Guide 2 Florence

Guide 2 Florence Mi chiamo Polina Romanovskaya e vivo oramai da tantissimi anni a Firenze, la città di cui mi sono innamorata. Sono una guida turistica autorizzata

Buon Ferragosto!Assunzione della Vergine (1680-1683)Basilica della Ss. Annunziata, affresco della cupoladi Baldassarre F...
15/08/2024

Buon Ferragosto!

Assunzione della Vergine (1680-1683)
Basilica della Ss. Annunziata, affresco della cupola
di Baldassarre Franceschini, detto Il Volterrano.
La Cupola fu dipinta dal Volterrano in soli tre anni.
L’ affresco illustra l’Assunzione della Vergine Maria che, tra una folla di santi del Vecchio e del Nuovo Testamento, viene sollevata dagli Angeli al trono dell’Altissimo.

Buon Ferragosto!(Venere di Botticelli accaldata) 😄
15/08/2024

Buon Ferragosto!
(Venere di Botticelli accaldata) 😄

Firenze scomparsa:Ciabattino sotto la volta del Monte di pietà dei Pilli,  fine '800
14/08/2024

Firenze scomparsa:
Ciabattino sotto la volta del Monte di pietà dei Pilli, fine '800

IL DUOMO IN UN CAFFÈ La nuova serie podcast alla scoperta dei monumenti del Duomo e della città di Firenze, attraverso s...
09/08/2024

IL DUOMO IN UN CAFFÈ

La nuova serie podcast alla scoperta dei monumenti del Duomo e della città di Firenze, attraverso storie reali di bellezza e ingegno, guerra e arte, catastrofi e conquiste, misteri e scoperte.

Undici puntate, della durata di circa dieci minuti ciascuna, disponibili in blocco dalle ore 9.00 di lunedì 12 agosto 2024 su Spotify e le maggiori piattaforme podcast, accessibili anche da un’apposita sezione del sito dell'Opera.

https://duomo.firenze.it/it/podcast
Servizio completamente gratuito.

Le puntate:

- Lavorare nel cantiere della Cupola di Brunelleschi: sicurezza e innovazione

- Il David. La creazione del gigante di Michelangelo.

-I Capitani di Guerra nel Medioevo: Giovanni Acuto
L’alluvione di Firenze del 1966

- La seconda guerra mondiale e il salvataggio delle Porte del Battistero e di altre opere d’arte

- Domenico di Michelino e l’esilio di Dante

- La Pietà Bandini: l’opera più tormentata di Michelangelo

- Gli esperimenti di Marconi nel Duomo di Firenze

- La scoperta dell’antico Duomo di Firenze e la ricerca della tomba perduta di Giotto

- Fallimenti e successi delle macchine di Brunelleschi

- I fulmini sulla cupola di Brunelleschi

Dopo “La Congiura dei Pazzi” e “Voci di Donne”, l’Opera di Santa Maria del Fiore lancia “Il Duomo in un caffè. Storie d’arte e di vita a Firenze”, una nuova serie podcast prodotta in collaborazione con Orange Media Group, composta da 11 puntate della durata di circa 10 minuti ciascu...

Loggia dei Lanzi,  1900. Foto di A. G. Stiglitz
09/08/2024

Loggia dei Lanzi, 1900.
Foto di A. G. Stiglitz

Giuditta e Oloferne,di Donatello, 1445.Foto Brogi del 1880/81Loggia dei Lanzi, Firenze
07/08/2024

Giuditta e Oloferne,
di Donatello, 1445.
Foto Brogi del 1880/81
Loggia dei Lanzi, Firenze

Dal 5 al 28 aprile il Cortile di Michelozzo di Palazzo Vecchio ospita la mostra𝐂𝐨𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐑𝐮𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢. 𝐔𝐧𝐨 𝐬𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐫𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥...
07/04/2024

Dal 5 al 28 aprile il Cortile di Michelozzo di Palazzo Vecchio ospita la mostra

𝐂𝐨𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐑𝐮𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢. 𝐔𝐧𝐨 𝐬𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐫𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝’𝐨𝐠𝐠𝐢

curata da Cristina Acidini ed Elena Gurrieri, promossa dal Comune di Firenze in collaborazione con MUS.E.

Mostra dedicata al Codice Rustici, manoscritto quattrocentesco del maestro orafo fiorentino Marco di Bartolomeo Rustici, vissuto tra la fine del Trecento e la prima metà del secolo successivo, normalmente custodito presso la Biblioteca del Seminario Arcivescovile Maggiore di Firenze.

La mostra vede esposte le principali immagini presenti nel volume, corredate di testi esplicativi utili a comprendere storia e fisionomia delle architetture illustrate nella loro evoluzione fino a noi.
Il poderoso manoscritto redatto dal Rustici, intitolato "Dimostrazione dell’andata o viaggio al Santo Sepolcro e al Monte Sinai",è infatti non solo un viaggio verso la meta ideale di Gerusalemme e della Terrasanta ma anche un ricordo della sua città, Firenze, ponendosi pertanto fra i punti di riferimento primari per ricostruirne il volto nel primo Rinascimento.
È il motivo per cui il volume è assai noto ed è stato a più riprese consultato e studiato quale fonte accurata, in grado di restituire forme e dettagli dei più rilevanti monumenti cittadini, con un’attenzione speciale alle architetture dedite alla fede, all’accoglienza e alla ca**tà.
Il pregiato Codice Rustici è stato a più riprese approfonditamente analizzato dalle studiose Cristina Acidini ed Elena Gurrieri.

L’opera di Marco di Bartolomeo Rustici ci riporta idealmente al tempo in cui Firenze immaginava e costruiva la propria ascesa economica e culturale, disegnando il volto della città che tuttora il mondo ammira: molto celebri sono le sue illustrazioni del Battistero, di Santa Maria del Fiore o dello Spedale degli Innocenti, per citarne solo alcune, finemente eseguite a matita e inchiostro, bistro e preziosi pigmenti colorati.

Ingresso gratuito tutti i giorni dalle 9 alle 19 (il giovedì 9-14),

Avvisi internazionali alla biglietteria della Galleria dell' Accademia 😄
07/04/2024

Avvisi internazionali alla biglietteria della Galleria dell' Accademia 😄

Indirizzo

Florence

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Guide 2 Florence pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Guide 2 Florence:

Video

Condividi

Your Guide in Florence

Hello, I am Polina, a qualified Florence Tour Guide. Come with me and explore the best the city of the Renaissance has to offer. Together we can explore all famous sites, world class museums and galleries, discovering the treasures of the great geniuses as Michelangelo, Leonardo da Vinci, Verrocchio and others. I will ensure you get the most out of your visit. Moreover, I can show you Florence’s hidden treasures such as atmospheric narrow streets, hidden gardens, unique shops and interesting details that make a tour memorable as you discover Florence’s past, present and future. All my tours are fully customized to your interests and flexible on the day to take account of any special events taking place or the weather. With your own private guide you will have the time to fully experience Florence, stopping to take the perfect photo or popping into one of the artisan shops, cozy cafes or restaurants we pass.