ArcheoLogica srl

ArcheoLogica srl ArcheoLogica srl si occupa dal 2009 di ricerca, valorizzazione e comunicazione nell'ambito dei beni culturali, in particolare nel territorio di Capitanata.

Dettagli dauni.Ph. M. Galano
06/02/2025

Dettagli dauni.

Ph. M. Galano

Ci piace così tanto che amiamo fotografarla da ogni prospettiva!
02/02/2025

Ci piace così tanto che amiamo fotografarla da ogni prospettiva!

Angoli, curve, linee rette, spezzate. Tutte le forme del  .
25/01/2025

Angoli, curve, linee rette, spezzate. Tutte le forme del .

Nessun confine, solo vista a perdita d' occhio.
15/01/2025

Nessun confine, solo vista a perdita d' occhio.

Sempre bellissima, anche con il cielo carico di freddo e pioggia...
12/01/2025

Sempre bellissima, anche con il cielo carico di freddo e pioggia...

Con un po' di ritardo, con la lentezza connaturata agli umanisti vogliamo ringraziare chi ha reso possibile una giornata...
09/01/2025

Con un po' di ritardo, con la lentezza connaturata agli umanisti vogliamo ringraziare chi ha reso possibile una giornata carica di emozioni per molti di noi che, vent'anni fa, ancora studenti, abbracciammo con entusiasmo il progetto archeologico di San Lorenzo in Carmignano, promosso dall'allora Dipartimento di Scienze Umane dell’ Università di Foggia.

Oggi, con la consapevolezza che i nostri sforzi e il nostro impegno abbiano contribuito a riportare alla luce un pezzo di storia della Foggia medievale, ci auguriamo che questo straordinario patrimonio possa finalmente essere valorizzato e restituito alla collettività per la sua piena fruizione.

Di oggi è la speranza che la periferia di San Lorenzo, diventi di nuovo centro. Per queste ringraziamo primi fra tutti i nostri compagni di viaggio Imperiales Friderici II, tutti i numerosi partecipanti, in primis orgogliosi ed entusiasti cittadini del Salice nuovo, il Comune Città di Foggia (Alice Amatore, Mario Cagiano e l'ufficio cultura), per aver accolto e sostenuto la nostra proposta; Università di Foggia e il prof. Pasquale Favia; la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio BAT e Foggia; l'infaticabile Associazione Civica Salice Nuovo-San Lorenzo in Carmignano-Foggia (Siponta Morlino, Carmine Ricciardi, Romeo Brescia, Cutolo Giuseppina); Padre Roberto Nesta della Parrocchia Gesù e Maria e la sua sacra famiglia; tutto lo staff di Archeologica (in particolare Marco Maruotti, Giuliana Massimo, Anna Pia Urbano Valeria Pio); gli attori del Teatro della Polvere e Avl, Camerata Musica Antiqva Pasquale Rinaldi, lo staff C.i.s.a. di A. Pagliara.

E grazie ai presentissimi Moreno e Santart per la cura

L' unione fa la resistenza al tempo. Dettaglio di muro in opera reticolata.
08/01/2025

L' unione fa la resistenza al tempo. Dettaglio di muro in opera reticolata.

07/01/2025

Grazie FoggiaToday!

Possiamo dire che ieri, 5 gennaio, è stato il giorno dell'Epifania (nel senso originario del termine: manifestazione, ap...
06/01/2025

Possiamo dire che ieri, 5 gennaio, è stato il giorno dell'Epifania (nel senso originario del termine: manifestazione, apparizione) del sito di San Lorenzo in Carmignano. Manifestazione della storia, dell'arte, della cultura che il sito e la relativa chiesa rappresentano, non solo per chi già ne conosceva l'esistenza, ma soprattutto per tutti coloro che, foggiani e non, hanno avuto modo di scoprire un luogo dalla antichissima stratificazione storica.
L'evento del Presepe medievale. La natività nella Foggia sveva del XIII secolo. è stato ideato insieme agli Imperiales Friderici II (con il sostegno dell' Università di Foggia e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio BAT e Foggia) rivolgendosi ad un pubblico quanto più ampio possibile: appassionati, famiglie, cittadini di ogni età per far sperimentare loro, attraverso visite guidate, rievocazioni storiche, giochi, musica, esposizioni lo spirito dell'età sveva.
Ringraziamo la Camerata Musica antiqua che ha creato l'accompagnamento musicale della giornata.
Ringraziamo inoltre tutti i partecipanti che hanno mostrato entusiasmo e interesse per questa iniziativa, inserita nel programma natalizio della Città di Foggia.
Foto: Valeria Pio

Nuovo anno, nuovi orizzonti.
01/01/2025

Nuovo anno, nuovi orizzonti.

Grazie al programma di attività natalizie della Città di Foggia, ArcheoLogica srl, in collaborazione con Imperiales Frid...
30/12/2024

Grazie al programma di attività natalizie della Città di Foggia, ArcheoLogica srl, in collaborazione con Imperiales Friderici II, con il patrocinio dell' Università di Foggia e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio BAT e Foggia, propongono un evento inedito: il Presepe medievale. La natività nella Foggia sveva del XIII secolo. Un'idea per riallacciare il nodi tra centro e periferia della città. Un modo per far ri-scoprire alla cittadinanza la storia dell'insediamento di San Lorenzo in Carmignano (quello che i foggiani chiamano il "Salice vecchio"), sito dal grande valore storico che copre un arco cronologico che va dall'età preistorica, passando per le fasi tardo-romane e soprattutto bizantine e normanne. Una ricostruzione storica di un presepe del XIII secolo, arricchita da visite guidate, esibizioni e dimostrazioni pratiche, insieme ad attività didattiche e divulgative sulle tematiche sacre e sul periodo svevo. L'allestimento sarà attivo dalle ore 11 sino alle ore 20 del 5 gennaio. Seguite l' evento per aggiornamenti sul programma!

Giornate di festa intensissime a  !
29/12/2024

Giornate di festa intensissime a !

✨ Tour gratuiti di fine anno ✨

➡️ Terzo e ultimo appuntamento dell'anno, il 30 dicembre alle ore 17:00!
Concludiamo l'anno con il tour del Borgo Ottocentesco di Vieste, dove la nostra guida turistica vi svelerà i segreti e racconterà aneddoti particolari delle vie ancora poco conosciute di questo quartiere!
Il tour si concluderà al Museo civico archeologico M. Petrone.

Per avere più informazioni o prenotare il tuo posto, chiama o manda un messaggio (anche WhatsApp) al numero 3534299517


infopoint

Tante attività con il Polo Culturale Vieste anche durante le festività. 🤩
28/12/2024

Tante attività con il Polo Culturale Vieste anche durante le festività. 🤩

📜Tour gratuiti di fine anno ✨

➡️ Il secondo appuntamento è per domenica 29 dicembre con il Tour Kids Scopri Vieste: un'attività dedicata ai bambini che, accompagnati dai loro genitori, si divertiranno tra le vie del centro storico di Vieste, imparando e scoprendo cose nuove, accompagnati da due guide d'eccezione Maria Rosa Cuccitto
&

❗Riservato ai bambini dai 5 ai 12 anni, necessariamente accompagnati da almeno un genitore o un adulto.

📷 È una bella attività da fare in famiglia, vi aspettiamo!

Per maggiori informazioni e per prenotare il vostro posto: 353 42 99 517

ArcheoLogica srl
Comune di Vieste
Info Point Vieste
ViesteApp

Dal sacro al profano: buon compleanno Federico II!
26/12/2024

Dal sacro al profano: buon compleanno Federico II!

Che Natale magico con questa neve! I nostri borghi diventano ancora più belli.❄️❄️❄️Ph. Stato Quotidiano
25/12/2024

Che Natale magico con questa neve! I nostri borghi diventano ancora più belli.
❄️❄️❄️
Ph. Stato Quotidiano

Camminando per i campi, nelle nostre "peregrinazioni archeologiche", abbiamo trovato questo frammento, forse un segno?Ch...
22/12/2024

Camminando per i campi, nelle nostre "peregrinazioni archeologiche", abbiamo trovato questo frammento, forse un segno?
Che la Buona Stella sia sempre con tutti voi!

Indirizzo

Spiazzo Mons. Mario Aquilino, 2
Foggia
71121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30

Telefono

+390881750334

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ArcheoLogica srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ArcheoLogica srl:

Video

Condividi