Associazione Culturale MAC Musei A Colazione

Associazione Culturale MAC Musei A Colazione Le nostre proposte culturali sono accessibili e kids friendly. Offriamo visite guidate per bambini e famiglie, nei musei e nella città di Firenze e dintorni.

Musei A Colazione è una Associazione Culturale nata nel 2016 con la convinzione che l'insegnamento dell'arte fin da piccoli sia un valido strumento di crescita, divertimento ed apprendimento. Le guide sono disponibili anche in inglese, francese e spagnolo. Contatti:
[email protected]
Laura +39 3386918058 - Cristina +39 3284957998
We offer museums and city tours in Florence for families with

children in italian,english,french and spanish. Contacts:
email: [email protected]
Call: Laura +39 3386918058 - Cristina +39 3284957998

Grazie Arcantarteaps per questa bellissima iniziativa. Come sempre Silvano racconta queste esperienze in modo coinvolgen...
29/01/2025

Grazie Arcantarteaps per questa bellissima iniziativa. Come sempre Silvano racconta queste esperienze in modo coinvolgente. Sono contentissima di conoscervi e poter collaborare con voi Antonella Nannicini Veronica Ranucci Laura Seroni

17/09/2024

Cari amici, ripartono le visite guidate accessibili, unitevi a noi!!

Ecco il programma con gli appuntamenti da settembre a dicembre 2024:
- 14 settembre, visita guidata alla Tomba della Montagnola. Sesto Fiorentino
- 21 settembre, visita alla mostra tattile ‘Accarezza l’Arte’, Prato
- 6 ottobre, visita al centro storico di Pistoia
- 16 novembre, visita alla mostra ‘Terre di Spezieria’, Firenze
- 30 novembre, Museo del Calcio, Firenze

Queste visite saranno in parte organizzate dall’Associazione Musei a Colazione, e in parte da Libero Accesso.
Per info e prenotazioni: [email protected], 328 9241611
Associazione Culturale MAC Musei A Colazione Arcantarteaps

👉 Venerdì 12 aprile ore 15.00 e Sabato 13 aprile ore 10.00🌺🌸🌼 Visita guidata al Giardino Bardini con glicine in fiore, n...
06/04/2024

👉 Venerdì 12 aprile ore 15.00 e Sabato 13 aprile ore 10.00
🌺🌸🌼 Visita guidata al Giardino Bardini con glicine in fiore, nel periodo più bello dell’anno. Dedicata esclusivamente a mamme e babbi con bimbi da 0 a 12 mesi! 👶🏻👨‍👩‍👦
La visita guidata sarà svolta con i bimbi portati in fascia o marsupio e sarà una visita lenta e rilassante.
L’evento, a contributo liberale, andrà a finanziare la visita guidata in joëlette per persone con disabilità motoria che verrà svolta sabato 20 aprile in coorganizzazione con l’associazione Libero Accesso.
ℹ️ Per prenotazioni scrivere un messaggio whatsapp al 3284957998.

16/03/2024
15/03/2024

Stamattina sveglia presto.
Musei A Colazione in trasferta a Pistoia per una delle tante lezioni di scrittura geroglifica sempre più richieste dalle scuole primarie di tutta la Toscana.

È con grande piacere che Musei A Colazione vi annuncia le nostre prossime visite guidate accessibili alla Tomba della Mo...
12/09/2023

È con grande piacere che Musei A Colazione vi annuncia le nostre prossime visite guidate accessibili alla Tomba della Montagnola!!! Una emozione unica con un salto al tempo degli etruschi, per la prima volta accessibile a un pubblico con disabilità visiva, uditiva e motoria.

L’iniziativa rientra ne

📍 La Giornata degli Etruschi 2023: tanti eventi e attività per adulti e ragazzi realizzate con la compartecipazione del Regionale della Toscana.

🔹 Le iniziative sono organizzate dal Comune di Sesto Fiorentino e da Pro Loco di Sesto Fiorentino in collaborazione con la Biblioteca Ernesto Ragionieri, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, Associazione Culturale MAC Musei A Colazione, Archiviozeta, con la sponsorizzazione della Sezione soci Sesto Fiorentino - Calenzano di Unicoop Firenze e di Chianti Banca.

👉 Gli appuntamenti, tutti gratuiti, sono su prenotazione: tutte le informazioni dettagliate nel programma!

Una pillola estratta dalla visita guidata accessibile che abbiamo svolto ieri, 3 settembre 2023, al Parco delle Cascine ...
04/09/2023

Una pillola estratta dalla visita guidata accessibile che abbiamo svolto ieri, 3 settembre 2023, al Parco delle Cascine 🌳💐🌺 di Firenze.
Qui la nostra immancabile guida Laura Torsellini 🤩ci parla della ghiacciaia e del perché abbia la forma di una piramide in scala ridotta. Il video accessibile è sottotitolato e la traduzione in LIS svolta da una delle nostre fantastiche interpreti, Alessandra Biagianti, che quest’anno ha iniziato a collaborare con noi. 😊
L’evento fa parte di un progetto di visite guidate accessibili, aperte a tutti e particolarmente dedicate a persone con disabilità visiva, uditiva e motoria. Il progetto è realizzato grazie al contributo di EUROPE DIRECT Firenze
https://youtu.be/eVjODPyxzwo?si=66jWFyoeRtrowj0k

La ghiacciaia del Parco delle Cascine a Firenze spiegata durante la visita guidata accessibile con interprete LIS del 3 settembre 2023, con il contributo di ...

29/08/2023

La nostra prossima visita guidata accessibile vi porta al Parco delle Cascine di Firenze: domenica 3 settembre 2023 ore 15.30.
Il più grande parco pubblico della Citta tutto da scoprire.

La visita guidata è aperta a tutti, con percorsi particolarmente dedicati a persone con disabilità visive, uditive e motorie e con la presenza di un interprete LIS.
La partecipazione è gratuita per tutti ma la prenotazione è obbligatoria, scrivendo a [email protected] o contattando il 3284957998.
Solo per prenotazioni in LIS contattare il 3388896499.

Vi aspettiamo!

Indirizzo

Florence
50100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00
Domenica 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Culturale MAC Musei A Colazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Culturale MAC Musei A Colazione:

Video

Condividi

Musei a Colazione: Our Story

MUSEI A COLAZIONE è un'Associazione Culturale senza scopo di lucro, fondata nel 2016 da tre guide turistiche fiorentine per garantire visite guidate nei musei civici e statali della città di Firenze per adulti e bambini.


  • Chi sono i soci e l’anima dell’Associazione?
  • Siamo noi Laura Lolli (Laureata in Storia dell’Arte), Barbara Lafratta (Laureata in Economia e Gestione Eventi ed Imprese Turistiche) e Rubina Balzano (Laureata in Lingue e Letterature Straniere). Amiche sin da quando eravamo bambine, nonostante abbiamo intrapreso studi diversi, ci siamo ritrovate a scegliere la stessa professione e ci siamo accorte che l’amore per l’arte e per la nostra città ci legava e accomunava. Ma siamo sempre in crescita e da quasi un anno abbiamo una nuova collaboratrice, Cristina Di Giorgio (specializzata in Arte, Architettura e Musica).


  • Da dove viene il nome “musei a colazione”?