Guide Turistiche Fiorentine Agtf

Guide Turistiche Fiorentine Agtf L’Associazione Guide Turistiche Fiorentine offre visite guidate alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni di Firenze

L’Associazione Guide Turistiche Fiorentine (AGTF), fondata nel 1993, è costituita da un gruppo di guide turistiche autorizzate che vivono e lavorano a Firenze e Provincia. Le nostre guide, tutte laureate in storia dell’arte o lingue straniere, lavorano da anni come professioniste nel campo del turismo ed hanno ormai acquisito una profonda conoscenza storico artistica di Firenze e del suo territori

o. I nostri tours sono appositamente studiati sia per individuali (persone singole, coppie, famiglie), che per gruppi (scuole di ogni ordine e grado, gruppi di adulti) e possono essere personalizzati a seconda delle esigenze e dell’età, riuscendo ad affascinare anche il pubblico dei più piccoli.

20/01/2025
Florence from a different perspective
09/01/2025

Florence from a different perspective

19/12/2024

Sono terminati i lavori per il recupero e la riqualificazione della prima parte della scalinata fiorentina che collega San Niccolò a piazzale Michelangelo. È percorribile fino al giardino delle Rose

Manca ormai poco a Natale🎄🎄🎄contattaci per un regalo davvero speciale! ❤️ 📞 347 7378374 info@guidesinflorence.it        ...
17/12/2024

Manca ormai poco a Natale🎄🎄🎄contattaci per un regalo davvero speciale! ❤️
📞 347 7378374
[email protected]

….stiamo programmando i tour del 2025….
09/12/2024

….stiamo programmando i tour del 2025….

Benvenuti al nuovo Welcome Center di Firenze. Ma per le tue visite guidate ed ogni altra informazione per pianificare il...
08/12/2024

Benvenuti al nuovo Welcome Center di Firenze. Ma per le tue visite guidate ed ogni altra informazione per pianificare il tuo soggiorno a Firenze puoi contattare anche le Guide Turistiche Fiorentine!! [email protected]

Auguriamo a tutti Buona Festa dell’ Immacolata con questo bellissimo dipinto della Galleria dell’Accademia! 🤍 “Disputa s...
08/12/2024

Auguriamo a tutti Buona Festa dell’ Immacolata con questo bellissimo dipinto della Galleria dell’Accademia! 🤍

“Disputa sull’Immacolata Concezione”
Giovanni Antonio Sogliani

05/12/2024

Dopo 8 anni il la 'via aerea' più famosa del mondo, riapre al pubblico. Tutti i dettagli, dagli orari a come prenotare

04/12/2024

Puoi visitare con le nostre guide la bellissima Ca****la Brancacci🤩
Per Informazioni :
[email protected]
Cell 347 7378374

02/12/2024

"A tutti è dovuto il mattino, ad alcuni la notte.
A solo pochi eletti la luce dell'aurora."
Emily Dickinson⁠.

In certe mattine d’inverno, affacciandosi da Palazzo Pitti, capita di assistere al momento in cui il primo raggio di sole si posa sulla cupola di Santo Spirito e accende di rosso fuoco il cotto della copertura. F***e squame, che pare siano state addirittura numerate per consentire il loro perfetto intersecarsi.

Stamani siamo andate a prendere le piantine per il nostro gruppo in arrivo ed abbiamo avuto una piacevolissima sorpresa:...
14/11/2024

Stamani siamo andate a prendere le piantine per il nostro gruppo in arrivo ed abbiamo avuto una piacevolissima sorpresa: il nuovo e bellissimo ufficio informazioni di Firenze, di fronte alla stazione di Santa Maria Novella. 🤩

4 novembre 1966
04/11/2024

4 novembre 1966

| 58°anniversario alluvione Firenze
un battito di luce
..grazie agli , grazie alle forze dell'ordine, alle forze armate, grazie a chi c'era; tutti accorsi in aiuto, generosamente, con pudore, in punta di piedi, con il cuore in mano... grazie


---
Era il 4 novembre del 1966 quando la città di Firenze venne stravolta dalla furia dell'acqua del fiume Arno. Incalcolabili i danni ad uno dei patrimoni artistici più importanti del mondo

31/10/2024


31 ottobre 1737 Anna Maria, l'ultima della famiglia Medici sigla il "Patto di Famiglia", lasciando alla città l'immenso patrimonio della sua casata.

Se oggi milioni di visitatori e chi abita a Firenze possono ammirare dipinti, sculture, arazzi e porcellane, lo devono ad Anna Maria Luisa de’ Medici, Elettrice Palatina , ultima discendente dei Medici, che in accordo con Francesco Stefano di Lorena, appena nominato Granduca di Toscana, stipulò il 31 ottobre del 1737, il Patto di Famiglia, con il quale venne stabilito che le collezioni e il patrimonio culturale dei Granduchi fossero vincolati per sempre alla città.

Documento di grande importanza, perché fino ad allora chiunque avrebbe potuto, in qualsiasi momento, spogliare la città dei suoi tesori. Anna Maria Luisa de' Medici con questo patto, anticipò le leggi moderne sulla tutela del patrimonio e sui vincoli territoriali

Il nome di Elettrice Palatina deriva dal fatto che Anna Maria Luisa andò in sposa al principe tedesco Giovanni Guglielmo, 'Elettore del Palatinato’, nell’ambito di una politica volta al vano tentativo di salvataggio della continuità dinastica.
Rimasta vedova, l’Elettrice Palatina era tornata a Firenze nel 1717 dove restò fino alla morte.

Il Cortile della Dogana d Palazzo Vecchio ospita l’opera in marmo che rende omaggio all’Elettrice Palatina, realizzata dallo scultore Raffaello Arcangelo Salimbeni, vincitore di un concorso bandito dall’amministrazione nel 1945.
Nel 1985 la scultura venne esposta nell’atrio dello scalone Del Moro in Palazzo Pitti, dove restò per dieci anni prima del trasferimento al Canto de’ Nelli, tra il campanile di san Lorenzo e il mausoleo mediceo, sul basamento donato per l’occasione dall’antiquario Alberto Bruschi. Poi venne trasferita nel sotterraneo della Basilica di San Lorenzo, nella cripta lorenese, fino alla collocazione definitiva nel cortile della Dogana.

Feel Florence Firenze Patrimonio Mondiale - Unesco

Il refettorio grande di San Marco riapre al pubblico dopo il restauro. Scopri con noi le meraviglie di Firenze prenotand...
02/10/2024

Il refettorio grande di San Marco riapre al pubblico dopo il restauro.
Scopri con noi le meraviglie di Firenze prenotando una visita guidata al +39 347 7378374

Un “insolito turista”presso il ponte vecchio🦆😀
27/09/2024

Un “insolito turista”presso il ponte vecchio🦆😀

Indirizzo

Florence

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:30
Martedì 08:30 - 20:30
Mercoledì 08:30 - 20:30
Giovedì 08:30 - 20:30
Venerdì 08:30 - 20:30
Sabato 08:30 - 20:30
Domenica 08:30 - 20:30

Telefono

+393477378374

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Guide Turistiche Fiorentine Agtf pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Guide Turistiche Fiorentine Agtf:

Video

Condividi