
11/06/2025
FALERII ANTICA CITTÀ DEL LAZIO E SITO ARCHEOLOGICO ITALIANO
Faleri Veteres (anche noto semplicemente come Falerii) era una delle città principali del popolo dei Falisci, situata nel Lazio, a nord del Tevere, a circa 50 km da Roma, nei pressi dell'attuale Civita Castellana. Anche se i Falisci non erano etruschi, avevano stretti contatti culturali e commerciali con gli Etruschi, soprattutto con Veio.
Ecco alcuni punti chiave su Faleri Veteres:
Origini: La città risale almeno all'VIII secolo a.C. ed era fortificata naturalmente da burroni.
Cultura falisca: I Falisci parlavano una lingua italica (falisco), affine al latino, ma la loro cultura materiale mostra una forte influenza etrusca.
Scontri con Roma: I Falisci ebbero numerosi conflitti con Roma, culminati nella distruzione di Faleri Veteres nel 241 a.C. da parte dei Romani.
Faleri Novi: Dopo la distruzione, i Romani fondarono Faleri Novi, una città pianificata in posizione più accessibile, oggi visibile come area archeologica.
Oggi a Civita Castellana puoi visitare:
Il Museo Archeologico dell’Agro Falisco, con importanti reperti falischi ed etruschi.
I resti della città antica e dell'acropoli.
Il sito di Faleri Novi, con le sue mura romane ben conservate.