Vittoriatours - guida turistica

Vittoriatours - guida turistica Guida turistica abilitata per Firenze e provincia. Visite private. Servizio in italiano e spagnolo. Visitas guiadas de Florencia en castellano. Guia en Florencia.

Servizio in italiano, spagnolo e francese. Visites guidées de Florence en français.

Sono i dettagli che fanno la differenza. I 😍 David.
03/11/2020

Sono i dettagli che fanno la differenza. I 😍 David.

Firenze, Via Alighieri.
17/10/2020

Firenze, Via Alighieri.

Quando faccio un tour e i miei clienti mi chiedono quale sia il monumento che amo di più, non ho dubbi: è lei, la cupola...
07/08/2020

Quando faccio un tour e i miei clienti mi chiedono quale sia il monumento che amo di più, non ho dubbi: è lei, la cupola❤️❤️! Oggi festeggiamo i suoi 600 anni: il 7 agosto del 1420 veniva posata la prima pietra. Grazie Filippo per aver dato vita ad un simile capolavoro!

Ecco qui la più antica veduta di Firenze. E’ un affresco che si trova nella Loggia del Bigallo (oggi in restauro), ai pi...
03/08/2020

Ecco qui la più antica veduta di Firenze. E’ un affresco che si trova nella Loggia del Bigallo (oggi in restauro), ai piedi di una imponente e ieratica Madonna. Correva l’anno 1342. Senza fatica riconosciamo il Battistero, subito dietro Palazzo della Signoria con la sua torre... Sulla destra c’è il campanile di Giotto in costruzione. Infatti piazza Duomo in quegli anni era un cantiere aperto… Ma un occhio attento noterà che parte della facciata della cattedrale era già stata edificata. A realizzarla ci aveva pensato Arnolfo di Cambio, il grande artista al quale dobbiamo la paternità di molti monumenti fiorentini. La facciata venne poi distrutta nel XVI secolo ma quest’affresco ci conserva la memoria di una Firenze ormai perduta, cinta fra le sue belle mura ...di Arnolfo, per l’appunto!

Osservando la cupola del Brunelleschi, chi di noi non si è mai fatto la domanda: come avrà fatto a realizzare un’opera c...
01/08/2020

Osservando la cupola del Brunelleschi, chi di noi non si è mai fatto la domanda: come avrà fatto a realizzare un’opera così? Ma la genialità del suo inventore non si “limitò” a ideare un simile capolavoro di architettura. Insieme al progetto per la cupola, Brunelleschi inventò anche macchinari di raffinata ingegneria che pochi decenni dopo stuzzicarono la fantasia di un altro genio: Leonardo da Vinci (qui un suo disegno). Grazie al nuovo argano che Brunelleschi aveva costruito, fu possibile sollevare 30 mila tonnellate di materiali con minore sforzo utilizzando la forza motrice di una coppia di buoi e senza dover invertire il senso di rotazione! Tanto per capire il concetto, il principio dell’argano del Brunelleschi lo ritroviamo nelle marce delle nostre moderne biciclette, che permettono al ciclista di fare meno fatica quando deve affrontare salite più ripide.

13/07/2020

Viva il 🐺

il 7 luglio del 1881 Carlo Collodi (alias Carlo Lorenzini) pubblicava la prima puntata de “La storia di un burattino”. B...
07/07/2020

il 7 luglio del 1881 Carlo Collodi (alias Carlo Lorenzini) pubblicava la prima puntata de “La storia di un burattino”. Buon compleanno Pinocchio!!

Il celebre burattino compie oggi 139 anni e l’Associazione Culturale “Pinocchio di Carlo Lorenzini” lo festeggia con due video volti all’inclusione. 

DOMENICA 15 dicembre ore 11.00vi ricordo che è ancora possibile iscriversi alla Visita Guidata presso la mostra La Botan...
11/12/2019

DOMENICA 15 dicembre ore 11.00
vi ricordo che è ancora possibile iscriversi alla Visita Guidata presso la mostra La Botanica di Leonardo (ultimo giorno utile per vederla!).
La visita include anche il Complesso di Santa Maria Novella.
Contributo per la visita: 8 euro.
Guida: Eleonora Tonon.
L’ingresso è gratuito per i residenti nel comune di Firenze.
Prenotazione obbligatoria.
Per prenotare rispondetemi tramite messaggio Watsapp 3396208483
o via mail [email protected]

Bella mostra!
07/11/2019

Bella mostra!

A partire dal 22 ottobre, i visitatori di Villa Bardini potranno ammirare "ENIGMA PINOCCHIO. Da Giacometti a LaChapelle", una nuova grande mostra dedicata all'importante passaggio che la marionetta di legno, simbolo universalmente noto dell'Italia e della Toscana, ha avuto nell’arte del secolo appena trascorso. Per maggiori info, clicca qui: http://bit.ly/2mjyH93.

"ENIGMA PINOCCHIO" è una mostra prodotta e organizzata da Fondazione CR Firenze e Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron e Generali Italia Valore Cultura con il coordinamento del Gruppo Arthemisia, in collaborazione con Unicoop Firenze e con il patrocinio del Comune di Firenze.

04/10/2019

.

25/08/2019

Canada: osservare l'arte in un museo fa bene tanto a pazienti psichiatrici quanto afflitti da malattie fisiche. Al via l'iniziativa voluta dal Museo di Belle Arti di Montreal.

17/08/2019

Dal 15 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020, il Kunsthistorisches Museum di Vienna ospita la mostra ’Caravaggio & Bernini’.

Palazzo Reale, Milano. Mostra dedicata ai Preraffaelliti. Resto incantata di fronte a questa Beatrice interpretata da Da...
09/07/2019

Palazzo Reale, Milano. Mostra dedicata ai Preraffaelliti. Resto incantata di fronte a questa Beatrice interpretata da Dante Gabriel Rossetti.

26/06/2019

Alla Santa Messa in Duomo celebrata dal Cardinale Betori, erano presenti le autorità civili e militari e anche il neo Presidente della Fiorentina con la famiglia, Rocco Commisso

Oggi 24 giugno festeggiamo il santo patrono di Firenze: San Giovanni Battista. (Immagine: Zurbarán, San Juan Bautista, 1...
24/06/2019

Oggi 24 giugno festeggiamo il santo patrono di Firenze: San Giovanni Battista.
(Immagine: Zurbarán, San Juan Bautista, 1638, MUseo de Cadiz)

22/06/2019

L'austriaco Alper Dostal è l'artefice di "Hot Art Exhibition", progetto d'arte digitale che mostra gli ipotetici effetti del riscaldamento globale sui capolavori dell'arte, inevitabilmente destinati a sciogliersi a causa delle temperature elevate.

21/06/2019

Torna visitabile al pubblico, come ogni estate, la fiorentina Torre di San Niccolò. Dal 24 giugno al 30 settembre 2019. 

Indirizzo

Florence
50100

Telefono

+393396208483

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vittoriatours - guida turistica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vittoriatours - guida turistica:

Condividi

La mia storia

Guida turistica abilitata per Firenze e provincia. Visite private. Visite nei musei. Itinerari insoliti. Passeggiate urbane. Servizio in italiano, spagnolo e francese.

Visitas guiadas de Florencia en castellano. Visites guidées de Florence en français.

Chi sono

Dopo una laurea in lingue e letterature straniere, mi sono abilitata guida turistica per Firenze e provincia. Personalmente non amo la parola “turista” ... Preferisco considerare i miei clienti degli “esploratori” curiosi di conoscere le meraviglie del luogo dove abito.