporto di Michelangelo con il potere, la sua visione politica e la sua determinazione nel porsi alla pari con i potenti della terra"

Ci vediamo 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏° 𝐃𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔.𝟎𝟎 con la nostra visita 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐕𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 “𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐏𝐨𝐭𝐞𝐫𝐞”!
👇
𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:
www.enjoyfirenze.it
[email protected]
+39 055 5520407

🍃"𝑼𝒏𝒐 𝒔𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐 𝒂𝒑𝒆𝒓𝒕𝒐 𝒕𝒓𝒂 𝒍𝒆 𝒓𝒐𝒗𝒊𝒏𝒆, 𝒂𝒎𝒎𝒂𝒏𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒅'𝒊𝒏𝒗𝒆𝒓𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒗𝒊𝒐𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆 𝒆 𝒎𝒂𝒓𝒈𝒉𝒆𝒓𝒊𝒕𝒆. 𝑷𝒐𝒕𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆 𝒇𝒂𝒓 𝒊𝒏𝒏𝒂𝒎𝒐𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒖𝒏𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 ...
27/11/2024

🍃"𝑼𝒏𝒐 𝒔𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐 𝒂𝒑𝒆𝒓𝒕𝒐 𝒕𝒓𝒂 𝒍𝒆 𝒓𝒐𝒗𝒊𝒏𝒆, 𝒂𝒎𝒎𝒂𝒏𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒅'𝒊𝒏𝒗𝒆𝒓𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒗𝒊𝒐𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆 𝒆 𝒎𝒂𝒓𝒈𝒉𝒆𝒓𝒊𝒕𝒆. 𝑷𝒐𝒕𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆 𝒇𝒂𝒓 𝒊𝒏𝒏𝒂𝒎𝒐𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒖𝒏𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒐𝒓𝒕𝒆, 𝒑𝒆𝒏𝒔𝒂𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒔𝒆𝒑𝒑𝒆𝒍𝒍𝒊𝒕𝒊 𝒊𝒏 𝒖𝒏 𝒑𝒐𝒔𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒔𝒊̀ 𝒅𝒐𝒍𝒄𝒆" - 𝑷.𝑩 𝑺𝒉𝒆𝒍𝒍𝒆𝒚

Non perdete la nostra visita al 𝐂𝐢𝐦𝐢𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐦𝐨𝐧𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐞, uno dei più suggestivi d'Italia che, dalla sua posizione privilegiata, offre un' impareggiabile vista della città di Firenze. Con l’occasione, visiteremo anche l’attigua 𝐁𝐚𝐬𝐢𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞, uno dei migliori esempi di romanico fiorentino, con la sua splendida facciata in marmo bianco e verde.

Vi aspettiamo 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟑𝟎 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟏.𝟎𝟎!
👇
𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:
www.enjoyfirenze.it
[email protected]
+39 055 5520407

Indirizzo

Via Luigi La Vista, 5
Florence
50133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Enjoy Firenze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Enjoy Firenze:

Video

Condividi