Confagricoltura Toscana

Confagricoltura Toscana Benvenuti nella pagina ufficiale di Confagricoltura Toscana su Facebook.

La Confagricoltura Toscana o “Federazione Toscana degli Agricoltori” è formata dalle Unioni Provinciali Agricoltori della Toscana. Concorre a costituire la Confederazione Generale dell’Agricoltura Italiana che nel riconoscere nell’imprenditore agricolo il protagonista della produzione, persegue gli obiettivi generali dello sviluppo economico, sociale e tecnologico dell’agricoltura. La sede si trov

a in Via degli Alfani 67 a Firenze ed è presente una Unione Agricoltori in ogni provincia. Ogni Unione Provinciale è presente nel territorio di competenza con una o più sedi distaccate comunali e con recapiti di zona.

31/01/2025

Confagricoltura Toscana evidenzia come, nonostante l’operato dei Consorzi di Bonifica, persistano criticità irrisolte. Agricoltura e cambiamenti climatici

Intervista al Presidente Marco Neri uscita oggi nello speciale Top Aziende di Qn/La Nazione.
31/01/2025

Intervista al Presidente Marco Neri uscita oggi nello speciale Top Aziende di Qn/La Nazione.

TOSCANA E AGRICOLTURA Ieri abbiamo parlato di “Impresa e redditualità: innovare per crescere nel settore primario” Parla...
31/01/2025

TOSCANA E AGRICOLTURA

Ieri abbiamo parlato di “Impresa e redditualità: innovare per crescere nel settore primario”

Parlare di impresa significa esplorare concetti chiave come rischio, scelte strategiche e visione. Tuttavia, affinché un imprenditore possa esprimere appieno le proprie capacità, è fondamentale un quadro normativo chiaro, stabile e orientato alle opportunità.
Oggi più che mai, servono strumenti dinamici e performanti per rafforzare la redditualità aziendale e promuovere una crescita sostenibile, aperta a nuove contaminazioni positive. Le attuali e conosciute dinamiche di mercato, unite all'incertezza sui sostegni economici, sottolineano la necessità di un approccio innovativo: innovare, investire e guardare al futuro con lungimiranza sono i pilastri per costruire un percorso di successo.

Un sentito grazie ai relatori che hanno partecipato al confronto: Marco Neri, presidente di Confagricoltura Toscana, Stefania Saccardi, vicepresidente Regione Toscana, Fabian Capitanio, professore di Economia e Politica agraria all'università di Napoli Federico II, e Vincenzo Lenucci, direttore Politiche e Sviluppo Economico delle Filiere agroalimentari di Confagricoltura.

Confagricoltura Italia7 Regione Toscana Gianluca Cavicchioli Fabian Capitanio Vincenzo Lenucci

Agricoltura, l’appello di Confagricoltura Toscana: “Serve un piano di crescita, non vincoli che soffocano il settore”Cli...
31/01/2025

Agricoltura, l’appello di Confagricoltura Toscana: “Serve un piano di crescita, non vincoli che soffocano il settore”

Clima, reddito, mercati e calamità: le sfide del settore per il 2025. Il presidente Marco Neri "Non siamo un sindacato da piazza, ma non siamo neppure disposti a farci mettere da parte"

Leggi la notizia: https://toscana.confagricoltura.it/ita/notizie/news-7/agricoltura-lappello-di-confagricoltura-toscana-serve-un-piano-di-crescita-non-vincoli-che-soffocano-il-settore

Confagricoltura

30/01/2025

Innovare per crescere nel settore primario

Siamo pronti! Vi aspettiamo in diretta alle 10.30 sul canale 19 del digitale terrestre e in streaming sul canale YouTube...
30/01/2025

Siamo pronti! Vi aspettiamo in diretta alle 10.30 sul canale 19 del digitale terrestre e in streaming sul canale YouTube e sulla pagina facebook di Confagricoltura Toscana!

Stefania Saccardi Italia7 Marco Neri Confagricoltura Gianluca Cavicchioli Regione Toscana Fabian Capitanio

Impresa e redditualità: innovare per crescere nel settore primario. Il 30 gennaio il confronto organizzato da Confagrico...
28/01/2025

Impresa e redditualità: innovare per crescere nel settore primario. Il 30 gennaio il confronto organizzato da Confagricoltura Toscana

Confagricoltura Toscana pone accento sulla centralità dell’impresa e sulla redditualità.

Il 30 gennaio, in diretta su Italia 7 e sul canale YouTube dell’associazione, confronto tra il presidente Neri, la vicepresidente della Regione Saccardi, il professore di Economia e Politica agraria Capitano e il direttore Filiere agroalimentari di Confagricoltura nazionale Lenucci

Leggi la notizia: https://toscana.confagricoltura.it/ita/notizie/news-7/impresa-e-redditualita-innovare-per-crescere-nel-settore-primario-il-30-gennaio-il-confronto-organizzato-da-confagricoltura-toscana

Stefania Saccardi Marco Neri Fabian Capitanio Vincenzo Lenucci Gianluca Cavicchioli Confagricoltura Regione Toscana

28/01/2025

📅 30gennaio 2025
🕙dalle 10:30
📹 Il convegno “Impresa e Redditualità: Innovare per crescere nel settore primario” organizzato da Confagricoltura Toscana in diretta su Italia7 e sul canale YouTube della sede regionale della Confederazione.
📌 L’evento sarà l’occasione per approfondire concetti chiave come rischio, scelte strategiche e visione per le imprese agricole. Esperti e rappresentanti delle istituzioni saranno chiamati a confrontarsi per stimolare il dialogo e individuare soluzioni concrete. L’obiettivo è ribadire la centralità delle imprese agricole come motore di sviluppo e benessere.

Stefania Saccardi Vincenzo Lenucci


https://tinyurl.com/yc5vmvzj

Il Presidente Massimiliano Giansanti, chiede chiarezza sui pagamenti segreti dell'UE ai club ambientalisti per promuover...
24/01/2025

Il Presidente Massimiliano Giansanti, chiede chiarezza sui pagamenti segreti dell'UE ai club ambientalisti per promuovere i piani verdi di Frans Timmermans.

24/01/2025
Impresa e redditualità: innovare per crescere nel settore primarioPerché è essenziale affrontare questa tematica oggi?Pa...
20/01/2025

Impresa e redditualità: innovare per crescere nel settore primario

Perché è essenziale affrontare questa tematica oggi?
Parlare di impresa significa esplorare concetti chiave come rischio, scelte strategiche e visione. Tuttavia, affinché un imprenditore possa esprimere appieno le proprie capacità, è fondamentale un “humus” normativo chiaro, stabile e orientato alle opportunità.

Oggi più che mai, servono strumenti dinamici e performanti per rafforzare la redditualità aziendale e promuovere una crescita sostenibile, aperta a nuove contaminazioni positive.

Le attuali e conosciute dinamiche di mercato, unite all'incertezza sui sostegni economici, sottolineano la necessità di un approccio innovativo. Gravosissimo impegno, ma ci dobbiamo provare.

E allora dove intervenire? Nelle filiere? Nella gestione del rischio? Esempi fra le tante ipotesi.

Idee chiare e obiettivi concreti sono indispensabili per affrontare queste sfide. Il tempo ci dirà, poi, se abbiamo visto giusto ma il rimando e l'immobilismo rischiano di trasformarsi in sconfitte anticipate.

Innovare, investire e guardare al futuro con lungimiranza sono i pilastri per costruire un percorso di successo. Durante l'evento, esperti e rappresentanti delle istituzioni saranno chiamati a confrontarsi per stimolare il dialogo e individuare soluzioni concrete.
L’obiettivo? Ribadire la centralità delle imprese agricole come motore di sviluppo e benessere.

Non perdere l’opportunità di seguire l’evento Impresa e Redditualità il 30 gennaio alle ore 10:30, in diretta su Italia 7, sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Confagricoltura Toscana.

Un’occasione per condividere visioni, idee e strategie per il futuro del settore primario.

Leggi il programma https://toscana.confagricoltura.it/ita/notizie/eventi-6/impresa-e-redditualita-innovare-per-crescere-nel-settore-primario

Confagricoltura Regione Toscana

Intervista al Direttore di Confagricoltura Toscana, Gianluca Cavicchioli, sulla flavescenza dorata durante Buongiorno Re...
16/01/2025

Intervista al Direttore di Confagricoltura Toscana, Gianluca Cavicchioli, sulla flavescenza dorata durante Buongiorno Regione Toscana del 15/1/2025.

Buona visione! (min. 25:22)

Confagricoltura

Buongiorno Regione Toscana. Le ultime notizie della regione Toscana aggiornate in tempo reale. - Edizione del 15/01/2025 - 07:40

Entrata in vigore Legge Regionale TartufiDopo lungo iter è in vigore dal 10 gennaio 2025 la legge regionale n. 36 del 2 ...
13/01/2025

Entrata in vigore Legge Regionale Tartufi

Dopo lungo iter è in vigore dal 10 gennaio 2025 la legge regionale n. 36 del 2 agosto 2023 Norme in materia di cerca, raccolta e coltivazione del tartufo e di valorizzazione del patrimonio tartuficolo toscano.

E’ stato pubblicato nel BURT di venerdì 10 gennaio 2025 parte l n. 3 il Regolamento di attuazione n. 2/R del 8 gennaio 2025.

Leggi il regolamento https://toscana.confagricoltura.it/ita/notizie/news-7/entrata-in-vigore-legge-regionale-tartufi

PSR MISURA SRD03 – INVESTIMENTI NELLE AZIENDE AGRICOLE PER LA DIVERSIFICAZIONE IN ATTIVITA’ NON AGRICOLA – PROROGA PRESE...
13/01/2025

PSR MISURA SRD03 – INVESTIMENTI NELLE AZIENDE AGRICOLE PER LA DIVERSIFICAZIONE IN ATTIVITA’ NON AGRICOLA – PROROGA PRESENTAZIONE DOMANDE

La Regione Toscana ha disposto la proroga del termine ultimo di presentazione delle domande PSR misura SRD03 bando 2024 alle ore 13.00 del 28/2/2025

Le UPA e gli sportelli CAA di Confagricoltura Toscana sono a disposizione delle aziende agricole interessate per la necessaria assistenza alla compilazione e presentazione delle domande

FONDO SOLIDARIETA' DLGS 104/2004 - APERTURA SEGNALAZIONI DANNI PER FITOPATIA MARCIUME CASTAGNE - MODULO ARTEA id 20402Ne...
13/01/2025

FONDO SOLIDARIETA' DLGS 104/2004 - APERTURA SEGNALAZIONI DANNI PER FITOPATIA MARCIUME CASTAGNE - MODULO ARTEA id 20402

Nel Sistema Informativo ARTEA tramite il modulo domanda id 20402 è stata attivata la possibilità di presentare le segnalazioni danni subiti dalle aziende agricole a causa della fitopatia del marciume delle castagne che ha interessato l'intero territorio regionale.

Le segnalazioni potranno essere presentate, mediante compilazione del modulo id 20402, fino al 24 gennaio 2025.

I castanicoltori interessati possono rivolgersi alle UPA ed agli sportelli CAA di Confagricoltura Toscana per la necessaria assistenza alla compilazione e presentazione delle segnalazioni

Indirizzo

Via Degli Alfani, 67
Florence
50121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 17:00

Telefono

+39055213607

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confagricoltura Toscana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Confagricoltura Toscana:

Video

Condividi