Discoverflorence.it

Discoverflorence.it visite guidate / promozione culturale di Firenze Fiorenza giglio di potenza virgulto primaverile.

Entro dei ponti tuoi multicolori
L'Arno presago quietamente arena
E in riflessi tranquilli frange appena
Archi severi tra sfiorir di fiori
Azzurro l'arco dell'intercolonno
trema rigato tra i palazzi eccelsi:
Candide righe nell'azzurro: persi
Voli: su bianca gioventù in colonne.

Buongiorno! Purtroppo per problemi di salute sono ferma in questa periodo, ma ieri mi sono concessa un'uscita in uno dei...
12/02/2022

Buongiorno! Purtroppo per problemi di salute sono ferma in questa periodo, ma ieri mi sono concessa un'uscita in uno dei 😁 e volevo condividerlo con voi, soprattutto perché non è semplice trovare il piazzale così deserto...ieri era tutto per me 😍 con un'atmosfera magica, una foschia leggera e il silenzio rotto solo dal cinguettio di alcuni uccellini.

Tutto a   ha una storia da raccontare, anche la giostra storica dei primi del   di Piazza della Repubblica!In questo per...
19/12/2021

Tutto a ha una storia da raccontare, anche la giostra storica dei primi del di Piazza della Repubblica!
In questo periodo si addobba a come tutte le strade del centro, ma chissà quante generazioni di bambini ha visto passare sui suoi cavalli...Questa è la magia di Firenze, un incredibile 🚀⏳🕰️

La   fa capolino nella foschia di un giorno di novembre ⚜️✨✨buona serata
20/11/2021

La fa capolino nella foschia di un giorno di novembre ⚜️✨✨buona serata

Ieri pomeriggio intorno alle 17.30, mi ha fatto un effetto strano il buio a quell'ora, però mi ha consolato la stella......
02/11/2021

Ieri pomeriggio intorno alle 17.30, mi ha fatto un effetto strano il buio a quell'ora, però mi ha consolato la stella... Si comincia a respirare aria di Natale 🤩 siete pronti?

Tornando a casa mi fermo ad ammirare uno degli scorci più fotografati ... perché non farlo anche io? buona serata da   e...
24/10/2021

Tornando a casa mi fermo ad ammirare uno degli scorci più fotografati ... perché non farlo anche io? buona serata da e da una superventosa

20/10/2021

Buon pomeriggio con scorcio sul Bargello e Duomo...due piccioni 🕊️🕊️con una fava ✌️ 🇮🇹

18/10/2021

Anche oggi è una splendida giornata di sole, buon lunedì e buona settimana

Di ritorno da un tour al Bargello...Buona domenica da una piazza Duomo super affollata ,
17/10/2021

Di ritorno da un tour al Bargello...Buona domenica da una piazza Duomo super affollata ,

Rieccomi! Sono riuscita ad infrangere tutte le regole di un social come Instagram: mi sono accorta di essere 'scomparsa'...
15/10/2021

Rieccomi! Sono riuscita ad infrangere tutte le regole di un social come Instagram: mi sono accorta di essere 'scomparsa' per più di un mese... 😅 Però un pochino mi conoscete, mi piace prendermi delle pause ogni tanto!

nel frattempo la vita ti si sconvolge 💪in famiglia ci sono stati cambiamenti sul lavoro quindi ho fatto un po' fatica a riassestarsi, ma ora ci siamo!
Oggi mi godo il bel solicchio autunnale in piazza Santa Croce come un lucertola 🦎☀️in attesa di iniziare un tour, buon venerdì e buon weekend!

Ed eccoci alle  !!  con il caldo di questi giorni, stare un'oretta a 18 gradi fa solo piacere ❄️!Sfortunatamente non era...
31/07/2021

Ed eccoci alle !! con il caldo di questi giorni, stare un'oretta a 18 gradi fa solo piacere ❄️!
Sfortunatamente non era possibile fare foto nelle grotte più interne e questo è solo un assaggio ...!

La nostra guida ci ha portato alla scoperta delle meraviglie sotterranee, tra stalattiti e stalagmiti e molto altro: i bimbi, che hanno un sacco di immaginazione hanno scoperto laghetti sotterranei, carote giganti 🥕🥕, un grosso gelato 🍧, una civetta 🦉 e tanti coralli! Siamo andati anche alla ricerca dei pipistrelli 🦇🦇🦇

Vi è venuta un po' di curiosità? Se siete nei paraggi, visitatele, ne vale la pena!

Perché scelgo sempre la   per le vacanze? Beh, il mio papà è pugliese, poi  c'è un mare stupendo e ultimo perché si mang...
20/07/2021

Perché scelgo sempre la per le vacanze? Beh, il mio papà è pugliese, poi c'è un mare stupendo e ultimo perché si mangia benissimo...non vi sembra che questi motivi bastino per rendere una vacanza perfetta?
L'unico problema per chi come me ha è che se vuoi andare a mangiare fuori, non è semplice trovare un ristorante o trattoria che possano soddisfare tutte le esigenze, ma io non demordo.
Volevo ammazzare il caldo dei 40gradi andando alle grotte di e ho cercato qualcosa lì in zona...ed ecco qui 🎊🎉 ho trovato .
Avvisando prima telefonicamente delle mie intolleranze (cosa che vi consiglio sempre di fare!) sono stata coccolata fin dall'antipasto di bruschette con altri assaggi stile , fino ai primi, un delizioso riso naturalmente con verdure profumate alla menta. Gabrielino invece ha preso le orecchiette con involtini (vedi foto)...tutto . Sono persino riusciti a soddisfare le richieste di un cliente molto esigente e anche molto rompiscatole:mio padre!
Il personale è davvero cordiale e simpatico e si crea un'atmosfera rilassata e quasi magica.
Unico neo: coperto un po' salato.

Sono uscita e 🐣 direzione grotte 😊 un'esperienza da ripetere❤️
Al prossimo post per le Grotte 😘

Evviva le vacanze 🌊🏖️ Finalmente posso dedicarmi alle mie attività preferite: mangiare e non fare niente 😎Sul mangiare, ...
10/07/2021

Evviva le vacanze 🌊🏖️ Finalmente posso dedicarmi alle mie attività preferite: mangiare e non fare niente 😎
Sul mangiare, la non la batte nessuno: mozzarelle, burrate, focaccia, frutta e verdure freschissime, orecchiette e chi più ne ha, più ne metta!
Per il non fare niente, sto a gambe all'aria e mi godo la brezza marina, leggendo un giornale del 2017 ritrovato in un cassetto, quando l'unico problema del mondo era Trump 😂😅

Conoscete Fiesole come le vostre tasche, oppure avete già conquistato la vostra dolce metà con i panorami incantevoli al...
05/07/2021

Conoscete Fiesole come le vostre tasche, oppure avete già conquistato la vostra dolce metà con i panorami incantevoli al tramonto da S. Francesco, o magari avete già esplorato il fresco del bosco verso le cave di Maiano con i sentieri del CAI (vedi post precedenti)...

Allora vi propongo una tappa un po' alternativa: il ...
✝️ Ebbene sì, anche i cimiteri offrono piccole perle, come in questo caso la ca****la dello scultore , nato a Siena nell'800, ma formatosi a Firenze.

Duprè è più conosciuto per aver fatto alcune sculture del loggiato degli Uffizi (Giotto - vedi foto), ma nella sua ca****la di famiglia potrete ammirare da un oblò una copia di quello che è considerato il suo capolavoro, la , fatta per il cimitero della Misericordia a Siena, e sull'altare il Cristo Risorto dipinto da .

Per ora passo e chiudo, c'è bisogno di ricaricaricare un po' le pile 🔋🔌 , quindi mi sposto una settimana in Puglia, stay tuned ✈️⛱️🌊🌅🏝️🧳


Buon  ! Anche per quest'anno i lungarni saranno poco affollati, niente fochi 😭godiamoci i festeggiamenti e gli eventi ch...
24/06/2021

Buon !
Anche per quest'anno i lungarni saranno poco affollati, niente fochi 😭godiamoci i festeggiamenti e gli eventi che la città offre ❤️
Io festeggerò il compleanno del mio bimbo nato proprio nella festa del patrono di Firenze 🥰, più fiorentino di così non si può 😂!

Andiamo ancora alla scoperta di  : lo sapevate che è chiamata anche Colle lunato? 🌙 La cittadina sorge infatti nell'avva...
23/06/2021

Andiamo ancora alla scoperta di : lo sapevate che è chiamata anche Colle lunato?
🌙 La cittadina sorge infatti nell'avvallamento tra 2 alture: si crea così la forma della luna, le cui punte sono la collina di San Francesco, l'antica acropoli, e il colle di Sant'Apollinare dalla parte opposta.

⛰️ Queste alture hanno da sempre reso Fiesole un punto strategico per controllare tutto il territorio: a nord la valle del Mugnone e a sud quella dell'Arno.

Gli Etruschi non a caso vi fondarono una delle loro città, e poi anche ebbe mire sulla cittadina fino a conquistarla nel 1125. Per assicurarsi che i fiesolani non insorgessero di nuovo, i fiorentini distrussero le mura etrusche che fino a quel momento avevano svolto il loro lavoro egregiamente. Peccato che 2 secoli dopo, Firenze fu costretta a riedificarvi una nuova cerchia per difenderla: non è buffa la storia??

#

Con questo tempo estivo, cosa c'è di meglio di una passeggiata nel giardino dell'Orticoltura? Oltre al bellissimo panora...
01/06/2021

Con questo tempo estivo, cosa c'è di meglio di una passeggiata nel giardino dell'Orticoltura?
Oltre al bellissimo panorama di cui si può godere, fino a domani potete anche visitare la , un tripudio di colori e profumi 🌺
#

 ,il mese delle  . Il tripudio di colori rende ogni passeggiata uno spettacolo per gli occhi ❤️
21/05/2021

,il mese delle . Il tripudio di colori rende ogni passeggiata uno spettacolo per gli occhi ❤️

🎂Oggi celebriamo un altro compleanno: il 4 maggio 1655 nasceva  a Padova Bartolomeo Cristofori."Ma chi è costui? E che c...
04/05/2021

🎂Oggi celebriamo un altro compleanno: il 4 maggio 1655 nasceva a Padova Bartolomeo Cristofori.

"Ma chi è costui? E che c'entra con Firenze?" mi direte.

C'entra eccome. Come pianista e appassionata di musica, ci tengo particolarmente a celebrare questa figura perché... è l'inventore del Fortepiano!

Fortepiano era il primo nome del pianoforte 🎹, chiamato così perché era il primo strumento che permetteva di fare un suono forte o piano appunto, a seconda della forza impressa sul tasto dal musicista. Questa era considerata una grande novità rispetto al Clavicembalo.

⚜️Però forse non sapete che il fortepiano è stato inventato proprio a Firenze: Cristofori fu assunto come supervisor della collezione di strumenti musicali della famiglia Medici, ed era impegnato nella loro costruzione e restauro. Il Principe Ferdinando era un grande appassionato di musica e tra le varie richieste fatte a Cristofori, c'era uno strumento con corde percosse, e il risultato degli esperimenti fu... il pianoforte!🎵🎶
👀 Dove potete vedere un fortepiano? Ma a , ovvio, nella sezione degli strumenti musicali della : qui potrete ammirare uno splendido esemplare in ebano

🇬🇧Today we celebrate the birthday of Bartolomeo Cristofori, inventor of the piano 🎹. Originally the instrument was called fortepiano, because it was the first instrument that could vary the sound volume of each note and it was a great novelty compared to the Harpsichord.
But perhaps you do not know that the fortepiano was invented in ⚜️: Cristofori was hired as supervisor of the collection of musical instruments of the Medici family, and was engaged in their construction and restoration. Prince Ferdinando was a great music lover and among the various requests made to Cristofori, there was an instrument with struck strings, and the result of the experiments was ... the piano!

Indirizzo

Florence
50100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 14:30
Domenica 10:00 - 12:00
15:00 - 18:00

Telefono

+393337538896

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Discoverflorence.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Discoverflorence.it:

Condividi